animali
animali - nei commenti
Striscia la Notizia a Domodossola - 18 Gennaio 2015 - 14:34Ma stiamo scherzando..?Quell'allevamento si trova vicino a casa mia, io ci passavo davanti molto spesso, primavera e inverno e le mucche le ho sempre viste libere nel prato a pascolare. E le stalle non hanno finestre perchè almeno non entra il freddo in inverno! E sono generazioni che il latte si raccoglie in secchi di plastica o latta, ma non mi sembra di aver mai sentito nessuno che ne abbia subito le conseguenze! E non facciamo gli ignoranti dicendo "se non ha le risorse che cambi mestiere", perchè sappiamo tutti in che condizioni è adesso l'Italia, ma come sempre si va ad attaccare i poveri contadini che campano con quello poche cose che riescono a produrre e coltivare...e se per voi questo è maltrattamento di animali, andate a vedere nei grandi allevamenti, nei mattatoi come trattano ste povere bestie.... |
Striscia la Notizia a Domodossola - 18 Gennaio 2015 - 11:29Mi chiedo...Mi chiedo: al dilà di Stoppa e di Striscia l.n., ma i servizi veterinari e quelli dell'igiene degli alimenti dell' ASL dove sono? Fanno controlli a sorpresa come si dovrebbe? Ha ragione Lady Oscar, oltre un probelma di cattiva conduzione degli animali qui mi sembra entri in gioco la salute umana! Anche mia nonna aveva le mucche e mungeva il latte, ma ricordo che quei secchi allora in rame od alluminio brillavano come specchi. |
Striscia la Notizia a Domodossola - 18 Gennaio 2015 - 09:21Concordo: fanatismoConcordo con Robi. Misurerò gli aggettivi per non farmi filtrare... L'animalismo è la nuova follia contemporanea che si sta espandendo in modo preoccupante. Non si tratta del bello e genuino amore per gli animali e la natura ma di un insiemi di posizioni radicali e assurde che spesso confluisce nell'antispecismo e nella dieta vegana. Posso capire una pesona che sceglie di essere vegetariano per ragioni salutistiche, ma i vegani animalisti non mangiano carne per non mangiare, come asseriscono loro, cadaveri di animali! Per entrare nello specifico dell'articolo, a Domodossola si sa che è dalla notte dei tempi che in inverno i bovini vengono stipati in piccole stalle di montagna ma che non appena si ritirano i ghiacci vivranno in tutta la bella stagione libere nei loro bellissimi e ampi alpeggi... e chi starà meglio di loro. ATTENZIONE. Ribadisco, non confondiamo il dilagante animalismo con l'amore per gli animali. Cerchiamo di non far dilagare le assurdità. |
LegalNews: I cani nei luoghi pubblici - 5 Gennaio 2015 - 14:18Rispettare le leggi e i regolamenti!Speriamo che il Comune rispetti il regolamento comunale (Per quanto concerne il Comune di Verbania, il Regolamento Comunale per la Tutela degli animali approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 140/2005 espressamente autorizza l’accesso degli animali ai mezzi di trasporto pubblico (con guinzaglio e museruola – art. 13), ai giardini parchi ed aree pubbliche (con guinzaglio e, ove richiesto dalla normativa vigente, con museruola – art. 25) nonché agli esercizi pubblici (con guinzaglio e museruola – art. 27), salvo divieto del singolo esercente con apposito cartello.) e regionale (In ambito piemontese, il Regolamento sulla tenuta degli animali della Regione prevede solo che i cani possano accedere alle aree pubbliche e di uso pubblico, come parchi e giardini, con guinzaglio di lunghezza massima pari a 1,5 metri (niente guinzagli estensibili di lunghezza maggiore, dunque!) oppure museruola. Sono invece i sindaci dei singoli comuni a regolare la materia dell’accesso ai luoghi pubblici chiusi., visto che lo riguarda direttamente!). FARE LE MULTE AI POSSESORI DEI CANI CHE NON RACCOLGONO GLI ESCREMENTI DEI LORO CANI! GRAZIE! Speriamo! |
Lega Nord: "Sara Bignardi non rappresenta più il Movimento Lega Nord" - 18 Dicembre 2014 - 13:29per RobiForse Robi confonde il Consiglio Comunale di Verbania con il Parlamento di Roma. Innanzitutto la questione canile è stata portata al primo Consiglio da FI e da nessun altro e da lì in poi la consigliera Bignardi ed i consiglieri grillini si sono uniti continuando egregiamente il lavoro, uniti a qualcuno della sinistra. Inutile negare che il tema canile ed in generale "cura degli animali" sia di forte impatto e non per niente ha unito parte della destra e parte della sinista in Consiglio; tempo fa non so più dove, avevano organizzato due collette: una per raccogliere soldi per un bimbo, un'altra per un cagnolino. Ebbene, quella per il cagnolino ha raccolto più soldi. Questo per chiarire il concetto che l'argomento canile ha importanza ma non solo per la sensibilità della questione o per ricevere consensi ma perchè in un Comune come il nostro i Consiglieri si devono occupare di tutti i problemi, dal canile al tombino. Ripeto: non stiamo parlando di Parlamentari bensì di Consiglieri Comunali, nessuno dei quali mi sembra muoversi in maniera passiva. A parte questo, solo una persona priva di qualsiasi capacità strategica come De Magistris, sostenuta dall'altrettanto nullo direttivo leghista cittadino, perde l'unica consigliera che rappresenta la Lega a Verbania, decisione che la Provinciale non accetterà sicuramente, essendo Verbania il Comune più abitato del VCO e perchè comunque la Bignardi, da quanto leggo, non ha commesso nessuno sbaglio se non quello di finire in una sezione Lega rappresentata dal niente. Ho letto sui giornali che la Consigliera gode della fiducia da parte del Provinciale Lega (non per niente è stata nominata addetta alla comunicazione della Lega Provinciale da parte di Severino) per cui credo che la Severino presterà molta attenzione alla questione, anche perchè la stessa non sembra essere stata interpellata sulla questione dalla sezione di Verbania. Un appello ai segretari, per il bene della Lega, che in questo momento sta volando nei sondaggi: ma parlarvi per mettervi d'accordo prima di uscire con comunicazioni ufficiali no????? Un po' di buonsenso per favore! Sempre per il bene della Lega. |
Demolizione ex Camera del lavoro - VIDEO - 11 Dicembre 2014 - 14:55x TeoNon entro nel merito sulla presenza o meno dei topi o se il ristoratore dava o non dava cibo ai topi, il mio intervento solo per dirti che, per alcune persone, i topi hanno gli stessi "diritti" di altri animali come i cani e gatti e quindi, per loro, è normale portare cibo ai topi come, per altri, lo è portarlo ai cani. |
Truffatori di anziani arrestati sull'autostrada - 10 Dicembre 2014 - 11:00DepenalizzazioneMa…. ora voglio mettere un po’ di carne al fuoco. Sapete che il Consiglio dei Ministri ha varato, in notturna, il testo del Decreto legislativo di attuazione della Legge delega 67/2014 che prevede, di fatto,la cancellazione, ma loro preferiscono chiamarla depenalizzazione, di alcuni reati definiti lievi. Ecco la lista completa: Abbandono di persone minori o incapaci – art.591 c.p. co.1 - Abusivo esercizio di una professione – art348 - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina – art.571 c.p. - Abuso d’ufficio – art.323 c.p. - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico – art.615 ter - Arbitraria invasione e occupazione di aziende agricole o industriali .Sabotaggio – art.508 c.p. - Adulterazione o contraffazione di cose in danno della pubblica salute – art.441 c.p. - Appropriazione indebita – art.646 c.p. - Arresto illegale – art.606 c.p. - Assistenza agli associati (anche mafiosi) – art.418 co.1 c.p. - Attentato a impianti di pubblica utilità – art.420 c.p. - Attentati alla sicurezza dei trasporti – art.432 c.p. - Atti osceni – art.527 c.p. - Atti persecutori (stalking) – art.612 bis co.1 - Commercio o somministrazione di medicinali guasti – art.443 c.p. - Commercio di sostanze alimentari nocive – art.444 c.p. - Contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari – art.517 quater - Corruzione di minorenne – art.609 quinquies co.1 c.p. - Crollo di costruzioni o altri disastri dolosi – art.434 co.1 c.p. - Corruzione – art-318 c.p. - Danneggiamento – art.635 c.p. - Danneggiamento a seguito d’incendio – art.423 c.p. - Danneggiamento seguito da inondazione,frana valanga – art.427 co.1 c.p. - Danneggiamento di informazioni e programmi informatici – art.635 bis c.p. - Danneggiamento di sistemi informatici o telematici – art.635 quater c.p. - Detenzione di materiale pornografico – art.600 quater c.p. - Deviazione di acque e modifiche dello stato dei luoghi – art.632 c.p. - Diffamazione – art. 595 c.p. - Divieto di combattimento tra animali – art.544 quinquies - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza – artt.392-393 c.p. - Evasione – art 385 c.p. - Fabbricazione o detenzione di materie esplodenti – art.435 c.p. - False informazioni al P.M. – art.371 bis - Falsità materiale del P.U. – art.477 c.p. - Favoreggiamento personale – art-378 c.p. - Favoreggiamento reale art.379 c.p. - Frode informatica – art.640ter co.1-2 c.p. - Frode in emigrazione art.645 c.p.co.1 - Frode nelle pubbliche forniture – art.356 - Frode processuale – art.374 c.p. - Frodi contro le industrie nazionali – art.514 c.p. - Frode nell’esercizio del commercio – art.515 c.p. - Furto – art.624 c.p. - Gioco d'azzardo - art.718-719 c.p. - Impiego dei minori nell’accattonaggio – art.600 octies c.p. - Incesto – art.564 1 co. C.p. - Inadempimento di contratti di pubbliche forniture art.355 c.p. - Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato – art 316 ter - Ingiuria – art.594 c.p. - Ingresso abusivo nel fondo altrui – art.637 c.p. - Insolvenza fraudolenta – art.641 c.p. - Interferenze illecite nella vita privata – art. 615 bis - Interruzione di pubblico servizio – art.331 c.p. - Intralcio alla giustizia – art.377 c.p. - Introduzione nello Stato e commercio di prodotti falsi – art.474 c.p. - Introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui – art.636 c.p. - Invasione di terreni o edifici – art.633 c.p. - Istigazione a delinquere – art.414 c.p. - Istigazione a disobbedire alle leggi – art.415 c.p. - Lesione personale – art.582 c.p. - Lesioni personali colpose art.590 c.p. - Maltrattamento di animali – art.544 ter - Malversazione a danno dei privati – art.315 c.p. - Malversazione a danno dello Stato – art.316 bis - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudic |
Brizio: "Canile: perchè il Comune non risponde?" - 7 Dicembre 2014 - 02:29Incompetenza all'ennesima potenza!Francamente mi stupisce che ancora qualcuno continui a considerare questa vicenda legata solo ai cani. Forse non è ben chiaro, ma sarebbe bene che tutti lo capissero e se lo mettessero bene in testa, che qui non si parla di animali ma di regole NON rispettate! Le leggi, i regolamenti vanno applicati e rispettati e non si può fare ciò che si vuole, nella speranza, forse, che nessuno le impugni o le contesti. Se non vi fosse stata la contestazione alla determina illegale di Brignardello e alle sue promesse fuori bando (€7,5 al giorno x cane) quanto sarebbe costato a verbania il canile? Magari qualcuno se lo è posta questa domanda? Sulla illegittimità credo non vi fossero dubbi, tanto è vero che è stata emessa una successiva delibera poi revocata. Ora vi è un ordine del segretario generale rivolto a Brignardello, affinché revochi l'affidamento x inadempienza, previo incameramento della fideiussione. Si riparte da zero, così ha dichiarato il sindaco... A questo punto che si deve pensare di questa amministrazione? Certo la questione non poteva essere gestita peggio di così! Bastava un po' di buon senso e meno arroganza e si sarebbe risparmiato tempo, denaro e soprattutto pessime figure agli occhi della gente! Certamente la magistratura seguirà il suo corso e dovrà necessariamente intervenire perché certi abusi, a danno della gente e degli animali, non possono rimanere impuniti. Quindi, non si venga a dire che si tratta soltanto di animali...sarebbe un insulto alla intelligenza di tutti i cittadini! A questo punto anche i consiglieri comunali devono fare la loro parte! Non possono, neppure loro, tollerare violazioni a leggi e regolamenti da parte di funzionari ed amministratori pubblici. Mi viene da pensare: se viene gestito così in malo lodo una modesta questione come quella del canile... Chissà che combinano con altre questioni ben più corpose! |
Brizio: "Canile: perchè il Comune non risponde?" - 6 Dicembre 2014 - 21:09a RobyRispetto i cani e rispetto le persone , aiuto gli animali e aiuto le persone , gli animali mi hanno sempre dimostrato riconoscenza , le persone poco, poco . Comunque la vicenda del canile è stata gestita molto male . Stanno annegando in un bicchier d'acqua . Gli altri erano INCAPACI e questi ? Ciao |
Brizio: "Canile: perchè il Comune non risponde?" - 6 Dicembre 2014 - 17:31Ordinanza contro regolamento comunale!|Vietare l'ingresso a tutti va contro il Regolamento comunale per la tutela degli animali. Ma è corretta un'ordinanza che contraddice un regolamento preesistente dello stesso Comune? Secondo me è una decisione grave lesiva dei diritti degli stessi cani da denuncia immediata! ordinanza di divieto di accesso al canile: http://94.81.54.77/albopretorio/albopretorio/Main.do?id=1719230&NUMERO_AL&Search=Cerca&s_TP&NUMERO_DAL&s_REGISTRO&DATA_DAL=04%2F12%2F2014&DATA_AL=19%2F12%2F2014&s_TESTO&MVPG=AmvAlboDettaglio Regolamento animali Comune di Verbania http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CCEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.comune.verbania.it%2Fcontent%2Fdownload%2F260%2F2783%2Ffile%2FMicrosoft_Word_regolamento_animali.1241517925.pdf&ei=yC6DVJmPCs_qaMrlgXg&usg=AFQjCNH6qnBcp2v1ZMG6XNUVUAO-7UQV4A Incommentabile! |
Brizio: "Canile: perchè il Comune non risponde?" - 6 Dicembre 2014 - 14:28I cani tenuti in nessuna considerazione!L'accordo fra Comune di Verbania, Adigest e Associazione Amici dgli animali del 1 luglio 2014 per la gestione del canile che fine ha fatto? |
Marcovicchio considerazioni sul canile - 28 Novembre 2014 - 21:49LA QUESTINE CANILE ....... EMBLEMATICAMarcovicchio scrive : " In cinque mesi la necessità di trovare una gestione adatta al canile s’è trasformata nell’urgenza della giunta Marchionini di mettere toppe e sistemare pasticci che, alla fine, non sono stati sistemati, con il risultato che si dovrà partire da zero, con un pregresso di potenziali pendenze legali (le denunce degli Amici degli animali e l’eventuale causa risarcitoria di Adigest) e in un clima avvelenato " Trovo condivisibile il commento. Quello che preoccupa maggiormente è che questa giunta, governa, non solo il Canile, ma la Città di Verbania. E la tristezza della responsabilità di aver dato un contributo, pur insignificante, a questo danno, mi accompagna quotidianamente. Giordano |
Canile: le considerazioni di Loredana Brizio - 23 Novembre 2014 - 14:02Le nubi si stanno diradandoComplimenti al sig.Pedertti, forse anche Lui ora si rende conto che la determina tanto difesa dalla sindachessa non era poi così regolare, e che le cifre indicate dall'amministrazione erano false. Un ringraziamento all'Associazione Amici degli animali che ha evitato lo sprerpero di denaro pubblico e forse altro!! |
Con il canile, l'amministrazione riparte da zero - 21 Novembre 2014 - 21:07s,Cesare, sono arrabbiatoQuando sono arrabbiato certe volte sparlo. Non sono certo animalista e non amo i cani, anche se rispetto gli animali in generale. Ma il punto è che la cosa viene fruttata politicamente, e questo mi da fastidio. Sono peggio io o i politici che usano i cani per dare addosso alla giunta? Sono arrabbiato soprattutto con la destra verbanese che non mi rappresenta, che non ha un progetto, che segue i 5 stelle su un campo non suo. Dico sinceramente che forse farei meglio io di loro. Purtroppo. |
Con il canile, l'amministrazione riparte da zero - 21 Novembre 2014 - 18:38Incredibile........Incredibile faccia di tolla dell'amministrazione comunale, che dopo aver passato mesi e mesi a tessere le lodi della società che avrebbe dovuto gestire il canile oggi liquida la faccenda con un comunicato di poche righe senza neppure avere la decenza di scusarsi con tutte quelle persone che a vario titolo in questi mesi avevano facilmente anticipato questo disastro ampiamente annunciato e con gli oltre 3000 verbanesi che avevano sottoscritto l'appello della Associazione Amici degli animali. La lista dei flop del sindaco a soli 6 mesi dal suo insediamento sta diventando imbarazzante!! Concordo con Cavazzon: DIMISSIONI PER MANIFESTA INCAPACITÀ. |
Con il canile, l'amministrazione riparte da zero - 21 Novembre 2014 - 15:34tutto chiaroNon è mica tanto un scherzo visto che si parla di legalità,soldi della comunità, posti di lavoro e tutela degli animali. Certo che dopo tutte le dichiarazioni e insinuazioni fatte, il Sindaco e l'Assessore l dovrebbero dimettersi!!! |
Canile: problemi con le piogge e non solo - 17 Novembre 2014 - 13:13determina illegittimaNon sono io che dico che la determina è illegittima, sono le normative vigenti che lo precisano, esimio sig. Pedretti. Mai sentito parlare dell'art. 57 del D.Leg. 163 del 12.4.2006 che specifica chiaramente che, in presenza di gare deserte, debbano essere convocati tre operatori con cui negoziare un affidamento, come in questo caso la gestione del canile comunale. Mai sentito parlare della L. 14.08.91 n. 281, richiamato con art. 2 co. 371 della L. 244/07 che prevede appunto la preferenza, nella gestione di un canile, di una associazione animalista. Non è stato proposto un ricorso al TAR per questioni di risparmio sia per l'Associazione, che vive grazie ai contributi dei volontari e dei simpatizzanti, che per il Comune di Verbania. E' talmente evidente l'illegittimità che il dirigente avrebbe dovuto, in autotutela, immediatamente revocare la determina. Del resto anche l'avvocatura del comune non ha dato parere favorevole, così come non mi risulta che alcun segretario comunale abbia espresso parere di legittimità. Quindi, di che si discute... E' certa una cosa sola, se non vi fosse l'associazione che si sta sostituendo al comune, e sta gestendo il canile in luogo del "gestore fantasma" a quest'ora il comune magari diventava "famoso" per "aver abbandonato il canile e quindi si potrebbe ipotizzare un caso di maltrattamento di animali". Spero davvero che la situazione si possa risolvere, nell'interesse di tutti, cittadini ed animali compresi. A volte basta un po' di umiltà per riconoscere un errore e quindi, con il buon senso che non dovrebbe mancare agli amministratori, tutto si risolve. Ripeto, è necessaria solo umiltà e volontà di risolvere i problemi! |
Canile: Laura Sau parla di cifre - 17 Novembre 2014 - 10:22Ignoranza, pressapochismo e...malafede???Faccia un corso accelerato di ragioneria e presenti i bilanci annuali com il dettaglio delle singole voci e poi tireremo le conclusioni come cittadini se un servizio è più o meno oneroso. La salvaguardia dei posti di lavoro a quanto si evince dalla sua difesa ad oltranza non esiste. La tutela degli animali domestici va oltre le considerazioni economiche. Perchè non prpone l'adozione a pagamento? Per 120 € al mese adotto immediatamente un cane e voi risparmiate il 50% dei costi! A s canile serio uo tempo a Milano il sindaco Pillitteri dava 30.000 lire agli anziani che adottavano un cane. Un canile serio deve prevedere oltre un servizio di accoglienza per il privato anche il ricupero dei cani persi o randagi. Già che c'è faccia un contratto con la Protezione civile e i Vigili del fuoco! |
Comunità.vb: "Canile, il dibattito che non sarà" - 3 Novembre 2014 - 09:06io la penso cosìSinceramente anch'io giro la città per lavoro e ho contatto sia con la gente comune che con i commercianti e, sinceramente, ne parlano tutti un gran bene, sono contenti di qualcuno che ascolta, scende tra la gente e si preoccupa, molti l'hanno contattata personalmente e sono tutti increduli di aver avuto una risposta in giornata ai loro quesiti (quando non si presenta di persona), in questi pochi mesi non si possono risolvere i problemi di una città trascura e lasciata in mano a pochi che fanno il bello e il brutto sul territorio con la scusante del "si è sempre fatto così", se le cose devono migliorare bisogna cambiare strada anche cominciando a dar fastidio a qualcuno per il bene di tutti, in quanto al canile nessuno vuole vedere 60 cani in giro e non credo che la nuova gestione li farà girare per far felice la squadra guastatori dei contro tutto, il canile verrà semplicemente gestito in altro modo, col tempo se non andrà bene si cambierà. Ricordate che questa città, cittadini compresi ha bisogno di cambiare mentalità se vuole fare un salto in avanti e che non lo si farà mai continuando a dire "se andava bene prima perchè non va bene adesso" perchè è ora di cambiare, e di cose da cambiare ce ne sono milioni, vero che gli animali sono importanti ma se permetti anche la vita e il benessere delle persone è importante, ma che volevate vedere in 6 mesi il miracolo di Fatima? Non si aiuta questa città andando sempre contro sistematicamente qualunque cosa faccia il sindaco, volevate qualcuno che decide le cose e ora vi da fastidio perchè sta cercando di fare un po' di pulizia in giro? ma siete sicuri che vi interessa la città? Io comincia avere qualche sospetto... |
Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 00:52Il guinzaglioIn questo articolo si paria di can senza guinzaglio.Pero' da quando vige la regola discutibiie,di raccoglierne gli escrem enti,cioè se non vado errando da una decina di anni,NESSUNO che un giorno diventerà' QUALCUNO,ha mai specifica to che il guinzaglio delle nostre adorate bestiole NON DEVE ESSERE LUNGO 6 metri.Altrimenti,i passanti a piedi,o per gio in bicicletta,devono fare lo slalom o il salto con l'asta per passare contemporaneamente.Ma scherzi a parte,un tempo anche il sottoscritto ebbe de cani.All'incirca una trentina,ovviamente suddivisi nel tempo,da quando ebbi 18 anni fino ai quasi 30.Mio padre,uomo con la divisa.amava i pastori tedeschi e pur non parlando eccelsamente la lingua italia ana per un miscuglio dialettale dato dalla sua etnia sudista e l'arrivo al nord dove rese mia madre la regina della casa "con la corona di spine"con una pronuncia differente,gli piaceva istruire e dare ordini ai suoi cagnolino in tedesco. Mia madre e il sottoscritto li strigliavano e lavavano amorevolmente e lui con o senza divisa dava spettacoli equestri facendo fare loro svariati esercizi,tra cui quello apparentemente sciocco,di correre a prelevare il legnetto in mezzo al mare(in attesa di farlo con il ramoscello d'ulivo al prossimo diluvio universale),oppure fare RAMPA che significa srtriscia re sulla pancia come il serpente,sia senza alcun impedimento,sia sotto e panchine piu' basse,o in quei tubi di cemento lasciati a se stessi nelle discariche edili.Il cane,così sentii sempre dire,"si diverte" a fare certe cose perche'sa'che al suo padrone piacciono(povero scemo!"il cane.....)e quindi quel cagnone si spaccava le ossa per far piacere a lui o al sottoscritto che HA UNA VASTA CINETECA E VIDEOTECA da fotomatore e videomatore evoluto con tutte quelle fatico se acrobazie.Ma la tematica principale è IL GUINZAGLIO...che,non tutti sanno,o lo sanno ma non glie ne' importa nulla NON DEVE ESSERE LUGO O ALLUNGABILE OLTRE 1,20 MT per il bene sia del cane,che del padrone e sarebbe una bella idea se l'attuale Sindaco di Verbania totalitario nelle decisioni anche se di sx,prendesse in considerazione questo particolare applicando delle regole,che,se non eseguite potrebbero essere seguite da contravvenzioni.Ora, a parte la cara e sexi Brambilla che ama esageratamente i cani,e non si capisce se per un interesse di partito o di vero amore per gli stessi,questi animali sono esseri viventi.Quando si acquista un animale,o dovrei dire bestia,perché antropologica mente parlando gli animali siamo noi,mentre i cani sono bestie,Noi diventiamo bestie quando ci comportiamo peggio di loro,ma non nel senso antropologico della parola.E siccome sono esseri viventi andrebbero rispettati non solo con i biscottini secchi e le cucce colorate e gli ossi gonfibili,ma facendo in modo che abbiano un tenore dai vita aristrocrati co..Ironie a parte,che se non le faccio non mi diverto,quando si cammina in mezzo alla strada asfaltata,un tempo detta "rotabile"(un uso dialettale del sud che vale anche al nord)e si ha un cane comune compagnia se si cammina regolarm ente contro mano,ovvero andando avanti e vedendo arrivare la auto e non sulla destra della carreggiata,il cane deve stare sulla sinistra della nostra carreggiata.In tal modo è protetto nei riguardi delle auto che arrivano;mentre il padrone del cane puo'anche farsi investire.Per certi padroni non sarebbe una cattiva idea..Per tenere il cane sulla sx della carreg giara,OCCORRE ABITUARSI A CONDURRE L'ANIMALE TENENDOLO SEMPRE CON LA MANO SNISTRA.Invece siccome spesso il conducente dell'animale,che più è bello e più' ha una bella padrona(bisogna distnguersi in qualche modo!),ma anche brutta,e in entrambi i casi"minuta"e delicata,se lo conduce con la mano sinistra"rischia di fare sci nautico sulla terra ferma",alche'passa alla mano destra.Quindi,scherzando scherzando,imparare a tenere la propria bes tola esclusivamente con la mano sinistra.Io ho detto che l'animale stando in quella posizione è piu' al sicuro sulla strada se la si percorre a piedi e nel giusto senso di marcia pedonal |