luce

Inserisci quello che vuoi cercare
luce - nei commenti

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 19 Dicembre 2018 - 15:36

Re: Re: Re: Re: Priorità parcheggi
Ciao AleB ci vuole tanto a capire che quella piazza rappresenta uno largo spazio funzionale (parcheggi, mercato ecc.) a Intra? Dobbiamo per forza copiare Locarno? Locarno è vicina ma distante anni luce da noi dal punto di vista economico. Il Vco è ormai un'area depressa in caduta libera. Vogliamo pure far pagare il parcheggio alla commessa o alla parrucchiera che ci fa a lavorare?

Montani contrario al progetto ex Acetati - 25 Novembre 2018 - 17:16

Inutile continuare discussione
Come al solito si divaga, manca scrivere che all'asilo qualcuno aveva nascosto la merenda a..... In concreto e per riassumere nell'incontro al Maggiore è emerso: 1. NESSUNO dei presenti ha alzato la mano quando è stato chiesto chi fosse favorevole al piano 2. I costi della bonifica, principalmente amianto sotterrato quindi non a rischio dispersione, dei 150.000 mq è di 2.500.000 Euro quindi 16 Euro Mq (salvo si voglia calcolare al litro o all'anno luce). 3. L'acquirente, salvo prova contraria, NON ha già accantonato in un conto vincolato i 2.500.000 per la bonifica QUINDI, roba da matti, il Comune non ha NESSUNA GARANZIA 4. Tutti i presenti hanno condiviso che se la società fallirà a fronte di un progetto che tenga conto delle reali esigenze ed accettato dalla Comunità il terreno che andrà all'asta sarà comprato ad un prezzo che terrà conto della bonifica 5. Abbiamo atteso anni per cui evitiamo di fare il Maggiore 2 la vendetta (all'uscita conferenza dalla terrazza ho guardato il lato lago e mi è sembrato Chernobyl)

Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 14:17

Re: Commento
Ciao Filippo come ho avuto modo di dire altrove, a me interessano fatti e dati oggettivi. Non sono di parte: prova ne è che nella passata Amministrazione ho sostenuto le scelte di Zacchera in seno all'operazione “Teatro” che partì con le stesse premesse (mancata condivisione delle scelte, intervento in area degradata, cambio di destinazione, opportunità di finanziamenti mal gestiti e via dicendo: sembra proprio il nuovo CEM). Nel tuo (ed in quello di molti) ragionamento, non tornano parecchie cose: - Qualcuno sta inculcando alla gente l'equivalenza "commerciale=outlet". Il sindaco in persona ha già affermato, nonchè non v'è traccia nel masterplan in discussione – come fatto sopra presente da un altro utente, che non potrà mai essere insediato un outlet nella ns città proprio per i motivi da te menzionati (viabilità). Perché continuate a parlare quindi di outlet? Ma li leggete i documenti o vi fidate solo del politico di turno che ha tutto l'interesse di andare contro a prescindere? Non è nemmeno un’idea di centro commerciale stile Gravellona Toce o Castelletto Ticino: lo vedete dove sorgono quei posti (centri commerciali ed outlet)? Uscita autostrada non dice nulla? - Perché un soggetto privato dovrebbe chiedere alla cittadinanza tutta (attraverso quali strumenti?) un parere su immobili del proprio patrimonio? Perdona la franchezza: ma se devi fare un ampliamento in una tua proprietà con lavori che richiedono l'approvazione del Comune, cosa fai chiedi al tuo vicino di casa o parli direttamente con l'Ufficio tecnico? E se quest'ultimo dà benestare, tieni conto del parere del vicino al quale magari stai togliendo una vista pur rispettando le distanze di legge? Acetati si è comportata come un privato: ha avuto contatti con l'amministrazione la quale, secondo sue logiche, ha rilasciato benestare. Precisiamo inoltre che Sindaco e Giunta rappresentano di fatto e democraticamente la cittadinanza tutta: smettiamola di volere la condivisione di ogni singola questione che si presenta in capo ai nostri rappresentanti. Il sistema democratico funziona così; per quelli a cui questa operazione non piace, possono tranquillamente e segnatamente farlo presente con LO strumento democratico per eccellenza: il voto della prossima primavera. - Acetati, o quel che ne rimane, è oggi proprietaria di un'area industriale. Alla luce del sole, e contrariamente alle vostre polemiche di sotterfugi, chiede il permesso per fare una speculazione immobiliare per fare cassa ed evitare il fallimento: è OVVIO che sta guardando ai propri interessi. Il dato oggettivo è che OGGI Verbania ha, nel punto baricentrico della città, un ex polo industriale nel quale, OGGI, può essere insediato solo un altro polo industriale (tra l’altro accanto ad uno esistente ed in produzione). Ci va meglio un’altra industria chimica? Io sarei favorevole: recupero aree industriali e lavoro. - Infine, si parla erroneamente di un costo di bonifica al mq: a parte un banale ragionamento economico che vede nelle attività di ogni genere dei costi fissi e dei costi variabili, non sappiamo dove si concentra né quali sono le operazioni per portare a termine la stessa. Se parlano di 2.5M€ per bonificare l’area, ci vogliono tutti, indipendentemente da quelli che acquisteranno i singoli lotti. Tra l’altro si dimentica che questa bonifica o la fa Acetati o la fa il pubblico perché, così com’è, l’area non è “vendibile”. Si dice che i soldi si troveranno: mi scappa da ridere considerato che l’ex area della Padana Gas che dovrebbe ospitare il parcheggio del teatro è lì ferma da anni perché non si sono trovati 108.000€ per completare la bonifica (stanziati nel bilancio 2019). Davvero pensate che, in questo periodo storico, le amministrazioni locali possano impegnare qualche milione per bonifica un’area la cui destinazione è tutta da definire? to be continued..

Preioni su outlet all'ex Acetati - 31 Ottobre 2018 - 14:10

Re: esproprio
http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\107032\VERGIU.PDF ***di assumere detta proposta quale quadro di riferimento sia per la definizione del Piano Particolareggiato finalizzato al riuso dell’area in oggetto, come definito dall’art. 23 comma 6 punto 7 delle Norme di Attuazione del P.R.G. vigente, che ai fini della definizione degli obiettivi di bonifica di cui al D.Lgs 152/2006 s.m.i.; ** Sopra la delibera e lo stralcio delle conclusioni: un privato ha avanzato un piano di alienazione delle sue proprietà ed ha chiesto al Comune di intervenire con dispositivi in tema di urbanistica per dar seguito alla sua proposta che è, nei fatti e sotto alla luce del sole, una lottizzazione speculativa. Quindi, se Acetati non troverà acquirenti, rimarrà tutto com'è, pur avendo trasformato l'area da industriale a commerciale. Rimarranno i privati i proprietari delle aree in oggetto. La determinazione del Sindaco sul tema probabilmente deriva dal fatto che, sempre sotto alla luce del sole, c'è già un nome e cognome per l'acquisto dei primi lotti: http://www.verbano24.it/index.php/11058-un-immobiliarista-torinese-pronto-a-investire-nell-outlet-di-acetati Saluti AleB

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 10:39

Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e mona
Ciao robi in effetti sono deluso quanto te per aver assistito all'ennesimo spreco di denaro pubblico, strumentalizzando un importante mezzo di democrazia diretta. Questo referendum altro non era che un anticipo di campagna elettorale, considerato che l'anno prossimo abbiamo a Verbania 3 appuntamenti elettorali: comunali, regionali ed europee. Inoltre era sbagliato nel metodo, povero nei contenuti, al punto tale da ritorcersi addirittura contro chi lo ha proposto, vittima di una sterile politicizzazione di scuderia, e quindi dall'esito negativo più che scontato. Qualcuno ha cercato di rientrare dalla porta di servizio, esattamente da dove era uscito anni addietro, tentando invano di illudere con vaghe promesse (non certezze), condite da richiami storico/folcloristici di 4 secoli or sono, che avrebbero dovuto mantenere non loro, bensì i futuri vicini di casa! Per fortuna la gente è sveglia e ha fiutato l'inghippo: prova lo è l'astensionismo BIPARTISAN, peraltro invocato anche dalla Destra (encomiabile a mio parere la lista di quesiti posta UFFICIALMENTE da FdI al Governatore della Lombardia, rimasta, se non erro, senza risposta, il che la dice lunga....). Noi siamo i datori di lavoro di chi eleggiamo, quindi, non lo sarò di sicuro rispetto ai prossimi. Che si facciano loro, piuttosto, l'esame di coscienza, soprattutto alla luce del risultato di questo referendum del Popolo & del cambiamento.

Forza Italia rilancia la Zona Economica Speciale - 20 Settembre 2018 - 14:57

Re: ma fare bene il proprio dovere no?
Ciao paolino o esodati, aggiungerei, alla luce del prossimo referendum, con buona pace del tuo Nì o SO.

M5S su Bando periferie - 13 Settembre 2018 - 15:56

.!?
Il fatto che milioni votino una certa mentalità non vuol dire che sia positivo ! Essere osannato come una star è la catastrofe peggiore per un politico . Il suo ego aumenta a dismisura e si crede di più di ciò che è in realtà . Il popolo poi che ti applaude sarà quello che ti volterà le spalle e i falsi amici appena cadrai in disgrazia scompariranno . Perciò tutto è relativo e più sali in alto più ti farai male quando cadrai . Io ho la mia filosofia e nel mio modo di vedere ci stanno tutti e mi vien da ridere leggere commenti preconfezionati , con i soliti slogan che con me non c'entrano niente . Io vedo gli esseri umani come un unica cosa , quando salvo un nero è come fosse bianco e viceversa . Le differenze sono solo nella evoluzione , nella consapevolezza che una persona ha raggiunto . Sinistra, destra, centro sono invenzioni umane , esistono persone oneste che hanno amore e donano amore e altre che vivono nell'ombra del loro egoismo . Io preferisco la luce e con quella la strada non si perde mai !

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 11 Agosto 2018 - 14:56

Re: Re: Re: Re: Re: Razzismo e opinioni
Ciao paolino Uni piace anche da me. Lontanissimo anni luce da me, ma un pensiero lucido e riassuntIvo della morte della sinistra. Davvero complimenti sinceri.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 9 Agosto 2018 - 20:34

Io non capisco....
perche' i commenti razzisti su questo forum non vengono bannati. Forse perche' senza di loro si perderebbe il sale del discorso..... Riporto un link al quale i "fenomeni" forse perche' "poveri" di luce non rilasciano commenti "illuminati": http://www.uominiebusiness.it/default.aspx?c=634&a=26884&tag=09-08-2018-Siamogi%C3%A0pi%C3%B9poveri

Zacchera: "Verbania turistica?" - 6 Agosto 2018 - 22:06

abbandono
concordo in pieno. quando passo la sera e vedo tutto spento,con decine di ragazzini che camminano a bordo strada (ottima l'idea di fare luce col telefono,però deve farla quello verso la strada.non quello verso il prato...) mi dà sempre una sensazione di abbandono e disinteresse totale. brutto biglietto da visita, e ulteriore conferma dello sbando amministrativo di questa giunta.

M5S critico sulla gestione ex cinema sociale Pallanza - 24 Luglio 2018 - 21:02

Concordo in pieno
Concordo in pieno sia con Sportivamente che con HAvF: purtroppo di scempi edilizi il VCO ne è pieno, dalle città ai piccoli comuni. Quando ho ristruttirato la mia abitazione ( che è della fine '800/primi '900) mi sono state imposte ( giustamente!!) certe limitazioni: non si è potuto posizionare in modo diverso le aperture verso l'esterno, non si è potuto allargarle neppure di 1 cm, Le ringhiere dei balconi in ferro le ho dovute fare a bacchette quadre molto lineari, le imposte in legno,persiane e non tapparelle, la corte ha previsto pavimentazione con vecchie piode ed il tetto con tegole anticate. Ma sono contento perchè oggi come oggi la mia casa ha un pregio. Peccato che negli scorsi e recenti anni avanti e dietro casa mia siano state realizzate costruzione che (uso un termine artistico) sono "cubiste", cioè veri e propri cubi, con finestroni a tutta luce, tetti piatti e con un uso (legittimo, per carità!) della superficie edificabile fino all'ultimo centimetro. Mi spiace anche per le altre abitazioni circostanti, alcune ristrutturate a cura di architetti molti sensibili a quanto all'intorno, ma comunque tutte ben inserite nell'ambiente originario circostante. Talora qualcuno ha qualche santo in paradiso e non aggiugno altro per evitare querele. Poi però c'è chi si fregia della "Bandiera blu" che mi permetto di definire "Bandiera Bluff" perchè ho avuto occasione di andare in vacanza in paesi italiani ed europeri che si fregiano della Bandiera Blu ma dove, tanto per dire, la raccolta differenziata è una pia illusione: per dire che anche nell'assegnmazione di certi riconoscimenti i parametri sono diversi, o per lo meno molto elastiici da zona a zona. P.S. Nel paese in cui abito la bandiera blu è strameritata!

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 3 Luglio 2018 - 10:01

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Migranti, Lombardia:e luce
Ciao SINISTRO Ai datori di lavoro no perché possono assumere chiunque nel mondo si accontenti del meno possibile, ai lavoratori italiani sicuramente sì. Dopotutto se tu dovessi assumere una persona per una certa mansione cosa ti frega chi lo fa, ti frega solo che ti costi il meno possibile

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 3 Luglio 2018 - 09:56

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Migranti, Lombardia:e luce
Ciao paolino sei astratto dal mondo reale del lavoro. i contratti saranno uguali ma la paga oraria è libera, se devo assumere un giardiniere e un italiano diciamo che per meno di 1.200 euro non viene perché dovrebbe tentare di mantenere dignitosamente una famiglia, un pakistano con 1.000 euro farebbe i salti di gioia perché con 500 euro mantiene 2 famiglie in Pakistan. Se ci fossero 3 proprietarie di ville e solo 2 giardinieri questi ultimi dovrebbero lottare per avere il giardiniere personale offrendo condizioni migliori. I due che assumono avranno il giardino curato, il terzo si attacca al tram, Oggi non hanno alcun problema perché tutti e 3 assumono un pakistano con lo stipendio base. Ma continua a credere che gli italiani non vogliono più fare certi lavori.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 3 Luglio 2018 - 08:57

Re: Re: Re: Re: Re: Migranti, Lombardia:e luce, ga
Ciao Hans Axel Von Fersen appunto, i datori di lavoro ne hanno approfittato a mani basse: e quindi pensi che per loro sarebbe conveniente tornare indietro? Altro che virtuosismi.... A parte che certi lavori li fanno anche gli italiani, anzi ora iniziano a rifarli (agricoltura, servizi alla persona), semplicemente perché non trovano di meglio, e devi pur vivere onestamente, o comunque sopravvivere. Non siamo più nel dopoguerra, con sottoccupazione e poi piena occupazione.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 3 Luglio 2018 - 08:22

Re: Re: Re: Re: Re: Migranti, Lombardia:e luce, ga
Ciao Hans Axel Von Fersen idee un po' confuse. chiunque assume,se lo fa in regola,lo fa con contratti che sono identici per italiani e stranieri. il problema non è quindi di remunerazioni più basse e concorrenziali per gli stranieri a scapito degli italiani. altra cosa è il lavoro nero,dove è verissimo che gli stranieri vengono pagati meno. ma qui si parla di reati,non so se è chiaro. quanto all'equazione via gli immigrati=asta virtuosa per assumere italiani ,che di colpo si troverebbero a scegliersi lavoro e stipendio,siamo oltre la fantascienza! parlare di queste cose è doveroso,purchè lo si faccia con buonsenso,dire queste fesserie gigantesche serve solo a fomentare istinti pericolosi.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 2 Luglio 2018 - 17:03

Re: Re: Re: Re: Migranti, Lombardia:e luce, gas?
Ciao SINISTRO Non li fanno perché sono diventati lavori da immigrati quindi sottopagati. I lavori umili gli italiani li fanno (tutti gli operatori ecologici sono italiani). Appunto finché non c’è stata immigrazione (chiamala fuga dall’est, barconi, permessi regolari, ricongiungimento familiare) c’era lavoro e ben pagato. Si trattava al rialzo, oggi si tratta al ribasso perché ci sono più lavoratori che posti di lavoro. Un datore di lavoro può assumere regolarmente chiunque abiti nel mondo e farlo entrare regolarmente in Italia a scapito di tutti i lavoratori e disoccupati italiani

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 2 Luglio 2018 - 15:14

Re: Re: Re: Migranti, Lombardia:e luce, gas?
Ciao Hans Axel Von Fersen non credo: certi lavori gli italiani non li faranno mai, per non parlare del connubio evasione fiscale/lavoro nero, sommerso. Inoltre già 20 anni fa, e anche prima, avevamo il problema della fuga di popolazione dai paesi ex comunisti verso occidente.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 2 Luglio 2018 - 14:05

Re: Re: Migranti, Lombardia:e luce, gas?
Ciao SINISTRO Se non ci fossero gli immigrati, ci sarebbe una gara virtuosa tra i datori di lavoro per assumere come accadeva 20 anni fa

La superstrada non chiude: Montani soddisfatto - 2 Luglio 2018 - 10:44

Re: Re: Strade:e luce, gas?
Ciao SINISTRO chiedo scusa, volevo scrivere" occupazione e lavoro in generale"

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 2 Luglio 2018 - 09:07

Re: Migranti, Lombardia:e luce, gas?
Ciao Romeo ora il problema urgente è l'immigrazione: per il resto, tipo lavoro e occupazione in generale, si può tranquillamente attendere, a partire dal 2019, preferibilmente.....