sicurezza

Inserisci quello che vuoi cercare
sicurezza - nei commenti

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 15 Agosto 2018 - 11:35

PERO'.....
Norvegia, ministro xenofobo si innamora di una rifugiata. Costretto a dimettersi Per Sandberg obbligato a fare un passo indietro dopo le fughe d'amore con la fidanzata in Paesi considerati a rischio sicurezza

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 9 Agosto 2018 - 19:09

Re: Re: Re: Mamma mia!
Ciao paolino Posso essere d'accordo ma se le regole vengono sempre palesemente violate e chi le viola è impunito allora la ribellione ci deve essere da parte di tutti. Forse non così ma se serve per dare un segnale alle istituzioni dormienti allora ben venga. Aspetto al varco il decreto sicurezza. Vediamo se fino ad ora sono state solo chiacchiere o davvero cambierà qualcosa. Non cerco soluzioni demagogiche ma concrete.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 17:43

Re: Re: Re: solo per te......
Ciao SINISTRO Assolutamente si. Ma non prendiamo i voti come li considerano i religiosi. Io nasco come liberale poi un poco a sinistra ora molto a destra ma più per contingenze che per ideologia. Mi riservo il diritto di cambiare idea o di tornare alla casa madre. Ma francamente non vedo in giro gente come Einaudi... poi le priorità e la società cambiano. Noi stessi cambiamo. Ma è una cosa fisiologia. Ora per me le priorità sono l'immigrazione e la sicurezza. Quindi fdi e lega mi rappresentano. Saluti

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 7 Agosto 2018 - 17:58

E quale sarebbe?
E quale sarebbe allora il governo eletto dagli italiani? E' vero o non è vero che M5S+Lega equivalgono alla maggioranza? Portare l'Italia alla rovina? Sarà magari anche, certo che riuscire a far di peggio di chi li ha preceduti mi sembra assai difficile! I punti si contano a bocce ferme: lasciamoli fare, ora mi sembra troppo presto per esprimere un giudizio complessivo. Personalmente sono molto contento e soddisfatto dell'operato di Salvini: in campo sicurezza e contrasto all'immigrazione sta facendo molto e molto di concreto.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 7 Agosto 2018 - 09:56

Re: Pensiamo!
Ciao Wanda Brizio io sono contro l'ospedale unico, a prescindere. Non m'interessa l'opinione di chi, probabilmente per opportunismo ed utilitarismo, scende in campo a Verbania, poiché ha esaurito il numero di mandati a disposizione nel Comune dove attualmente riveste la carica di Primo Cittadino, anche se devo riconoscergli il merito d'essersi battuto strenuamente per la riapertura e messa in sicurezza della SS34. Penso piuttosto che gli stessi soldi vadano spesi per migliorare e potenziare le strutture sanitarie già esistenti. Infine mi chiedo: se l'ospedale unico fosse stato proposto da una giunta di centro-destra, gli elettori di quello schieramento sarebbero stati d'accordo oppure avrebbero cambiato casacca? E quelli dello schieramento opposto avrebbero mantenuto la loro decisione?

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 6 Agosto 2018 - 17:44

Non capisco proprio
Non capisco propiro perchè il PD (locale e nazionale) si ostini ad andare contro il sentire comune, contro ciò che pensa la maggioranza dei cittadini e questo non solo in campo sanitario, ma anche in campo sicurezza, europa, accoglienza, difesa degli italiani ed altro. senza capire che così facendo perderanno sempre più elettori. Contenti loro.....

Utilizzo di droni all'interno del Parco - 31 Luglio 2018 - 08:23

Re: droni
Ciao livio ora qualche paladino dirà che trattasi di sicurezza, perché la privacy è di sinistra....

Cristina su lavori gallerie A26 - 26 Luglio 2018 - 10:47

Marciapiedi laterali rialzati
Rimanendo in tema di sicurezza mi sembrano più pericolosi quei marciapiedi rialzati posti alle estremità della carreggiata in galleria.

Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 7 Luglio 2018 - 15:27

Re: Re: Re: Sorrido e confermo
Ciao SINISTRO Non credo. Possono essere semplificazioni ma esistono ancora. E come dice la Meloni c'è un sentire diffuso di destra. Dopo i guasti del PD e di una sinistra fuori dal mondo e dalle soluzioni dei problemi era inevitabile. Io personalmente lo avevo previsto che l'immigrazione è la sicurezza prima o poi sarebbero diventate la questione principale. Fin dai tempi del delitto Reggiani a Roma. E sapevo che la sinistra sarebbe crollata pur rimanendo a galla con giornali e magistratura. Ma la pacchia come dice quello sta per finire...ti conviene chiamarti destro..sinistro è brutto...

Sicurezza Manifestazioni nei Comuni piccoli e montani - 27 Giugno 2018 - 13:09

Come al solito
Come al solito si scambia la sicurezza con il produrre un mare di scartoffie e si parifica la festa alpina al mega concerto nelle piazze di città. Ed hanno pure il coraggio di parlare di "semplificazione"!!!

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 14:00

Accuse e scuse
Scrivo ancora una volta per chiudere la questione cane, non da me aperta ma qui sapientemente postata per screditare ad arte il sottoscritto con un argomento che nulla aveva a che vedere con l'oggetto del comunicato della lista civica sul posizionamento di prati sintetici in sei plessi scolastici di Verbania le cui evidenze di veridicità sono state ampiamente riportate da chi (il sottoscritro) faceva parte del Comitaro di Quartiere Verbania Est e ha partecipato a riunioni e consigli in occasione dei quali si è discusso delle richieste giunte al Comitato dalle scuole del quartiere. Questo, unito alle falsità espresse nell'articolo dalla Consigliera in merito alla vicenda, evidentemente in difetto e passata al contrattacco invece che cercare di riparare a quanto fatto, mi ha portato erroneamente ad attaccare la giornalista Gualandris per la pubblicazione dell'articolo dal contenuto del tutto falso e tendenzioso ma di cui essa non ha responsabilità alla quale esprimo le mie scuse per l'accaduto. Nel merito della questione erba sintetica continuiamo a difendere la scelta dell'amministrazione basata non solo sull'opportunità che si è presentata con il bando regionale sull'edilizia scolastica, importantissimo per mettere mano non solo ai problemi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma anche di ristrutturazione e di efficientemento, ma anche per la richiesta giunta alla stessa amministrazione da parte degli stessi plessi al fine di porre soluzione a problemi sia di sicurezza sia di necessaria edilia scolastica. Diversamente questi interventi non sarebbero stati possibili o parzialmente realizzabili sottraendo ulteriori risorse alle casse comunali.

Una Verbania Possibile su prato sintetico a scuola - 13 Giugno 2018 - 12:01

Re: Volete perdere i finanziamenti?
Ciao Giovanni% a parte che finanziamenti per la sicurezza nelle scuole dati a chi fa i prati di plastica, indicherebbe solo che le scuole sono tutte sicure, almeno strutturalmente... ma francamente , e parlo a titolo personale, rinuncerei a dei finanziamenti se il messaggio che passa è che i prati di plastica sono più sicuri, perchè è come (naturalmente estremizzando) dire che sono più sicuro se giro armato... insomma le questioni andrebbero guardate nel loro complesso, ma come al solito si fa pur di fare...

Una Verbania Possibile su prato sintetico a scuola - 11 Giugno 2018 - 20:31

Dopo qualche ricerca. .
Erba sintetica migliore dal punto di vista economico di sicurezza e igienico. L'erba naturale mi piace molto. Non da fumare ovviamente. Ma se guardiamo l'efficacia è meglio il sintetico. Poi ciascuno la pensi come vuole.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 17:10

Pontini
Egregio Sig. Giovanni, 1. le transenne sono antiestetiche vero, ma garantiscono la sicurezza dei pedoni, disabili anziani bambini turisti. Ancora per poco, che i lavori sono stati appaltati e si sono rivisti gli operai. 2. Il ponte nella sua interezza non esiste più vero, ma rimangono due arcate con su la lapide in marmo dell'anno di costruzione. Se lei poi pensa che non esiste più in quanto incompleto, la invito a scrivere al comune di Roma per far abbattere quei brutti ruderi dei Fori Imperiali (scherzo!). 3. I campi da tennis son brutti, vero. L'attuale piano regolatore non prevede parcheggi ma area verde e sportiva. Ora, o si cambia destinazione d'uso,, oppure li si concede in concessione, magari a chi da tempo ha manifestato interesse, ovvero il bar sul fiume a trenta metri dai campi. Apro e chiudo una parentesi sui parcheggi: ci sono già e bastano e avanzano, visto che a pochi passi c'è il parcheggio di villa Simonetta (anticamente...campi da tennis) ed il parcheggio proprio sotto il ponte della SS34. Inoltre, segnalo che di fronte ai campi da tennis c'è un parcheggio privato di un albergo quasi sempre vuoto...magari riaprirlo al pubblico non sarebbe una cattiva idea, fermo restando il lasciare tot parcheggi al privato. Pensare solo ai Pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura. I turisti, che forse apprezzano più di noi residenti, d'estate ci vanno a prendere il sole, proprio sotto il ponte seicentesco.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 15:40

Re: Pontini
1- Quelle transenne sono solo un antiestetici ostacolo alla circolazione. Lo spazio delimitato fuori dal marciapiede è addirittura più stretto e quindi sono inadatti per lo scopo indicato dal lettore Corrado. Sarebbe opportuno eliminarli. 2- Il ponte seicentesco non è considerato in quanto non esiste più dopo che è stato travolto dall'alluvione del 91. Al suo posto c'è una passerella pedonale in legno da mettere in sicurezza. 3 - concordo che è brutto vedere quei campi da tennis invasi dalle erbacce. Lì vedrei bene dei parcheggi.

Frecce tricolori VIDEO - 23 Maggio 2018 - 08:13

ammirevole
l'entusiasmo di info per le frecce è ammirevole,ma non trova riscontro nella realtà,ahilui. le frecce tricolori,o meglio tutti gli air show sono in pauroso declino da anni,dopo che a causa di disastrosi incidenti le norme di sicurezza hanno reso questi spettacoli poco più che degli "avant'indrè" col fumo colorato. e vedere aerei che vanno avanti e indietro non incontra più i favori del pubblico,men che meno quello che dovrebbe muoversi e (addirittura!!) venire a farsi il weekend per guardare in aria mezz'ora. erano 20mila,pare. col sole sarebbero state 30,ottimisticamente,al 90% residenti. ribadisco,meno del mercato del sabato.

Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 17 Maggio 2018 - 12:16

Re: SS 33
Ciao Hans Axel Von Fersen sicuramente ha ragione a norma di regole e leggi, ma esiste anche un dovere civico e di buon senso nei confronti non solo dei vwrbamesi ma anche dei cittadini che gravitano attorno al capoluogo del VCO, per garantire loro la sicurezza di cui una buona amministrazione in casi specifici deve farsi carico. Quelle a chi le lasciamo? A Brignone e al centrodestra? Stiamo freschi!!

Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 16 Maggio 2018 - 20:39

SS 33
La competenza del comune sulla SS termina allo Zust e non ha bisogno di nessun intervento di sicurezza

Aggredito capotreno - 16 Aprile 2018 - 09:31

Re: A riprova...
Ciao lupusinfabula ma se ci fosse stata un po' più d'organizzazione e sicurezza, forse....

Aggredito capotreno - 14 Aprile 2018 - 20:52

Re: esempio facile facile
Dunque, fammi capire, il PIL pro capite 2016 del Mali è di 2.300 dollari, non serve andare oltre. Se venissero in aereo come turisti, sarebbero identificati già alla partenza e non potrebbero inventare di provenire da un Paese non in guerra o sotto dittatura e conseguente impossibilità di richiedere lo status di profugo, quindi di cosa stai parlando? Ti ricordo solo che lo status di rifugiato non viene concesso se mancano i requisiti previsti dalla legge (ti invito ad andarteli a leggere) e quando sussistono fondati motivi per ritenere che lo straniero costituisca un pericolo per la sicurezza dello Stato: non credi che ogni giorno ce ne siano di eventi simili? Oltre a questi casi, lo straniero è escluso dallo status di rifugiato ove sussistono fondati motivi per ritenere che abbia commesso un crimine contro la pace, un crimine di guerra o un crimine contro l’umanità, che abbia commesso al di fuori del territorio italiano, prima di essere ammesso in qualità di richiedente la protezione internazionale, un reato grave, che si sia reso colpevole di atti contrari alle finalità e ai principi delle Nazioni Unite. Perciò se costoro avessero già commesso uno di questi reati nel reale Paese di provenienza (e non quello che dichiarano sui barconi o nei centri di accoglienza) sanno già di non avere alcun diritto: eccoti spiegato perché si sono organizzati a fare il viaggio di poche miglia in barca, poi arrivano le Ong straniere che invece di portarseli nel loro Stato, ce li scaricano in Italia, poi le tue amiche Coop e Caritas varie ci lucrano sopra... lo so che questo passaggio non ti/vi è chiaro, ma è così. Non so se sto facendo la brutta figura che tu sostieni che io stia facendo. Comunque no problem, più si avanti così più si creeranno formazioni politiche estreme in tutta Europa per contrastare questo fenomeno che vi ostinate a definire "storico" ma che di storico non ha un bel niente!