mantenimento
mantenimento - nei commenti
Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 29 Novembre 2015 - 08:14SpQuello che dice Claudio Ramoni è sensata. O tutti i comuni sono "fuorilegge", tra cui molto comuni di grandi dimensioni con importanti uffici legali oppure i signori di RCS, anch'essi con importanti uffici legali, gestiscono la "sponsorizzazione" come "contributo per il mantenimento..." (quest'ultima definizione ripresa dal commento di Stefania Minore che giustificava i soldi dati al VB calcio) |
Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 27 Novembre 2015 - 13:43capre e cavoliSpieghiamo al Sig. Ramoni perchè per il Giro d'italia ci sono gli estremi per l'esposto per danni erariali e perchè nel caso del Verbania calcio non ci sono: nel primo caso si tratta di una somma data a titolo di sponsorizzazione (vietata dalla legge 122 30 luglio 2010), nel secondo, ossia per il Verbania calcio venivano dati in passato come contributo per il mantenimento dello struttura sportiva ( Stadio Pedroli) e per il settore giovanile. Pertanto questi tipi di contributi sono consentiti dalla legge. Infatti non a caso anche per il Palazzetto dello sport si erogano dei contributi che superano i 60.000 euro l'anno, proprio per il mantenimento della struttura che sarebbe compito dell'ente, il quale può scegliere di delegare delle associazioni, etc. |
Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 18 Novembre 2015 - 15:16Risposta da RepossiGentilissimi tutti, Riguardo l'offerta fattomi al Mottarone, nemmeno un pakistano si è offerto, ma è intervenuto il centro per l'impiego, praticamente girando l'offerta che alla fine hanno capito assurda. All'estero ho provato: in svizzera vogliono il tedesco e purtroppo lo so a livello scolastico. All'estero ho provato ad offrirmi con varie mansioni fino la bielorussia. Da Dubai un amico di amici mi ha contattato chiedendomi cosa volessi di stipendio, alla fine mi chiede l'età, e alla risposta: 55 anni, mi dice che ci saremmo risentiti. Un'altra offerta come O.S.S. presso privati per curare un anziano allettato e l'altra su sedia a rotelle, vitto e alloggio Totale 1 euro l'ora. A Mattarella cui ho scritto in mio soccorso, mi ha fatto rispondere da un suo ufficio che avrebbe contattato il Prefetto del VCo il quale si nega ad un incontro, scrivendomi che nel 2013 ho già avuto dal comune di Stresa 350 euro di sovvenzione, E solo per spazzatura e casa ne ho restituite 400 e oltre) Il bello che la costituzione italiana dice: all'Art 38. Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all'assistenza sociale. I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria. Vedete voi |
Forno Crematorio rivelati i privati - 9 Novembre 2015 - 11:25Ne l'uno ne l'altro...Ne l'uno ne l'altro, peraltro non è nemmeno un tema che mi interessi particolarmente, è solo che tutti gli articoli/comunicati stampa che ho letto leggo molte prese di posizioni "per partito preseo" e non elementi oggettivi. Mi spiego meglio (con degli esempi, magari utili all'opposizione per controbattere) - se qualcuno ha dei dubbi, o sospetti, su "pastette" o altro, le denunci alla magistratura, non faccia comunicati stampa. - se qualcuno ha dubbi sul valore economico dell'operazione ribatta con dei numeri, per esempio, io chiederei all'amministrazione "è stato fatto un business plan?" (mi scusi paolino se uso l'inglese ma non conosco altri termini per definire un "business plan" - se qualcuno ha dei dubbi su possibili problemi ambientali, sollevi la questione richiedendo il mantenimento delle specifiche, le modalità e la periodicità di controllo -... Tutto qui, io non sono ne favorevole ne contrario alla privatizzazione del forno crematorio, vorrei solo che maggioranza e opposizione, si confrontino su temi oggettivi, spararle tanto per spararle non serve a nessuno, a parte andare sui giornali/siti web. E questo deve valere per ogni tema, infatti, approvo il commento di Brignone dove dice: "... -nessuna garanzia che chiuda un "buon affare - nessuna garanzia sui fumi , sull'ambiente , sui numeri - nessuna garanzia sull'occupazione. ..." Domande precise e puntuali a cui bisogna rispondere in modo preciso e puntuale, se la maggioranza non risponde, se ne assumerà la responsabilità nei tempi e nei modi previsti. Saluti Maurilio |
Elisoccorso notturno 118 a Cannobio - 5 Novembre 2015 - 14:00Verissimo!Verissimo, la REGA si autofinanzia solo con il contributi dei soci sostenitori; basta andare sul loro sito e vedere quanto costa la tessera di sostenitore che ti garantisce assistenza elicotteristica tutto l'anno: sono cifre basse, 30 franchi la persona singola e poi altre diverse opportunità. Perchè non imitarli istituendo anche in Piemonte un organismo analogo che vada a finanziare le spese per il mantenimento dell'elisoccorso del 118? |
Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 16 Settembre 2015 - 00:07PensioniOra non mi va di scrivere di Cottarelli però mi preme farvi riflettere sulle pensioni. Non guardate alla situazione attuale delle persone che stanno andando in pensione dovendo sopportare qualche anno in più di lavoro ricevendo un rateo mensile che poco si discosta dall'ultimo stipendio percepito. Guardate al domani. Al futuro. Alle persone non anziane che adesso lavorano o tentano di farlo. Le pensioni saranno di circa il 60% di una paga che subirà ulteriori decurtazioni derivanti da ricongiungimenti di vari contratti precari. Molte pensione derivanti da attività lavorative saranno molto vicine all'importo delle pensioni sociali (anzi saranno pensioni sociali in quanto molte persone, eseguendo varie simulazioni, hanno prodotto cifre di 2 o tre centinaia di euro). E' stata introdotta troppa flessibilità che renderà molto difficile per chi ha raggiunto una certa età il mantenimento del posto di lavoro. Un cinquantenne licenziato, per far da parte a un giovane più forte, sveglio e aggiornato difficilmente potrà trovare un posto di lavoro. come farà ad attendere il 67 anni per percepire una pensione? Vedo un futuro di tanta gente anziana rientrante in condizione di miseria. Questa è il futuro dell'Italia che hanno costruito. |
Marcovicchio: "Poste e sanità: la doppia morale del centrosinistra" - 8 Settembre 2015 - 15:36Deplorevole comportamentoLa ns sindachessa dopo aver sottoscritto con altri 25 sindaci del VCO un documento per il mantenimento dei 2 DEA rimane muta . Eppure era presente quando Reschigna ha pubblicamente dichiarato che entro fine anno la regione comunicherà quale dei" Dea verrà chiuso . E tutti gli altri sindaci firmatari stanno zitti ,sono d'accordo con quanto comunicato da Reschigna ? Questo atteggiamento significa complicità a scapito di tutti i cittadini del VCO . Un plauso al consigliere Marcovicchio, sempre coerente a difesa di tutto il VCO . |
Reinserimento sociale e pulizia dei boschi - 2 Settembre 2015 - 13:45Mah !!!Condivido con Aldo, anche se poi mettere assieme detenuti e profughi, significherebbe guastare l'integrazione di questi ultimi. Si potrebbe farli lavorare in due gruppi separatamente, visto che di boschi da ramaglie, sterpaglie ed oggetti abbandonati, è pieno il VCO. Così anche i profughi avrebbero motivo di sentirsi utili, considerando che il loro mantenimento ha un costo sociale non indifferente. |
Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 31 Agosto 2015 - 21:39ma perchè questa guerra?non ho ancora capito chi va in guerra con la società gerente l’impianto delle piscine comunali….e come si sa bene tutte le guerre forse non nascono che per interesse? qualcuno si è preso la briga di leggere il Capitolato di appalto: è pubblico. qualcuno si è preso la briga di leggere Ie repliche del gestore sulla stampa alle accuse rivoltegli prima dagli ex-dipendenti e poi da alcuni assessori e poi dal sindaco? qualcuno ha mai pensato che le piscine comunali sono un bene di noi cittadini e che quando il gestore completerà il suo mandato il bene verrà reso migliorato a noi cittadini? vorrei sapere quanti dei cittadini sarebbero disposti a rischiare il loro per investirlo in un bene della comunità e senza trarne profitto? eh sì, perché l’affidamento in gestione è stato concesso ad una SSD NO PROFIT (che vuol dire che non può per legge distribuire utili né diretti né indiretti, ma soltanto investire nella manutenzione, pagare le utenze e pagare i collaboratori sportivi). adesso ognuno di noi sarà in grado di farsi a casa propria i conti della spesa, dell’affitto, del mutuo, del mantenimento dei figli etc etc. ognuno di noi per fare tutto ciò utilizza i propri stipendi che sono le proprie entrate…..e se si perde il lavoro o i soldi non bastano mai, si va in banca ad indebitarsi. questi soldi però ognuno li usa per la propria famiglia e certo non li spende e non li rischia per mantenere le famiglie di altri (sarebbe stupendo, ma oggi giorno è sempre più difficile trovare solidarietà). ebbene il gestore per coprire tutti i costi e gli investimenti utilizza gli ingressi in piscina, peraltro con tariffe imposte dal Comune, e con i soldi che entrano dagli utenti deve coprire tutto e se i soldi non bastano i soci della società ce li mettono di tasca loro. chi di noi è disposto a mettere soldi propri per un bene comune e non nostro? a proposito sempre leggendo atti pubblici è facilmente verificabile che quando venne fatto il bando nessuno si presentò oltre loro perché il bando parlava di incassi presunti e di investimenti certi dove questi investimenti certi e sicuri sono stati quantificati in oltre 400mila euro in pochi anni….e questi poveri cristi hanno pure dovuto rilasciare una cauzione a garanzia che avrebbero fatto i lavori! quantificare spese per oltre 400mila per rimodernare l’impianto cosa vuol dire? Che sicuramente la struttura fa pena, schifo e malinconia e per essere ridotta così ci saranno anche voluti degli anni ed in questi anni dov’erano le amministrazioni sia di sinistra che di destra? Però oggi è colpa solo dell’attuale gestore e se non farà i miracoli togliamogli l’impianto. Per caso esistono già persone disposte a fare il miracolo? oppure l’intenzione è quella di passare tutto ai 4 soliti amici del quartierino che non faranno l’investimento e ci mangeranno invece sopra? questa SSD che resiste e che ci prova forse sta facendo incazzare qualcuno perché pretende di gestire per investire? non è che dietro ci sono i 4 amici del quartierino quelli che vogliono mettersi in tasca soldi senza poi occuparsi di rimettere a posto un impianto che è sempre nostro? quello che mi stupisce è che politici, mi auguro in modo inconsapevole, si prestino a questi giochetti….alla faccia di ciò che dichiarano “la politica con noi è cambiata, pulizia e trasparenza”. anche se qualche tempo fa sono apparsi i redditi di lavoro di alcuni esponenti politici e mi chiedo come alcuni di loro potessero vivere alcuni con 700 (settecento) euro l’anno oppure da disoccupati, probabilmente la politica è anche un centro per l’impiego. almeno facessero il loro dovere!!! io avevo smesso di andare in piscina NON per le lamentele DEI FREQUENTATORI ma DI ALCUNI CHE CI LAVORAVANO DENTRO “eh prima potevamo fare quello che ci pareva adesso con questo nuovo gestore che palle ti sta con il fiato addosso…”. eccomi di ritorno andati via questi personaggi che si approfittavano ed in più crocifiggevano chi gli dava il pane perché i soldi con cui pago i corsi voglio vadano alle ope |
Comitato Salute VCO: "Due più due fa sempre quattro" - 17 Agosto 2015 - 14:36RicordareRipeto, alle prossime elezioni regionali teniamo sempre in mente i consiglieri regionali che non si sono battuti per il mantenimento di due Dea. |
Comitato Salute VCO: "Due più due fa sempre quattro" - 17 Agosto 2015 - 13:44Hanno già deciso :un solo DeaAlla tavola rotonda organizzata dal PD Reschigna ha detto che hanno già deciso per un solo DEA , a fine anno verrà comunicato quale dei due . Il nostro sindaco era presente e non ha voluto commentare le parole di Reschigna. Siccome la nostra sindachessa, dopo una pubblica assemblea svoltasi a Verbania, ha sottoscritto un documento dove si chiedava il mantenimento dei DUE DEA , ha il dovere di spiegare ai cittadini di Verbania ed a tutti i sindaci firmatari del medesimo documento l'incoerente comportamento . Non ha difeso il mantenimento dei 2 DEA , ordini di partito?. |
A ferragosto visita negli ospedali Vco - 16 Agosto 2015 - 21:16Reschigna ha detto...Certo Reschigna ha pubblicamente dichiarato , Il sindaco Marchionini era presente ,che ci sarà un solo DEA . Come ha reagito la sindachessa firmataria , con altri sindaci del VCO , per il mantenimento dei 2 DEA ? Silenzio assoluto . Comportamento coerente come vuole il PD... |
SOS Ossola: PD Verbania non vuole 2 punti nascite - 3 Agosto 2015 - 17:09due punti nasciteIndispensabile x un territorio come il nostro non togliere il punto nascite in Ossola. Certo che Bernardino Gallo pensa a salvare il san Biagio denigrando il nostro Castelli.... Mi sarebbe piaciuto leggere un suo intervento mesi fa a sostegno del mantenimento di entrambi gli ospedali... |
Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 10:44guardianoIl voluntas ha un contributo ma minore in virtù del settore giovanile. L accademia avrà inizialmente un aiuto in più anche per il mantenimento delle due strutture comunali da gestire e valorizzare. Il s, Francesco gode di u,a struttura privata non so ... |
I sudditi delle poste e la povertà istituzionale - 23 Luglio 2015 - 09:10Non è un problemaCiao Simona76, ma questo "gieretto" postale non è affatto un problema ed è tutto assolutamente logico! E' una scelta di riduzione dei costi (efficienza). La posta in arrivo viene non va a finire più nell'Ufficio postale di zona ma viene smistata tutta insieme in modo meccanizzato in nodi centrali (centri di smostamento). La massa della corrsipondenza è un prodotto da lavorare e si ottemgono rispermi se il tutto avviene in maniera centralizzata. L'argomentazione inserita da VB DOc appare assolutamente sgangherata. Mette insieme enunciati senza nesso logico. Avrebbe magari potuto afferamere: le poste potrebbero impiegare recuperate con la centralizzazione dello smistamento postale nel mantenimento dei piccoli uffci postali di montagna. Invece si è voluto giocare sullìapparente paradosso del giretto postale della posta destinata nella stessa città. |
Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 25 Maggio 2015 - 23:17CelebrazioniNel leggere commenti di alcuni esponenti della "sinistra convinta" (chissà poi quale!), c'è da rabbrividire; propinano il loro buonismo con tanto di bocca larga parlando dell'accoglienza e del mantenimento, rigorosamente a spese del popolo, I CLANDESTINI, ripeto, I CLANDESTINI, attaccando e offendendo chiunque la pensi diversamente da loro (basta leggere anche i blog precedenti), poi, cosa fanno, criticano e sputano veleno e sentenze contro dei cittadini italiani, di vedute politiche diverse dalle loro (e per fortuna), che hanno voluto ricordare con una commemorazione la perdita della vita di altri cittadini italiani che hanno combattuto dall'altra parte della barricata, anche loro per un ideale e il paese; CHI SI DOVREBBE VERGOGNARE??? |
Forza Italia: "Entusiasti dell'entusiasmo per il Cem" - 9 Maggio 2015 - 10:17CEMIntervengo raramente ma in questo caso non posso farne a meno. Al riguardo,come in passato, mi frulla in mente una sola domanda:ma chi pagerà il mantenimento di una simile struttura? |
Marco Zacchera: il futuro dell'EX CEM - 11 Aprile 2015 - 09:19Ex CEM (o come diavolo si chiamerà)In tempi non sospetti avevo già sollevato il problema circa il mantenimento di quella struttura. Ora,ogni volta che passo sulla strada, vedo quell'eco mostro sorgere ed occupare sempre di più quella che sarebbe potuta diventare una bellissima area verde. Ma oggi come allora la domanda è sempre la stessa(almeno per mè): ma chi manterrà quella pazia? Avevamo dei bellisssimi teatri dove sono finiti? Perche li abbiamo chiusi o venduti? Saluti Mario C. |
"Se non parla di Dea Chiamparino se ne stia a casa" - 5 Aprile 2015 - 16:34Sindaci ,sottoscrittori x 2 DEA .I Sindaci che hanno sottoscritto x il mantenimento dei 2 DEA ,se hanno un minimo di coerenza e rispetto per i cittadini che dicono di rappresentare, non devono partecipare alla riunione " a porte chiuse" . La nostra sindachessa cosa farà ? Ci sarà, scommettiamo ? |
Fronte Nazionale su sanità nel Vco - 17 Marzo 2015 - 12:17Risposta a De MagistrisSenza ritegno Noi ? O senza Buonsenso De Magistris ? Capisco il rancore della lega Cittadina ma pensare che un medico con 41 !!! anni di esperienza debba copiare i progetti di Cota per la sanità è proprio ridicolo.! Che poi su alcuni punti si possa essere d'accordo è un un altro problema. O la lega pensa di avere il monoplio delle idee? E ricordo a De Magistris che nel 2001 io presentai a Palazzo Flaim il progetto di ristrutturazione della rete opsedaliera del VCO col mantenimento dei due DEA. De magistris ha poca memoria. ? Su questo sono in grado di sbugiardare chiunque . E ricordo che in Cosiglio Comunale aperto sono stato l'unico a ricordare i meriti della Giunta Cota sulla sanità dato che la lega preferì non presentarsi in consiglio. |