geologia
geologia - nei post
Seminario su ambiente preglaciale Alpi Piemontesi - 1 Febbraio 2016 - 10:07Martedì 2 febbraio 2016, alle ore 11:00, presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza, si terrà il seminario “Attività di studio e monitoraggio dell'ambiente periglaciale e del permafrost nelle Alpi piemontesi: l'esperienza di Arpa Piemonte, lo stato delle conoscenze e risultati preliminari”. Presenta il Dott. Luca Paro, ARPA Piemonte, Dipartimento Tematico geologia e Dissesto, S.S. Monitoraggi e Studi Geologici. |
Comitato Salute VCO: "Ospedale nuovo: è l'ora delle domande" - 26 Novembre 2015 - 09:41Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, con una serie di domande riguardanti l'ospedale unico. |
Ferragosto nel Parco Val Grande - 11 Agosto 2015 - 19:06Il Parco Nazionale Val Grande nella settimana di ferragosto si propone ai visitatori e agli escursionisti con un ricco programma di iniziative. |
FAI e Parco Val Grande insieme nelle Giornate di Primavera - 19 Marzo 2015 - 19:26C’è anche il Geolab, il laboratorio geologico del Parco Nazionale Val Grande e del Sesia Val Grande Geopark, tra i 780 siti che il prossimo fine settimana (21-22 marzo) si apriranno al pubblico delle giornate di primavera del FAI. |
Comunità.vb: "I vigili tra terremoti e scosse d’assestamento" - 10 Febbraio 2015 - 08:02Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo consiliare Comunità.vb, riguardante "...una girandola di trasferimenti tra vari uffici: personale, avvocatura, nido, messi, servizi cimiteriali." |
Parco Nazionale Val Grande: appuntamenti estivi - 8 Agosto 2014 - 17:23L'area protetta più selvaggia delle Alpi nel mese di agosto si propone ai visitatori e agli escursionisti con un ricco programma di iniziative. |
Studenti finlandesi in visita al Sesia Val Grande Geopark - 19 Aprile 2014 - 15:02Nei giorni scorsi una classe di studenti finlandesi è stata ospite dell’Istituto Cobianchi di Verbania nell’ambito del progetto "Geodiversità" che prevede uno scambio scientifico-culturale di educazione ambientale con il Liceo Vaala del Rokua Geopark (Finlandia). |
Cittadinanza onoraria per i fondatori del GeoPark - 30 Gennaio 2014 - 08:00Con una partecipata e calorosa cerimonia svoltasi il 24 gennaio, il Consiglio comunale di Borgosesia, su proposta del sindaco Alice Freschi, ha conferito la cittadinanza onoraria a Silvano Sinigoi e James E. Quick. |
geologia e paesaggio: musica nella natura - 25 Dicembre 2013 - 10:07Domenica 29 dicembre 2013 dalle ore 15,30 presso la Sala multiuso del paese di Orasso (Valle Cannobina) si terrà l'incontro dal titolo "geologia e paesaggio: musica nella natura". |
Inaugurazione sezione geologica del Museo del Parco - 15 Ottobre 2013 - 15:04Sabato 19 ottobre 2013 dalle ore 9.30 a Malesco, si terrà l'inaugurazione della sezione geologica del Museo del Parco. |
Parco Val Grande: viaggio nelle profondità della Terra - 11 Aprile 2013 - 18:02E’ viaggio nel tempo e nello spazio quello che si può intraprendere sul sentiero geologico attrezzato che verrà inaugurato, insieme al laboratorio geologico (Geolab), dal Parco Nazionale Val Grande, sabato 13 aprile a Vogogna. |
Bando Progetto Interreg SITINET - 28 Luglio 2012 - 00:00L’Amministrazione Provinciale del VCO intende affidare il servizio in oggetto finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera 2007-2013, Progetto “Sitinet - Censimento, Messa In Rete E Valorizzazione Di Siti Geologici E Archeologici". |
Progetto didattico per prevenire i rischi naturali - 5 Giugno 2012 - 19:13I rischi naturali: una questione educativa. Gli alunni della 5° A delle scuole Milani di Domodossola ‘geologi per un giorno’ in Provincia grazie a un percorso didattico promosso con fondi regionali dagli Assessorati all’Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile. |
Parchi in Rete - 2 Aprile 2012 - 10:25Nuova iniziativa per valorizzare il patrimonio naturalistico tra laghi e monti. Con il progetto "Parchi in Rete" di LIPU, in collaborazione con la Provincia e il sostegno della Fondazione CARIPLO, sono disponibili online una serie di schede didattiche sul patrimonio naturalistico del Verbano Cusio Ossola. |