una citt

Inserisci quello che vuoi cercare
una citt - nei commenti

Visita di Renzi e comunicazioni Istituzionali - 1 Dicembre 2017 - 00:46

Re: Ancora chiasso
Ciao Giovanni% Ad ascoltare lei ai cittadini verbanesi non dovrebbe interessare nulla. Non importa se tramite email istituzionale vengono invitati i consiglieri comunali ad accogliere il segretario di un partito ( guarda caso quello di maggioranza), non importa che il documento più importante della vita amministrativa di una città non venga inoltrato a chi è deputato a votarlo, non importa che non si sappia in che modo vengono scelte le associazioni a cui dare contributi, non importa che un assessore faccia dipendere un patrocinio a questioni non attinenti, non importa che - sebbene nessuno voglia ammetterlo- se non si fosse fatto rumore per l'esternalizzazione del forno crematorio ora avremmo approvato un progetto in contrasto con una legge del Piemonte, non importa che Verbania sia scesa di sei posizioni nella classifica di vivibilità Delle città ( quindi non si comprendono i toni di giubilo dell'amministrazione). Insomma limitiamoci ad essere contenti perché abbiamo un sindaco che risponde velocemente su fb.

Solidarietà all'Assessore - 16 Novembre 2017 - 09:56

curioso
è curioso come per fare un bilancio sui 5S,e bocciarli senza appello,ci si basi su un anno e mezzo di governo di due città,peraltro ridotte in condizioni disperate (tant'è che entrambi gli schieramenti "classici" hanno fatto il possibile per non vincere quelle elezioni candidando gente improponibile) da decenni di sgoverno dei partiti tradizionali. ebbene,fa veramente specie constatare che ai partiti ,dopo aver governato per decenni e aver ridotto il paese nelle condizioni attuali (ricordiamolo,ultimi in tutte le graduatorie economiche europee,debito fuori controllo,sanità e istruzione in ginocchio,scuola ridotta anche peggio,e si può continuare a lungo) venga sempre data una ulteriore possibilità,come se non bastassero i danni epocali prodotti fin qui per farsi un'idea. capirei lo scetticismo verso i 5S se ci trovassimo a paragonarli a dei campioni dell'amministrazione della cosa pubblica,ma qui è come se decidessimo di non dare una chance a un nuovo allenatore perchè noi ci teniamo Ventura... così magari la capite!!

Evento prof. Galimberti: la posizione degli organizzatori - 18 Ottobre 2017 - 16:03

Re: Pesare le parole
Ciao AleB Concordo pienamente. Tra l'altro sapeva ben in anticipo che sarebbe venuto a Verbania. S'aspettava la capienza di un teatro di una grande città come Mosca?

Incontro in Prefettura sulla Movida - 10 Ottobre 2017 - 09:38

Re: Re: Re: Re: Movida verbanese
Sig. Giovanni% Ci si deve vergognare di cosa? Di come è stata gestita la città negli ultimi 40/50 anni? E' vero.....ha ragione Lei. Nessuna o poca capacità di pianificazione....nessuna visione lungimirante. Nessuna capacità (voglia) di investire sia da parte pubblica che privata in un progetto a lungo termine. Nessuna visione lungimirante che potesse sviluppare in maniera più degna una città che oggi, dopo tanti anni, non sa ancora "cosa fare quando sarà grande". Il dovere della politica dovrebbe essere proprio questo. Perseguire un intento con visione strategica del futuro della città. Se è sicura della validità del proprio progetto politico non dovrà curarsi della scadenza del proprio mandato perché, se ha lavorato per il bene della propria comunità, sarà certamente rieletto. Parco divertimento? Casa di riposo? Hotel di lusso? Ostelli? 4 stelle Michelin? Trattorie? Discoteche? Piano bar? Eventi Rock? Stagioni concertistiche? Mercati? Fiere? Certo, non è facile, ma cosa lo è? Forse gestire oggi tutto questo casino?

Lega Nord su rottami abbandonati - 10 Ottobre 2017 - 08:35

Re: Re: Maurilio
Buon giorno Maurilio Piccola annotazione. Penso che nessuno abbia obbligato l'attuale Sindaca e la sua giunta (per altro rimaneggiata più volte) a prendere il comando della città. Nel momento in cui hanno deciso di partecipare al "giochino" sapevano benissimo che la patata bollente, insieme ad altre, sarebbe arrivata tra le loro mani. Troppo comodo dire "chi era in sella quando è successo?".......nel caso specifico, tra le altre cose, tutto il blocco delle macerie (perché è di quello che si tratta e non di rifiuti) sono nelle disponibilità del comune solamente da pochi mesi dato che prima erano sotto sequestro probatorio. Certamente questioni annose come: la circonvallazione, l'area ex Acetati, Hotel Eden.....etc, sono il prodotto di più amministrazioni ma nella questione del porto non vedo tutto ciò. La questione non è politica ma semplicemente di buona gestione del territorio. Come ben diceva bene qualcuno prima di me.......il turista che è venuto in visita due anni fa ha visto i rottami e ora li rivede sempre nello steso posto. Segno inequivocabile, per una città che si definisce (che vorrebbero i nostri politici degli ultimi 40'anni) a motivazione turistica, di poca lungimiranza e, fin quasi, di incapacità gestionale. Questo è l'unico dato di fatto. Alegar

Senso unico Fondotoce - Verbania - 8 Ottobre 2017 - 11:21

città al contrario
la gente che usa questa strada per necessità, praticamente l'unica, ringrazia vivamente gli scellerati che hanno avuto la brillante idea di sperperare denaro pubblico in una impresa che sarà utilizzata, qualche giorno durante la stagione estiva, per far passeggiare i cani, visto che sistematicamente i ciclisti non utilizzano le piste ciclabili, ma si divertono a procedere in tripla fila, chiacchierando e bighellodando, da nullafacenti

Incontro in Prefettura sulla Movida - 7 Ottobre 2017 - 23:10

Re: Re: Re: Movida verbanese
A Verbania C'è fin troppa calma. C'è il deserto e vi lamentate ancora. State uccidendo una città. VERGOGNATEVI!

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 20 Settembre 2017 - 15:18

punti di vista
non intervengo sui rispettivi punti di vista, pongo solo alla vostra attenzione che c'è una alta probabilità che il "generale" Marchionini non ci arrivi a scadenza... vedremo , comunque segnalo queste parole del segretario del PD oggi su Eco: «Mi fa piacere che Marchionini dica su Eco Risveglio che vuole ricandidarsi tra due anni. La discussione però sul futuro deve essere collettiva. Come vogliamo ripresentarci alla città ?».

Ancora interventi per furto - 30 Agosto 2017 - 09:07

Facciamo un riepilogo...
Dunque, abbiamo un Minniti che ha temuto per la tenuta democratica delle istituzioni: erano da almeno due anni che qualcuno sosteneva questa teoria, dalla Lega alla destra, ma tutti i sinistroidi liquidavano il problema dando degli xenofobi, razzisti e populisti. Lo avete già dimenticato? E' storia abbastanza recente. Abbiamo un utente del blog che sostiene che "i lavoratori stranieri versano 8 miliardi di euro l'anno e ne incassano di pensioni 3,con un saldo netto a nostro favore di 5 miliardi l'anno", sarebbe davvero curioso scorporare le varie voci ed analizzare chi sono questi stranieri, gli immigrati clandestini delle spiagge e delle bancarelle abusive oppure la maggior parte saranno contribuenti cinesi con i loro grossi affari e i loro inguardabili centri commerciali? A parte il fatto che ci mancherebbe ancora che non contribuissero, il problema non sono loro che lavorano ma quelli che vengono nel nostro Paese senza averne diritto, quelli che oggi i sinistroidi cominciano a definire "migranti economici", che come delle sanguisughe approfittano del nostro welfare senza aver mai contribuito e beneficiano indistintamente dei nostri servizi sociali. Faccio un esempio, l'anno scorso, in tutti gli ospedali di una grandissima città del Piemonte (Torino), hanno dovuto revocare e rivedere il piano ferie di tutti i medici perché i carissimi maritini delle immigrate non volevano far visitare le loro donne dai medici maschi, gli ospedali hanno dovuto modificare i piani ferie già decisi nel mese di febbraio (la decisione è stata presa a giugno) e rovinare le vacanze alle famiglie dei medici solo perché questi bambinoni non cresciuti piangevano e non ne volevano sapere di farsi visitare. Ora, quale Paese al mondo avrebbe consentito tutto ciò, a parte il nostro? Dov'è la democrazia? Hanno la precedenza su tutto, anche sui trapianti e le operazioni, non tirano fuori un Euro e mi parlate di democrazia? Fate ridere... oltre che pena! Pagate voi con i vostri soldi e vedrete che cambierete idea! In più abbiamo degli immigrati clandestini con precedenti penali (a quanto pare) che violentano una ragazza in spiaggia, qualcuno di loro sostiene che provano anche piacere (non all'inizio, dopo un po'!), la risposta più bella l'abbiamo avuta dal viceministro polacco Patryck Jaki, definendo bestie quelli che in Italia i sinistroidi chiamano risorse: la Polonia sarà fiera ed orgogliosa di avere un ministro con le palle come lui, è un popolo unito, che ha vissuto e sofferto il vostro amato comunismo, lo ha combattuto e ne è uscita vincente, a testa alta. Il risultato lo sappiamo, non si fanno e non si faranno invadere da nessuno, l'Europa ha preso una bella lezione di democrazia! Dai, la primavera è vicina, la vostra perdita anche! E per lo Ius Soli, per gli amanti di Wikipedia, facciamo un bel copia ed incolla dalla nostra vicina e democraticissima Svizzera, dove non è previsto!

"Verbania: fusioni logiche" - 29 Agosto 2017 - 14:31

Premesso
Premesso che non vedo perchè se un comune è autosufficiente deve per forza unirsi con altri ( Vedi la posizione assunta da Gurro in Valle Cannobina) comunque le unioni come le prospetta Dante Coppo mi convincono molto di più.Verbani è una città e qualunque comune ad essa si aggreghi finirà solo per diventare un quartiere periferico di quella città, si perderanno identità storiche, tradizioni, e quant'altro ed in cambio non si avrà mai alcuna voce in capitolo. nei piccoli comuni ancor oggi la politica entra poco in gioco: si scelgono le persone perchè le si conoscono personalmente al dilà delle ideologie, cosa non possibile in una città ove i partiti imperano al dilà delle persone.Ma soprattutto devono essere scelte che partono dal basso dal popolo e non devono essere calate dall' alto.

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 28 Agosto 2017 - 12:13

x Giovanni
Basta l'ordinaria manutenzione per dare una buona immagine alla nostra città non servono interventi straordinari.. Per fortuna l'amministrazione comunale ha una opinione diversa dalla tua in merito alle foto da cartolina ,infatti dopo la pubblicazione delle foto interviene e pulisce , vedi la foto del porto di Intra e quelle di Cso Cairoli , dopo 2 giorni sono intervenuti e hanno pulito , Gli scivoli che vedi invasi dall'erbetta sono scivoli a pagamento e quindi un minimo di manutenzione è dovuta..

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 27 Agosto 2017 - 15:20

"Puli-amo Verbania " ?
Giusto chiedere ai cittadini un maggior impegno per migliorare la raccolta dei rifiuti ma se la finalità del progetto "puli.amo Verbania " è quello di migliorare il servizio di PULIZIA della città i cittadini hanno il diritto di chiedere un maggior controllo e impegno anche da parte del Comune onde evitare immagini che evidenziano una lacunosa manutenzione . La foto è stata scattata a Suna oggi 26.8.

Comunicato: nubifragio e allagamento a Intra - 16 Agosto 2017 - 22:01

Danno di immagine
A proposito di danno di immagine allego una foto scattata oggi 16. Agosto al porto di Intra. Così si presenta la nostra città nel punto che accoglie i turisti che provengono dal parcheggio di Palazzo Flaim e dallo scalo dei traghetti .

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 9 Agosto 2017 - 10:46

Re: Re: Re: a buon intenditor..
Ciao annes Infatti, si potrebbe creare un'app, tanto tutti abbiamo o avremo uno smartphone, da cui collegarsi ad un server che permette, tramite cuffie (ma non Bluetooth, non si sa mai le radiazioni!) ascoltare quello che si dice o si suona sul palco...così siamo tutti contenti, chi vuol fare casino e chi vuole dormire...in una città come Verbania, e in parte anche Stresa, sarebbe un successone... ...dai, siamo seri! Saluti Maurilio P.S. Nulla contro l'evento "silente party", anzi idea geniale, però ha senso perchè è UN evento!!!!

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 7 Agosto 2017 - 21:04

città turistica???
Quando leggo certi commenti e certe considerazioni non posso fare a meno di chiedermi: ma questi personaggi che devono assolutamente riposare a tutti i costi, mal sopportando anche solo due misere giornate di spettacoli e festa al mese, ma sono mai stati in una città o paese turistico in giro per l'Italia???? Feste ed eventi tutte le sere, piazze piene di gente, turisti e locali ben felici di godere di queste giornate d'estate! È si, perché parliamoci chiaro, si tratta poi solo dei mesi estivi! Ma cosa è che ha dentro la gente di qui? Solo un profondo egoismo e forse anche un po' di infelicità cronica.

Via XXIV Maggio: la risposta del Sindaco - 1 Agosto 2017 - 19:15

chiodo...
Fare il Sindaco di una città è come avere un chiodo nel sedere per 5/10 anni....o come diceva il grande Lino Banfi pare di mangiare una parata di m....pesante da digerire. .... Ecco tutto.

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 28 Luglio 2017 - 12:48

Re: minare la struttura?
Ciao lucrezia borgia se hai qualche idea migliore è bene accetta, oppure, evitiamo di frantumare "ciò che non si può dire" sulla gestione del maggiore, è partito male (progetto, costruzione,...) e andrà sempre peggio...speriamo in una botta di c**o, magari qualcuno riuscirà veramente a farne un gioiello di gestione e volano per il turismo e l'economia della città! Saluti Maurilio

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 17:01

Perchè armare i vigili urbani?
Il nulla unito al vuoto del comunicato della Dottoressa Magistrale Accetta Francesca, Giurista Esperta in Criminologia e Psicologia Forense, Componente Commissioni Servizi al cittadino e Sicurezza Comune di Verbania, mi fa chiedere. al di là di ideologie o prese di posizioni partigiane, "perchè armare i vigili urbani?" (lo so che oggi si chiamano Polizia Locale, ma per me rimangono Vigili Urbani!). Forse che nei casi citati dalla Dottoressa Magistrale...la disponibilità di armi, di qualsiasi genere, sarebbe stata utile e risolutoria? Nel mio piccolo, ho sempre pensato che ai vigili urbani dovesse spettare più un ruolo amministrativo e di supporto invece che di polizia giudiziaria, visto che già di questa abbiamo abbondanza (Polizia di Stato e Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria,...). Ho sempre pensato che i vigili urbani si dovessero occupare di traffico, parcheggi, mercati,...lasciando indagini, arresti e conflitti a fuoco agli altri corpi di polizia. Ecco perchè ho sempre pensato che la pistola ai vigili urbani di una piccola città, ma in linea di principio in tutte le città, visto che anche i "bobby" londinesi sono disarmati, sia del tutto inutile. Saluti Maurilio

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 25 Luglio 2017 - 09:43

Sicurezza dalla Polizia Locale?
La Polizia Locale, nell'esercizio delle sue funzioni, riveste anche la qualifica di agente di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria. Ciò che dici è naturalmente condivisibile ma... gli agenti sono addestrati all'uso delle armi? Sinceramente ammetto di non saperlo. Forse di gente armata in giro ce ne è anche troppa, autorizzata e non. Forse di "Polizie" ce ne sono più del necessario senza un coordinamento stretto e logico al fine di coprire il territorio nell'arco delle 24 ore. E se si incrementassero i controlli sia di p.s. che di p.g. nei vari locali noti per essere frequentati da spacciatori? Perché demandare questo servizio solo a Poliza e Carabinieri? In una città piccola come Verbania non sarebbe difficile avere un buon servizio di sicurezza ma il fatto è che politica e volontà spesso non vanno d'accordo.

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 18:05

La memoria di un pesciolino rosso...
Mi sembra che molti commentatori di questo blog abbiano la memoria di un pesciolino rosso e non sappiano ben leggere i comunicati. Durante la passata amministrazione, appunto nel 2012, la società che gestiva il campo, decise di rifare uno dei più bei manti in erba della provincia, con un campo in sintetico, si disse allora di nuova generazione. Si seppe poi, che la tecnologia con cui era realizzato il manto non era stata omologata dalla federazione, quindi il campo non era omologabile e ci furono tutta una serie di deroghe e proroghe che permisero di utilizzare il campo in questi anni Da qui nacque la querelle tra la società e il costruttore che il sindaco cita nel comunicato. Con l'aggravarsi della situazione economica della società, furono chiuse per morosità diverse utenze, così scrissero gli organi di stampa, il comune, nel 2015, decise di gestire direttamente la struttura e si attivò per il ripristino del manto. Quindo, il comune non ha pagato i creditori della società, come si dice nel comunicato la questione è aperta o comunque riguarda chi gestiva il campo in precedenza, ma ha fatto interventi di manutenzione straordinaria per permettere l'utilizzo della struttura. Ha fatto bene? Ha fatto male? Ognuno ha e si tenga la sua idea. solo che l'alternativa era l'inutilizzo della struttura (con tutto quello che avrebbe comportato! Certo, sarebbe stato meglio risparmiare questi 100.000€, ma vista la situazione, non credo che ci fosse molto altro da fare... Struttura, che è bene ricordarlo, in questi anni è stata utilizzata dalle prime squadre ma anche dai settori giovanili che militavano nel torneo regionale, insomma l'eccellenza calcistica giovanile della città! Ora, spero che torni la piena omologabilità del campo, e che si ritorni a parlare di esso solo per quello che vi succede nel week end sul prato e non per altre questioni che con lo sport hanno poco a che fare! Saluti e assumete un po' di fosforo, dicono che aiuta la memoria! Maurilio