forestale
forestale - nei post
"Rendez- Vous 2200" - 27 Maggio 2017 - 17:05Al Teatro Il Maggiore di Verbania il 28 maggio, e al Teatro Civico Galletti di Domodossola il 29 maggio "Rendez- Vous 2200", uno spettacolo che nasce nell'ambito del progetto LIFE WOLFALPS. |
Carabinieri: il Generale di Corpo d’Armata in vista - 16 Maggio 2017 - 16:44Il Comandante Interregionale “Pastrengo” dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Riccardo AMATO ha visitato, nella mattinata del 15 maggio, il Comando Provinciale Carabinieri di Verbania. |
ReStartAlp, incubatore d’impresa per aspiranti imprenditori - 9 Aprile 2017 - 18:06Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cariplo – Aperte le iscrizioni a ReStartAlp, incubatore d’impresa per aspiranti imprenditori del territorio alpino. Dal 26 giugno al 29 settembre 2017, a Premia (VCO), un campus residenziale gratuito per favorire la nascita di giovani imprese sulle Alpi e promuovere una nuova “economia della montagna italiana”. |
Pesca nel Parco: in distribuzione i tesserini pesca - 3 Aprile 2017 - 15:03I "Tesserini per l'esercizio della pesca" sono disponibili a Vogogna presso la sede operativa del Parco (Piazza Pretorio 6, ingresso laterale da Vicolo Santa Marta) e, sempre a Vogogna, presso gli uffici del Coordinameneto Territoriale Carabinieri per l'Ambiente (CTCA),o pressol a Stazioni Carabinieri forestale Parco di Rovegro, Colloro e Santa Maria Maggiore. |
In tanti alla serata Interconnector - 29 Marzo 2017 - 17:04Anche il terzo appuntamento di SI INFORMI CHI Può dal titolo “Elettro…che? Osservazioni su un enigma chiamato Interconnector Italia Svizzera”, ha visto la sala gremita, con numerose persone in piedi, nonostante i previsti 150 posti a sedere. |
Carabinieri: Generale di Corpo d’Armata a Verbania - 9 Febbraio 2017 - 15:03Alle ore 10.00 di oggi 9 febbraio, il Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette, Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, ha fatto visita presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Verbania. |
Interconnector tour del 29 gennaio - 30 Gennaio 2017 - 15:03Domenica 29 gennaio 2017 si è svolta con un successo la giornata informativa INTERCONNECTOR TOUR, organizzata da Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA sulle aree dei territori di Vogogna e Piedimulera, destinatarie della possibile localizzazione della grande stazione di conversione elettrica del progetto TERNA “Interconnector Svizzera-Italia 380 kV”. Di seguito la nota del Comitato. |
Premio per le migliori tesi di laurea sulla montagna - 4 Gennaio 2017 - 10:23Uncem Piemonte - nel quadro delle attività del progetto per lo studio e la progettazione di smart valley e di green community, supportato dalle Fondazioni CRT e CRC - lancia un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, con particolare riferimento alle declinazioni smart e green a vantaggio dei territori alpini. |
Pericolo incendi su tutta la Regione - 30 Dicembre 2016 - 09:31Da oggi, venerdì 30 dicembre 2016, scatta il divieto di accendere fuochi in tutta la Regione Piemonte. |
Collari d'Oro: Verbano Yacht Club ASD su Rai2 - 18 Dicembre 2016 - 19:06Lunedì 19 dicembre alle ore 11.30 si svolgerà la tradizionale cerimonia di consegna dei Collari d'Oro. Quest'anno saranno insigniti della massima onorificenza dello sport italiano i Campioni Olimpici e Paraolimpici di Rio 2016, oltre ad alcuni uomini di sport, personalità e società che si sono particolarmente distinti nel corso della loro carriera e della loro storia. Saranno anche consegnate le Palme d'Oro al merito tecnico agli allenatori dei campioni olimpici e paraolimpici. |
Incendio nel Parco Nazionale Val Grande - Video - 12 Dicembre 2016 - 18:06Ieri mattina, domenica 11 dicembre, un incendio ha distrutto il bivacco all'Alpe Vald, realizzato dall'ente parco una decina di anni fa. Il personale del Corpo forestale dello Stato CTA Val Grande e i volontari dell'Aib Valle Vigezzo sono prontamente intervenuti per circoscrivere l'incendio che dall'edificio si è propagato anche alla prateria e ai boschi circostanti. |
A fuoco il bivacco all'Alpe Vald - 11 Dicembre 2016 - 20:02"Le fiamme hanno distrutto il bivacco all'Alpe Vald, realizzato dall'ente parco non pochi anni fa ristrutturando un antico edificio caratteristico per le due belle scale di accesso". Inizia così la nota sulla pagina facebook del Parco Nazionale Val Grande. |
Tempo di lupi atto secondo - 1 Dicembre 2016 - 17:17Venerdì 2 Dicembre 2016, ad un anno dall'esposizione a Verbania della mostra "Tempo di Lupi" e alla luce della presa di posizione ufficiale del CAI sul ritorno dei Grandi Carnivori, un aggiornamento sulla presenza del lupo nel territorio del VCO e nei suoi dintorni. soprattutto per valutare le prospettive future. |
"Botanica ed Ecologia Storia di un Incontro" - 11 Novembre 2016 - 17:34Ogni anno l'associazione Verbania Garden Club propone un incontro aperto a tutti su argomenti relativi al verde; appuntamento sabato 12 novembre alle ore 16.00 presso la sala biblioteca di villa Olimpia a Pallanza. |
“L’acqua è di tutti, non mangiamone troppa” - 3 Novembre 2016 - 09:16Prenderà il via il 4 novembre la campagna di sensibilizzazione voluta da Regione Piemonte e Regione Valle d’Aosta intitolata “L’acqua è di tutti, non mangiamone troppa”. |
Seminario con Stefano Puglisi - 26 Settembre 2016 - 15:03Il 27 settembre alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza,si terrà un seminario dal titolo: “Conservazione delle risorse genetiche forestali e gestione forestale sostenibile: importanza di un'integrazione interdisciplinare”. Presenta Stefano Puglisi, CNR Istituto di Bioscienze e Biorisorse, Bari. |
Raid dei cinghiali - 25 Settembre 2016 - 13:01Sono segnalati nelle notti passate raid di gruppi di cinghiali, che hanno "arato" campi pubblici e terreni privati. |
Musica in quota: ultima tappa in Svizzera - 17 Settembre 2016 - 12:44Si avvicina la data conclusiva per il decennale di Musica in quota, che farà tappa eccezionalmente oltreconfine, all'interno dell'area del "Progetto Parco Nazionale del Locarnese", domenica 18 settembre. |
Siccità: mancanza acqua e rischio incendi nel Parco ValGrande - 13 Settembre 2016 - 15:03Per mercoledì notte e giovedì mattina sono previsti temporali e piogge intense, ma la prolungata assenza di precipitazioni ha iniziato ad avere effetti negativi in Val Grande. |
"Il bosco di faggio del Monte Carzà" - 2 Settembre 2016 - 17:17Dopo l’appuntamento primaverile con il fiorito bosco di camelie, quello estivo con il bosco di castagno, arriva ora la passeggiata di scoperta del bosco di faggio prevista per sabato 3 settembre con un itinerario lungo sentieri e piste forestali fino al Monte Carza. |