marchionini
marchionini - nei commenti
Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 5 Giugno 2019 - 14:06dove vado? io sto fermo!Una Verbania Possibile era un gruppo civico ora sciolto nei fatti, ognuno è libero di fare ciò che crede. Io come sempre ci ho messo la faccia e ce la metto , Mi assumo le responsabilità del mio percorso, come ho sempre fatto , perchè non credo che la ragione stia dove i numeri della politica indicano che stia... Ciò non significa che pretendo di aver ragione , ma che è il "dubbio" che muove le mie scelte. Il confronto è il modo migliore per fugare i dubbi, in 5 anni di marchionini i confronti sono stati molto vicini allo zero. Per questa ragione io non mi muovo verso destra ma faccio ciò che dissi più di un anno fa, ovvero voto Albertella. Lo faccio senza secondi fini, non per acredine ma per pragmatismo, ho cercato di spiegare anche questo, ma ai miei detrattori è più funzionale caricaturare ciò che dico e che faccio, ma a me poco importa, se mi fermassi per ciò che gli altri pensano di me, in una piccola città provinciale, non sarei mai uscito di casa... si diventa grandi se si impara a rispettare prima di tutto se stessi e le proprie idee, si diventa arroganti se si pensa di valere più degli altri... ancora per un po' continuerò a dire ciò che penso, quando non lo farò più vorrà dire che mi sento troppo vecchio e avrò perso la speranza. Per il momento spero non vi dia troppo fastidio se continuo a dire la mia, altrimenti pazienza :-) http://www.verbaniafocuson.it/n1400304-amministrative-e-non-politiche-marchionini-o-albertella.htm |
Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 4 Giugno 2019 - 17:43per VermeerE' vero che a questo punto Albertella è più avanti di marchionini, ma i punti si contano a bocce ferme: molti sinistri che non hanno votato marchionini, ma neppure Albertella, è facile che al ballottaggio si turino il naso e pur di non far vincere un candidato dell'odiata destra, facciano convergere i loro voti su marchionini. |
Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 4 Giugno 2019 - 13:00Un mio libero pensieroIl gruppo di cittadini che ha partecipato al progetto di Una Verbania Possibile l’ha fatto con animo civico e fuori da logiche partitiche, non ha inseguito poltrone né tornaconti personali, ha solo lavorato come impegno civico, credendo nell'importanza di alcuni temi, quale immaginare un diverso futuro economico per la nostra città, la tutela dell’ambiente e del paesaggio, lo spazio per i giovani ecc. Il pessimo clima di “lavoro” in consiglio comunale è noto a tutti, additare la responsabilità di questo alla tempra dell’consigliere Brignone è ovviamente ingiusto, occorre sempre approfondire chi realmente provoca e chi reagisce, oltre che ovviamente entrare nel merito delle questioni: spesso la mancanza di un approfondimento costruttivo, una perfettibile terzietà del presidente del Consiglio o le logiche della contrapposizione politica hanno inciso pesantemente, soprattutto nei confronti delle rappresentanze di minoranza consigliare, nessuna esclusa. Certo è che l’azione propositiva del gruppo c’è stata, soprattutto negli spazi concessi nelle commissioni comunali, dove il clima più collaborativo ha permesso un confronto costruttivo, con i giusti approfondimenti, nel rispetto della pluralità del pensiero degli intervenuti, che spesso hanno convenuto anche sulle nostre (tante) proposte. Queste elezioni (non solo a Verbania) hanno di fatto comportato la polarizzazione della politica, con l’effetto di coagulare i voti nei due schieramenti marchionini e Albertella, oscurando per reazione le liste civiche non allineate (di qualsiasi orientamento politico). Credo che così però la politica nel suo insieme, o meglio la città, abbia perso qualcosa, in quanto alla fine si assiste a un difetto di pluralità di pensiero, ovvero di democrazia e rappresentanza, il mondo non sarà mai possibile descriverlo solo col bianco o col nero, ma per dare profondità alla sua immagine ha sempre bisogno di tutte le sfumature del grigio, o meglio... di colore. Anche se ho creduto e collaborato al progetto civico di Una Verbania Possibile, quanto sopra rappresenta solo il mio libero pensiero, a chi poi amministrerà in futuro la nostra amata città rivolgo l’ augurio "ad maiora", facendo presente che il lavoro del gruppo resterà a disposizione comune nel nostro sito per chiunque vorrà trovarne spunti. Cordiali saluti Marzio Cabassa |
Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 31 Maggio 2019 - 08:24Nessun commento?Nessun commento da parte dei soliti sinistri sui successi elettorali a livello nazionale della Lega e di Fratelli d'Italia?In fondo a cnhe a Verbania il distacco tra Albertella e marchionini, al momento, è notevole. E ciò nonostante che tutti gli organi di stampa a liverllo locale abbiano dato molto più spazio alle proteste dei soliti quattro gatti che non alla folla presente al comizio di Salvini.Capisco che sia dura, ma in fondo ha ragione Feltri quando dice che gli italiani vogliono solo tre cose: avere stipendi decenti, andare in pensione ad un'età ragionevole e non avre stranieri ed extracom tra i piedi.Un programma semplice e vincente. |
Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 30 Maggio 2019 - 14:37Re: CHE PECCATO....a me sinceramente dispiace, da un pdv umano - certamente non politico: concordo con Giovanni, comunque sia Renato ha messo a disposizione il suo tempo per la città e per questo bisogna riconoscergli gratitudine (così come per tutti i consiglieri, indipendentemente dalla loro appartenenza). Detto ciò, non ha pagato ed anzi, lo ha condannato, il suo atteggiamento politico di "perenne-scontro", di "sempre-contro". Il suo antagonismo contro marchionini era/è palese ma la battaglia l'ha persa lui: non tanto perchè era scontato non riuscisse a scalfire il maggior numero di preferenze della sua controparte, quanto perchè a lui sono confluiti davvero troppi pochi voti per non leggerci una scelta differente del suo elettorato - molto probabilmente balzato nei ranghi leghisti. Dispiace comunque non vederlo più in Consiglio: auguro comunque a Renato un #DIVERSOimpegno per la città, in qualsiasi forma lo voglia trovare, e soprattutto buona fortuna per il futuro! Saluti AleB |
Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 22 Aprile 2019 - 20:14Re: Re: Re: Re: Programma CdX, comunale e regionalCiao robi Per me "destra" e "sinistra" sono due etichette vuote e gli scritti di Sartori e Bobbio, per quanto sempre utili e interessanti, sono ormai fuori dal tempo. Dire che destra sia "ordine e sicurezza" mi sembra ingenuo, cosa significa ordine e sicurezza? C'è qualche partito che propagandi "disordine" e "insicurezza"? Ci sono solo modi diversi di affrontare gli stessi problemi! Sia da una parte che dall'altra, alcuni modi sono condivisibili, altri meno o per niente! Sarebbe interessante sapere cosa pensano candidati locali di ordine e sicurezza e soprattutto, se nell'ordine e nella sicurezza ci mettono anche il rispetto di tutte le leggi, anche quelle relative all'elusione fiscale...ho, purtroppo, i capelli bianchi, ne conosco moltissimi e su alcuni, quelli che stanno dalla parte di artigiani e commercianti, si potrebbero raccontare molti aneddoti sulla loro idiosincrasia a scontrini e fatture! Non so chi vincerà a Verbania, tra l'altro, essendo sono in fuga, non voterò, ma dubito che "ordine e sicurezza" possa essere uno dei motivi che potranno far propendere il piatto della bilancia! Il mio modesto pensiero è che marchionini ha le idee chiari, non sempre condivisibili, e le porta avanti indipendentemente dai giochi di partito e questo è un grandissimo punto a suo favore; Albertella è un signore che ha fatto molto bene a Cannobio, ma avrà le mani libere? Visti i risultati che hanno portato i suoi padrini nella passata legislatura, e la pochezza della "destra" verbanese, ho grandi dubbi! |
Zorzit risponde su San Bernardino - 5 Aprile 2019 - 18:42Re: Re: Re: Re: Due partiti...Ciao SINISTRO Uhhhh. Adesso facciamo la mia rassegna stampa? La signora disse che i miei commenti erano incommentabili e li ha commentati. Ho.solo risposto. Ho detto che non avrei più commentato i fatti politici per il livello di insulti? Mi pare che il livello sia tornato accettabile. In quanto al voto vediamo se riesco dopo la centesima volta che te lo spiego. Dove il centrodestra si unisce lo voto. Regionali. Dove posso votare il partito singolo alterno fdi e lega. Ho un solo dubbio tra marchionini e Albertella per il nome del sindaco ma non sul partito che sarà fdi come voto disgiunto. Se ti sembra incoerente o difficile rileggi i tuoi di commenti. .e poi spiegarmelo se ci riesci. Dalla destra sociale a elettore di sinistra non sarà difficile per te... |
PCI su sanità nel VCO - 29 Marzo 2019 - 15:15Io la penso così (per Giovanni%)Se la galassia si unisse potrebbe esprimere un solo capolista e, con l'aria che tira a sfavore della sinistra in generale e nell'intero paese, questa galassia potrebbe forse portare in consiglio, ma in minoranza, il solo capolista, mentre presentando più liste ognuna di essa ha buone probabilità di avere almeno un rappresentante ( il proprio capolista)in consiglio.Comunque, se le cose rimangono come sono, ci sarà solo il duello tra marchionini ed Albertella: gli altri non hanno speranze di esprimere il sindaco. |
Una Verbania Possibile candida Brignone - 27 Marzo 2019 - 06:08Voto rivoluzionarioDopo avere fatto in bocca al lupo al candidato sindaco, devo rilevare che la sua richiesta di voto rivoluzionario come voto disgiunto non è certo una novità. Applicato sia in sede locale che regionale (tatarellum da quel galantuomo di Pinuccio Tatarella) è una delle migliori leggi elettorali mai avute. Ma è da un pezzo che esiste. Io l'ho applicato spesso. Ma non è nulla di rivoluzionario. È solo una possibilità per valorizzare la persona a prescindere dal partito. Per quanto mi riguarda l'unica possibilità di voto disgiunto è alle amministrative. Ho già deciso tutto mai manca il nome del sindaco tra Albertella o marchionini mentre come lista voterò Fdi. Se avessimo a livello nazionale una legge così saremmo a cavallo. Con questa schifezza che abbiamo oggi siamo nella sostanza marrone che non è cioccolata. .. |
Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 15 Marzo 2019 - 23:29Non comprendo...Io francamente non capisco, a vostro avviso non possiamo ( Una Verbania Possibile) dichiarare pubblicamente quanto poco sia opportuno ciò che ha fatto questa amministrazione solo perché le è consentito farlo? La politica non è un tribunale, ci sono atti/proposte/progetti legalmente corretti ma di cui si può tranquillamente parlare in termini di opportunità. Spendere 4000€ per realizzare video e brochure da consegnare ai cittadini a pochi mesi dalle elezioni ( soprattutto considerando che il sindaco uscente è tra i candidati) la ritengo una scelta che tutti, indipendentemente dalla propria opinione nei riguardi di marchionini e del suo operato, dovremmo stigmatizzare. |
Una Verbania Possibile su Consiglio Comunale - 11 Marzo 2019 - 14:02Re: Re: Re: ConclusioniCiao robi ipse dixit: Perchè tornare a destra sarebbe sbagliato come un errore peggiore sarebbe marchionini bis? Per fortuna i prossimi 5 anni sono gli ultimi che dedico alla politica "attiva"..... |
Una Verbania Possibile su Consiglio Comunale - 9 Marzo 2019 - 13:17Re: ConclusioniCiao robi Guardi io non conosco il suo rientranti politico, posso evincere dal suo commento un apprezzamento nei confronti di marchionini. Vede, la questione che poniamo ( come Una Verbania Possibile) va leggermente oltre il gradimento o meno dell'attuale Sindaco. Oggi a lei può anche piacere tutto ciò che il Sindaco fa ma nel caso in cui vincesse un altro schieramento ( a lei non gradito) può dirmi davvero che non avrebbe da obiettare se quel sindaco decidesse in autonomia, senza confronto alcuno, su una questione tanto importante quanto la riqualificazione di Acetati? Ciò che noi chiediamo è tanto semplice quanto ( dovrebbe essere) scontato: Il Sindaco non tratti Verbania come fosse di sua proprietà poiché lei è al servizio del città, non viceversa |
Una Verbania Possibile su Consiglio Comunale - 9 Marzo 2019 - 10:26Re: ConclusioniCiao robi Come disse marchionini (e dice tutt'ora): ce ne faremo una ragione (Delle tue conclusioni). |
Una Verbania Possibile su Consiglio Comunale - 9 Marzo 2019 - 09:55Re: ConclusioniCiao robi Appunto servono persone serie, non certamente i soliti noti che già fecero male alla città, prima di marchionini e che ora si ripresentano con un rimpasto imbarazzante! Sismo stufi di essere presi in giro! |
Una Verbania Possibile su Consiglio Comunale - 9 Marzo 2019 - 07:50ConclusioniAvete detto bene. Il Sindaco. In effetti nonostante la guerra perenne e mozioni consigliari che si pretende di far passare nonostante il numero esiguo di propri rappresentanti in nome di una dittatura della minoranza, l'attuale sindaco molto probabilmente sarà riconfermato. Non è detto e non posso avere la sfera di cristallo ma i presupposti ci sono tutti nonostante Albertella sia persona seria e capace. Mi chiedo solo se dovesse rivincere la marchionini cosa vi inventerete per i prossimi cinque anni. Sempre se sarete eletti ovviamente. Ed è una cosa che francamente non mi auguro. Fare politica è cosa seria e servono persone serie. Ecco le mie conclusioni. |
Di Gregorio candidato sindaco PCI - 6 Marzo 2019 - 16:30Re: Vedo, prevedo, stravedo!Ciao Giovanni% Ehhhhhh. .quanti purtroppo! Io prevedo solo la vittoria del Sindaco uscente. Non so chi voterò tra lei e Albertella e francamente non ho intenzione di buttare il voto con liste inesistenti e inutili. Ma credo che alla fine vinca la marchionini. Per il resto so già chi votare. Fdi alle comunali, il presidente del piemonte di centro destra e voto alla lega come lista, alle europee Fdi. Bye. |
Di Gregorio candidato sindaco PCI - 5 Marzo 2019 - 13:55Marcionini vs AlbertellaPutroppo lo scontro verterà su questi due candidati: marchionini e Albertella. Non so se già oggi in qualche modo si può prevedere chi vincerà tra i due. |
Forza Italia su stazione di Verbania - 15 Febbraio 2019 - 17:41Stazione di VerbaniaBuongiorno a tutti. I lavori della stazione di Verbania, inconclusi dopo oltre dieci anni, sono in stato di avanzamento, come li vedete oggi, grazie alla caparbietà di Silvia marchionini che si "sbatte" tutti i giorni per far andare avanti il più possibile le questioni utili alla nostra città. Grazie. Alessandro Gaetani |
Forza Italia: "operazione verità" - 14 Febbraio 2019 - 12:13Re: CoerenzaCiao Coordinamento cittadino Forza Italia Verbania Beh senza contraddittorio vi piace vincere facile! Era solo un appunto! La coerenza MIA sta nella frase:” ognuno si è fatto la propria opinione”! Viste le SOLITE FACCE , vien da sé che il programma che verrá presentato, sarà inficiato dal “pregresso “ che i personaggi, che lo incarnano, hanno da sfoggiare ! Comunque io non votai marchionini, quindi evitate di fare inferenze sul mio eventuale voto, forse è meglio! |
Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 13:31Re: Attendo il programmaUn programma non c'è ancora - tanto che si vocifera di fogli bianchi pronti ad essere riempiti, ma le linee programmatiche più o meno possono già essere indicate: http://www.verbano24.it/index.php/12117-cadidatura-albertella-i-punti-centrali-del-programma-che-verra Battute in libertà: SOCIALE - non si capisce nel concreto cosa voglia dire. La sua compagine politica però ha già indirizzato questo tema con il RdC nazionale. LAVORO – Difficile, se non impossibile, che un’amministrazione comunale riesca ad essere efficace in tal senso. Tuttavia, nella stessa frase, sembra esserci un ossimoro: si chiede più lavoro e nel contempo lo si nega dicendo che non servono altre realtà commerciali. Quelle esistenti, per l’appunto, ci sono già e già contribuiscono al livello occupazionale. Se vogliamo aumentarlo va da sé che bisogna creare del nuovo. PARCHEGGI – Dove, come, quanti, quanto costa. Facile dire “più parcheggi per tutti” e poi non sapere dove metterli. Ad oggi l’indirizzo marchionini è chiaro: parcheggi al di fuori del centro città (parcheggio che respira, che dovrebbe finalmente “tirare” ossigeno nella prossima legislatura), lieve riduzione di quelli “dentro le mura”, incentivo alla mobilità non a motore (piste ciclabili). Tra l’altro per un piccolo parcheggio a Suna l’amministrazione uscente è stata contestata: l’una o l’altra cosa quindi. Si decidano e prendano una strada. P.zza F.lli BANDIERA – La piazza è da rifare – e qui son tutti d’accordo, anche Brignone: chiede che venga “collegata al resto della città” ed è esattamente l’obiettivo del progetto vincitore del concorso di idee. Si dice che è inedificabile e quindi si sta dicendo che la riqualificazione della piazza starebbe solo nella riasfaltatura? Il progetto attuale è figlio di un concorso di idee: credo che nessuno abbia ipotizzato un nuovo manto stradale senza metterci due alberi e qualche panchina. Se è questa l’idea di Piazza dell’opposizione, che lo chiariscano sin da subito. Inoltre, parlano di un mutuo da 2M€ come una cifra che condannerà economicamente la città: vien da ridere. Giova per caso ricordare il milione di € in mutuo acceso dal Comune in era Zacchera per la costruzione del CEM? Consiglio inoltre la lettura del documento di programmazione denominato “Quadro Generale Mutui 2019”, così giusto per apprezzare il significato numerico dei DUE milioni aggiuntivi di mutuo richiesti per il progetto in questione. CEM – Mi soffermo ancora sul discorso area esterna. Continuare a parlare di discarica e di degrado dell’area è un’offesa alla città intera. Nessuna discarica a cielo aperto e nessun degrado urbano: “solamente” un terreno non trattato che, per ovvie ragioni, deperisce alle intemperie. Vale la pena ricordare due cose: 1. l’impianto di illuminazione esterno non era compreso nel progetto CEM e l’amministrazione uscente si è fatta carico di un 200k€ (su per giù, la cifra non la conosco a memoria) per dare illuminazione paesaggistica nonché scenica a tutta l’area esterna. 2. L’area esterna, quindi “i giardini” che abbracciano il CEM, non erano all’interno del progetto di riqualificazione. marchionini aveva sondato la possibilità di metterci mano seriamente, con una cifra di ca 250k€ che non ha trovato capienza. Sulla messa a norma si sono spesi fiumi di parole: speriamo arrivi presto perché ne abbiamo ben donde di sentirle. Noto solo un accanimento su una questione tecnica sulla quale c’è stata, parere del tutto personale e non esperto, un’evidente forzatura: in nessun teatro del mondo l’illuminazione scenica è costantemente disturbata da una decina di cartelli illuminati delle vie di fuga. Così come in tanti teatri italiani, della resistenza al fuoco se ne infischiano bellamente. . ...continua |