dalla
dalla - nei commenti
PD VCO su sanità locale - 9 Luglio 2021 - 20:13Già..Pd nel paese delle meraviglie mi verrebbe da dire....totalmente avulso dalla realtà e mentitore seriale. Vota zan vota zan vota zan.. Seeeee... Col sugo! |
PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 25 Giugno 2021 - 07:51bello ma.....Apprezzo ogni progetto per migliorare la città. Bisognerebbe però mantenere in buono stato già ciò che si ha....poche sere fa ho fatto una passeggiata tra Suna e Pallanza e ho visto veramente poco ordine e poca cura....Alberi non potati sul lungolago, erbacce che uscivano sulla passeggiata dalla spiaggia....insomma....suggerisco di tenere in buono stato anche ciò che già abbiamo.....Tutto il resto che si aggiungerà, ben venga ! |
Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 21 Giugno 2021 - 15:17A spanneMa se è così tante spanne sopra qualcun altro com'è che lui ed i suoi pochissimi accoliti vengono coralmente dati a non più del 2% (meno di Calenda) e la sua candidata/sindaca a Bologna è stata superata dal candidato PD? Evidentemente "le idee chiare" ai più paiono "idee confuse":-Se perdo il referendum mi ritiro dalla politica!-. Si è visto...e poi gli attaccati cadreghino sono gli altri! Ma per favore.......... |
Procuratore di Verbania su diffusione video funivia Mottarone - 20 Giugno 2021 - 11:41Pubblicazione videoDal punto di vista normativo se le immagini risultavano depositate è corretta la non divulgazione fino quando è previsto dalla legge per lo svolgimento delle indagini quindi, a mio avviso, va ricercato il responsabile che, pensando male, magari le ha vendute sottobanco. Altro discorso è, come anche per filmati di guerra da parte di giornalisti che rischiano la vita, è mostrare cosa realmente è accaduto. |
Atto vandalico sede Lega: l'autore ripulisce - 15 Giugno 2021 - 17:29Fatto preoccupanteConcordo in toto con Filippo; purtroppo, e parlo per esperienza personale professionale, sono parecchi i genitori sempre pronti a difendere, o quantomeno a scusare, i figli sempre e comunque anche se posti di fronte a fatti inoppugnabili. Io so che se fossi andatoa casa a raccontare che la maesta mi aveva messo in castigo dietro alla lavagna ( cosa per cui oggi si rischia una denuncia), i miei si sarebbero sempre schierati dalla parte della maestra. Oggi come oggi invece c'è chi contro le bocciature (...ma bocciano ancora?) fa ricorso al TAR, perchè si sà, il loro figlio è un genietto e sono gli insegnanti che non capiscono nulla. Poi, ovviamente, i risultati sono quelli che sono e che constatiamo giornalmente. |
PCI VCO su libri e scuola - 10 Giugno 2021 - 16:44Re: per FilippoCiao lupusinfabula mi sa che sei rimasto suggestionato dalla casa di carta..... |
PCI VCO su libri e scuola - 9 Giugno 2021 - 15:22per FilippoNon illuderti, nel comparto scuola ove le menti della maggior parte dei giovani non sono ancora in grado di discernere autonomamente, la sinistra tenterà sempre di insinuarsi anche con lusinghe (vedasi proposta di voto ai sedicenni); del resto, per loro, anche gli assassini delle BR erano solamente"compagni che sbagliano". A loro non dispiacerebbe un Minculpop della loro ideologia. Cosa ti aspetti da gente che propone obbligatoriamente le note di Bella Ciao dopo l'inno nazionale? Non è questo forse un tentativo di monopolizzare la storia a loro uso e consumo? Ovvio la possibilità che i giovani possano leggere qualcosa di diverso dalla loro narrazione li terrorizzi: vuoi mai che qualche studente possa mettere in dubbio tutte le loro faziose "verità"?? |
PCI VCO su libri e scuola - 9 Giugno 2021 - 05:50Libri nelle scuoleNon mi piacciono i divieti , ma penso , che per non far torto a nessuno Nelle scuole i libri di politici non devono essere presentati . Non importa se sono di dx o sx , le propagande devono stare fuori dalla scuola . Anche perché non mi sembra di vedere nella nostra classe politica attuale , delle menti illuminate, tali da essere di esempio ai nostri giovani . Avranno tempo , purtroppo di conoscerli quando verrà il loro tempo , sperando che allora , il linguaggio, la morale , l'onestà e la competenza li renderà presentabili . |
Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 7 Giugno 2021 - 15:40Re: Re: la biblioteca "perfetta"Buongiorno SINISTRO, Sei il depositario della verità? Chi ti ha dato il diritto di definire un libro "spazzatura"? Un libro può essere vicino o lontano dalla nostra personale ideologia, lo possiamo capire oppure no, ci può piacere oppure no ma, considerarlo spazzatura è fazioso. Per te è spazzatura ma, ad altre mille persone piace. Sono mille trogloditi? Sono spazzatura anche loro? Io vorrei trovare nella stessa biblioteca il libro della Cosetto e quello della Meloni per poterli leggere entrambi. |
FdI: "Tragedia Mottarone, punizione esemplare" - 28 Maggio 2021 - 10:01Re: Re: ErgastoloCiao robi l'accumulo di pena credo dipenda dalla dialettica giudice/avvocati.... |
Il VCO promuove il pesce di lago - 24 Maggio 2021 - 19:20In veritàIn verità bisogna anche dire che fino a non molti ani or sono non vi era un così massiccio uso di detersivi , ammorbidenti, brillantanti ed annessi e nelle fogne, dalle abitazioni si scaricavano per lo più acque reflue contenenti quasi solo sapone e candeggina; inoltre ricordo bene che, ad esempio, quando si macellavano animali nei vari macelli presenti quasi in ogni paese, il loro sangue veniva convogliato direttamente in fogne e quindi nel lago apportando nutrimento per la fauna ittica. Idem dicasi (...ma sia ben chiaro che non rimpiango ma semplicemente racconto realtà) la raccolta rifiuti non era così strutturata come oggi e molte attività commerciali di commestibili a fine giornata scaricavano nel lago gli scarti di ogni tipo di frutta, verdura, carne, salumi e via dicendo creando altra fonte di alimento per i pesci. Addirittura ove non c'era un servizio di raccolta le immondizie queste venivano gettate in valli e vallette e con l'arrivo di temporali la "massa organica" ricca di vermi ed altri animali derivanti dalla decomposizione veniva trasportata a valle fino al lago attirando sotto riva un gran numero di pesci. Ripeto, non che rimpiango tutto ciò, ma di fatto la maggior purezza delle acque ha comportato per contro un impoverimento della fauna che di tutti gli scarti si nutriva. Tutto qui. |
"Lo studio Ires strumento per riflettere insieme" - 17 Maggio 2021 - 08:48Piano IRESCerto che se lo scopo è quello di creare la massima confusione, ci state riuscendo bene! Un accordo sulla Sanità del VCO era già stata raggiunta alle fine del 2015, poi è cambiata la maggioranza in Regione e alla fine del 2019 ci siamo sentiti dire dal Presidente Cirio e suo assessore che avevamo (noi del VCO) "dimostrato di non essere maturi" per cui avevano deciso loro che il nuovo ospedale si sarebbe fatto in Ossola e il luogo lo avrebbero deciso i Sindaci ossolani. A seguire , anno 2021, viene comunicato che c'è un piano IRES commissionato dalla Regione, che è la soluzione ai nostri mali. Tant'è vero che alcuni Sindaci e Consiglieri si affrettano a dare il loro parere favorevole, Ora il comunicato della Lega dice che il piano IRES è un momento di riflessione, quindi, dico io, su di esso si dovrà discutere. Prima domanda: i sindaci e consiglieri che l'hanno approvano, ne hanno discusso tra di loro o anche nelle sedi istituzionali comunali e con i loro cittadini? La seconda, che più che una domanda è una constatazione:: a distanza di ben 7 anni (e molti altri perchè è da prima che ci si è posti il problema) siamo ancora alle riflessioni?! Bene, Allora decidiamo SUBITO un percorso istituzionale che porti alla certezza di una discussione aperta e diffusa, che consenta a tutti, istituzioni e cittadini, di capire i contenuti del Piano e che coinvolga anche e soprattutto tutti i settori della sanità e le loro rappresentanze. |
Montani: apertura agli svizzeri-ticinesi - 14 Maggio 2021 - 16:43il senatore non è il solo...."CONFCOMMERCIO: AGEVOLARE LA MOBILITA’ dalla SVIZZERA ALL’ITALIA: In una lettera indirizzata a Governo, Regioni, Prefetti di Province piemontesi e lombarde tra cui il Vco, il presidente Ascom Vco e vicepresidente Confcommercio Alto Piemonte, Massimo Sartoretti, con altri responsabili di Confcommercio, sottolinea la situazione di gravissima crisi in cui versano in particolare le imprese delle province dei territori di confine e chiede di agevolare la mobilità dalla Svizzera all’Italia. Le frontiere con la Confederazione Elvetica sono di fatto chiuse dal 10 dicembre 2020, data dalla quale l‘ingresso in Italia è vietato se non in casi particolari, certamente non per fare acquisti o per utilizzare attività di servizio. Nella lettera si legge: L‘economia delle nostre aree di confine è strettamente dipendente dalla Svizzera sia per il flusso dei frontalieri italiani che lavorano oltre confine, sia per il rilevante numero di turisti e clienti elvetici che arrivano ogni giorno in Italia per fare acquisti. Parliamo di un tessuto economico fragile, costituito per lo più da micro e piccole imprese di commercio, turismo, servizi, terziario, artigianato e professioni. In buona parte sono aziende a conduzione familiare in forte sofferenza a causa delle restrizioni alle aperture, degli insufficienti contributi pubblici, dell‘isolamento dalla Svizzera, che costituisce, lo ribadiamo, un bacino di clienti fondamentale per la nostra economia. La situazione di crisi richiede interventi urgenti ed eccezionali e rer questo Vi sollecitiamo, tenuto anche conto del miglioramento della situazione sanitaria complessiva e dell‘avanzamento della campagna vaccinale nei nostri Paesi, a intervenire al fine di prevedere ingressi agevolati dalla Svizzera all’Italia, quantomeno a distanza massima di 30 km dal confine, eventualmente per un arco orario definito e comunque nel pieno rispetto delle norme di prevenzione alle quali tutte le nostre imprese da sempre con rigore si attengono. Diversamente i danni rischiano di diventare irreversibili (siamo ormai al limite) con conseguenze economiche e sociali non prevedibili e con una desertificazione commerciale di territori tenuti vivi proprio dalle micro e piccole imprese che, a breve, non ci saranno più". dai, che dal 1 giugno si riparte! |
Lega su piano IRES - 12 Maggio 2021 - 20:20EccoEcco, mi sembra che in questo periodo sia contenuto e riassunto ciò che deve essere fatto per la sanità VCO:".....mantenimento dei tre ospedali e dei due DEA esistenti con il potenziamento della medicina territoriale e la nascita di nuove case della salute...." Il resto sono sol chiacchiere utopistiche ed avulse dalla realtà territoriale dei VCO. |
Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 12 Maggio 2021 - 08:41NotoNoto che mancano le firme di alcuni sindaci del comprensorio ( ad esempio Baveno, Cannero Riviera, Valle Cannobina, Ghiffa, Gravellona Toce, tanto per citarne alcuni): scelta personale o scelta dettata dall'appartenenza politica? Personalmente poi credo si debba uscire dalla logica ministeriale degli " standard minimissimi": il nostro territorio ( ma anche quello di altre parti d'Italia) ha una conformazione geografica del tutto particolare. Generalizzare come fanno i burocrati ministeriali asserragliandosi dietro pure logiche matematiche sul piano sanitario non ha senso. Potrà averlo su quello economico, ma fare i conti della serva sul numero dei posti letto per risparmiare sulla salute dei cittadini mi sembra irragionevole. |
Nuovi marciapiedi a Verbania - 12 Maggio 2021 - 04:14PeriferiaCari Assessore, non le è mai capitato di percorrere a piedi il tratto di strada dalla Posta di Trobaso alla chiesa di San Pietro e Paolo? |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 17:22Re: Re: Re: Re: Re: Ma nemmeno lascerei le cose coCiao annes forse tu ed altri ultrà virtuali dovreste un po' rileggere le norme, visto che nessuno può essere esposto alla pubblica gogna, anche se processato e condannato: vi ricorda qualcosa la parola privacy? Un conto è la realtà dei fatti, ben altra cosa personali punti di vista, più o meno condivisibili. Poi si sa, le persone ricordano solo ciò che loro conviene; per il resto, e questa ne è l'ennesima dimostrazione, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior cieco di chi non vuol vedere. Anch'io abito in centro, mentre altri sono ben lontani dalla vita reale. Visto che avete la soluzione a portata di mano, con tanto di verità in tasca, come mai siamo sempre al punto di partenza? Caspita, che impegno sociale e civile: perché non vi candidate, o almeno votate persone che ne siano degne? Altro che avvocato del diavolo, nascondere la polvere sotto il tappeto, e corbellerie varie..... Magari i problemi si risolvessero solo dicendo la propria, e di sicuro non si risolvono con l'imposizione del pensiero unico! |
Lega su futuro sanità VCO - 30 Aprile 2021 - 08:57Re: Me ne fregoCiao lupusinfabula nostalgia retro' e demodé a parte, giova ricordare che quella norma fu votata, guarda caso, anche dalla parte verde del governo conte 1, cioè quelli che ora sono di nuovo al potere, insieme a gialli, rossi, rosé, ecc.... Per il resto, concordo col mantenimento dell'attuale assetto ospedaliero tripartito, visto che la compagine provinciale è composta da 3 elementi territoriali. |
Comitato Salute VCO su mobilitazione per il Castelli - 27 Aprile 2021 - 10:39Re: Re: Re: Re: Re: Re: ospedaliniCiao robi sei passato dalla sicurezza alla libertà! Vedo che il percorso è in discesa.... |
Piemonte: vaccinate 1.271.020 persone - 23 Aprile 2021 - 15:49Re: VaccinoCiao lupusinfabula con la prima dose siamo coperti al 65% a partire dal 21mo giorno dalla somministrazione. Cioè, immunizzati per 2/3, come uno che è guarito. La cosa rallenta con l'avanzare dell'età, con una piccola dilatazione temporale. |