condizioni
condizioni - nei commenti
M5S sulla Beata Giovannina - 15 Settembre 2014 - 11:11ma ha senso parlare ancora di sinistra a Verbania?Intorno a un tavolo si sono riuniti i rappresentanti di quella che vorrebbe essere la sinistra verbanese, e hanno discusso di molte cose. La maggioranza di questa "presunta sinistra" è maggioranza a Verbania, la minoranza (sempre riconducibile a quell'area) ha comunque votato il loro programma (che era un buon programma). La domanda a questo punto è: chi amministra Verbania? il centrosinistra o il Sindaco o i dirigenti? I 5 stelle hanno fatto e stanno facendo (sempre quì a Verbania) un egregio lavoro, sempre puntuale e nel merito, un lavoro di controllo che mi piacerebbe pensare dovrebbe essere "preventivo", che non dovrebbe in condizioni di buona amministrazione, scoprire così tante falle... Allora faccio una proposta: si voti questo ODG perchè è a tutela e vantaggio dei cittadini verbanesi, si affrontino a viso aperto le altre criticità che da "amministrative" stanno prepotentemente diventando politiche (CEM, piscina, spiagge, canile...) e cominci quella stagione di collaborazione tanto annunciata e mai partita. Io che non mi riconosco in questa sinistra lo riterrei semplicemente "buon senso", ma per chi ancora si ritiene di sinistra mi sembrerebbe un approccio a cui è difficile dire di no, o sbaglio? |
Comunità.vb: preoccupazione per il trasferimento di Lidl - 9 Settembre 2014 - 03:43LIDLCondividi pienamente il suo commento Dott: Tigano, un eventuale spostamento del supermercato penalizzerebbe tanti anziani abitanti di Suna non auto-muniti, come già argomentato da me precedentemente, soprattutto per quanto riguarda l'attraversamento alla rotonda di via Zara ed il lungo per corso da affrontare in condizioni di deambulazione precaria... |
Monumento Cavallotti in cattive condizioni - 4 Settembre 2014 - 14:20osservatrice compli !Verbania è una città priva di manutenzione da almeno 20 anni!! Avete notato in quali condizioni si trova la facciata principale del vecchio imbarcadero?..e a lato cassonetti VISTA LAGO a go-go del ristorante , comunque la ciliegina sulla torta è girare per le vie di Intra il giorno prima del ritiro del cartone..UN DEGRADO ASSOLUTO. AMMINISTRATORI SVEEEEEEEEEEEEEEEEEEGLIATEVI |
Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 3 Settembre 2014 - 08:53livorosiAi due commentatori precedenti. Visto che vi lamentate della qualità dei lavori... la prossima volta venite a dare una mano al posto di dar aria alla bocca sui blog. Ma le avete viste le condizioni delle panchine prima dei lavori? Dire che le abbiamo rovinate è a dir poco un insulto!! |
Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 31 Agosto 2014 - 10:10X robiVendetta nei confronti di chi o di che cosa? Mi pare che l'associazione stia tutelando gli animali ma soprattutto il portafoglio dei cittadini di Verbania e dintorni. Se non conosci la situazione ed i particolari potresti informarti bene, prima di dire che qualcuno abbia agito correttamente. Certo sotto un certo punto di vista Adigest si è comportata come qualsiasi società avente fine di lucro, pensando soltanto a lucrare sugli animali. È evidente però che quando si prende un impegno lo si deve rispettare fino in fondo e si dimostra di possedere tutti i requisiti. Ciò non è avvenuto ad oggi, e lo dimostrano i fatti, senza tema di smentita. Sul comportamento del comune esprimo ampie riserve e si attendono urgenti risposte x tutti i cittadini e non solo x le 3000 persone che hanno firmato la richiesta di revoca immediata della determina illegittima. Per concludere ti inviterei a pesare le parole,laddove paragoni l'associazione animalista ad una setta. Per tua conoscenza l'associazione è composta da volontari che, sottraendo del tempo alle proprie occupazioni, si dedicano al benessere ed a migliorare le condizioni di vita degli animali abbandonati. Mi pare che sia un'azione meritevole di lode e non di critica. Pertanto pesa le parole, prima di esprimerle! |
Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 30 Agosto 2014 - 09:33Canile di VerbaniaDopo aver letto la comunicazione di Adigest non posso non intervenire in prima persona. Ho sempre cercato di non intervenire nelle polemiche, nella speranza che il comune accettasse la richiesta formulata in autotutela circa la revoca della determina dirigenziale illegittima e dannosa dal punto di vista erariale x la città. Ora non posso esimermi dall'affermare che quanto dichiarato da Adigest è assolutamente falso e fortunatamente di prove c'è ne sono a iosa. Chissà quando il comune se ne renderà conto? Dipendenti: assunti il 1.7.14 ed il primo "stipendio" senza busta paga e spiegazioni di sorta ricevuto il 29.8.14 (importi tutti uguali, anche se almeno due hanno carichi di famiglia) dopo svariate mie comunicazioni dai primi di agosto in poi. Mi pare che l'inadempienza vi sia stata x quasi un mese!!! E se non facevo i solleciti??? Manutenzioni: abbiamo foto (con data certa) In merito ai topi che circolavano e all'erba crescente, prima che qualche volontario si prendesse la briga di provvedere al taglio, pensando principalmente al benessere dei cani. Le serrature si sono rotte più volte ed ovviamente vi hanno provveduto i volontari, stante l'assenza di Adigest, che neppure si sono accorti. Alimentazione: il secco è stato portato soltanto il 5.7 e l'umido il 29.7.14. Nei giorni in cui non c'era l'alimentazione chi ha provveduto e chi provvede ancora? È stata chiesta una analisi dei mangimi in quanto i cani non gradiscono quanto consegnato, per cui deve essere integrato con gli alimenti forniti dalla associazione e ciò esclusivamente x la salute ed il benessere dei cani, ripeto! La questione auto è davvero comica. Ha dovuto intervenire l'Asl VCO per far sostituire la Fiat Punto che era assolutamente inidonea, priva di tutti i requisiti. Ora in canIle vi è un furgoncino, inizialmente privo di aerazione, ma destinato a trasporto c/proprio, per cui ugualmente inadatto perché i cani non sono di proprietà. Medicinali: è vero che non ci sono nella convenzione, ma non ci sono neppure in quella stipulata coll'associazione. Eppure quest'ultima vi ha sempre provveduto. Evidentemente chi persegue una logica lucrativa non puo' aver interesse x la salute e x il benessere dei cani! Io ho sempre invitato Sindaco, Assessore e cittadini comuni a visitare il canile x verificare se quanto denunciato corrispondesse al vero! Ebbene parecchie persone sono venute ed hanno constatato, ma del Sindaco neppure l'ombra! I sigg. di Adigest, che hanno brillato x assenza in questi due mesi, come possono pretendere di collaborare con l'associazione se non ci sono mai, non si interessano del canile e non rispettano alcun impegno. Certo, il loro impegno è minimo in quanto non hanno stipulato il contratto con il comune. A mio avviso, il contratto non potranno certo stipularlo alle loro condizioni (euro 7.50 al giorno x il mantenimento di ogni cane) perché ciò non era previsto nel bando di gara ed il dirigente non era stato autorizzato da alcuno: sarebbe un grave danno erariale x la città . Detto questo, mi chiedo: perché il dirigente vuole a tutti i costi difendere una decisione contestata e difendere l'operato di una ditta che chiaramente non ha ancora fornito la documentazione, che non aveva i requisiti x ottenere l'assegnazione? L'associazione onlus ha sempre gestito il canile con un modesto costo x la collettività,ha eliminato il randagismo ed incentivato le adozioni, mediante più un ottimo rapporto con la città, anche con varie manifestazioni. Altri canili comunali della zona (Omegna, Domodossola) sono gestiti da onlus, perché Verbania ha voluto così frettolosamente modificare il tutto? Credo debba essere chiaro a tutti che qui non si parla solo di animali, ma si tratta di questioni economiche, visto che il compenso che si dovrebbe dare al privato escono dalle tasche dei cittadini e..Permettetemelo anche di civiltà. Ritengo che la civiltà di una città si capisca anche da come tratta gli animali ed il suo contesto.Non per niente sono state emanate tutta una serie di norme a tutela degli animali...che sp |
Resoconto Consiglio Comunale - 27 Agosto 2014 - 17:06Convenzione Grandi Eventi Sport PRO-MOTION A.S.D.Buongiorno a tutti, per non essere di parte non posso commentare la scelta delle due amministrazioni di investire sui Grandi Eventi che in ogni caso, dati alla mano, sono in grado di rappresentare un validissimo strumento per concrete ricadute economiche e di promozione per tutto il territorio. Non posso però non replicare a Renato Brignone con alcune considerazioni: - Tutti i contributi pubblici che Sport PRO-MOTION A.S.D. riceve hanno giustamente l'obbligo di vedere delle rendicontazioni dettagliate di tutte le entrate/uscite delle manifestazioni, documenti che puntualmente forniamo alle Istituzioni post-evento insieme ai numeri relativi alla partecipazione di atleti, accompagnatori e pubblico. Bene fino ad ora i ns rendiconti per le due manifestazioni sono in passivo, fatto che non denota una scarsa partecipazione e nemmeno una cattiva gestione, ma semplicemente conferma che i Grandi Eventi (vedi Maratona di Praga, da me diretta sino al 2007 prima di ritornare a investire la mia professionalità nella ns Provincia) necessitano di anni di duro lavoro ed investimento per potersi affermare e per poter diventare economicamente sostenibili. Bene la Maratona di Praga, prima di essere indipendente, ha investito oltre 10 anni in promozione, formazione del personale e volontari e sulla ricerca di tutte le forme per poter ottimizzare e ridurre i costi, migliorare la logistica etc......risultato? Un indotto economico attuale di oltre 20 milioni di euro; non dico arriveremo a tanto, ma sono convinto che Maratona e Mezza Maratona possano portare ricadute davvero importanti. Noi dal 2008 investiamo per migliorare i ns eventi, semplicemente perché crediamo di avere dei margini di miglioramento altissimi...speriamo si aggiungano altre forze per far crescere la LMM e la LMHM! - La preparazione di un grande evento prevede dei costi che non variano minimamente in relazione alle condizioni meteo. Nel senso che se ci aspettiamo 2.500 o 3.000 partecipanti (numero derivante dalle statistiche delle precedenti edizioni) si lavora per questo numero approntando un Piano Operativo che prevede tutti i materiali e servizi (bevande, gadget, tensostrutture, WC, ambulanze, volontari etc.) per questo numero. Quindi non possiamo agire nei termini da te descritti. L'unica variabile è rappresentata, in caso di maltempo, dal pubblico che ovviamente risulterà meno numeroso. - In merito alla partecipazione di atleti diversamente abili ti posso dire che erano previsti per le prime 3 edizioni della Lago Maggiore Half Marathon. Qui il problema è stato che non abbiamo mai avuto più di 5/7 handbikers (atleti in carrozzina) e dover chiudere i tratti stradali 40 min. prima, a tanto ammonta la tempistica, risultava difficile; a confronto di altre gare che vedono 70/80 partecipanti. Il problema è che si andrebbero ad allungare ulteriormente i tempi di chiusura delle arterie avendo il passaggio dei primi atleti diversamente abili con a seguire un buco di 30/40min prima dell'arrivo della gara di testa. Quando si terranno le riunioni di pianificazione in Prefettura, sarà comunque mia cura riproporre l'iniziativa per capire il possibile reinserimento delle categorie Hanbike & Wheelchair. - Sono felice di leggere che reputi i due eventi ad "Impatto Zero"; in questo senso abbiamo stretto una collaborazione con Acqua No.Vco per eliminare quasi totalmente l'utilizzo delle bottiglie in PET. Concludo dicendo che il ns territorio ha potenzialità indescrivibili, dobbiamo solo essere in grado di offrirle e presentarle al meglio...in maniera coesa e compatta.....almeno in questo....prima che sia troppo tardi e per evitare che chi ha deciso di investire anni di esperienza all'estero sul territorio si stanchi di "correre contro vento"... Buona serata. Paolo Ottone Presidente Sport PRO-MOTION A.S.D. |
Acrobazie per salire sul treno? - 27 Agosto 2014 - 15:08arrampicare sui treniHo segnalato questo problema mesi fa su questo blog.....non ho riscontrato interesse....e ora perchè si parla di movicentro....... Non sono anziana e non sono disabile...provate a salire sul treno con le valige ....ma provate anche ,sempre con le valige salire le scale del sottopasso.... Questa è una stazione da rifare ,e si deve anche far pressione perchè i treni a lunga percorrenza fermino a Verbania (2 ore da Milano....quando anni fa erano 40' ) da notare che i treni a lunga percorrenza sono dotati di pedana mobile! Senza poi considerare che quando (con molta fatica e aiuto sei salito sul treno....)per sederti devi salire sulle scale per trovare posto a sedere al piano superiore(gli altri posti sono occupati da chi è salito a Domodossola) ! Che schifo ! Forse è per questo che il bus (milano/verbania) ora impiega anche più tempo perchè fa il giro della stazione di Stresa! Come si può incrimentare il turismo se i trasporti sono in queste condizioni? Mi/Vb media 2ore ! E poi che vogliamo fare per Expo? Informarsi quello che hanno fatto i laghi lombardi! |
Resoconto Consiglio Comunale - 26 Agosto 2014 - 20:32Ci tengoSinistra e Ambiente non ha votato contro la maratona , mai faremmo qualcosa contro gli sport a impatto zero! Ci siamo astenuti solo per rimarcare il dispiacere che non sia stata colta la ragionevole proposta dei 5 stelle di formulare una convenzione non a cifra fissa , ma che andasse a coprire le spese diretto solo in condizioni particolari ( tipo il non riuscire a coprire le spese causa maltempo) e che invece si optasse più per spese indirette (servizi) . Non solo, siamo stati anche propositivi , ricordando quanto sarebbe innovativo in termini di marketing , di mercato e il ritorno in immagine , nonché il grande valore sociale , di inserire con sempre maggior dignità spazi di sport disabili anche in occasione della maratona . |
L'aggressore torna libero - 24 Agosto 2014 - 12:51Non mi sembra vero...Non mi sembra vero che tutti i commenti siano concordi! Finalmente non mi sento solo a pensare che i delinquenti devono stare in galera e tanto più in galera stanno in condizioni peggiori delle attuali meglio è! |
M5S: su Movicentro e Variante SS34 - 22 Agosto 2014 - 15:12Una piccola aggiuntaBisogna riconoscere che il contributo all'analisi di quanto discusso del consigliere Parachini è stato molto utile ed efficace, ed anche alcuni commissari "esperti" hanno contribuito costruttivamente . Diciamo che la volontà politica della maggioranza di finire l'eco mostro "movicentro" sarebbe il secondo grande errore dopo il cem ... Positivo l'aver messo la maggioranza nelle condizioni di pensare con più cognizione di causa sul da farsi. Sicuramente un plauso alla gestione 5 Stelle della commissione. Questo é l'esempio di come un opposizione attenta e non pregiudiziale possa essere un bene per la città . |
Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 15 Agosto 2014 - 08:45chiaro o scuroCaro alph3 , non è questione del giorno/notte i problemi sono le particolari condizioni del lago ivi compreso la " buzza " e la nebbia , cosa succederebbe se in un mese l'aliscafo dovesse per ovvie ragioni NON poter fare la corsa al mattino , magari anche per 2/3 volte in un mese ? Credo che giustamente i lavoratori non sarebbero contenti , ma va bene .....riproviamo , tenendo conto di queste possibili evenienze .leggo tante stupidaggini ....tutti bravi a criticare o semplificare il lavoro degli altri .credimi ...io parlo con cognizione di causa , non tanto per .....BUON FERRAGOSTO . |
Il Comune tranquillizza: il circo si esibisce senza animali - 13 Agosto 2014 - 08:45Robi,Nessuno mette in discussione la gravità delle situazioni che hai elencato, ma parlare di crollo dei valori per l'interessamento che qualcuno ha dimostrato per una questione come quella delle condizioni innaturali in cui versano gli animali del circo. Per prima cosa questa è una delle poche questioni che possono essere indirizzate direttamente all'ente più vicino al cittadino e che si possono risolvere con un solerte regolamento, le altre questioni purtroppo nesessitano di interventi da parte di organi statali, al momento impegnati a regolare i loro interessi di partito. Secondo, lode a Dio che qualcuno in questo stato assopito e intorpidito dimostri interesse (per non parlare della questione Iraq-Siria-Gaza, lì a cosa servirebbero delle mail?). Terzo, noi facciamo parte del mondo animale e siamo mammiferi, l'insulina suina veniva somministrata ai pazienti umani diabetici fino alla scoperta di quella sintetica, la pillola anticoncezionale nasceva dagli ormoni ricavati dall'urina di cavalle gravide e il feto umano nelle prime settimane di gestazione non è distinguibile da quello suino. Gli animali vengono sacrificati quotidianamente per la ricerca scientica, medica e farmacologica. A riscoprirci animali, prima che umani, ci renderebbe di sicuro migliori. Cominciamo a capire che il rispetto per chi fa parte della nostra porzione di mondo è un valore tra i più importanti. |
Schiamazzi e rifiuti al parco giochi - 9 Agosto 2014 - 19:26Volontari al Parco di Via CrocettaAl parco di via crocetta si sta avviando la chiusura notturna e i volontari sono stati già nominati. Speriamo bene perchè le condizioni sono le medesime, cani compresi. Peccato che qualche bontempone, una volta saputo che il parco sarebbe stato chiuso, abbia rubato la serratura del cancello di chiusura. Poveraccio. Dovrà abituarsi a pisciare il cane a sbronzarsi da qualche altra parte. Comunque lo avevo antipato al Consigliere del PD durante la discussione sui parchi che lasciarli aperti la notte sarebbe stato un grave errore. Detto, fatto. |
Amministrazione Comunale su Canile di Verbania - 3 Agosto 2014 - 14:55vaghezzaChi ha scritto la nota per conto dell'amministrazione comunale è in grado di spiegare nel concreto che cosa intende per "(evidenti) segnali di un cambio gestionale che migliorano senza dubbio le condizioni igieniche e organizzative del canile"? Perché chi il canile lo frequenta davvero vede da vicino come i volontari siano i soli ad occuparsi della gestione in toto del canile, mentre Adigest (oltre ad avere mezzi inadeguati e una presenza scostante) non sembra portare alcuna professionalità. In altri termini, ci sono soldi dei contribuenti che vanno a vuoto nelle tasche di una società, peraltro nemmeno del territorio (nessun campanilismo, solo per sottolineare come i soldi che Adigest riceve dall'amministrazione non hanno nemmeno una ricaduta locale). Ho trovato la nota dell'amministrazione estremamente offensiva (sostanzialmente ci dice: vedete un po' di muovere il sedere invece di fare i borbottoni), banale (non ha la minima argomentazione; leggete bene come giustifica l'affidamento ad Adigest: fa riferimento al benessere dei cani e sorvola sulle acrobazie -furbizie?- legislative che hanno permesso questa assegnazione) e anche volgare (da un'amministrazione seria mi aspetterei una capacità di analisi migliore; invece, sembra sia stata scritta al bar fra amici, quattro bianchini e un paio di chiacchiere in libertà). |
Una Verbania Possibile: trasporti, pace e resoconti - 26 Luglio 2014 - 16:57gaza non la CisgiordaniaIl capo unitario dei palestinesi , Abu Mazen, ha ricevuto 4 gg fa insieme ai capi di stato interessati (Egitto, ecc) le condizioni x la tregua. Non tutta la Palestina voleva la guerra. Non sono qui a difendere nessuno . Diamo a Cesare quel che è,di Cesare. La guerra è una merda sempre. |
"Ciclabile Suna-Fondotoce è la priorità di Verbania" - 24 Luglio 2014 - 21:52Kyryenka, non proprio - cds art.182dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture - dgl n.285 del 30.04.92 - pubblicato sulla G.U. 114 del 18.05.92 comma 1) i ciclisti devono procedere su di una unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedono e comunque mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati, devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro. Prudenza, prudenza, prudenza...... |
In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 20 Luglio 2014 - 15:33X Marco e Nadia@ Marco: mentre tu con la bacchetta magica e 4 conti sulle spese di VCO Trasporti ti dai da fare per cambiare il Sistema, "..non ci capite niente" lo puoi scrivere a chi ti ha dato lezioni di Accessibilità e Mobilità pratica !! ;-) @ Nadia (basita): ti invito a prendere una carretta e ad andare di persona a Milano e provare a girare usando gli "efficienti" mezzi pubblici che hai visto di persona, ma non girando solo nelle zone turistiche... Per la cronaca, la percentuale di filobus e di tram attrezzati dell'ATM è rispettivamente del 42% e del 32%, e non parliamo delle stazioni della Metropolitana dove rischi di non uscirne più perché gli ascensori o i montascale sono guasti. Devi comunque chiamare un numero (non verde) dell'ATM e sperare che chi ti risponde (dopo decine di minuti di musichetta PAGATA) abbia voglia di sbattersi per verificare le condizioni dei mezzi che vorresti prendere e dello stato delle banchine dove vorresti scendere; sulla Metro, se sei in carrozzina elettrica, è meglio che ti scordi fin da subito di avventurarti perché rischi di essere tirato fuori dai Vigili del Fuoco!! :-( Cordialmente... Andry CP |
Il sacerdote arrestato per spaccio, era a 'coca-party' - 17 Luglio 2014 - 20:13pretisignor paolino, è così, il comportamento è tale che il giudizio diventa banale.L' interessante è chiedersi come è possibile per un a persona conciliare le due condizioni : il tossico - il truffatore e il prete .Chiedersi se e come la Chiesa potrebbe fare fronte all'emergenza "pretacci". |
Gruppo "Una Verbania Possibile" su sanità a Verbania - 13 Luglio 2014 - 19:21NadiaGentile Sig.ra Nadia, non so che professione faccia ma credo molte persone possano avere avuto esperienze positive al San Raffaele e negative nei nostri ospedalini o viceversa. Io farei un discorso più ad ampio raggio, ad esempio sul tipo di sanità che vogliamo in Italia. Diversa da regione a regione o più razionale? Vogliamo che gli ospedali siano efficienti o basta che ci siano? Vogliamo che la marea di tasse che paghiamo possa offrirci un servizio "gratuito", ovvero che i ticket non siano necessari perchè già coperti con le nostre tasse o si deve continuare a pagare per avere servizi inefficienti? Vogliamo avere ospedali piccoli ed economicamente in perdita o strutture più organizzate che possano offrire un servizio a 360 gradi senza rimbalzare da un ospedale ad un altro, magari rimettendoci le penne? Vede, io sono dell'idea che uno stato che funzioni debba offrire ai cittadini una controprestazione ad un pagamento, come un qualsiasi scambio commerciale. A fronte di una tassa esigo, pretendo, voglio un servizio efficiente. Come dicono gli statunitensi, no taxation without representation. Ovviamente la salute non è una caramella, ma il principio è lo stesso. Abbiamo passato anni a sprecare e disperdere soldi pubblici per costruire ospedali e poi abbandonarli, per non parlare di altro. La questione come vede si allarga al rapporto tra stato e cittadino. Parafrasando Totò: siamo sudditi o cittadini? Comunque rimango dell'idea che una sanità efficiente debba prevedere ospedali multifunzionali e all'avanguardia. Pochi ma buoni. Il problema dello spostamento delle persone può, anzi deve essere affrontato migliorando le infrastrutture, i trasporti, l'efficienza dei soccorsi. Non serve avere 5 ospedali sotto casa per poi non essere in grado di assistere un ferito con una particolare criticità. L'elisoccorso non deve fare il giro degli ospedali del VCO o del Piemonte, ma mirare immediatamente alla struttura più adatta, che però deve essere efficiente alla massima potenza. Come si può pensare di trasformare le strutture di Verbania e Domo in ospedali con queste caratteristiche? Vede, purtroppo le condizioni in cui versa il nostro paese sono anche e forse soprattutto colpa di una idea di società che definirei simil socialista, in cui il cittadino subisce lo stato in una logica di sudditanza legata a principi ideologici comunisti, invece che evolvere in una democrazia occidentale liberale. E questo condiziona tutta la nostra vita, compreso il diritto ad essere curati, che viene distorto ad arte con l'idea che la sanità deve essere pubblica, che la spesa sanitaria non si deve toccare, che gli ospedali devono rimanere anche se fanno perdere soldi e non sono efficienti. Perchè? Perchè lo dicono la Costituzione, la Chiesa, il sindacato, i no TAV, i girotondini, il CSM. Ovvero chi non vuole che le cose cambino, a prescindere. Speriamo, Sig.ra Nadia, che questo pistolotto che ho patrorito non l'abbia annoiata troppo. |