lavoro verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
lavoro verbania - nei commenti

I Carabinieri di Verbania continuano i controlli a tappeto - 8 Novembre 2016 - 10:32

Che notizia
In verità non capisco dove stia la notizia, mi sembra evidente che i carabinieri facciano il loro lavoro sempre, non che una volta lavorano a tappeto e poi il resto dell'anno dormono. Mi interesserebbe sapere se mai se tutte le forze che ci sono a verbania sono presenti sempre oppure no. Poi torno sempre sulla stessa questione automobilisti giustamente multati per infrazioni, ma mai multati i proprietari delle strade che tengono le strade in maniera delinquenziale, vedi la Fondotoce Mergozzo che ormai da mesi è sprovvista della segnaletica orizzontale, carabinieri se ci siete battete un colpo i cittadini hanno bisogno di aiuto.

Bando vendita immobile comunale - 1 Novembre 2016 - 11:12

ApriBottega
L'amministrazione ha già risposto molto concretamente dando vita ad un importante progetto per la ricostruzione commerciale delle principali zone marginali di verbania, prime fra tutte Via Repubblica a Trobaso, operazione inserita nel piu ampio punto del programma elettorale relativo al sostegno al commercio e al lavoro. Con tale operazione, peraltro, si cerca di incentivare non solo nuovi imprenditori e commercianti all'apertura si nuove attività preferibilmente in tali zone ma anche proprietari di immobili, sfitti e magari da ristrutturare, venendo loro incontro riducendo le tasse legate all'immobile e ipotizzando anche incentivi per il loro recupero; generando così un circolo virtuoso e vicendevolmente vantaggioso tra proprietari e locatari/commercianti; il tutto finalizzato alla ricostruzione del commercio dei Quartieri periferici a tutto vantaggio dei loro cittadini. Senza dimenticare altre importanti progetti già attuati come ad esempio l'impianto dispenser automatizzato di acqua installato a Trobaso di recente. Forse a questo serve la vendita di un immobile a uso anche commerciale (e forse di interesse proprio di chi un'attività la vuole aprire confortato anche dell'appoggio e sostegno del comune), ovvero attuare fattivamente uno dei principali obiettivi che quest'amministrazione si è posta, il rilancio economico della città, agendo su due fronti: commercio e turismo.

Tartari su uscita da maggioranza di Ferrari - 15 Ottobre 2016 - 16:41

di quale base Socialista ?
“Chi si candida nelle istituzioni pubbliche, deve certo tenere conto delle proprie idee di uomo libero, ma deve anche saper svolgere un ruolo di vera rappresentanza e congiunzione continua con la realtà cittadina”. Chi voglio posso e devo rappresentare, oltre alle mie idee socialiste, in Consiglio Comunale a verbania ? Dove il mio voto conta 1 su 32 come quello di tutti. Bene, lo dico, anche a Tartari Marco che, commentando il mio passaggio all’ opposizione, si è dichiarato convinto che io sia lontano dalla mia base socialista. Voglio rappresentare quella verbania che : è contraria alla vendita delle case popolari, è contraria alla privatizzazione del forno crematorio, è contraria alla costosissima gestione del CEM, è contraria alla politica dei grandi posteggi in cemento armato, è contraria alla gestione insufficiente delle manutenzioni di strade e patrimonio comunale, è contraria ai mancati interventi sulle spiagge, è contraria alla privatizzazione di Conser VCO, è contrariata dalla mancanza di un progetto amministrativo fondato sui giovani e sul lavoro giovanile, è sconcertata dalla mancanza di un progetto di città. Marco, Marco, Non te ne sei ancora accorto, ma sono migliaia ! Loro voglio rappresentare. A loro voglio dare Voce. Grazie. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di verbania.

Giordano Andrea Ferrari - Lascia la Maggioranza - 14 Ottobre 2016 - 10:27

dimissioni?
Secondo una recente statistica del 2016 la sindaca di verbania nell'elenco dei sindaci più apprezzati dai propri cittadini nei capoluoghi di provincia in italia è la quattordicesima con un apprezzamento del 58,7% dei suoi cittadini ed inoltre è in assoluto la sindaca donna più apprezzata in Italia Forse non ha lavorato così male come dice il sig Giordano Andrea Ferrari. Il quale,a mio avviso, per coerenza dovrebbe avere almeno la" gentilezza" di dimettersi. Infatti è stato eletto nelle liste "Pro Silvia" e con buona probabilità con i voti di quel 58,7% di cittadini che apprezzano il lavoro portato avanti dalla sindaca. Non è che forse ,contrariamente a quello che nella lettera vuol fare intendere il sig Giordano Andrea Ferrari è attaccato alla poltrona ?

Guardia di Finanza scopre Resort abusivo - 2 Settembre 2016 - 23:04

x HAVF
nulla di male nel guadagnare a verbania e vivere a Locarno....dipende sempre da dove arriva il guadagno e dal xche' vivi in esilio,seppur dorato.........sull'affittare fuori dalle regole,a turisti o indigeni,intendo dire che quelli in regola,le tasse le pagano fino in fondo.Non so che lavoro tu faccia,ma se tu fossi,for example,un idraulico,ed un tuo cliente da oggi si affidasse ad un doppiolavorista,ti incazzeresti....te lo assicuro.........

Multe e buon senso - 17 Agosto 2016 - 10:08

...un anno dopo...
Riporto alla luce questo vecchio post. Percorro, per andare al lavoro, almeno tre volte alla settimana il tratto in questione perché mi piace godere del panorama che il percorso "Eden" offre al mattino e mantengo come previsto dalla segnaletica i 30 kmh, ma voglio raccontarvi cosa è successo ieri. Imbocco la strada e davanti a me (Villa Taranto) vedo la macchina dei vigili, mi sono detta "vediamo cosa fanno"?? Non ho fatto in tempo nemmeno a pensarlo che evidentemente il vigile alla guida, sognando di essere al Rally di Sanremo, ha accelerato e la macchina è sparita dalla mia vista in un secondo. Ma come non rispettate il limite di velocità?? Oppure stavate inseguendo un delinquente?? Non credo proprio perché arrivata davanti al Comune di Pallanza ho visto l'auto parcheggiata e il pilota biricchino che parlava tranquillamente con un passante. Ma quanta fretta Sig. Vigile!!!...che buon esempio Sig. Vigile!!! Vorrei inoltre salutare anche il gentil SIGNORE di verbania che nel frattempo a bordo della sua auto, sempre nello stesso tratto, mi ha quasi tamponata chiaramente perché rispettavo i limiti ma secondo lui andavo troppo piano (in effetti andava più veloce di me anche un ciclista!!!). Gentil SIGNORE, mi ha stordito con il suono del suo clacson, abbagliato con i suoi fari ed infine in un tratto libero da passanti che passeggiavano e correvano sulla ciclabile mi ha SUPERATA INVADENDO LA PISTA CICLABILE urlando parolacce che qui non posso ripetere. PARLIAMONE.

Sciopero dei lavoratori di ConSer VCO REVOCATO - 12 Luglio 2016 - 17:59

Re: a proposito di lavoro
Ciao lady oscar.sto dilagando proprio perché sono inc....ato nero,opero nei settori toccati da certi argomenti e mi distruggo vedendo le cose che nn vanno come dovrebbero.........incompetenti messi nei posti che ''non gli competono'',menefreghismo e risposte ''tanto per dar di lungo''....e cose di questo genere.Alcuni centri lacustri,hanno capito da tempo,che il motore dell'economia delle nostre zone e' il turismo,quindi va tutelato e spinto....avrei esempi di posti ameni che col turismo ci campano,incastonati in vallate dove nn crescono neppure i funghi matti..........noi abbiamo il pane,ma nn i denti...come dice un vecchio adagio/proverbio........sono letteralmente inc....ato nero,credimi,e porto via tempo al mio lavoro prorpio per scrivere il mio pensiero.Non vado oltre,troppa carne al fuoco rischia di bruciare.......verbania delenda est.......ciao L.O.

Giro in Rosa: le foto dell'arrivo a Verbania - 11 Luglio 2016 - 10:57

solite lamentele
e' stata una grande giornata di sport a verbania... l'ennesima .. e le code erano quelle che fanno tutti i giorni i frontalieri al ritorno dal lavoro... i soliti noti si lamentano... ce ne faremo una ragione

Libretto per vivere in sicurezza i laghi del VCO - 5 Luglio 2016 - 07:12

Estate Sicura - Vivere i Laghi
Inizio questo mio commento col ringraziare la Redazione di verbania Notizie per la sensibilità e lo spazio che hanno voluto dare a questo importante ed unico progetto di prevenzione e informazione turistica dei nostri 3 laghi. Ho passato più del 70% della mia vita a fare corsi sul salvataggio (brevetti per assistenti bagnanti) e a soccorrere e a salvare gente in acqua; da quest'esperienza e da un'attenta analisi su cosa realmente esistesse in tal senso (il nulla), ho pensato di regalare al turismo lacustre delle nostre zone questo utile strumento di informazione e prevenzione per chiunque, per lavoro e/o per divertimento, intendesse avvicinarsi a tutte le attività d'acqua.

Sorso di Corsa - FOTO e VIDEO - 27 Giugno 2016 - 18:04

rispondo
Come al solito le persone non daccordo, tendono ad esagerare, innanzi tutto ribadisco il diritto a divertirmi a casa mia, visto che vivo qui lavoro qui e pago le tasse qui come le persone che hanno diritto di assoluto silenzio, e per diritto a divertirmi intendo quelle sporadiche volte che viene organizzato qualcosa per i cittadini ringraziando il cielo. Ribadisco : Abbiamo il diritto di giocare in casa nostra.... la nostra città deve difendere il nostri diritti nel rispetto dei nostri doveri ovviamente... mi sembrava di essere stata chiara, lo svago è un diritto come il riposo, e la tollaranza è un dovere da entrambe le parti. Non ho detto vogliamo far casino 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. Se il Kursaal fa 2 serate all'anno non muore nessuno. Il troppo stroppia ma il niente anche di +. La nostra cittadina si fregia di essere una località turistica ed anche per questa scusa hanno chiuso diverse fabbriche togliendo ai verbanesi diverse forti di sostentamento, tanti di noi lavoro all'estero perchè verbania non è più in grado di offrire lavoro ai suoi residenti, il sostentamento della nostra cittadina dipende dai commercianti e dai ristoratori, che pagano fuor di soldi per plateatici e tasse comunali, che in teoria dovrebbero essere invesiti nelle strutture per gli anziani, per i nostri malati, le strutture pubbliche e noi che facciamo diciamo ai nostri commercianti di chiudere, ai nostri giovani di spendere i loro soldi a rimini o a new orleans. ma smettiamola

Ristrutturato il lavatoio di Torchiedo - 17 Giugno 2016 - 13:42

Partecipazione e sinergia
Mi permetto di sottolineare con grande soddisfazione come questo del lavatoio di Torchiedo rappresenti un ottimo esempio di partecipazione e sinergia tra Quartiere Est (che ha sottoposto il problema al Comune su indicazione dei residenti di Torchiedo), Residenti (cittadini volontari che hanno ripulito le condotte dell'acqua e diversi sentieri limitrofi) e Amministrazione (che ha svolto in tempi rapidi i lavori di recupero e ristrutturazione). Un ringraziamento quindi a tutti per la collaborazione e per il lavoro svolto, teso al recupero di un piccolo pezzo della nostra storia cittadina. Claudio Ramoni Consigliere di Quartiere Quartiere verbania Est

Mercato Europeo e Street Food - 9 Giugno 2016 - 17:51

minestra riscaldata
Ciao Giovanni% certo, ben venga qualsiasi manifestazione che porta movimento, ci mancherebbe. Dico solo, e parlo in generale, che in questo ultimo periodo, ovunque e non solo a verbania, questa smania di concentrarsi sul "food" sta un poco esagerando; ma è la moda del momento. Non era certo una critica, nè tanto meno voglio rovinare la festa, dico solo che grazie al questa mania del cibo (in tutte le sue declinazioni) mi sta "annoiando". Alessandro.. è inutile negare che rispetto ad una manifestazione "classica" (che sia di musica, teatro, intrattenimento..) sia "facile" fare una manifestazione - che beninteso io non voglio ne saprei organizzare - in cui gruppi organizzati di cucinieri si radunano e fanno il lavoro per cui sono pagati e infatti anche nel nostro territorio questo genere di manifestazioni prolificano ovunque e si sovrappongono, a volte, alle storiche kermesse culinarie locali (grigliate, pesciolate etc). Ripeto non era una critica ma un'analisi dello stato dell'arte.

Precisazioni dal PSI Verbania - 8 Giugno 2016 - 13:25

Simpatia per Ferrari
Inutile precisare che ogni partito è libero di prendere ed esprimere le sue posizione ma non posso nascondere la mia simpatia per Giordano Andrea Ferrari. Del consigliere Ferrari abbiamo notato la sua passione politica. Una passione sincera che traspariva nelle sue tante dichiarazioni. Di quelli che ora fanno parte del PSi di verbania traspre solo "un conformarsi al PD...", tanto silenzio, rievocazioni storiche sulla Sassonia. Per me, l'autentco "socialista a verbania" è Giordano Andrea Ferrari. Non capisco come si faccia a espellere i cavalli di battaglia e gli elementi migliori. Auguri e buon lavoro consigliere Ferrari.

Ferrari lascia il gruppo PD - 4 Maggio 2016 - 21:41

Il lavoro, non i meccanismi burocratici e politici
Io non credo che all'elettore importi molto di meccanicismi burocratici e politici, circa le modalità di espletamento dell'attività dei consiglieri comunali. Io credo che sia importante quello che un consigliere comunale riesce a fare di utile e positivo, durante gli anni del suo mandato, per la sua città. La nuova collocazione, credo mi consentirà di essere più utile. In ciò i motivi della scelta fatta. Circa l'esperienza da socialista con IDV (citata da Aldo) non ci si rammenta che in quella tornata elettorale ci fu un accordo politico che aggregò ad IDV componenti anche non solo socialiste della sinistra italiana in quel momento impegnata anche nei girotondi. Poi circa il commento di GIOVANNI, sono diversamente socialisti anche i piddini, in quanto aderenti ad un partito iscritto al Socialismo Europeo. Ben altri problemi ha la città di verbania.

Uffici postali "congelamento piano chiusure" - 26 Aprile 2016 - 10:36

Uffici postali
Mi sono incuriosito a questa notizia delle chiusure degli uffici postali. Per questo mi son incuriosito ancora di piu nel vedere a 20 metri di distanza dall'ufficio postale di verbania Intra la prossima apertura della POSTA PRIVATA, quindi un privato che farà lo stesso lavoro piu o meno della posta. Ma allora non comprendo, le poste vorrebbero chiudere uffici perchè ritengono che non servano ma poi per sopperire a carenza di servizio danno concessioni a privati per fare il suo stesso lavoro? Non potrebbero riorganizzarsi meglio loro e lasciare i servizi laddve anche se si son poche persone servono? Voglio vedere anziani di paesi di montagna tipo Trarego o simili dover scendere a valle per un bollettino, uj prelievo o una lettera..,.Chi ci capisce qualche cosa è bravo.....

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 14 Aprile 2016 - 00:24

Comitato "11 uomini e un referendum"
Abbiamo contattato il Prof. Nardin per avere un suo parere in merito alla nostra posizione e dal nostro punto di vista, fornendogli i dati che il Comitato ha esibito in conferenza stampa, oltre che per aver citato il suo studio nelle nostre valutazioni. Restiamo in attesa di una sua risposta, preferiamo averla scritta (verba volant, scripta manent). Questo per cortesia nei suoi confronti ma non certo per obbligo visto che qualsiasi studio (tecnico, scientifico, ecc.) pubblicato su libri, riviste e/o siti internet può essere citato e utilizzato liberamente, naturalmente senza modificarne l'impianto generale, semplicemente citandone la fonte senza per questo dover chiedere autorizzazione all'autore. Nel mondo accademico questa è la norma, ad essa ci siamo attenuti. Chiariamo inoltre che detto studio è stato da noi citato non per confrontare il forno di Bovolenta (nuovo) con quello di verbania (vecchio) bensì per far comprendere come le emissioni di un forno crematorio siano notevolmente (centinaia di volte) inferiori a quelle di comuni attività domestiche e che l'apporto di inquinanti nell'aria respirata nei suoi pressi sia ininfluente, operando quindi in condizioni di sicurezza ambientale. Detto questo confermiamo quanto da noi esposto in conferenza stampa, un lavoro il nostro che si basa sulla seria ricerca di informazioni e dati, analizzati e confrontati grazie anche ad un certo livello di competenza in seno al Comitato e non dell'improvvisazione come si vuol far credere, un lavoro quindi obiettivo e non basato sul chiacchiericcio. Infatti nessuna obiezione è stata sollevata in merito al dato di maggior rilievo da noi presentato e cioè il confronto tra le emissioni del forno crematorio di Domodossola e quello di verbania, nettamente inferiori nel caso del crematorio ossolano.

Varini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 31 Marzo 2016 - 21:48

La cosa Giusta
Pier Giorgio Varini Vivo in questo mondo da tanto tempo per poter affermare che è raro, nella vita, nella politica, che succeda la cosa giusta. Ieri sera quale primo atto da Consigliere Comunale della Città di verbania ho avuto l'onore di contribuire a far accadere la cosa giusta : l'elezione di Pier Giorgio Varini a Presidente del Consiglio Comunale della nostra Città. La cosa è giusta poiché è il meritato riconoscimento alla persona al suo percorso politico, il coronamento di un lungo impegno. La cosa è giusta poiché io credo egli abbia quella autorevolezza, quel senso delle istituzioni, quella ragionevolezza necessarie per portare equilibrio in relazioni politiche oggi deteriorate. Buon lavoro Presidente. Giordano Andrea Ferrari - Socialista a verbania

Verbania documenti: "Il Cotonificio Verbanese" - 28 Marzo 2016 - 13:02

Cotonificio Verbanese,Miller,Mugiani
Mia madre ha lavorato al Verbanese,poi al ''Mugiani'',ed infine ai Miller.Conosco molto bene la storia di e le peripezie degli stabilimenti in questione,ricordo persone e personaggi dell'epoca,compreso proprietari fuggiti in Libano col malloppo (Felice Riva) etc etc etc.....ricordo mia madre fare i turni,arrivare a casa con il cotone nei capelli e sui vestiti,i racconti del lavoro a 40 gradi e via discorrendo.........una pagina di verbania sicuramente storica,ma con risvolti di sfruttamento e tutto quanto ne consegue...il ''mobbing'' odierno è' acqua di rose...........Buona Pasquetta a tutti !!!!!!!!!

Marco Bonzanini si dimette a causa della "macchina del fango di una parte dell'opposizione" - 21 Marzo 2016 - 19:38

e quindi...
Quindi il socialista a verbania finalmente avrà l anelato scranno. Buon lavoro.

LegalNews: Eccezione di inadempimento nei contratti con prestazioni eseguibili entro termini diversi - 14 Marzo 2016 - 12:28

Outlet area Acetati
Sono stato Dipendente Acetati dal 1989 al 2010: Già all'apertura del Sito Industriale, "Forze Pol..(pardon..)"Partitiche" hanno fatto di tutto per ostacolare l'evento, adducendo i problemi di pericolosità per la popolazione(sic!.: gran parte degli Abitanti di Pallanza e dintorni posseggono un'abitazione grazie al lavoro in fabbrica di più generazioni). M&G di certo non è stata filantropa,ma ha fatto i propri interessi, dando però nuovamente lavoro e benessere alla città; Nell'89 i non residenti come me si portavano il pranzo da casa, in quanto ristoranti "affidabili" ce n'erano pochi: non c'era commercio! Poi c'è stata la rinascita con tavole calde, supermercati ed altre attività. Ora la Storia si ripete, per il "forse" interesse di pochi, che vedono un nuovo "letargo" avvicinarsi sempre più... Ma ci credete ancora in una verbania che possa sopravvivere SOLO con il turismo ed il commercio spicciolo? Io NO!