lavoro a verbania
lavoro a verbania - nei commenti
Primarie PD gli eletti del VCO - 12 Maggio 2017 - 14:11Re: Re: Re: confronto? chi ha parlato di confrontoCiao renato brignone per cominciare mettiti il cuore in pace: ho contribuito a fondare e sostenere la lista civica "Con Silvia per Verbania" che a soli 2 mesi dalla nascita ha preso oltre 1.000 voti, che ha molti punti programmatici in comune con quelli elaborati da Sindaco e PD e che sostiene il Sindaco come gruppo consiliare di maggioranza; quindi è sacrosanto che sostenga Sindaco e Giunta visto che fin dall'inizio condividiamo gli stessi valori politici e lo stesso metodo nella loro applicazione. Che lo faccia in maniera acritica è, al solito, la tua personalissima opinione, come sempre opinabile; e mi fa sorridere che mi venga detto da chi costantemente è contro Sindaco e Giunta a priori e a prescindere, cosa che ormai è sotto gli occhi di tutti, e in questo sei in degna compagnia (la peggio parte, fortunatamente solo quella). Ora, che tu venga a chiedere a me il confronto piuttosto che ottenerlo da chi ti siede di fronte in CC fa particolarmente specie e rende bene l'idea del credito di cui godi, e non certo per le presunte ombre di cui parli che chiaramente non esistono (come appurato dalla magistratura che regolarmente ha archiviato ogni denuncia presentata dai detrattori per assoluta mancanza di elementi a loro sostegno, e non parliamo di semplici ricorsi al TaR). Mai più vero fu il detto "si raccoglie solo ciò che si semina"! E mettiti il cuore in pace anche per il forno crematorio, naturalmente raddoppio non ci sarà, piuttosto un forno di ultima generazione capace di elevata efficienza e minor impatto sull'ambiente. Direi che questo lo hanno capito e sancito i cittadini di Verbania al referendum accogliendo la delibera di esternalizzazione, con il fine principale di evitare un inutile spreco di (molti) denari pubblici per un servizio del tutto secondario che utile non crea più, per essere utilizzati invece in ben altri servizi che già hanno raccolto l'apprezzamento dei cittadini (forte riduzione delle rette degli asili nido, sostegno al commercio e al lavoro con apribottega, recupero di tutti i parchi gioco cittadini e delle aree ludiche, elaborazione del nuovo piano del traffico con relativa messa in sicurezza delle strade più a rischio a vantaggio di pedoni e ciclisti, ecc.ecc.). Ma ben so che avrai la pronta risposta per criticare tutto ciò. ancora una volta! |
Il futuro di Cossogno, Ungiasca e Cicogna - 20 Aprile 2017 - 19:16Lettera morta ?VERBaNIa-COSSOGNO UNa SCELTa CONSaPEVOLE E INFORMaTa DEI CITTaDINI, NON DEI POLITICI STUDIO DI FaTTIBILITa’ E RISPETTO DEL VOLERE POPOLaRE In linea di principio il MoVimento è favorevole alla fusione, accorpamento, dei comuni come risposta all’eccessiva frammentazione amministrativa che caratterizza l’Italia (più del 70% degli 8.100 comuni ha meno di 5.000 abitanti) ed alle conseguenti inefficienze e perdita di capacità di governo. E’ chiaro però che per processi complessi di questo tipo non basta l’ottimismo della volontà. Nel nostro caso stiamo però parlando della fusione tra due comuni dove quello di ca 30.900 ingloberà di fatto quello più piccolo di poco più di 640 abitanti. Perché Verbania con Cossogno e non altri comuni limitrofi? Perché Cossogno con Verbania e non con altri comuni come San Bernardino Verbano, Miazzina, Cambiasca, Caprezzo , aurano o Intragna ? Quale è il metodo di valutazione? Il MoVimento 5 stelle di Verbania chiede, al comune di Verbania, che venga fatto uno studio di fattibilità dell’intero iter che porta alla fusione proposta dai Sindaci di Verbania e Cossogno per dare la possibilità ai cittadini di attuare una scelta “informata” ma soprattutto consapevole. Lo studio di fattibilità può essere predisposto internamente dagli uffici comunali o essere affidato all’esterno. Temi principali di tale studio dovranno essere le caratteristiche del territorio, la popolazione e la sua dinamica, il lavoro, il turismo, la finanza locale ed una simulazione preliminare di alcuni costi del Comune Unico. Tale studio dovrà costituire l’inizio di un dibattito per approfondire e focalizzare meglio rischi ed opportunità del “comune unico”. Si dovrà evitare, da parte delle amministrazioni, o da gruppi politici, la fase del marketing politico, ovvero della “vendita” del prodotto “comune unico”. Vanno approfondi i nodi critici, evidenziate le soluzioni organizzative, rappresentare l’impiego di risorse necessarie (economiche, umane, organizzative), modalità, tempistiche, prospettare un vero e proprio “piano industriale”. Riteniamo questo primo passo fondamentale per dare vero valore aggiunto all’intero processo di fusione e che agevoli sicuramente il processo a livello di trasparenza e di comunicazione con i cittadini. Non saremmo i primi infatti in 40 casi di fusione per i quali fino a questo momento è stato possibile censire queste informazioni, lo studio di fattibilità è stato realizzato in 24 processi, molti dei quali hanno beneficiato di finanziamenti regionali. Dopo aver informato i cittadini devono sui pro e i contro, come previsto dalla legge verrà, indetto un referendum consultivo (nei due Comuni): chiediamo sin da ora che “politicamente” gli venga dato un valore “non consultivo” ma “politicamente vincolante” per evitare di veder disattendere il volere popolare vanificando il valore del referendum stesso. MoVimento 5 Stelle Verbania |
Nuovo Porto Turistico: il progetto - 13 Febbraio 2017 - 16:49portoio penso che a verbania ed anche al posto del porto ci starebbe bene una bella spiaggia attrezzata,così pure un'altra spiaggia la vedrei vicino al lido in quella parte abbandonata,pensiamo una volta ai cittadini,magari con un bello stabilimento balneare,ed è anche lavoro per i giovani.8820 |
Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 11 Febbraio 2017 - 20:13Re: Re: Già oggi...Ciao paolino io vivo a Vignone, e non capisco quale utilità possa avere un comune come Vignone, visto che io e la mia famiglia, di fatto viviamo e gravitiamo su Verbania, scuola, lavoro, sport, cultura, divertimenti. Non vedo e non ho mai visto particolari vantaggi, e non vedo particolari servizi...ma sarò io che vedo e vivo le cose in modo diverso... Saluti Maurilio |
"Cittadini con Voi" e "Sinistra & Ambiente" fanno il punto - 20 Gennaio 2017 - 09:46ospedale e progetto casa della saluteIn conferenza stampa abbiamo parlato anche di questo. Sul tema ospedale unico , tantissime volte abbiamo chiesto di parlare chiaramente ed espresso le nostre posizioni. anche in conferenza stampa ne abbiamo parlato , ha riportato la cosa solo "Verbano 24", ecco un estratto dell'articolo: ...Carlo Bava, ex consigliere e candidato sindaco nel 2014. “Un tema su tutti: la Casa della salute – afferma –. Nel tavolo di lavoro Verbania non ha voluto un tecnico e ora, mentre altre realtà come Crevoladossola sono pronte a partire, noi siamo indietro. Dove si farà? Come si farà? In che modo? Domande che non trovano risposta”. Ma certo, per alcuni le opposizioni sono inutili... |
Con Silvia per Verbania su Bando Periferie - 16 Gennaio 2017 - 20:56Risolvere senza spreco di risorse vs MarinoniLascio giudicare ad altri se sono stato io a non spiegarmi o Marinoni a non capire il mio scritto. Torno a precisare che se è condivisibile l'individuazione di alcuni problemi, non lo è il modo in cui si è proposto di risolverli, con progetti che non condivido e con spreco di risorse. Come ho cercato di far capire la cosiddetta "politica concreta" sta sperperando soldi in soluzioni a mio avviso inadeguate e costose. Semplici "tavoli di lavoro" avrebbero portato a soluzioni più economiche per affrontare problematiche che tutti riconoscono debbano trovare soluzione. Giordano andrea FERRaRI - Socialista a Verbania. Consigliere Comunale - Gruppo Misto. |
Con Silvia per Verbania su Bando Periferie - 15 Gennaio 2017 - 09:09Risolvere i problemi senza spreco di risorseRisulta ben chiaro a tutti, gruppi di maggioranza, gruppi di opposizione, cittadinii di destra di sinistra ecc ecc che il completamento del Movicentro, la pista ciclabile Suna-Fondotoce e la sistemazione delle spiagge cittadine siano un punto centrale dei bisogni della Città. Si vuole banalizzare opponendo visioni di "politica concreta" a "tavoli di lavoro" C'è però un errore grosso grosso, sta politica concreta viene fatta con progetti costosissimi che non risolvono completamente i problemi, a volte ne creano di nuovi e soprattutto generano impegni finanziari pesanti per la Città e il suo futuro. Di questi giorni, per esempio la presentazione del Progetto Nuova Piazza Fondotoce : tanti soldi per un progetto che propone un campo giochi a bordo strada e diminuisce i già pochi posteggi. i "tavoli di lavoro" servirebbero per mettere insieme teste pensanti di maggioranza, opposizione e cittadini competenti e far uscire buone idee per il futuro di Verbania. E risparmiare soldi, cioè risolvere criticità spendendo meno. Giordano andrea FERRaRI - Socialista a Verbania Consigliere Comunale - Gruppo Misto |
Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 11 Gennaio 2017 - 15:44opposizioni inconcludentiLasciando da parte il caso specifico, alle opposizioni tutte di Verbania imputo una totale inconcludenza, incapacità di proposte alternative valide, mancanza di strategie per il futuro. Il tutto condito da astio e livore verso la maggioranza e il Sindaco. Ecco. In questo modo mai e poi mai sarete alternative valide per il governo della città. Per le opposizioni di sinistra non mi sorprende più di tanto. È nella loro natura contestare e non proporre. Chi ha un poco di polso e di decisionismo diventa dubito populista e dittatoriale. E Vabbè. Per i 5 Stelle non li considero nemmeno opposizione ma una sorta di agglomerato multiforme e un po' confuso che si sta dimostrando assolutamente inadatto e a tratti imbarazzante. E Vabbè pure a loro. La destra? Io voterei a livello nazionale il tandem Meloni Salvini. Non condivido tutto. Ma almeno su immigrazione e sicurezza ci siamo. Ma a livello locale? Si segue la massa delle opposizioni e si va contro il sindaco. Ma è sufficiente per dare una alternativa valida a Verbania? Pizzi a Domo lo ha fatto. abbiamo un programma, un candidato, un progetto? Se si non li conosco. Non alle elezioni, ma ora! E poi non si può criticare il Sindaco per il suo decisionismo. Lo fanno la sinistra parolaia e gruppettara che vede dittatori e fasci dappertutto. Ma da destra mi aspetto un leader forte e deciso con idee chiare e progetti seri. Buon lavoro! |
Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 10 Gennaio 2017 - 17:33Non capisco...Premesso che inutile discutere sullo stile del Sindaco, saranno poi gli elettori tra due anni a valutare, ma non capisco, onestamente non ho tempo di cercare la gazzetta ufficiale, da cosa dipenda la posizione in classifica. Bisognava presentare meglio il progetto? a colori? Con video 3D? Oppure, semplicemente, i 116 progetti che hanno preceduto Verbania, presentavano progetti con maggiore priorità (scuole, ospedali, ospizi,...), rispetto a quello presentato da Verbania, fondamentalmente movicentro e pista ciclabile. In questo caso, non capisco cosa si sarebbe potuto fare di più, come "...tavoli di lavoro di ampio respi(e)ro..." avrebbero potuto fare un balzo in avanti in classifica. Saluti Maurilio P.S. Penso che movicentro e pista ciclabile siano due progetti prioritari per Verbania |
Lega Nord: "Lidl, perché tanta fretta?" - 17 Dicembre 2016 - 00:28Inoltre....Inoltre, si tende a dimenticare che in questo momento storico, gli unici che offrono lavoro sono proprio i centri commerciali e la GDO! Questo non deve giustificare tutto, però.... Sul fatto che sianquesto a distruggere il piccolo commercio di Pallanza, ma direi in generale di Verbania, ci sarebbe molto da dire... Saluti Maurilio |
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 14:59Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: x MoniCiao aston un supermercato Lidl c'è già e come dice Giovanni si sposta solo di 300 m. Lidl ha deciso di investire in Italia e a Verbania o comunque nella provincia , non solo riqualifica una zona che sta andando in deperimento .. con verde ,fontane et etc .. qualcuno che commenta ha visto il progetto???? ma assume personale , crea posti di lavoro per i verbanesi .. farebbe lavorare aziende per la costruzione del nuovo supermercato .. gli si nega la possibilità ??? . i tedeschi non si fanno problemi.. chiuderebbero quello che c'è ora e costruiscono lo stesso da un altra parte sempre in provincia... magari proprio a Gravellona |
"Consigli comunali bloccati" - 3 Dicembre 2016 - 21:50compagni bisogna esserloCompagno Sandro lo dicevano Nenni o Berlinguer o Palmiro a Pertini. Lo diceva mio padre quando faceva il Segretario Provinciale dello PSIUP ai suoi. Che oggi un ragazzetto, che ha avuto ( !!!! ) dalla sua breve esperienza da consigliere comunale molto più di quello che ha dato alla città e molto più di quello che forse meriterebbe e che testimonia ( dagli scranni della maggioranza che dovrebbe essere socialdemocratica ) posizioni populiste, a volte destrose, a volte arroganti e sicuramente acritiche e appiattite al volere del Sindaco, ........ chiami - in quel modo - compagno Vladimiro Di Gregorio ( figura ormai storica ancorchè attuale del consiglio stesso ) ironizzando sui permessi che gli spettano al lavoro il giorno dopo il consiglio è solo testimone di una situazione politica verbanese più ricca di miserie umane che di signorilità e competenze. Questo io penso. Giordano andrea Ferrari Consigliere Comunale Città di Verbania |
Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 27 Novembre 2016 - 16:24x tuttiprivataemail proprio per allacciarmi a questo e ai lupi neri sui social ieri il portaborse dell'onorevole borghi ha postato una cosa indecente volgare e diffamatoria contro il nostro segretario e la vicesindaca di verbania ha pensato bene di mettere un like ....queste sono le persone con cui abbiamo a che fare poi siamo noi i razzisti volgari ecc e questi personaggi sono pagati con i soldi delle nostre tasse......lavoro per gli avvocati ma una pena infinita |
"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 13 Novembre 2016 - 10:14Re: Sempre per LadyCiao lupusinfabula. Non ho mai giudicato tossici gli amici che da ragazzi si facevano canne e ora sono medici, avvocati, insegnanti, panettieri e cmq degni padri di famiglia. Sul casellario non c'è scritto il reato ma si o no. Sai chissenefrega col numero di richiedenti che c'è, stare a guardare di che reato si e' macchiato il richiedente lavoro. Poi. Per fortuna, si, che Verbania e' una cittadina tranquilla. Ho fatto l esempio perché me l hanno chiesto. Poi ognuno resti della sua idea. (in italia il casellario lo chiedono tante aziende, lupus. Stai tranquillo che il ragazzo trovato con le dieci canne in tasca all Esselunga o a consegnare la posta non lo prendono. Per la tua tranquillità). |
"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 13 Novembre 2016 - 09:55Sempre per LadySe a Verbania ti portano in tribunale per 10 canne è cosa giusta e sacrosanta; non per nulla e grazie alle forze dell'ordine viviamo in un'area relativamente tranquilla dal punto di vista della delinquenza. Vogliamo forse che anche Verbania circondario diventino come Napoli e affini?Se cala l'attenzione anche sui piccoli reati si spiana la strada a quelli più gravi. Il tuo ragionamento mi pare simile a quelli che dicono: fai la multa a me solo perchè andavo forte quando in giro ci sono i ladri? I ladri dicono: perseguite noi che non abbiamo fatto violenza fisica alcuna a nessuno quando in giro ci sono gli stupratori? Gli stupratori dicono; è vero ho stuprato ma in fondo non ho ucciso nessuno e ve la prendete con noi quando in giro è pieno di assassini? Preso l'assassino quello dice: è vero ma ho uccsio una sola persona: e ve la prendete con me quando c'è chi fa attentati e di persone ne uccide decine. E via cantando: quindi viva la GdF se ti becca con 10 canne e ti porta in Tribunale e Verbania resta vivibile. Così se vai a cercare lavoro in Svizzera e sul ceretificato penale risulta l'arresto per le canne il datore di lavoro sà che sta assumendo se non un probabile spacciatore, quantomeno un tossico. |
Porto Palatucci? tranquilli, paga il cittadino! - 10 Novembre 2016 - 18:32Re: Il Responsabile?Ciao cesare Dal sito del M5S 14 luglio 2014: abbiamo discusso in consiglio comunale una mozione per l’accertamento delle responsabilità dopo il disastro che ha visto il collasso del porto Palatucci, un atto dovuto sia per il costo dell’opera, circa 5 milioni di euro, sia per l’ambiguità dell’Ordinanza che avrebbe dovuto garantire lo sgombero del porto, sia per le numerose richieste di risarcimento danni, che come intuibile, tenderanno a batter cassa sull’ente. Siamo stati criticati, da chi con lo slogan del “ FaRE”, non vuole perdere tempo. Purtroppo, le nostre perplessità non sono motivate da propaganda politica, ma da responsabilità rispetto ai cittadini che rappresentiamo. Infatti stanno piovendo richieste di risarcimento danni a raffica, quelle da noi visionate superano i 700.000€ e dalla data del disastro l’assicurazione relativa alla responsabilità civile del comune di Verbania è aumentata drasticamente. Il Sindaco in una sua nota ha giudicato la nostra utile attività di controllori come “solite polemiche pelose”, ma volente o nolente dovrà continuare a fare i conti con il nostro lavoro, perché come appena illustrato sopra, ogni argomento prima di ogni polemica è stato portato in consiglio, e la maggioranza ha sempre votato contro. http://www.verbania5stelle.it/2015/01/spiagge-cani-e-porti-un-trio-impossibile/ |
I Carabinieri di Verbania continuano i controlli a tappeto - 8 Novembre 2016 - 10:32Che notiziaIn verità non capisco dove stia la notizia, mi sembra evidente che i carabinieri facciano il loro lavoro sempre, non che una volta lavorano a tappeto e poi il resto dell'anno dormono. Mi interesserebbe sapere se mai se tutte le forze che ci sono a Verbania sono presenti sempre oppure no. Poi torno sempre sulla stessa questione automobilisti giustamente multati per infrazioni, ma mai multati i proprietari delle strade che tengono le strade in maniera delinquenziale, vedi la Fondotoce Mergozzo che ormai da mesi è sprovvista della segnaletica orizzontale, carabinieri se ci siete battete un colpo i cittadini hanno bisogno di aiuto. |
Bando vendita immobile comunale - 1 Novembre 2016 - 11:12apriBottegaL'amministrazione ha già risposto molto concretamente dando vita ad un importante progetto per la ricostruzione commerciale delle principali zone marginali di Verbania, prime fra tutte Via Repubblica a Trobaso, operazione inserita nel piu ampio punto del programma elettorale relativo al sostegno al commercio e al lavoro. Con tale operazione, peraltro, si cerca di incentivare non solo nuovi imprenditori e commercianti all'apertura si nuove attività preferibilmente in tali zone ma anche proprietari di immobili, sfitti e magari da ristrutturare, venendo loro incontro riducendo le tasse legate all'immobile e ipotizzando anche incentivi per il loro recupero; generando così un circolo virtuoso e vicendevolmente vantaggioso tra proprietari e locatari/commercianti; il tutto finalizzato alla ricostruzione del commercio dei Quartieri periferici a tutto vantaggio dei loro cittadini. Senza dimenticare altre importanti progetti già attuati come ad esempio l'impianto dispenser automatizzato di acqua installato a Trobaso di recente. Forse a questo serve la vendita di un immobile a uso anche commerciale (e forse di interesse proprio di chi un'attività la vuole aprire confortato anche dell'appoggio e sostegno del comune), ovvero attuare fattivamente uno dei principali obiettivi che quest'amministrazione si è posta, il rilancio economico della città, agendo su due fronti: commercio e turismo. |
Tartari su uscita da maggioranza di Ferrari - 15 Ottobre 2016 - 16:41di quale base Socialista ?“Chi si candida nelle istituzioni pubbliche, deve certo tenere conto delle proprie idee di uomo libero, ma deve anche saper svolgere un ruolo di vera rappresentanza e congiunzione continua con la realtà cittadina”. Chi voglio posso e devo rappresentare, oltre alle mie idee socialiste, in Consiglio Comunale a Verbania ? Dove il mio voto conta 1 su 32 come quello di tutti. Bene, lo dico, anche a Tartari Marco che, commentando il mio passaggio all’ opposizione, si è dichiarato convinto che io sia lontano dalla mia base socialista. Voglio rappresentare quella Verbania che : è contraria alla vendita delle case popolari, è contraria alla privatizzazione del forno crematorio, è contraria alla costosissima gestione del CEM, è contraria alla politica dei grandi posteggi in cemento armato, è contraria alla gestione insufficiente delle manutenzioni di strade e patrimonio comunale, è contraria ai mancati interventi sulle spiagge, è contraria alla privatizzazione di Conser VCO, è contrariata dalla mancanza di un progetto amministrativo fondato sui giovani e sul lavoro giovanile, è sconcertata dalla mancanza di un progetto di città. Marco, Marco, Non te ne sei ancora accorto, ma sono migliaia ! Loro voglio rappresentare. a loro voglio dare Voce. Grazie. Giordano andrea FERRaRI Consigliere Comunale Città di VERBaNIa. |
Giordano Andrea Ferrari - Lascia la Maggioranza - 14 Ottobre 2016 - 10:27dimissioni?Secondo una recente statistica del 2016 la sindaca di Verbania nell'elenco dei sindaci più apprezzati dai propri cittadini nei capoluoghi di provincia in italia è la quattordicesima con un apprezzamento del 58,7% dei suoi cittadini ed inoltre è in assoluto la sindaca donna più apprezzata in Italia Forse non ha lavorato così male come dice il sig Giordano andrea Ferrari. Il quale,a mio avviso, per coerenza dovrebbe avere almeno la" gentilezza" di dimettersi. Infatti è stato eletto nelle liste "Pro Silvia" e con buona probabilità con i voti di quel 58,7% di cittadini che apprezzano il lavoro portato avanti dalla sindaca. Non è che forse ,contrariamente a quello che nella lettera vuol fare intendere il sig Giordano andrea Ferrari è attaccato alla poltrona ? |