borgo della comunità

Inserisci quello che vuoi cercare
borgo della comunità - nei post

"Io non rischio" e progetto solidarietà per Preci - 13 Ottobre 2017 - 08:01

Sabato 14 ottobre a Verbania incontri, eventi e progetto di solidarietà con il borgo di Preci colpito dal terremoto. Nell'ambito della campagna nazionale Io Non Rischio della Protezione Civile.

Costa su revoca finanziamenti Fondazione Cariplo - 18 Gennaio 2017 - 16:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato a firma di Stefano Costa, Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, riguardante la revoca di finanziamento sui cosiddetti “bandi emblematici” da parte di Fondazione Cariplo.

Lega Nord sui fondi revocati da Fondazione Cariplo - 16 Gennaio 2017 - 11:27

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Lega Nord Verbania, a firma del responsabile Sanità Lega Nord V.C.O. Roberto De Magistris, riguardante la revoca da parte di Fondazione Cariplo di 1,4mln di euro di fondi assegnati dal progetto emblematico ad ASLVCO.

Progetto Uncem per valorizzare borgate alpine - 10 Gennaio 2017 - 19:15

Il 2017 sarà l'Anno dei borghi, anima ed eccellenza dell'Italia. E del Piemonte, e delle Alpi. Lo ha deciso il Ministro Dario Franceschini che ha firmato il Decreto del Mibact per valorizzare il patrimonio artistico, naturale e umano dei borghi, luoghi definiti nel Piano Strategico di Sviluppo del Turismo come una componente determinante dell'offerta culturale e turistica del Paese.

Gemellaggio fra Cannobio e Winterhausen - 30 Ottobre 2016 - 16:09

La cerimonia della firma del Patto di Fratellanza e Gemellaggio fra Cannobio (Italia) e Winterhausen (Germania) si terrà lunedì 31 ottobre 2016 alle ore 17 al Nuovo Teatro di Cannobio. La Firma ha avuto un prologo sabato pomeriggio 29 ottobre, alle 16,15.

VerbaniaArte: Porte dipinte e Poesie nel borgo di Maccagno - EVENTO RIMANDATO - 9 Settembre 2016 - 08:01

Organizzata da Savi Arbola, per Ponte degli Artisti, questa pregevole iniziativa di Action Art - che potrete classificare come vorrete, da Land Art a Lake Art - è iniziata un po’ in sordina a luglio, con qualche artista che ha dipinto una porta assegnatagli nel borgo antico di Maccagno, coinvolgendo anche Pino e Veddasca, e ora continua nel weekend 17-18 settembre in presenza di “poeti” “abbinati” alle porte dipinte…

A spasso tra il verde di Bracchio col Bek - 4 Agosto 2016 - 15:03

Il Comitato dello Sport di Bracchio e il Gruppo Alpini di Bracchio ripropongono, l'ormai tradizionale corsa non competitiva “A spasso tra il verde di Bracchio col Bek”.

Comitato Tutele Bene Comune su borgo della comunità - 30 Maggio 2016 - 07:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Tutele Bene Comune, di Omegna, riguardante la mancata partecipazione su alcune decisioni sul progetto borgo Comune.

"borgo di comunità" - 14 Dicembre 2015 - 18:26

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Amministrazione Comunale di Omegna, riguardante la presentazione del "borgo di comunità".

M5S "reddito di cittadinanza" - 28 Ottobre 2015 - 14:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento 5 Stelle Verbania, riguardante la proposta di delibera per chiedere al Comune di aderire ad iniziative opportune e idonee a favorire l’istituzione del reddito di cittadinanza.

Festa dell'Addolorata - 10 Settembre 2015 - 18:03

Filo conduttore della festa: “una comunità cristiana che annuncia il vangelo della santità e dell’accoglienza e che si interroga sui problema della società“.

Tanti a "Note e Sapori del borgo", i prossimi appuntamenti - 30 Giugno 2015 - 21:04

Più di 1.500 persone hanno letteralmente invaso il piccolo centro di Bracchio di Mergozzo in occasione dell'edizione 2015 di Note e Sapori dal borgo, organizzato dall'Associazione Cori Piemontesi in partnership con il Comune di Mergozzo.

Percorsi Popolari tra Sacro e Profano - Giardini in Concerto - 30 Maggio 2015 - 19:06

La rassegna 2015 dei Percorsi Popolari tra Sacro e Profano si propone come obiettivo la promozione dei territori montani della Provincia del Verbano Cusio Ossola; in questo 2015, a 100 anni esatti dall'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale, i concerti e le iniziative ACP si terranno in luoghi particolarmente significativi sotto il profilo storico.

Associazione Cori Piemontesi festeggia 35 anni - 22 Aprile 2015 - 20:07

Si è svolta lunedì, presso la Sala dei Presidenti di Palazzo Lascaris a Torino, la Conferenza Stampa di presentazione delle manifestazioni del 35^ anno di fondazione dell'Associazione Cori Piemontesi e di Piemonte In...canto, con tutte le iniziative correlate all'evento.

Teatro folk revival: "Bella Ciao" - 21 Aprile 2015 - 20:36

Mercoledì 22 aprile 2015, alle ore 21.00, presso il teatro La Fabbrica di Villadossola, si terrà lo spettacolo "Bella Ciao". Il più importante spettacolo del folk revival italiano riproposto 50 anni dopo, nel Verbano Cusio Ossola, in occasione del 70° anniversario della liberazione.

Restauro dei Castelli di Cannero - 19 Aprile 2015 - 10:23

Nel 2019 ricorreranno i cinquecento anni dell'inaugurazione dei castelli di Cannero. La fortezza oggi è al centro di un importante progetto di messa in sicurezza, di recupero e di valorizzazione.

Unione tra Comuni: il documento di Cossogno - 27 Febbraio 2015 - 18:36

Riceviamo e pubblichiamo, il documento che il Comune di Cossogno presenterà domani, sabato 28 febbraio 2015, al convegno sull'Unione di Comuni.

comunitàvb: “Il tutor del PD per sindaco e giunta" - 21 Gennaio 2015 - 17:37

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di comunitàvb che critica alcune scelte fatta dall'attuale amministrazione

Convegno sul turismo religioso - 18 Settembre 2014 - 19:05

A Domodossola, sabato 20 settembre (ore 9,30 – 13,00), un convegno sulla valorizzazione delle testimonianze artistiche, di devozione popolare e dei percorsi di spiritualità nell’ottica di un’offerta turistica integrata tra Italia e Svizzera.

Uncem Piemonte mette in vendita su Ebay borghi alpini - 28 Luglio 2014 - 09:42

Uncem pronto a lavorare con professionisti e operatori immobiliari. I borghi rivitalizzati devono generare impresa e posti di lavoro. Altre Regioni italiane ci dimostrano che è possible.