verbania domodossola
verbania domodossola - nei commenti
Insieme per Verbania: si mantengano due ospedali - 14 Luglio 2019 - 07:05Ospedale unico ?Il problema è , che se si sentono le ragioni di chi vorrebbe l'ospedale unico e poi di chi invece vuole potenziare i due esistenti, in fondo hanno ragione tutte e due ! Il fatto è che sarebbe meraviglioso poterli mantenere tutte e due , ma allora ci vogliono molti soldi , bisogna avere politici coraggiosi , e competenti . Due ospedali significa autonomi in tutto , senza avere bisogno di mandare i pazienti da Intra a domodossola , e viceversa ! Aspetta e aspetta tutte e due sono trascurati , quando invece avrebbero bisogno di essere ammodernati, essere accoglienti funzionanti e con personale motivato è sufficiente ! Creare invece l'ospedale unico in uno dei due ospedali esistenti creerebbe disagio e troppa distanza ! Quello a domodossola poi dal lato logistico lo trovò troppo caotico da raggiungere , quello a verbania un po meglio , ma sempre troppo lontano per gli abitanti dell'Ossola ! Un bel rebus che solo volontà politica intelligente e un grosso investimento può risolvere . Una cosa è certa qualcosa bisogna fare e farlo bene ! |
Forza Italia su ospedale unico - 5 Luglio 2019 - 09:56Che noia!Siccome la critica a senso unico e fine a sé stessa è il vostro forte, non vi è balenata la possibilità che il sindaco abbia fatto questa affermazione in conseguenza alla presa di posizione del sindaco di domodossola che auspicava si facesse nella sua città? Forse in preda a delirio di polemica sterile, vi siete scordati che ella disse:” Se il progetto di un ospedale unico ad Ornavasso non andrà a buon fine, allora mi batterò perché venga fatto a verbania”. UN PO’ DIVERSO DA CIÒ CHE SCRIVETE! |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 13:11ospedale nuovosi chiede di formulare proposte alternative. Giusto. Alternative a che? Prima bisogna conoscere quanto oggi esiste sul territorio e come funziona. Iniziamo da qui e poi le proposte alternative vanno confrontate con la situazione attuale per capire.se le proposte sono valide. Diciamo subito che vent'anni fa il territorio non era presidiato come oggi e quindi fu naturale difendere ciò che c'era, cioè gli ospedali. Oggi la situazione è completamente diversa e migliore sotto l'aspetto assistenziale. I Medici di Famiglia si stanno associando per assicurare una presenza continua non nei loro ambulatori, ma in un luogo dove a rotazione garantiscono con la Guardia medica assistenza 24 ore al giorno su 7 giorni. A Omegna è già ospitata in Ospedale, a verbania lo sarà entro l'anno, mentre a Cannobio e Crevoladossol sono in funzione le "case della salute". Manca all'appello domodossola, ma se ci fosse il quadro sarebbe completo. E' chiaro che con una siffatta copertura il problema di dove collocare il nuovo ospedale diventa quello di individuare una località il più a sud possibile della provincia per evitare che chi abita sul confine vada in altri ospedali incrementando la mobilità passiva, che altro non è che un aggravio di costi per la nostra ASL. Ci sono alternative ragionevoli a questo? |
Lega torna su ospedale unico - 19 Marzo 2019 - 10:19il sindaco leghista di Omegnadichiara... si all'ospedale unico... magari alle porte di domodossola e privatizzare quello di verbania... ... poche idee e anche confuse... ma almeno una cosa chiara.. privatizzare verbania secondo i leghisti ... ma Albertella che dice? |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 19:18Re: Re: Re: Ci tocca votere Lega?Ciao Giovanni% mah, ospedale privatizzato significa chiuso quello pubblico. Il sostegno di Preioni all'idea di Pizzi di qualche tempo fa è conclamato: ospedale UNICO a domodossola. https://www.lastampa.it/2018/04/22/verbania/il-sindaco-pizzi-lancia-la-sua-proposta-ospedale-unico-del-vco-tra-domodossola-e-villa-4webBsi8tPsr8arAXXOuYP/pagina.html Ora, a parte la butade del sindaco di Borgomezzavalle (è un borgo, in mezzo ad una valle: numero abitanti TRECENTODICIASSETTE!! http://www.comune.borgomezzavalle.vb.it/it-it/vivere-il-comune/scheda ) bisogna attendere che la questione arrivi a Torino. Nel frattempo, Albertella NON pervenuto! contenti loro, contenti voi! Saluti AleB |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 16:19Sto con Giovanni%Nella mia ignoranza poco mi importa delle distinzioni pubblico/privato/misto: per le esperienze personali e famigliari che ho (...ahimè!) avuto mi sono sempre trovato bene sia a verbania che ad Omegna che a domodossola. Quindi sono dell'idea che non è lo "stabile" o la collocazione a fare la differenza ma la professionalità di chi vi opera e le attrezzature a disposizione.Di conseguenza sono per continuare con la tripolarità dei nostri ospedali e fermare quell'opera fantasmagorica che stanno mettendo in piedi che non si sa se e quando partirà ma soprattutto se quando verrà mai finita lasciando che nel frattempoi i tre ospedali attuali vadano lasciati al decadimento. Con i soldi che verrebbero sanziati per l'ospedale unico si potrebbe, e alla grande, potenziare e migliorare i tre ospedali ora esistenti.Quni, per me, oltre a quota 100, legittima difesa, decreto sicerezza ed altro un motivo in più per dare questa volta il mio voto a Salvini. |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 13:42Re: Ci tocca votere Lega?Ciao Giovanni% spero tu sia di domodossola, perchè tra le righe di questa affermazione, c'è tutto fuorchè lo sviluppo del nostro (VB) ospedale cittadino: "Sulla riqualificazione del S. Biagio di domodossola e su una collaborazione tra pubblico e privato per quanto riguarda il Castelli, valutato che a verbania operano già dei privati e sulla scia dell’esperienza positiva in atto da anni a Omegna" Se a te sta bene avere un ospedale pubblico a domodossola ed ambulatori pubblici/privati a VB, a me no! Se non ci sarà una rettifica sulla linea del mantenimento di entrambi i presidi con le stesse caratteristiche (impossibile dal pdv finanziario, ma hanno trovato i soldi per il RdC, figurati se non li trovano per galleggiare ancorà per un quinquennio), il tuo voto farà pari a patta con il mio! Siamo nelle mani di chi urla di più: a domodossola, per una manciata di parti all'anno (qualcosa più di 100), si tiene aperto un reparto di ginecologia&ostetricia con tutti i rischi annessi (fonte OMS, prima che...). A VB siamo oltre 400 parti all'anno, ma Preioni pensa che da noi serva il privato e che le future mamme di verbania si recheranno a domodossola per partorire (è una congettura, ma così sarà se passa il modello omegnese). Un genio (che sia chiaro, lui lo dice nel rispetto di tutta la popolazione del VCO...non perchè è sindaco di un borgo a 12km da Domo e 44 da VB)! Saluti AleB |
La Fenice dei Laghi e Phoenix ai regionali invernali lombardi - 28 Febbraio 2019 - 10:36vicissitudinicome più volte detto e scritto il progetto rimane acefalo. Le società di Omegna e domodossola si sono ritirate. Fortunatamente la piscina di verbania ha un ottimo gestore dopo anni di disorganizzazione e approssimazione.... L'anno prossimo H2O inizierà nuova attività agonistica. Da quel momento si chiuderà definitivamente un capitolo angusto. |
Forza Italia su stazione di Verbania - 15 Febbraio 2019 - 09:38campagna elettoraleNon è assolutamente vero... anzi finalmente sono iniziati i lavori e stanno andando avanti per sistemare il dislivello tra il treno e il marciapiede del binario 3 e la nuova pensilina .. lavori a cura di RFI ,grazie all'intervento dell'amministrazione di verbania che ha preso in mano il lavoro per il completamento del Movicentro (dopo che con la giunta provinciale di Nobili ..Forza Italia e lega i lavori si sono bloccati) ... sono altri i veri problemi dei pendolari e di chi usufruisce dei treni... cancellazioni dei treni e ritardi abominevoli .. linea domodossola Milano è sotto la Lombardia dove Forza Italia governa da oltre 20 anni...se durante i lavori di sistemazione si ha qualche piccolo disagio eh va beh ... sopporteremo.. va bene la campagna elettorale .. ma evitiamo magari di dire cose false .. |
Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 31 Dicembre 2018 - 21:08Re: Re: Pochi posti lettoCiao AleB penso che con un minimo di buon senso si possano ottenere grandi economie. La prima è la fusione dei reparti duplicati nei 2 ospedali. Ricordo che 30 anni fa ero ricoverato in pediatria al Castelli ed ero l'unico paziente di tutto il reparto. Evidentemente, l'unificazione porterà immensi risparmi. Senza fare battaglie campanilistiche entrambi gli ospedali potrebbero chiudere dei reparti a favore dell'altro ospedale in modo da ottimizzare i costi. E se anche dopo la fusione, un certo reparto risultasse non compatibile con lo scarso bacino d'utenza allora chiuderli entrambi senza troppi scrupoli. E se proprio non si possono tenere entrambi gli ospedali, poco male, se ne chiuderà uno. Per esclusivi criteri demografici-logistici, ipotizzando che tutti gli abitanti della provincia debbano recarsi a verbania o a domodossola, per recarsi a verbania il totale dei chilometri percorsi è nettamente inferiore rispetto a domodossola. E questo aspetto è incontrovertibile. |
Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 28 Dicembre 2018 - 17:34Re: Re: per essere onestiaggiungo: https://www.lastampa.it/2018/12/28/verbania/lo-studente-di-domodossola-che-ha-fatto-la-tesi-sullospedale-unicounire-le-forze-il-futuro-WTcMJ0T18wCet9w0u8VevO/pagina.html i numeri stanno sempre dalla parte del giusto. Lo sanno anche i ns giovani laureandi. Saluti AleB |
Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 20 Dicembre 2018 - 10:23Re: Re: Destra o sinistra non importaCiao robi il buon senso indicherebbe di ingrandire l'ospedale di verbania, che è il centro maggiore, mantenendo ambulatori e pronto soccorso a domodossola. Spostare il tutto in un paesello in c... ai lupi è con tutta evidenza un'idea insensata. Si unifica il tutto in un piccolo ospedale scontentando tutti. |
Songa su esito Referendum - 25 Ottobre 2018 - 09:16Iniziamo subitoSubito un "idea progettuale per il territorio del V.C.O." 9 comuni al posto dei 76 attuali. Non proposti come referendum, altrimenti siamo al palo, ma definiti in base a criteri oggettivi come esigenze comuni, servizi integrati , logistica, etc Per esempio: Antigorio-Formazza Vigezzo domodossola Media Ossola Macugnaga Omegna verbania Cannobbio Vergante del Nord E' un sogno, forse realizzabile. |
Lega Vco su visita Chiamparino - 23 Settembre 2018 - 19:15PurtroppoIl vco rimarrà il Piemonte e tutte le promesse andranno in fumo. A domodossola vogliono l'autonomia e a Omegna non sentono la Lombardia vicina. Ergo rimarremo così come quello che ha preso un suppostone... l'errore? Bisognava chiedere solo per verbania. Forse qualche possibilità c'era. E Vabbè...grazie Chiamparino e Reschigna. Sempre i migliori! |
Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 17 Maggio 2018 - 17:05Fusione tra i comuni (delusione)Anticamente ha funzionato così: Sulla proposta del DUCE, Primo Ministro Segretario di Stato, Ministro Segretario di Stato per gli affari dell’interno; Abbiamo decretato e decrettamo: I comuni di Intra e di Pallanza, in provincia di Novara, sono riuniti in unico Comune con denominazione «verbania». Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d’Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addì 4 aprile 1939-XVII. Qualcuno avrà ben richiesto il Decreto. Di referendum non se ne parlò ma enormi furono le fazioni contrarie e d'accordo. Allora pochi s'interessavano di politica ma a distanza di tanti anni, il prodotto è stato più che buono e tutti i verbanesi ne hanno beneficiato. Noi nati a verbania ed anche chi è nato a Pallanza, Intra, Biganzolo, Trobaso, Unchio ecc. già Comuni autonomi, inevitabilmente hanno insieme attuato strategie e servizi che oggi beneficiano anche i comuni vicini. Arriveremo a vedere quanto prima tre comuni nel VCO, Omegna, verbania e domodossola con la buona pace di tutti quanti. La mia convinzione di persona di destra,mi fa credere nella fusione come le razionalità naturali della politica di destra vogliono intendere; non credo nella finta democrazia dei referendum che considero una demagogia atta far lavorare di soppiatto per raggiungere ugualmente gli obiettivi prefissati. Devo dire che sul tema avrei festeggiato insieme i cittadini di Cossogno quali amici aggiunti quali in effetti sono. |
Comitato Salute VCO su ospedale unico - 5 Aprile 2018 - 18:49A chi interessa l'ospedale unico?A proposito di ospedale unico, penso e mi ritrovo a fare un percorso a ritroso ricordando gli anni in cui la "necessità" della costruzione di un "ospedale unico provinciale" o di "eccellenza", -così veniva definito-, provocava discussioni abbastanza animate fra i cittadini, manifestazioni molto partecipate e per la politica locale era il cavallo di battaglia tanto a domodossola quanto a verbania, le due città che si contendevano il nuovo nosocomio. Erano gli anni 1999/2004 ed io ero coinvolto come tutti i cittadini personalmente e politicamente in quanto Consigliere comunale di maggioranza nelle fila del mio partito, Rifondazione Comunista, nella prima Giunta a guida Cattrini con DS -oggi PD-, Rif. Comunista e Margherita. Colti dal fervore della "necessità" di poter "ospitare" sul proprio territorio il nuovo "ospedale provinciale di eccellenza", il passo successivo era: l'individuazione dell'area destinata allo scopo, indicata in uno spazio tra domodossola e Villadossola, la presentazione dell'O.d.G. al Consiglio comunale atto a ratificare tale scelta, con voto favorevole di tutta l'opposizione e della maggioranza, con voto contrario mio (Rif. Comunista) e del mio gruppo. Le motivazioni del voto contrario nel corso di quel consesso di una componente della maggioranza, (Rif. Com.) a tale proposta o progetto, furono ampiamente documentate con cognizione di causa, che oggi sono ancora più stringenti che andavano; da quella relativa alla mancanza di un piano Sanitario serio che riguardasse anche le numerose Valli ed il loro raggiungimento molto spesso difficoltoso con mezzi di soccorso o per il raggiungimento del San Biagio in determinati periodi dell'anno, oggi ancora più preoccupante per i recenti fatti in Val Vigezzo e le condizioni in cui versano tutte le strade della provincia e dell'ANAS. I giorni nostri vedono ripresentarsi la "necessità" dell'ospedale unico provinciale, con decisioni sull'ubicazione della struttura calate dall'alto, decisioni praticamente indolori sia per quanto riguarda quella "politica locale" agguerrita a tutti i livelli, -oggi prestata anche a Roma- passando per Torino Regione, verbania e altri Comuni interessati anche di altra estrazione politica, ignorando la popolazione ed i suoi punti di vista. Si tratta della decisione della costruzione di un nuovo ospedale, attenzione, non di un bar o una discoteca, un ospedale che, a rigor di logica, tale struttura richiederebbe un ubicazione con facilità di raggiungimento e accessibilità a tutti evidentemente anche in zona baricentrica tenendo ben presente la situazione del territorio, e invece no, quale il sito prescelto, -secondo me- al di fuori di ogni logica? Ornavasso, oltretutto non in piano, ma in "collina bella vista" con tutto quello che ne consegue di spese, ambiente, consumo di territorio ecc.ecc.. Ma la domanda sorge spontanea: perchè proprio in collina? Chiudo ribadendo la nostra e non solo nostra contrarietà al nuovo ospedale per i motivi già menzionati aggiungendo che: non essendoci disponibilità economiche dovendo ripiegare su privati finanziatori, il SSN, cioè la SANITA' PUBBLICA SPARIREBBE a favore di quella PRIVATA dove chi HA I SOLDI SI CURA, ALTRI NO. Al San Biagio sono stati spesi fior di quattrini pubblici, di tutti noi, per poi donare il San Biagio eventualmente a privati in concorrenza con la struttura pubblica. Questo è il mal costume che sta distruggendo quello che di meglio avevamo, la SANITA' PUBBLICA. Sia chiaro, la Sanità come si presenta oggi non è certo il meglio, anzi, ma proprio per questo va rivista, riorganizzata, migliorata e specializzata mantenendo le strutture esistenti ma, ahinoi per tutto questo ci vogliono persone e POLITICI SERI, questa è solo una delle grosse preoccupazioni. |
FdI su fusione Verbania Cossogno - 27 Marzo 2018 - 14:23Fusione Comuni verbania e CossognoPer quel poco che conti il mio parere, invito tutti a sostenere la razionalizzazione della gestione dei municipi. verbania ha funzionato e funziona abbastanza bene visto che nel lontano 1939 già le Leggi d'integrazione di piccoli comuni portò innegabili vantaggi. Certo, si diminuiranno i "politici" e gli uffici. La telematica è una buona soluzione e nel futuro ognuno avrà il vantaggio di raggiungere la documentazione pubblica direttamente da casa sua la quale deve essere TUTTA a disposizione del proprietario ovvero del cittadino con buona pace degli orari di sportello e del personale compreso quello della Posta che dovrà abbandonare solo dopo aver aperto al 100% la telematica alle procedure di carattere borbonico. Il personale in esubero ci sarà ma lo sarà solo dopo aver finito di scansionare gli archivi esistenti fino all'ultimo foglio di carta, quindi per molto tempo ancora. Voterò convintamente SI per la fusione e sono più che convinto che nel VCO le aggregazioni dei Comuni saranno grandi e solo tre: verbania, Omegna e domodossola. Spero di esserci ancora per festeggiare quel traguardo. Cominciamo da Cossogno con verbania e poi............... |
Ospedale unico VCO, firmata committenza - 12 Gennaio 2018 - 16:32diciamola giustaLa soluzione migliore (più razionale ed economica) sarebbe stata quella di ampliare in altezza l'ospedale di Pallanza e trasferire tutto lì. Lasciare a domodossola solamente il pronto soccorso e gli ambulatori. Ma per dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, per non scontentare nessuno o meglio scontentare un po' tutti, s'è deciso di questa beep dell'ospedale a Ornavasso che dista "addirittura" 15 km dall'ospedale di Pallanza e pochissimi chilometri da verbania. In pratica per far risparmiare 15 km a chi abita nell'Ossola, si penalizza tutta verbania e l'Alto Verbano (la sola verbania ha quasi gli abitanti di tutta l'Ossola) per di più spendendo una vagonata di danari. Con i soldi risparmiati si potevano garanti decine di navette Ossola-Ospedale Pallanza e se poi qualche mamma isterica ossolana non voleva partorire a Pallanza,, amen! Borgomanero è sempre aperto. Oltre alle giuste osservazioni di Aston |
Ospedale unico VCO, firmata committenza - 12 Gennaio 2018 - 16:07Condivido LivioCondivido Livio, l'ho già detto altre volte: l'ospedale Castelli, per le esperienze che ho avuto io, ha funzionato egregiamente e mi pare assurdo abbandonare una struttura ospedaliera che ancora non è compiutamente realizzata per un ospedale unico più lontano da casa, in una posizione di compromesso e che quindi scontenta sia gli ossolani che i cusiani, che i verbanesi; in ogni caso chi non si fida del Castelli e vuole andare in strutture ospedaliere di altre regioni ( o magari anche a Torino), continuerà a farlo ugualmente. Ieri un'amica è andata a partorire a Varese, perchè a lei andava bene così, ma non capisco perchè creare ulteriore disagio, ad esempio, a chi vorrebbe che il proprio filgio nascesse a verbania. In tutto sto bailamme vedo solo l'interesse della futura parte privata e magari di qualche parte politica come è d'uso in Italia. Altra volta sono stato ricoverato al San Biagio a domodossola ed anche lì ho avuto cure e trattamenti più che adeguati sia da parte del personale medico che paramedico: perchè lamentarsi sempre anche della gamba sana? Mi pare di ascoltare coloro che dicono che all'ospedale si mangia male: certo, è un mangiare "da mensa" e talora con diete per "malati" non è certo un ristorante stellato(...dove a vole si mangia uguale ma a ben altro prezzo!) |
Interpellanza su contributo evento - 17 Aprile 2017 - 18:07Re: etichetteCiao livio Purtroppo anche questa idea che paga l'Europa è una bufala, nel 2016 a fronte di 3,3 miliardi spesi dall'Italia, solo 112 milioni sono arrivati dalla solidale e meravigliosa Europa delle banche Da una giornata passata a visionare vari centri accoglienza Nel Vco... Nel tentativo di dare qualche risposta al fenomeno, il Movimento 5 Stelle di verbania ha da tempo depositato in consiglio comunale un ordine del giorno che impegna l’amministrazione comunale ad attuare un sistema SPRAR per sopperire al fallimento dei centri CAS che hanno mostrato tutte le loro carenze, Arizzano compresa. Nell’ordine del giorno si chiede inoltre di utilizzare i 60.000 € che dovranno arrivare dal ministero per istituire un fondo di solidarietà per aiutare le famiglie Italiane in difficoltà. Ci auguriamo che venga votato già nel prossimo Consiglio Comunale. La giornata è poi terminata con un incontro organizzato dal gruppo Movimento 5 Stelle domodossola molto partecipato, sintomo, questo, dell’estrema confusione della popolazione sul tema. Davide Crippa – Cinque Stelle – Portavoce M5S alla Camera dei Deputati Giuseppe Brescia – Portavoce M5S alla Camera dei Deputati e Vicepresidente Commissione d’inchiesta sul sistema d’accoglienza dei migranti Roberto Boh Campana – Portavoce M5S al Consiglio comunale di verbania (VCO) |