fra
fra - nei commenti
ConSer VCO: niente premio produzione - 4 Maggio 2015 - 20:05Se...Se vanno da un giudice come suggeirisci tu, con la celerità che ha la giustizia in Italia, avranno una risposta fra qualche anno, ad andar bene....I soldi, pochi, maledetti e subito! |
Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 27 Aprile 2015 - 08:45bike sharingIeri pomeriggio (domenica 26 aprile) alle ore 18 mi trovavo a Intra e sono passata davanti al vecchio imbarcadero per vedere la novità che negli ultimi giorni avevo sentito tra giornali e il vostro sito, BIKE SHARING. Bello, interessante peccato che arrivata non ho trovato nessuna indicazione su come utilizzare le biciclette, nessun cartello e in quel momento mi sono messa nei panni di un turista a chi chiedo? Premetto che sono intrese per cui facilitata per cui mi reco al chioso "turismo" ore 18.15 (notte??domenica??) naturalmente chiuso e ripenso sono un turista e ora dove vado? Non è che si voglia criticare tutto ma il servizio è fatto proprio male: - la bici deve essere riportata dove la si è presa!!! (vorrei andare a Pallanza in bici e tornare a piedi ma non posso); - 25 euro di cauzione??!! (sono un turista è domenica sera sono le 24 devo tornare a Milano, dovrò tornare a Verbania per recuperare la mia cauzione??); Si potrebbero fare tanti esempi.... Se si vuole "copiare" qualcosa dalle grandi città sarebbe meglio farlo bene oppure utilizzare prima il servizio, accertarsi su come funziona e poi decidere se è il caso di attivarlo anche a Verbania. Tanti soldi spesi sarà valsa la pena? Ne riparleremo fra qualche mese. |
Cristina sulla classifica dei sindaci - 21 Aprile 2015 - 09:37...attacco debole...Trovo che questo attacco portato da FI sia debole, mette l'accento su criticità marginali, in fondo anche opinabili. Per esempio, sul CEM cosa avrebbe dovuto fare questa amministrazione, visto la patata bollente, ma soprattutto costosa, lasciata dalla precedente amministrazione + anno di commissariamento? Inizio a pensare, che al di là di tutte le critiche, spesso anche più che giustificate, questa amministrazione stia facendo quello che è necessario fare, e che, più o meno, magari con modalità diverse, avrebbe fatto chiunque altro fosse stato eletto. Questo comunicato, così come è scritto, mi rocorda una favola: "Una volpe affamata, come vide dei grappoli d'uva che pendevano da una vite, desiderò afferrarli ma non ne fu in grado. Allontanandosi però disse fra sé: «Sono acerbi.» Così anche alcuni tra gli uomini, che per incapacità non riescono a superare le difficoltà, accusano le circostanze." Saluti Maurilio |
Al via asfaltature in città per oltre 300 mila euro - 17 Aprile 2015 - 11:41impossibileehhhh Lady pretendi troppo, per ovviare alle tue preoccupazioni occorre una sinergia fra vari enti e relativa programmazione...ma vuoi scherzare? |
Francesca Accetta: "nessuna discriminazione scolastica" - 11 Aprile 2015 - 18:22rispostaÈ bella e valida la critica, quando è tesa a costruire, migliorare, produrre soluzioni alternative, diversamente diventa solo esercizio inutile di scrittura; strano che si disapprovi l'impegno verso esigenze, apparentemente piccole, tuttavia grandi per chi le vive. Si parla di bambini, gli stessi che ogni giorno si incontrano per la strada, in classe come in ludoteca, gli stessi che dovremmo educare ad una sana convivenza, senza rancori o rivalità. L'accesso alla scuola ad indirizzo musicale non è certamente né l'unico, né il più importante problema, ma se anche in piccolo lo è, parliamone, risolviamolo! Se dobbiamo interessarci solo ai grandi problemi, parliamo unicamente della "pace nel mondo"......... Siamo una piccola comunità, un piccolo mondo, capisco le piccolezze dell’'invidioso, i miseri atti di critica distruttiva nascosti dietro un acronimo o una sigla, mi spiace, però, che si sfrutti un argomento come l'eguaglianza fra bambini per esprimere le nostre piccolezze umane. Io seguo l'insegnamento del nostro più grande poeta: " Non ti curar di loro, ma guarda e passa". Ascolto, ma vado avanti, orgogliosa del mio nome e cognome !! |
Poste: Incontro a Torino, ci sarà anche Marchionini - 24 Marzo 2015 - 21:17Posteggi e posteLa sindaca Marchionini ha riaperto il traffico e il posteggio davanti alle poste di Intra ( causando un caos allucinante, fra chi va e chi viene per tre posti) dicendo che così avrebbe scongiurato la possibile chiusura di quell'ufficio. Faccia tanti posteggi davanti agli uffici postali a rischio chiusura così rimarranno tutti aperti! |
Villa Taranto riapre il 19 marzo - 19 Marzo 2015 - 22:25comunicatiHans Axel Von Fersen sono tornata a casa. La nota qui sopra è firmata " Monica Abbiati Assessore Cultura, Turismo, Istruzione, Expo".. Dubito che Verbania Notizie si sia inventata che oggi l'ingresso era gratuito per i cittadini verbanesi "grazie ad un accordo fra comune di Verbania e direzione dei Giardini".. quindi complimentissimi all'Assessore in questione. E se tanto mi dà tanto ecco perchè non siamo zona turistica se non a chiacchere !!!!!!!!!! |
Villa Taranto riapre il 19 marzo - 19 Marzo 2015 - 16:3619 marzo freeIn occasione della riapertura primaverile dei giardini, fissata per il prossimo 19 marzo, grazie ad un accordo fra comune di Verbania e direzione dei Giardini,questo meraviglioso patrimonio sarà accessibile gratuitamente per i cittadini di Verbania. |
Cristina critica sulla collocazione ufficio turistico - 12 Marzo 2015 - 14:04IncomprensibileScelta incomprensibile in puro stile sindaca. Ogni tanto ci si sveglia e si fa la prima cosa che viene in mente, non preoccupandosi di verificare la valenza delle cose. Appuntamento a fra qualche mese per i numeri iniziativa....... Magari saranno di più i turisti che chiederanno informazioni dei frontalieri che hanno usato l'aliscafo ......... |
M5S: "Houston avete un problema!" - 5 Marzo 2015 - 09:20chiarezzafrancamente Ramoni e Giovanni mi paiono davvero poco obiettivi. Ad oggi non ho visto granchè da parte di questa amministrazione. Le imposte non mi pare siano diminuite, anzi. Le spese pubbliche neppure. Anche il fatto di avere una "giunta snella" non è stato certo un risparmio, anzi costa di più rispetto a quella di Zacchera. Mi pare che i problemi che interessano la città siano sottovalutati e si cerchi solo di comunicare enfatizzando qualche iniziativa del tutto marginale. Un problema serio di questa amministrazione è proprio la mancanza di dialogo e di confronto con commissioni, cittadini, addirittura fra consiglieri. Questo è grave, perché quando si amministra una città bisogna tralasciare antipatie o simpatie, ma bisogna pensare al bene della gente e tutelarne gli interessi. Addirittura neppure i dirigenti possono lavorare serenamente se il loro pensiero non è condiviso dal sindaco. E' difficile calarsi da una piccola realtà, dove il sindaco faceva il bello ed il cattivo tempo, ad un'altra, dove il sindaco è importante, ma lo sono anche gli assessori, le commissioni, i consiglieri sia di maggioranza che di minoranza e tutti i dipendenti. Forse nel momento in cui ciò verrà recepito, questa città verrà amministrata a dovere. io me lo auguro perché amo la mia città e non mi auguro un altro commissariamento. |
Bagni pubblici riverniciati dai volontari - 5 Marzo 2015 - 09:14non ne vale la pena....E' stimolante avere un avversario colto e documentato perchè ne nasce una diatriba garbata che alla fine ti arricchisce,ma se queste condizioni vengono a mancare è inutile rispondere...tempo perso!.....eccezzion fatta,informo il tapino digiuno, per suo uso e consumo e che evidentemente non capisce quello che legge altrimenti non farebbe prendere aria alla bocca inutilmente, che dovendo scegliere fra un pazzo ed un ignorante, preferirei senza dubbio il primo perchè ogni tanto si riposa....amen! |
Bagni pubblici riverniciati dai volontari - 3 Marzo 2015 - 17:38mahNon è il nostro compito quello d’avvicinarci, così come non s’avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra mèta non è di trasformarci l’uno nell’altro, ma di conoscerci l’un l’altro e d’imparar a vedere ed a rispettare nell’altro ciò ch’egli è: il nostro opposto e il nostro completamento. |
Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 24 Febbraio 2015 - 23:56Elastichini...La commentatrice degli elastichini, per discutere il pericolo di perdita del posto di lavoro ha evocato, indivisuandone le cause originarie delle problematiche: - tutta la storia di 74 anni di regime di comunista; - la Cina di Mao, Gran Timoniere e Gran nuotatore, e nell'occasione ha fatto benissimo a ricordaci le contese con la Russia per il controllo della Mongolia esterna e gli scontri fra i soldati cinesi e russi lungo il fiume Amur. - l'attacco dell'Invincibile Harmada all'Inghilterra; - la battaglia di Trafalgar, - la battaglia di Waterloo; - il massacro di 6 milioni di ebrei, - il genocidio degli armeni, - e infine le atomiche su Hiroshima e Nagasaki tanto per non farci mancare nulla. Una macedonia di tragedie e venti storici che... Non voglio essere maleducato. Lascio ai tanti lettori, qui in maggioranza silenti, la libertà di elaborarsi un giudizio. |
Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 23 Febbraio 2015 - 21:21per Andrè e per GiovanniPer Andrè: Lei dice: il Partito Comunista non è più al governo da 25 anni; vero ma c'è stato per 74 anni ed ha prodotto la situazione attuale. Lei sostiene che ora imperversa il liberismo più sfrenato ed ammesso che sia così, il "liberismo più sfrenato" non è altro che la reazione a quei 74 anni. La Cina: la Cina ha avuto Mao (il Grande Timoniere....e gran nuotatore), il Libretto Rosso, le Guardie Rosse ma di rosso aveva solo questo in quanto, saggiamente, Mao si è ben guardato dal cadere sotto la completa influenza russa. Caso mai, al bisogno, si è servito della Russia. Più volte, nel corso degli anni dichiarò che la Cina è la Cina. Andrè si ricorda le contese con la Russia per il controllo della Mongolia esterna e gli scontri fra i soldati cinesi e russi lungo il fiume Amur? Forse è per questo tipo di comunismo che i risultati ottenuti dalla Cina rispetto alla Russia, si sono rivelati ben diversi. Per Giovanni: come in questo discorso i comunisti c'entrano come i cavoli a colazione? Lo richiamiamo sempre noi? Siamo ossessionati? Ma......i Paesi che ho elencato, per 74 anni, sono stati governati da Cleopatra con suo fratello Tolomeo? Giovanni faccia il bravo........altrimenti tiro fuori..........l'elastichino.......! Buona notte a tutti! |
Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 23 Febbraio 2015 - 18:54Giovanni delle 18,19Caro Giovanni, è vero, dove sono i comunisti? Il "buon" mAttila Renzi, ovvero il bugiardo seriale di Rignano ne ha sterminati più lui in pochi mesi, che Berluskaiser in vent'anni! Come non riferirsi ai "grandi successi" raccolti dai regimi comunisti e socialisti nel mondo? Vedasi la povertà, in cui versano i popoli della Russia, Ucraina, Romania, Bulgaria, Albania, Ungheria, Tagikistam, Kazakistan, Uzbekitan, Georgia, Bielorussia, la Corea del Nord, Cambogia ecc. ecc.? Popoli poveri in canna, nonostante i loro Paesi siano ricchissimi di risorse energetiche, minerarie ecc. ecc. Popoli oppressi, taglieggiati, abbrutiti, ai quali è stata spesso tolta la dignità ed il senso del rispetto e dai quali provengono le bande organizzate che imperversano indisturbate in Italia, senza fermarsi di fronte a vecchi, adolescenti e disabili...... Giovanni, ritorni fra noi......... Un saluto. |
Regione rinnova convenzione con Casa della Resistenza - 8 Febbraio 2015 - 16:24la storia si ripete?È buona cosa onorare e ricordare i caduti della resistenza, ma purtroppo in questi ultimi anni, la deriva di quei principi per cui molti figli della resistenza sono morti, ahimè è inarrestabile, forse più che con musei e parate, bisogna tentare di difendere i diritti conquistati con il sangue, quali il diritto al lavoro, ad una buona sanità, e alla difesa della famiglia.Ma troppo spesso vedo i politici in prima fila, pronti ad ergersi a paladini, in parate e commemorazioni, ma nei fatti contribuiscono alla deriva, mi auguro che certi giorni bui non tornino, ma una sciagura fra tante....quella Ucraina molto vicina a noi dal punto di vista geopolitico, è con il sitema finanziario sempre più egoista,mi fa pensare che il rischio di rivivere la storia sia molto alto |
Regione rinnova convenzione con Casa della Resistenza - 8 Febbraio 2015 - 14:57x bbNessuna polemica. Solamente per la trasparenza. Visto che fra 10 mesi chiuderanno un pronto soccorso è bene sapere come la Regione abbia deciso di destinare i fondi risparmiati. |
Al Cafè Teologico si parla di procreazione assistita - 6 Febbraio 2015 - 16:57Qual'è la linea di confine?Un paio di giorni fa sentivo alla radio uno scienziato che diceva: "ditemi quale, secondo voi, è la linea di confine. Se ne trovate una, allora possiamo parlarne, altrimenti perché darsi dei limiti? Dove è corretto fermarsi? " A questo livello di progresso non mi stupirei che, fra un centinaio di anni, una coppia possa avere dei figli, facendo gestire l'intera gravidanza a una macchina, senza rischi e complicanze legate al parto. Non dico che questa sarà la regola, ma non mi stupirei se questo accadesse. |
"Vco senza frontiere" vince Cambiasca - 1 Febbraio 2015 - 21:55LadyMannaggia no non sono potuta andare ma sono strafelice x i ragazzi....!!! fra loro c'è anche la mia testimone di nozze ^_^ Bravi bravi bravi!!! |
Morte di Nicolazzi: PCdI sulle dichiarazioni del Presidente Costa - 25 Gennaio 2015 - 09:17Di graziaDi grazia, fra tutti i detrattori di Nicolazzi, qualcuno sa citarmi il nome di qualche politico che dopo di lui ha portato nelle nostre terre qualche opera di una certa consistenza? Non avendo il paraocchi unidirezionale come quelli di sinistra,rendo onore a ciò che Nicolazzi ha fatto per il VCO non alle sue malefatte....detto da uno che non sta certo sulla linea politica dell'ex PSDI! |