escursione
escursione - nei post
escursione con il C.A.I. Intra - 18 Luglio 2020 - 08:01Domenica 19 luglio, escursione sugli Alpeggi del versante est delle montagne di Ornavasso, con il C.A.I. Verbano Intra. |
Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 18 al 25 luglio - 17 Luglio 2020 - 19:06Eventi, e manifestazioni in programma a baveno e dintorni dal 18 al 25 luglio 2020. |
"La pietra racconta" - 15 Luglio 2020 - 18:06La rassegna LA PIETRA RACCONTA 2020 (IV edizione) coniuga la musica con angoli insoliti delle frazioni e dei centri storici di Mergozzo e Baveno. |
Musica in quota all'Alpe Bee - 11 Luglio 2020 - 09:33Con i 300 spettatori presenti all'Alpe Scarteboden, nei pressi dell'omonimo rifugio, si è alzato il sipario sulla stagione 2020 di Musica in quota, festival che si sposterà domenica in Valle Antigorio, ai 1300 metri di altitudine dell'Alpe Bee. |
Baveno: eventi e manifestazioni dall'11 al 19 luglio - 10 Luglio 2020 - 15:03Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dall'11 al 19 luglio 2020. |
Navigazione Lago Maggiore riprende servizio internazionale - 5 Luglio 2020 - 15:03Dopo mesi di incertezze, legate anche all'apertura delle frontiere con la vicina Svizzera, è entrato in vigore il nuovo orario della Navigazione Lago Maggiore. |
Si torna in montagna con il CAI Pallanza - 3 Luglio 2020 - 13:01Da luglio riprendono le attività escursionistiche del Cai Pallanza, pur con le cautele previste dalle Direttive del CAI centrale. |
“50 sfumature di Parco” - 26 Giugno 2020 - 15:03Dal 27 giugno al 19 settembre “50 sfumature di Parco” 50 giornate in compagnia delle Guide del Parco per scoprire, in sicurezza, la natura autentica della Val Grande, l'area wilderness più vasta delle Alpi. |
Le vie ferrate più panoramiche del Lago Maggiore - 9 Giugno 2020 - 15:03l sindaco di Baveno Maria Rosa Gnocchi ed il presidente del CAI sezione di Baveno Roberto Garboli hanno presentato, presso il palazzo Comunale, la variante alla via ferrata dei Picasass e la nuova via ferrata la Miccia realizzate grazie ai finanziamenti ottenuti dal bando di GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola. |
Riapertura del Rifugio CAI al Pian Cavallone - 5 Giugno 2020 - 08:01Da sabato 6 giugno 2020 il Rifugio CAI Verbano Intra al Pian Cavallone riaprirà. di seguito la nota con tutte le procedure per l'accesso. |
Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 31 gennaio al 16 febbraio - 31 Gennaio 2020 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 31 gennaio al 16 febbraio 2020. |
I Sette Campanili, la tradizione si rinnova - 29 Gennaio 2020 - 18:06Come ormai da un quarto di secolo, anche quest’anno il CAI Verbano-Intra ha portato un numerosissimo gruppo di escursionisti sui sentieri dell’entroterra verbanese. |
Marcia dei Lanternit - 24 Gennaio 2020 - 09:16Sabato 25 gennaio 2020, con ritrovo alle ore 17.00 si terrà la 53.ma Marcia dei Lanternit con gli Zabò. |
Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 17 al 31 gennaio - 17 Gennaio 2020 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 17 al 31 gennaio 2020. |
Il CAI Verbano-Intra ad ammirare la luna piena - 13 Gennaio 2020 - 18:06Come ormai da oltre un decennio, anche quest’anno, nonostante la mancanza di neve, il CAI Verbano-Intra ha rispettato quella che potremmo ormai definire “una tradizione”. |
C.A.I. programma di gennaio 2020 - 9 Gennaio 2020 - 11:04Appuntamenti del mese di gennaio 2020 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra. |
Cosa vuol dire Grotte? - 7 Novembre 2019 - 19:06Cosa vuol dire Grotte? Impariamo a conoscere il mondo sotterraneo con il Gruppo Grotte del CAI di Novara. |
C.A.I. programma di novembre 2019 - 7 Novembre 2019 - 08:01Appuntamenti del mese di novembre 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra. |
Sentiero delle Coppelle - 25 Ottobre 2019 - 08:01Sabato 26 ottobre 2019, alle ore 15.00, visita guidata a cura di Antonio Biganzoli. |
escursione e Concerto archeologico - 18 Ottobre 2019 - 11:27A corollario dei festeggiamenti per il cinquantennale il Gruppo Archeologico e il Mu.Me. Civico Museo Archeologico Mergozzo organizzano per Domenica 20 ottobre 2019 un itinerario guidato con particolare attenzione ad armi e strumenti della preistoria e protostoria della Bassa Ossola a cura degli archeologi ospiti del Convegno in occasione del cinquantennale del GAM, toccando i tre poli espositivi della Bassa Ossola a Mergozzo, Ornavasso e Gravellona Toce. |