europei
europei - nei commenti
Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 3 Giugno 2017 - 19:13Siamo alle solite....Siamo alle solite, quando sul teatro non si sa più cosa dire, si tirano fuori sempre le due vecchie litanie: 1. il Teatro l'ha voluto il PD, o meglio la giunta Zanotti 2. il Teatro non è costato di più, ogni tanto qualcuno azzarda un "non è costato nulla", e si è potuto fare "tanti" altri lavori. Come al solito, rimango sbigottito, dalla memoria corta, nel migliore dei casi, o dalla disonestà intellettuale mista ad una incapacità di fare di conto, nel peggiore. 1. E' vero le il progetto del teatro è partito dalla giunta Zanotti, così come è vero che la mossa di approvare il progetto poco prima di elezioni è stata una mossa legale, ma deprecabile! E' altrettanto vero, che il progetto nasceva su altre basi, in null'altro contesto, la grande crisi non era ancora iniziata quando si è dato via all'iter. Penso che il progetto Zanotti fosse già al limite dell'eccessivo, ma aveva alcuni altri pregi, riqualificava un'area su cui si dovrà comunque mettere le mani (al portafoglio), era in una posizione centrale e se non ricordo male prevedeva dei parcheggi interrati, avrebbe reso appetibile la gestione del bar e ristorante ad esso connesso. Spostare il CEM dove si trova ora, ha trasfarmato un progetti eccessiso (la versione Zanotti) in una cosa al limite dell'assurdità (la versione attuale) 2. E' vero che una quota, non ricordo quanto e non ho voglia di andare a cercare, che una quota parte di quanto necessario sia arrivata attraverso il finanziamenti europei destinati alla riqualificazione (PISU se non ricordo male), ma è bene anche ricordare che l'area ex arena era tutt'altro che da riqualificare, se mettiamo insieme soldi spesi (la costruzione della versione attuale), soldi da spendere (il necessario parcheggio, la riqualificazione della piazza mercato, tutti i lavori da ultimare e sistemare che non sono ancora stati fatti...) e soldi buttati dalla finestra (la distruzione dell'arena,...), al netto di svalutazione e quant'altro, usciranno due cifre molto simili! Quindi, basta con queste solite "tiritere" Saluti Maurilio P.S. Io sono il prima che si augura, per il bene della città, che l'attuale CEM, indipendentemente dal colore delle giunte possa funzionare e diventare una risorsa per la città, faccio solo fatica a capire come! |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 19:36Re: Re: Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuocCiao privataemail Salvini e Meloni fanno politica da anni ma non credo abbiamo sottoscritto o avallato trattati europei. Caso mai dovreste spiegare voi del movimento 5 stelle il motivo per cui avete chiesto di entrare nel gruppo turboeuropeista che non vi ha voluto. E spiegare la Casaleggio e associati cosa rappresenta. E spiegare chi è la consorte di Beppe. E spiegare cosa sta combinando la Raggi a Roma. E spiegare la selezione della vostra classe dirigente (?) come viene fatta. E io dovrei spiegare perché voterò i sovranisti? Semplice. Perché rispecchiano le mie idee. Che piacciano o meno. Ti rimando al mitico Vincenzo De Luca (un decisionista prestato al Pd) originale e Crozza cosa penso dei 5 stelle... |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 13:16Re: Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuocoCiao info Ovviamente la questione Gabon può essere una delle ulteriori concause a creare questa tragedia umanitaria. Quando dichiari che l'Europa e soprattutto l'Italia non possono pagare il costo delle loro scelte, a mio avviso commetti un errore, perché loro non hanno scelta, le scelte le prendono pochi oligarchi dittatori, mentre noi europei ed italiani queste scelte, le abbiamo prese attraverso trattati, appoggi militari, sfruttamento di materie prime in accordo con la loro élite corrotta. In merito al fisico degli immigrati temo ci sia anche una selezione naturale, chi è al di sotto di certe condizioni fisiche, non ha semplicemente la forza per superare questo esodo. In Tunisia se ben ricordi vi è stato un colpo di stato e la possibilità di una vita migliore probabilmente è un miraggio, li magari ci và chi fisicamente ed economicamente non può fare diversamente. Vi sono stati mediorientali come Quatar o Brunei, dove questi immigrati vanno, e si vedono sottratti i propri documenti e vivono come schiavi per anni alla luce del sole. La questione non è semplice, di fondo come accennato da Murilio, questa situazione fa comodo a tanti, credo si riferisca alla sola Italia, ma và estesa al mondo intero, ogni attore di questo quadro apocalittico ha il suo interesse personale ed in particolare economico, ad esclusione dei volontari di ong umanitarie. Mentre su chi le gestisce e decide gli acquisti e la logistica qualche distinguo lo farei. |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 4 Maggio 2017 - 19:05Domande assurde?Paolino perchè domande assurde? In fondo ti ho chiesto solo un numero da 1 a quello che vuoi tu. Perchè mi sembra davvero strano che non si riesca a capire una cosa ovvia: un bicchiere quando è pieno e si continua a versarci del liquido, può solo traboccare.Questo è il rischio che la potenzialità di accoglienza italiana stia per traboccare. Esemplifico meglio: se in una famiglia ( diceto medio) di 4 persone si decidesse di accogliere un individuo in più, starebbero tutti un po' più stretti ma continerebbero a starci ed a vivere dignitosamente; se in quella stessa famiglia si decidesse di fa entrare altri 10 individui alla fine soccomberebbero tutti.E questo, con altri numeri sta succedendo in Italia, altri paesi europei che questo l'hanno capito benissimo hanno chiuso le frontiere. Se in Italia si continua ad accettare questa invasione non ti viene da chiederti il famoso cui prodest? |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 1 Maggio 2017 - 20:18per MaurilioBattute che non fanno ridere, sintomo evidente di chi non ha argomenti.ma ribadisco: Italiani popolo migliore di tanti altri e dobbiamo essere orgogliosi di esserlo!!!(...specie di quelli europei ed extra europei che ci stanno invadendo) |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 1 Maggio 2017 - 10:21Re: peròCiao lady oscar, forse per altri paesi può avere un minimo di ragione, per l'italia proprio no, abbiamo sempre e solo arricchito le nostre colonie, quindi non ci venga a fare queste prediche, magari fossimo stati intelligenti come gli altri, ora saremmo più ricchi: in ogni caso non mi impietosisco per questi discorsi, non c'è nessuno obbligo di aiutare nessuno, se gli europei sono andati in africa e non il contrario un motivo ci sarà, come quando il lupo mangia l'agnello .... finiamola con questo buonismo e torniamo alla realtà |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 8 Febbraio 2017 - 22:22Re: sovranazionale?Ciao Hans Axel Von Fersen Sovranazionali in particolare sono da intendere a mio avviso, sia la causa che gli effetti. Mi sembra inoltre improponibile il paragone con gli altri stati non affacciati sul Mediteraneo, ed escluderei pure la Francia in quanto troppo distante dalle coste Africane e Mediorientali.Non dimentichiamo che La Spagna ha stretto accordi con Senegal, Mauritania ed il Marocco, il quale in questi anni si è comportato in maniera simile alla Libia di Gheddafi. Apertura e chiusura dei rubinetti dei migranti come strumento di contrattazione politica. C’è da fare pressione sull’Ue e la Spagna? Si lascia che l’assalto alle barriere di Ceuta e Melilla sia più semplice. L’accordo funziona? Crescono il controllo e la militarizzazione del territorio e dei mari per intercettare i canotti in mezzo all’Atlantico o disperati aggrappati alle reti del confine. Lo stesso vale per la rotta delle Canarie. Quindi potremmo superare in aggressività e violenza sia gli Spagnoli, che i Turchi, stringendo contemporaneamente accordi tra Stati, pagando un pizzo superiore e lasciando che si creino dei veri e propri lager in Africa e Medioriente. Il risultato più probabile vedrà spostarsi le masse di migranti di nuovo, sulla Spagna e sulla Grecia. A loro volta diventeranno ancora più violenti ed intolleranti sino a rendere meno pericolosa la meta Italia, e di nuovo la marea della disperazione e della speranza si riverserà su di noi. Tutta la violenza, intolleranza ed insofferenza del mondo non fermerà questa gara al respingimento, in quanto i migranti preferiscono rischiare la vita per un futuro migliore, e nel loro paese gli è stato rubato dall'avidità umana, e noi europei siamo tra gli artefici di questa apocalisse umana |
Con Silvia per Verbania su Bando Periferie - 16 Gennaio 2017 - 17:49Storia già sentitaSembra una storia già vista e sentita, a parti completamente inverse...anni addietro c'era qualcuno che esultava per un finanziamento regionale con soldi europei di diversi milioni di €uro. Qualcun'altro dubitava che quell'investimento sarebbe mai arrivato nelle casse comunali. Eppure oggi potete comprare un biglietto ed andare a teatro sulle rive del lago maggiore, con buona pace dei gufi che a quei tempi speravano nel fallimento dell'operazione. E' un dramma a più atti: il primo è andato, vediamo cosa accade al secondo. Io tifo sempre per il lieto fine. Saluti AleB |
Boati: sono stati gli F/A-18 svizzeri - 16 Dicembre 2016 - 18:35Vivere sulla lunaNon vivo sulla luna, ma negare che in Svizzera sia tutto più pulito, più ordinato, più disciplinato, più preciso, più puntuale e...molto altro più, è innegabile.In quanto alle raccomandazioni noi Italiani siamo proprio gli ultimi a dover parlare, soprattutto partendo dai livelli più alti; meglio lasciar perdere questo discorso: ci sarebbe troppo da vergognarsi e non per nulla molti dei nostri giovani, forse i più meritevoli, se ne vanno all'estero.Se poi vogliamo parlare di compensi è notizia di oggi che la retribuzione media oraria è la più bassa d' Europa: già, ma noi ci sentiamo europei solo a corrente alternata, o meglio solo quando dobbiamo subire i diktat dell'europa(e stavolta lo scrivo minuscolo). E su come si comportano certi svizzeri in Italia, non nego che abbiano comportamente deplorevoli, ma certo sono comunque meno dannosi, meno delinqujenziali, meno socialmente pericolosi di quelli provenienti da altre etnie che ci hanno invaso senza che noi opponessimo alcuna resistenza. E poi la domanda è sempre quella: perchè gli stranieri si comportano in certo modo in Italia e solo in Italia?? Perchè non si comportano così altrove, ad esempio proprio in Svizzera? La risposta già ce la siamo data troppe volte..... |
La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 12:52Re: Re: Re: C.V.DCiao Claudio Ramoni Non metta in bocca parole da me non dette o scritte a suo piacere, le opere sopracitate sono tutte più o meno condivisibili, il mio pensiero voleva far riflettere sul fatto che i soldi non piovono dal cielo, a fronte di soldi elargiti sono state fatte scelte di priorità od opportunità a livello governativo o adirittura internazionali. A livello governativo ad esempio si è deciso in commissione Bilancio di non dare 50 milioni a Taranto per l'emergenza sanitaria, perché la misura veniva ritenuta troppo specifica e locale,quei soldi servivano per rispondere a quel +26% di ricoveri di bambini e ragazzi fino a 14 anni nei quartieri più vicini all’impianto siderurgico dell'Ilva, vogliamo parlare dello smantellamento della sanità pubblica in favore del privato ? Così come la scuola la previdenza ?potrei dilungarmi in dettagli ma tutti li conosciamo e purtroppo molti di noi non li interpretano con lucidità e lungimiranza. Quindi il punto è come si spendono i soldi pubblici, somme sempre più ingenti e raccolte spesso in modo vessatorio, e quali sono le priorità? Apprezzerei molto da questa amministrazione,far uso della stessa determinazione che ha nel costruire parcheggi, con i soldi direttamente versati dai Verbanesi, anche nello sfruttare i fondi europei per il sociale cosiddetti FSE ad esempio, ed in generale andare incontro al disagio sociale, causa anche degli strascichi di Arizzano, con soluzioni importanti, certo non si avrebbe la visibilità del Maggiore o dei parcheggi, o del giro d'Italia ed a breve percorrendo quella strada si perde consenso, si troverebbe anche contro la rabbia cieca di alcune opposizioni a darle dell incapace, le quali non comprendono che alcune scelte coraggiose sono per molto tempo impercettibili, e richiedono, tanto per chi governa, di non continuare a cercare consenso con opere di una certa visibilita, come per chi è all'opposizione, continuare a cavalcare l'intolleranza verso lo straniero, o a vedere il marcio in ogni singola azione di chi governa la città, dimostrazione di una scarsa cecapacità di discernimento di tutti, ma sè tutte le forze politiche , al pari di genitori, per il bene dei propri figli decidono di trovare un equilibrio, pensando finalmente a lungo termine, e pianificando il futuro con il contributo di tutti, concordando in generale con il pensiero del consigliere Tigano di pochi giorni addietro, forse i nostri figli o nipoti o pronipoti riusciranno a vivere in un paese civile solidake ed evoluto, ed il richiamo turistico sarebbe una naturale conseguenza, e non un obbiettivo da raggiungere con azioni specifiche. Tutti trarrebbero piacere a soggiornarvi ed ancor di più a viverci |
Lega Nord sulla rivolta migranti - 20 Novembre 2016 - 17:45le colpe....Purtroppo la caduta di Gheddafi è stata dettata dalla ex candidata Presidentessa USA Hillary Clinton quale Segretario di Stato e dalla Francia. Il centro destra ha sempre cercato di farsi amico Gheddafi, e i risultati erano che gli sbarchi ammontavano ai 30 mila annui se non meno. Poi quando gli è stato ordinato ha obbedito. Come tutti i governi europei fanno con gli USA. Direi che Berlusconi e la Lega hanno le responsabilità minori.... Ma questi discorsi sono oramai inutili, data la svolta epocale cui stiamo arrivando |
"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 12 Novembre 2016 - 14:10Re: Casellario giudizialeCiao Grazia La regola varrà per tutti gli europei e non solo gli italiani, detto questo così facendo,si avrà una società sempre più esclusiva, si creano strati sociali che regrediranno esponenzialmente, ed aumenterà, povertà, ignoranza, e delinquenza di conseguenza aumenteranno reati e barriere. Io posso comprendere le motivazioni elvetiche ma come qualcuno ha sostenuto, facendo dei distinguo sul tipo di reato, ad esempio un incidente d'auto anche per una banale distrazione può macchiare il casellario, e non dimentichiamo che oggi, molti se hanno la minima occasione di fare causa per ottenere un risarcimento economico lo fanno. Escludere dalla società sempre più persone che hanno sbagliato, non è una soluzione, magari dovranno essere monitorate con più attenzione, e non potranno permettersi il lusso di continuare a sbagliare, non dimenticate che può accadere a chiunque di sbagliare, una sana collettività deve saper aiutare chi sbaglia, questo non vuol dire non debbano pagare i loro errori |
Porto Palatucci? tranquilli, paga il cittadino! - 11 Novembre 2016 - 20:44Peccato originalePremesso che il sig AleB cerca maldestramente di mascherare un dato non da poco, le spese accessorie sono ben più alte della franchigia , parliamo di ben 23.000 euro solo su questa prima sentenza. Inoltre il comune dovrà anticipare i risarcimenti e chiederne in seguito il rimborso.Ma non vorrei entrare troppo nei dettagli, in cui farei molta fatica a districarmi, inoltre non ne avrei le competenze giuridiche. Vorrei invece spostare l'attenzione su di una questione più Generale. L'attuale amministrazione giustamente si lamenta di aver ereditato la situazione, ecco il punto ereditare è cruciale, questo continuo affannarsi, questa bramosia per spendere a tutti i costi, fondi regionali, statali od europei, come se piovessero dal cielo. Il mantra non possiamo perdere questa opportunità, sarebbe ora finisse, primo perché quei soldi provengono da tassazioni spesso ingiuste e vessatorie, le quali fanno regredire la qualità della vita delle persone, secondo perché andrebbe ben pianificato come spenderli, con progetti ampiamente condivisi e con una visione temporale di almeno 30/40 anni. Si avrebbe la possibilità di commettere meno errori, anche progettuali oltreché urbanistici. Eredità come il Maggiore od il porto Palatucci sono opere mal progettate e ponderate, poco condivise, non inserite in uno piano regolatore generale e non contestualizzare in un progetto futuristico e sostenibile della città. Basta sperperare soldi pubblici, l'italia è in concordato preventivo ed i creditori ci dettano Leggi e Costituzione |
Zacchera: "Teatro -Buco" - 30 Luglio 2016 - 10:25Re: Re: Re: Re: Quindi secondo Brignone.......Ciao Hans Axel Von Fersen veri i due punti ma è assolutamente sbagliato il terzo. Non si capisce perché secondo te un'opera che costa di meno, che era totalmente finanziato dai fondi europei, sarebbe costata di più. |
Interpellanza sulla ciclabile Suna - Fondotoce - 28 Giugno 2016 - 17:29Re: Re: !!!!Ciao marco. Non dire eresie. Ci sono paesi che hanno costruito la loro economia sulle ciclabili. Probabilmente non abiti a vb altrimenti non diresti che qui non le usa nessuno. Quella dell eden e' uno spettacolo di persone che passeggiano, le percorrono in bici o fi corsa. Quella di Fondotoce e usata dai turisti ciclo/pedoni e da runner. Inoltre i costi sarebbero sostenuti da fondi europei. La circonvallazione no. Parcheggi sembrano gia in programma ...Hai toppato. |
Inciviltà: tutto il mondo è paese? - 25 Giugno 2016 - 17:11Re: Sabato al mercato (e non solo).Ciao fascavb È vero che i verbanesi non vogliono fare 2 passi, com'è vero non si parcheggia correttamente, io però vorrei chiedere a tutti voi, immaginare un trasporto pubblico efficiente e gratuito nelle giornate più congestionate, dove passa un pulmino anche piccolo ogni 5/10 minuti sarebbe un utopia? Io credo di no basta volerlo. Sperperi di danaro pubblico per costruire opere mastodontiche perché ci sono i fondi europei, e continuare a costruire parcheggi in centro, se utilizzati in tal senso ne gioveremmo come vivibilità ed ambiente, creando appeal per verbania. Da trobaso a fondotoce a zoverallo quanti userebbero l'auto con un servizio pubblico vero? |
Zanotti replica a Zacchera sul teatro - 21 Giugno 2016 - 13:37Re: teatro ?Ciao antonioferruggiara resto basito di fronte a tali dichiarazioni. Cioè, Zanotti perde per aver fatto un errore. Chi è subentrato ha amplificato i costi di almeno 3 volte, naturalmente parlo dell' illustrissimo ex deputato della Repubblica, ha sostenuto e continua a sostenere che per Verbania è a costo zero, infatti i danari sono piovuti dal cielo, vedi fondi europei, ma con più oculatezza potevano essere destinati a risolvere altre situazioni che a Verbania si possono definire "vergognose". E' stata abbattuta l' Arena che con una adeguata copertura poteva ospitare gli stessi eventi che ora in pompa magna vengono ospitati all' esterno del CEM (definizione inadeguata in quanto mi pare di capire che non ne ha le peculiaretà), alla luce di tutto questo non mi pare che Zanotti ne esca perdente. P.s. non vorrei sbagliarmi, ma lei non faceva parte della vecchia giunta? O almeno, ne avrebbe potuto far parte ma ha deciso diversamente? Solo per capire. |
Zanotti replica a Zacchera sul teatro - 21 Giugno 2016 - 09:35Re: spettacolare!!Ciao Hans Axel Von Fersen Zanotti non ha affatto affermato che il teatro lì collocato sarebbe stato un successo. Ha utilizzato i fondi europei per lo scopo proprio a cui erano destinati: riqualificazione aree urbane degradate. Anche io non avrei deliberato certamente un teatro ma le cose non sono andate come le formule tu. Era un progetto di teatro cittadino da usare anche come laboratorio scolastico. Poi Zacchera che ha voluto fare il grandioso. Benissimo! Ma poi ha fatto un Cem che non è un Cem. |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 11:17Re: ecco Giovanni%........Sono io che guardo al passato? E come è pasata quest'ennesima convizione sconclusionata? Le persone si svegliano con certe pensieri che poi mescolano con quelle quattro fissazioni che hanno da sempre ed ecco che poi nasce il pensiero sconclusionato. Propongo anzi una seria politica tusristica che rompa con il passato. Penso a una Verbania come una spiaggia, un lido per il nord-Italia (e i paesi europei che già ci amano). Natura, bel vivere, accoglienza e divertimento. |
M5S: "Verbania: quale città?" - 29 Aprile 2016 - 23:52Re: Re: Re: domanda:Purtroppo devo aver toccato qualcosa e non mi arrivano più le email quando qualcuno commenta. comunque credo, ovviamente non sono un esperto, che dei fondi europei si possano reperire, non credo riusciremo a farci entrare questo progetto nel fesr. |