documenti
documenti - nei commenti
Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 09:43se non sono male informata...e se sì, aspetto cortese correzioni, dai documenti rintracciabili sul web, mi pare che il Verbania avesse avuto l'autorizzazione a fare i lavori di rifacimento del terreno di gioco. Al Verbania spettava questo compito in base alla convenzione d'uso. Se il Verbania ha fatto mal eseguire i lavori, se non ha pagato la ditta che li ha eseguiti, si tratta di questione fra privati che deve essere risolta fra le parti in causa. Cosa c'entra Zacchera se il privato non ha onorato il suo debito? Questa sottolineatura da parte della Sindaca è quanto mai fuori luogo. L'Amministrazione dovrebbe guardarsi bene dall'usare soldi pubblici per sistemare contenziosi privati. Spero che abbiano agito così per assicurare la praticabilità e l'omologazione della struttura in tempi rapidi. Spero anche che l'Amministrazione si faccia rimborsare, da chi ha titolo, la somma spesa. |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 13:16Re: Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuocoCiao info Ovviamente la questione Gabon può essere una delle ulteriori concause a creare questa tragedia umanitaria. Quando dichiari che l'Europa e soprattutto l'Italia non possono pagare il costo delle loro scelte, a mio avviso commetti un errore, perché loro non hanno scelta, le scelte le prendono pochi oligarchi dittatori, mentre noi europei ed italiani queste scelte, le abbiamo prese attraverso trattati, appoggi militari, sfruttamento di materie prime in accordo con la loro élite corrotta. In merito al fisico degli immigrati temo ci sia anche una selezione naturale, chi è al di sotto di certe condizioni fisiche, non ha semplicemente la forza per superare questo esodo. In Tunisia se ben ricordi vi è stato un colpo di stato e la possibilità di una vita migliore probabilmente è un miraggio, li magari ci và chi fisicamente ed economicamente non può fare diversamente. Vi sono stati mediorientali come Quatar o Brunei, dove questi immigrati vanno, e si vedono sottratti i propri documenti e vivono come schiavi per anni alla luce del sole. La questione non è semplice, di fondo come accennato da Murilio, questa situazione fa comodo a tanti, credo si riferisca alla sola Italia, ma và estesa al mondo intero, ogni attore di questo quadro apocalittico ha il suo interesse personale ed in particolare economico, ad esclusione dei volontari di ong umanitarie. Mentre su chi le gestisce e decide gli acquisti e la logistica qualche distinguo lo farei. |
Primarie PD gli eletti del VCO - 4 Maggio 2017 - 06:49Fake news (bufala)Come chiaramente indicato nel regolamento primarie PD 2017 i cittadini che potevano partecipare al voto erano quelli italiani, quelli della UE residenti in Italia e quelli di altri paesi in possesso di permesso di soggiorno, peraltro previa iscrizione online nelle liste di voto delle primarie ed esibendo la carta d'identità, pena la non ammissione al voto. https://www.primariepd2017.it/chi-vota/ Va da sé che lo straniero senza regolare permesso di soggiorno, quindi senza carta d'identità e non iscritto online nelle liste di voto (per cui la maggioranza dei migranti che si trovano ora sul suono italiano) non potevano votare, a meno che non venissero forniti a TUTTO LORO documenti falsi, commettendo così un grave reato penale! Ma vi pare possibile?? Va bene (per modo di dire naturalmente) che sia sempre più di moda pubblicare fake news sul web per screditare chiunque o qualsiasi cosa ad arte, ma che molti continuino a crederci commentando su social e improbabili blog per poi condividere immediatamente tali notizie senza un minimo di analisi critica pare ormai assurdo. Urge una maggior educazione civica digitale! http://www.butac.it/migranti-tessere-primarie/ |
Spiaggia di Suna e divieti - 23 Aprile 2017 - 08:24Re: x infoSig. Alberto Furlan, Mi sono probabilmente espresso male. Nella lettera di lamentela che ho scritto non ho mai detto che questi atteggiamenti si ripetono in presenza degli assistenti ai bagnanti, avevo semplicemente risposto ad un suo post del 21/04 ore 10:14 sostenendo che spesso accade anche in presenza degli assistenti (quest'ultimi però sono intervenuti verbalmente in più di un'occasione e l'esito dell'intervento lo può facilmente immaginate): ma questo vale solo per la spiaggia, i grandi eventi calcistici hanno luogo nei candidi manti erbosi del lungolago. La mia domanda è :i preposti all'ordine pubblico quante volte sono passati in zona e soprattutto sono intervenuti? Un tempo, quando si veniva fermati dalle forze dell'ordine, era normale identificare le persone, è un ottimo deterrente anche perché, se minorenni e sprovvisti di documenti, scatta la chiamata a casuccia e magari (si spera) qualche genitore potrebbe prendere una bella soluzione nei confronti del proprio figlio; i genitori che invece penseranno di opporsi alle maniere (lo so...qualcuno vuole dirlo prima di me..lo dico io..maniere del ventennio) democratiche, oltre a farsene una ragione, gli proporremo un corso di democrazia e convivenza civile e, perché no, magari insieme a qualche immigrato che ne ha bisogno. |
M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 13 Gennaio 2017 - 12:38Re: proposta rifiutiCiao SHPALMAN concordo con te. Tra l'altro non si spiega su chi dovrebbe ricadere il costo delle bottigile e delle lattine riportate. Tra l'altro con la burocrazia elefantiaca italiana immagino le complicazioni che si inventerebbero (registri, documenti, versamenti). Poi con la raccolta differenziata che sfiora il 70% siamo già a buon punto. |
Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 12 Gennaio 2017 - 02:24RispondoBuon giorno, Non so nemmeno da dove partire ma proverò comunque ad essere sintetico. Spesso su questo blog, o in altri contesti, c'è chi addita altri (tra cui me) per essere sempre e comunque contro il sindaco, facendolo però non si sforza minimamente di ammettere il proprio tifo smisurato. L'amministrazione partecipa a un bando , ovviamente in solitaria ( ricordo che una Verbania Possibile nel 2015 si era accorta di bandi in favore della periferie e chiedeva di discuterne per essere pronti a un futuro bando) e "di fretta" ( prende un paio di progetti già confezionati, ci infila un paio di idee e manda tutto via PEC). A fine ottobre, senza alcuna certezza ( proprio i più grandi sostenitori del sindaco in passato mi hanno ricordato che "Verba volant scripta manent"), viene presentato in pompa magna l'ottenimento dei finanziamenti ( siamo bravi, ci siamo mossi per tempo...) e già allora qualcuno si chiedeva per quale motivo gioire prima che i fondi venissero stanziati e prima dell'uscita della graduatoria ( ovviamente i più strenui difensori dell'indifendibile davano comunque ragione al sindaco, senza basi, senza dati oggettivi...Ma tant'è). Ora la legge che stanzia i fondi è stata approvata http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2016;232 , al comma 141 vedrete che parla di progetti selezionati per cui immagino ci sarà una graduatoria, ed effettivamente qualche giorno fa è uscita http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-01-05&atto.codiceRedazionale=17A00004&elenco30giorni=false ( all'art 1 co 3 si legge come oltre il 24° i progetti saranno finanziati con risorse che saranno successivamente disponibili, mentre all'articolo 8 si capisce perfettamente quanto importante sia la graduatoria). Vorrei solo sottolineare un'ultima cosa, quando un'amministrazione partecipa a un bando si adegua ( o meglio adegua le sue richieste) a ciò che il bando chiede, non capisco in quale mondo oggi uno si debba chiedere come assegnasse i punteggi il bando e, soprattutto, non capisco perché lo chieda a un consigliere di opposizione e non al sindaco ( meglio al dirigente in realtà anche se Marchionini mescola sempre un po' le carte). Ad ogni modo, questo è la legge in cui si prevede il bando http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/12/30/15G00222/sg ( dal comma 974 al 978), mentre questo è il bando http://www.governo.it/articolo/riqualificazione-urbana-e-sicurezza-delle-periferie-gazzetta-il-bando/4882 ( è da scaricare), da notare anche come "eventuali quesiti di carattere tecnico da parte dei Comuni interessati potranno essere inviati esclusivamente a mezzo mail all'indirizzo periferie@governo.it." , certo se ci si fosse mossi per tempo si sarebbe potuto porre qualche quesito ( e non chiedetemi un accesso agli atti per verificare quando hanno iniziato a lavorare sul bando perché tanto avremmo i documenti nel 2018). Ora vorrei capire, dopo tutto ciò, come faccia il sindaco ad affermare che i soldi ci sono, chi le da questa certezza? PS ricordo che senza quei soldi noi avremo speso tutto ciò che avevamo per rimettere a posto il terzo binario della stazione senza alcun parcheggio previsto |
Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 25 Dicembre 2016 - 19:41Che noia gli "yes man"iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti. |
Fronte Nazionale su spostamento LIDL - 22 Dicembre 2016 - 15:09quante bestialitàInnanzi tutto, se avessero voluto difendere suna bastava lasciare la lidl dove è... se poi del "Fronte" qualcuno si fosse degnato di partecipare almeno a una delle 3 commissioni, forse avrebbe avuto le idee più chiare... comunque, Iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti. |
118 i dati di attività in Piemonte - 17 Dicembre 2016 - 22:07x Giovanni%Caro signor Giovanni, visto che sono documenti pubblici, si faccia dare l'estratto di quanto è costato in questi anni l'elisoccorso al popolo piemontese, solo per andare a prendere, rigorosamente a gratis, molti furboni che, stanchi della passeggiata in montagna, si sono fatti andare a prendere dall'elicottero del 118. Se venisse applicato il sistema svizzero ci penserebbero, non 1 ma 100 volte, prima di allertare un mezzo di soccorso così costoso. Per gli altri servizi basterebbe che la Regione firmasse delle convenzioni sensate e meno dispendiose. |
PD sui fatti di Arizzano - 28 Novembre 2016 - 10:04lupus e hanscontinuate a fare confusione. voi parlate di gente che provando a entrare in Svizzera o altrove verrebbero rimandati indietro. ma in Svizzera non entri dal mare! rimandare indietro uno che arriva su un gommone dal mare significa ributtarlo con la forza alla deriva,condannandolo a morte certa. io vorrei capire materialmente come si fa a mandare via e dove,migliaia di persone senza un documento. voi continuate a dire cose che non si possono attuare (quella del traghetto è un capolavoro..), con i voli di linea non si può,senza documenti non possono nemmeno partire. e nemmeno con voli militari,per i quali occorre un accordo con gli stati riceventi altrimenti manco ti fanno atterrare. un conto sono le boutade,altro la realtà. la soluzione,lunga e complicata,è solo quella degli accordi internazionali. ma si scontra con troppi interessi e difficoltà oggettive. di cui parleremo magari dopo.. |
FdI-AN sui fatti di Arizzano - 20 Novembre 2016 - 10:14Re: Situazione esplosivaCiao lupusinfabula qui si parla di gente che arriva senza documenti,ma non scendendo dalla scaletta di un aereo (in quel caso ovviamente tornerebbero indietro al volo) ma arrivando dal mare o entrando clandestinamente. lì nasce il problema irrisolvibile,perchè anche il governo più risoluto del mondo non può rispedire al mittente qualcuno che non ha (e ovviamente non ti dirà mai) un indirizzo. chi se lo piglia? è facile parlare e spararla grossa,anche enorme,dopodichè di fronte a questo banalissimo problema si fermano tutti. |
FdI-AN sui fatti di Arizzano - 19 Novembre 2016 - 17:56aiutarli a casa loroesattamente come? e cosa ha fatto il centrodestra di preciso in questi anni per "aiutarli a casa loro"? la situazione attuale è gestita malissimo,ma anche prima (e a fronte di numeri molto inferiori) era gestita in maniera pessima. la verità è che nessuno ha la più pallida idea di cosa fare,e sparare slogan tanto generici quanto impraticabili non aiuta. "rimandiamoli a casa loro",altro cavallo di battaglia. parliamo di gente che arriva con mezzi di fortuna,senza documenti. e dove li mandi? per mandarli da qualche parte occorre che il "ricevente" se li prenda,altrimenti il tuo bell' aereino quando arriva non scarica proprio nessuno. siate seri,avanzate proposte sensate e praticabili,non soffiate inutilmente sul fuoco di una situazione già esplosiva. |
#IOVOTONO, A VERBANIA: INFORMARSI E INFORMARE! - 10 Novembre 2016 - 17:54Re: Velocità delle leggiCiao Rocco Pier Luigi Forse continuare a legiferare non è positivo, forse sarebbe meglio se dopo aver approvato le leggi, non passassero anni prima dei decreti attuativi, forse gran parte delle leggi sono inutili ed ingolfano la vita quotidiana, forse basterebbe attuare e fare rispettare le leggi esistenti, d'altronde se vi fossero poche leggi chiare ed equilibrate come farebbero a vessarci continuamente, come potrebbero aggirare diritti basilari dei cittadini,come farebbero a favorire gli amici degli amici. L'ultima chicca è l'abolizione degli studi di settore a parole, perchè nei fatti cambia solo il nome INDICATORI DI COMPLIANCE solita parola inglese per confondere le acque, i commercialisti al solito non sapranno come fare ad applicarla fino all'ultimo momento utile, gli errori saranno molti, scatterà la solita moratoria per i ritardi e gli errori formali, due o tre anni prima di capirci qualcosa,poi faranno ulteriori modifiche ed altri problemi di applicazione, fino a quando arriverà il nuovo esecutivo e cambierà di nuovo tutto per non cambiare nulla, i piccoli imprenditori perseguiti per errori di ogni sorta, spesso dovuti ad interpretazioni errate della legge, produzione di dati, percentuali e liste varie da inoltrare al fisco facendo il loro lavoro, con livelli di burocrazia insostenibili per i piccoli imprenditori,una produzione cartacea di documenti immane da quando tutto e digitalizzato,il risultato è che sempre più artigiani ed imprenditori chiudono, dopo una vita di attività imprenditoriale. Siamo il Paese dove chi gestisce la burocrazia e le autorità di vari livelli e controlli occupano un numero impressionante di addetti, il problema è che a mantenerli sono i sempre meno imprenditori ed artigiani che si sporcano le mani, e questi devono far lavorare per un tozzo di pane i loro operai, ma sostenere costi assurdi per il cuneo fiscale oltre ai corsi, visite,registri,permessi,patentini,crediti formativi,abilitazioni ecc..ecc. Forse invece di legiferare continuamente e velocemente ci sarebbe bisogno di eliminare molte leggi ed una stabilità normativa negli anni |
Lago Maggiore Marathon - viabilità - 7 Novembre 2016 - 14:09documenti ufficiaòeQui trovi, oltre al protocollo di intesa firmato anche da Stresa, anche il verbale della discussione in consiglio comunale: www.comune.verbania.it/content/download/25092/261268/.../DELC2014.0035.pdf |
La lapide del battello "Genova" - 7 Novembre 2016 - 08:39realtà storicheIl battello "Genova" fu mitragliato ed affondato da un aereo alleato, non vi erano a bordo militari e in quei giorni l'Italia era devastata dai bombardamenti inglesi ed americani che spesso non avevano nessuno scopo bellico ma solo di terrorizzare i civili. Qualcuno ricorda il bombardamento delle scuole elementari di Gorla, a Milano, con oltre 300 bambini uccisi. Lo stesso avevano fatto i tedeschi terrorizzando l'Inghilterra nella prima parte della guerra e gli americani - sganciando le bombe atomiche su Hiroscima e Nagasaki (se dovevano "dimostrare" avrebbero potuto farlo anche su una zona non abitata...) - uccisero in pochi istanti centinaia di migliaia di persone. Qui non si tratta di giudicare ma di ricordare e il ricordo è (o dovrebbe essere) di tutti i paesi civili. Un doveroso ricordo per le vittime del "Genova" sarebbe quindi assolutamente corretto, ma il problema è che aprirebbe un ipotetico riesame di alcune vicende storiche che una "vulgata" ufficiale preferisce non affrontare mai e purtroppo le nuove generazioni di italiani non sono interessati alla propria storia anche perché spesso non è stata loro spiegata dai diversi punti di vista. Se qualcuno è interessato - per esempio - mi richieda via mail un mio saggio sulla nascita della Repubblica dell'Ossola: l'ho illustrato in mezza Italia, ma dalle nostre parti l'ANPI e la Casa della Resistenza non hanno mai voluto farlo eppure non si offende nessuno ma si propongono tesi e documenti sui quali - dal punto di vista storico, come è per il battello Genova - sarebbe giusto dibattere almeno tra chi è interessato a queste vicende. |
Bando vendita immobile comunale - 31 Ottobre 2016 - 19:58Saggia scelta ex amministrazioneLa precedente amministrazione ha fatto una saggia scelta . Ha creato maggior spazio per il passaggio dei bus ( era veramente infelice) dando maggior pregio alla piazza , come ? Ha acquistato l'immobile x 120.000 euro ,ha demolito la parte che restringeva il passaggio ,la parte (ora in vendita) era destinata alla sede per il Consiglio di quartiere ed uno punto automatizzato x ottenere il rilascio di documenti comunali . Questa era la destinazione dell'immobile . Ora la nuova amministrazione vuole fare cassa e basta . Se l'operazione è stata approvata dal consiglio di quartiere i componenti dovrebbero ,per coerenza, dimettersi . Per Trobaso l'ex amministrazione ha fatto i nuovi parcheggi ( invano richiesti x 30 anni) , Ha migliorato la viabilità con l'operazione sopracitata , ha fatto tutta la nuova viabilità ,allargamento strada , illuminazione a Via alla Morena , inoltre aveva messo nelle priorità la rotonda di via Alpe Pala ( zona cimitero) . La nuova amministrazione che tanto ha promesso x Trobaso come risponde? Vendendo un bene x fare cassa e della rotonda .... campa cavallo !. |
Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 9 Settembre 2016 - 23:34Re: DisappuntoCiao lupusinfabula,concordo,anche perché,nei Casino' vige la ''concezione sociale'',oltre che il controllo dei documenti all'ingresso,che gia' di per sé seleziona la clientela e la tiene monitorata.La ''concezione sociale'',gestita da un apposito team,che si mescola tra i clienti abituali,ha il compito di monitorare il cliente che si spinge ''oltre'',ed eventualmente escluderlo per la sua salvaguardia,nonche' dei suoi parenti stretti e non.Io sono un ''esperto'' di queste ,chiamiamole,cose.......ma nessuno si sogna di interpellarmi,preferiscono avere consulenti ''del tutto estranei all'ambiente'' e che non hanno mai visto un tavolo/slot dal vivo...........non mi spiego il xche'.....mah.........oltretutto darei consigli7consulenza gratuita...........tant'e' |
Guardia di Finanza scopre Resort abusivo - 4 Settembre 2016 - 08:27Mi sa che Kiry....Ha ragione HAvF: mi sa che Kiry è rimasto un po' indietro su certe norme! E poi, suvvia, si può forse pensare che un ricercato, uno che volgia fare qualcosa di disonesto, vada ad alloggiare in una struttura turistica ( a quanto pare i clienti non sapevano che non era in regola) presentando i suoi documenti?!?! |
Roberto Brigatti nuovo assessore ai lavori pubblici - 27 Agosto 2016 - 11:23la casa di vetroDico innanzitutto che ho stima personale e professionale per i Geometri Brigatti Roberto e Massimiliano e quindi le considerazioni seguenti sulla nomina ad Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici del Comune di Verbania di Roberto Brigatti sono esclusivamente di valutazione Politica e Amministrativa. Vengo informato dalla stampa locale della nomina del geometra Brigatti Roberto e subito la memoria mi rammenta i disposti dell'art.78 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, come modificato dall’art. 19 della legge 3/8/1999 n. 265, che con specifico riferimento ai rapporti fra mandato politico e libera professione stabilisce che "I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato". Con un’altra previsione di carattere più generale, infine, il successivo 5° comma del citato art. 78 dispone che: “Al sindaco ed al presidente della provincia, nonché agli assessori ed ai consiglieri comunali e provinciali è vietato ricoprire incarichi e assumere consulenze presso enti ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo ed alla vigilanza dei relativi comuni e province”. Altre norme allargano poi ai parenti e affini sino al quarto grado, le situazioni di incompatibilità e o gli obblighi di astensione. Dettami specifici deontologici del collegio dei geometri, pongono poi delicata attenzione e severe limitazioni in materia Non posso quindi che ritenere la situazione che si viene a creare, per l'Amministrazione Comunale Politicamente delicata, inopportuna. Comunque Internet è pieno di documenti, battaglie politiche, interventi di magistratura e prefettura, fin anche del PD avverse a situazioni simili e tutti possono farsene un'idea. Per i due professionisti, che dovranno da un lato rinunciare a futuri incarichi di libera professione sul territorio del Comune di Verbania, si crea anche una situazione foriera di grave difficoltà specie sulle posizioni professionali in itinere. Roberto Brigatti ha poi anche altre partecipazioni in commissioni, collegi, enti, ecc. ecc., la cui compatibilità con l’incarico da assessore potrebbe generare altre situazioni critiche. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di Verbania. |
Forza Italia Berlusconi su retta aisli nido - 10 Agosto 2016 - 07:41Comunicato inesatto e fuorviante.Comunicato pieno di inesattezze e assolutamente fuorviante. Basiamo il nostro discorso su documenti reali. Questo è documento del Comune di Verbania sulle rette degli asili nido: www.comune.verbania.it/content/download/37858/379870/file/info%20rette%20e%20frequenza%202016.2017%20def.pdf Prima di tutto la base delle agevolazioni non è il reddito come scritto erroneamente nell'articolo ma l'ISEE, ripeto l'ISEE. Il valore ISEE varia enormemente in rapporto ai familiari a carico e vi garantisco che nella fascia di Isee di 15000 euro rientrano la gran parte dei nuclei familiari nel quele lavora solo un genitore oppure uno di questi ha lavori saltuari o non ben retribuiti. Ecco un simulatore di calcolo Isee. Divertetivi a creare situazioni https://www.amministrazionicomunali.it/isee/calcolo_isee.php Quindi nel ventaglio di agevolazioni rientrano quasi tutti i cittadini con un reddito medio, i "cittadini normali" e verrebbe finanziato soprattutto da chi ha più case, reddito molto alti e più proprietà, in definitiva i benestanti. Forza Italia qui difende i ricchi e i benestanti. Si legge nel comunicato che anche cittadini di altri comuni godranno di questo "vantaggio". Siamo sicuri? Nel documento linkato è scritto che verrà applicata la fascia massima. Ma leggete gli atti ufficiali? Vi basate sul cittadino disinformato? |