chi siamo

Inserisci quello che vuoi cercare
chi siamo - nei commenti

Lega Nord su rottami abbandonati - 10 Ottobre 2017 - 13:11

Re: siamo alle solite
Ciao paolino vedila come meglio preferisci, per me la credibilità di un gruppo di persone, movimento o partito sta in alcune cose fondamentali: - chi ti ha eletto - cosa hai fatto quando governavi o stavi con chi governavi - la tua storia personale e di movimento e così via... Facile lanciare proclami, ma se il problema lo hai causato (anche) tu, il discorso cambia! Saluti Maurilio

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 10:50

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao Giovanni% Fai uno sforzo e prova a ragionare su di un conetto espresso da altri nell' aprile 2012 Per come la vedo io, il Movimento Cinque Stelle è un metodo, non un prodotto. siamo abituati a venditori di pentole che si presentano con una serie di casseruole fatte e finite e cercano di spillarti soldi. Subito dopo averle comprate, ti rendi conto che ti hanno fregato. Il rappresentante del Movimento Cinque Stelle ideale, invece, suona alla porta con un tablet in mano, ti mostra come collegarti a tutti quelli che, come te, hanno bisogno di una pentola, poi a tutti i costruttori di pentole, poi ai fornitori di materiali e poi ti insegna a cercare tutti insieme la soluzione giusta. Quando avete finito, vi arriva la pentola a casa, ma l’avrete costruita da soli, come piace a voi. Aiutami a continuare a fare informazione libera Se non si parte da questi fondamentali, da ripetere fino alla nausea, ci sarà sempre gente che vuole andare a votare come si va al supermercato e gente che si ostina a chiedere a un cacciavite di costruirsi il mobile da solo. Dietro al Movimento Cinque Stelle, invece, c’è una visione: moltiplicare le potenzialità della rete per farsi rotelle e ingranaggi di un meccanismo globale, il cui funzionamento emerge dall’interazione di ogni più piccola puleggia con l’altra e dove ogni singola rotellina ha un’anima. Questo è il sogno. Questo significa dire che “ognuno vale uno”: una politica senza personalismi nata per dire basta ai singoli che hanno sempre una risposta per tutto ma che rappresentano solo se stessi, con il risultato che le loro risposte valgono zero, che è meno di uno. E quindi – loro sì – sono pura demagogia e populismo. Un eletto del Movimento Cinque Stelle siede su una poltrona ma non conta niente e non decide niente: si limita a chiedere al Movimento qual è la sua posizione e attende. Il Movimento usa la rete, consulta le intelligenze al suo interno e formula la sua proposta. L’eletto esegue. Dunque che senso ha chiedere a un consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle cosa pensa del problema della ristrutturazione del debito, della riforma del lavoro o della superfettazione della noosfera? Quando anche rispondesse, lo farebbe a titolo personale. Ma allora, compreso questo, quando? Mi verrebbe da rispondere mai, perché se sposi un metodo scegli qualcosa di cui non puoi essere semplice spettatore: se osservi il Movimento Cinque Stelle, lo cambi. Come Heisenberg. Ma certo, quando e se si presenteranno alle politiche, significherà che avranno un programma adeguato, frutto del contributo di tutti, e che avranno selezionato i candidati idonei a comunicarlo. Fino a quel momento, chiedere a una porta di aprirsi e varcarla senza avere atteso il suo collegamento con il corridoio successivo è come fare un salto nel vuoto. chi ha visto Cube sa di cosa parlo. Bisogna prima attendere che la rete si configuri. Nel frattempo c’è da spiegare il metodo. Oppure, visto che il Movimento Cinque Stelle è candidato alle amministrative, c’è da parlare di programmi locali, di soluzioni per il territorio. Tutto il resto è come tentare di avviare un eseguibile che sta ancora compilando: se la barretta di caricamento non è ancora arrivata al 100%, è inutile pigiare ripetutamente sul tasto enter.

"Verbania: fusioni logiche" - 31 Agosto 2017 - 09:00

Re: Cossogno con Verbania
Ciao lupusinfabula. Abbindolare da chi? I cossognosesi hanno tutto da guadagnare nella fusione. E anche Verbania. Poi se non saranno d accordo peggio per loro. Noi siamo autosufficienti, sono loro in difficoltà.

Ancora interventi per furto - 30 Agosto 2017 - 15:13

il minestrone di Lupus
leggo che Lupus mi associa a una compagnia variegata,colpevole di "collaborazionismo" (addirittura) con gli "islamisti" (stra addirittura!!). ora,io capisco che il grande caldo può provocare brutti scherzi,ma qui siamo in confusione totale. attendo con ansia che Lupus o chi per lui citi un mio intervento pro immigrazione,visto che vengo ritenuto collaborazionista (fa un po' ridere anche solo scriverlo) mi piacerebbe sapere su che basi. secondo,Lupus forse non si è accorto che in questa presunta guerra tra islamisti vs resto del mondo,il numero di vittime islamiche è esponenzialmente superiore,visto che gli attentati (autentiche mattanze di centinaia di persone ogni volta) in Iraq,Afghanistan,Pakistan,ecc sono stati centinaia,ma qui non se ne parla. Isis e compagnia con l'Islam c'entrano poco,infatti fanno stragi di islamisti proprio perchè non li seguono. invece di affrontare argomenti così complessi "un tanto al chilo",facendo a gara a chi la spara più grossa ma sapendone zero,sarebbe meglio prima cercare di capire. spegnete rete 4 e iniziate a leggere qualche libro sulla materia,fate i bravi.

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 26 Agosto 2017 - 20:35

Il paese dell'assurdo
siamo veramente il paese dell'assurdo: a Roma gli occupanti abusivi diventano le vittime mentre il funzionario di polizia che ha coordinato le operazioni viene sospeso dal servizio. Ce ne fossero di poliziotti come lui! Buonisti per caso, la prossima volta provate a mandare a fre uno sgomeberro del dame della san Vincenzo eìo la congrega delle figlie di Maria....Patetico poi il M5S Fico che prende le loro difese: mi fa pentire di averli votati! e non gli piace chi fa rispettare la legge è meglio che cambi la sua aderenza politica: provi con CL, con la sinistra, con l'ex DC: sicuramente lo accoglieranno a braccia aperte !

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 24 Agosto 2017 - 22:50

tutto giusto però
Come la mettiamo con chi si lamenta del decoro dei centri storici o dei sacchi fuori dai negozi? Abbiamo assistito a interpellanze (forse, non ricordo), ma sicuramente siamo stati invasi dalle foto di politici e non scontenti... Poi ci sono sacchi e sacchi... L umido per le vie mentre mangi un gelato in estate potrebbe non essere piacevole. Tutti non si può accontentare.

Ubriaco e armato: espulso - 22 Agosto 2017 - 03:28

Re: Re: Re: rivedere suffragio universale
Ciao paolino si. Ma siamo sempre li. La tua è comunque una selezione impropria. Io ti potrei dire che ci sono masse indegne di votare perché danno la colpa delle loro miserie al capitalismo o a Trump e vanno in giro a spaccare vetrine e teste e a inneggiare all'antifascismo o all'anarchia. E poi non vedo perché dovrebbero essere tutti meme di facebook quelli che consideri indegni di voto. Quando parli di gente che da la colpa agli stranieri per sfogarsi contro le proprie miserie ti riferisci impropriamente ad una parte politica. E tirando le somme consideri chi vota a destra una specie di ominide senza cervello e dunque indegno di votare. Io penso lo stesso per altri. I cosiddetti antirazzisti che in America distruggono i monumenti sudisti ad esempio. Gentaglia che distrugge la propria storia. Oppure chi va in piazza e spacca le vetrate delle banche in nome dell'anticapitalismo. O chi difende clandestini e abusivi dicendo che la polizia è razzista. O con meme da facebook che augurano la morte a Salvini o alla Meloni perché dicono che gli italiani vengono prima degli stranieri. Vedi che ragionando in questo modo il sistema democratico salta. Non possiamo selezionare i nostri votanti preferiti basandosi sui nostri gusti personali. O almeno non in democrazia. Poi nella vita si può fare tutto. Ma togliere il voto all'"ignorante" personalizzato o a chi non ti garba è semplicemente antidemocratico. Che poi la democrazia faccia schifo possiamo discuterne. Ma una testa un voto no. Su questo non ci sono margini di dialogo.

Ubriaco e armato: espulso - 20 Agosto 2017 - 14:03

Re: Riproviamo..
E poi quelle inutili manifestazioni e fiaccolate per dire che non abbiamo paura: non è vero che non si ha paura, se non la avessero perché quelle manifestazioni sono rigorosamente sotto controllo delle forze dell'ordine? Tutti abbiamo paura, è inutile nasconderlo, ognuno a suo modo, chi più chi meno, la nostra vita è stata cambiata e influenzata da questi eventi. Mi ricordo che 15-20 anni fa, quando vedevo alla tv le camionette dei militari e della polizia in Israele dicevo tra me e me: come fanno a vivere in quelle condizioni, sotto scorta o sotto tiro, che se prendi un pullman non sai neanche se riesce a ripartire perché potrebbe esplodere, in alcune zone ti s scortavanobi carrivarmati...quelle stesse immagini le rivedo oggi da noi, in Europa, in Italia, abbiamo le camionette dei militari che presidiano i cosiddetti punti sensibili..non ci siamo nemmeno resi conto che siamo già arrivati a quel punto, come in Israele (a parte il fatto che oggi come oggi mi sentirei più sicuro in Israele). E tutto appare ancora abbastanza lontano solo perché da noi non è accaduto un attentato (ma siamo tutti consci che manca poco). Il silenzio di tutte le comunite islamiche sono un rumore assordante per le mie orecchie..

Ubriaco e armato: espulso - 20 Agosto 2017 - 10:42

Riproviamo..
Leggo e rileggo i commenti, siamo su 2 fronti opposti, sembra più una gara su chi interpreta i fatti storici (a proprio piacimento ovviamente e rigorosamente ripresi da Wikipedia) invece di valutare i dati di fatto. Cerchero' di farla breve senza condizionamenti di natura politica, semplici dati di fatto... siamo in un Paese dove se arrivano 100 clandestini su un gommone, sfuggiti non si sa come ai "rigorosissimi" controlli della Guardia Costiera, spiaggiano ad Agrigento e riescono a dileguarsi tutti e 100! Qui non c'entra destra o sinistra, qui c'è totale incapacità...sbaglio? È il Paese che, in cambio di soldi, vuole far credere ai suoi concittadini che ragazzi muscolosi, di cui non si sa assolutamente niente di loro, e con fisici olimpionici stanno scappando da guerre e persecuzioni. È il Paese che se uccidi una persona...la colpa è del morto. Se spari per difenderti a casa tua...sei un assassino.È il Paese che, quando ci sono attentati di natura islamica, riesce a giustificare gli orrori dicendo che è colpa nostra. Gli esempi tendono all'infinito. Qui non c'entra niente Giulio Cesare, il Prefetto Mori, Berlusconi, Mussolini, c'entra solo chi consente tutto questo schifo che, in questi ultimi anni, è ben rappresentato da una mentalità di cui non condivido assolutamente niente! Perciò o ci svegliamo e affrontiamo la situazione con estrema durezza (ed è solo così che possiamo rimediare) oppure ci scontreremo in questi due poli opposti e ne beneficeranno solo quelle bestie! Io siceramente di questa Europa multiculturale, muitietnica, multicamionista, multikamikaze, multimachete e che multiaccoltella alle spalle ... non ne voglio sapere!

Ubriaco e armato: espulso - 19 Agosto 2017 - 22:02

Re: Re: ...non facciamoci prendere per il c*lo!
Ciao gris infatti, ci vuole poco a rendersi conto che trattasi di pura utopia, però se loro son convinti che sia tutto concretamente nonché facilmente realizzabile, chi siamo noi per impedire che ci provino?

Ubriaco e armato: espulso - 19 Agosto 2017 - 07:28

Re: Re: Re: Vado fuori tema solo per un attimo...
Ciao info è il pensiero di molti. Davanti a queste cose si deve reagire con il pugno di ferro. È guerra e in guerra si combatte. Il nazismo fu sottovalutato e del comunismo ci trasciniamo ancora le orrende conseguenze. Può essere anche troppo tardi ma.se vogliamo sopravvivere dobbiamo liberarci la testa di tutte le stupidaggini che riguardano integrazione e solidarietà che loro sono i primi a disprezzare. Quello da fare l'ho spiegato. Ma anche noi cittadini dobbiamo cambiare. Se una comunità si vede attaccata da corpi estranei la prima cosa che deve fare è difendersi. Non vedo mai prove di forza ma solo piagnistei e fiorellini. In altri paesi, se un finlandese avesse ucciso loro concittadini ci sarebbero state rivolte di piazza e linciaggi. E io avrei condiviso. Ma noi siamo rammolliti e annebbiati da troppa tolleranza e per questo soccombenti e deboli ai loro occhi. Hanno gioco troppo facile. Io avrei voluto che i catalani fossero scesi in piazza non per manifestare contro i turisti ma andando in massa nei quartieri arabi a farsi sentire ed urlare in faccia a loro che la prossima che faranno sarà l'ultima. In Corsica stanno facendo così. Non aspettano gli attentati ma è bastato un litigio in spiaggia per far capire a costoro chi comanda. E comandano i corsi a casa loro. Gente con orgoglio e attributi. Che noi abbiamo perso.

Ubriaco e armato: espulso - 18 Agosto 2017 - 21:16

Re: Re: Vado fuori tema solo per un attimo...
Io non ci sto, ci vuole uno shock per questa falsa moralità delle persone, la foto del piccolo Aylan ce l'hanno mostrata in tutte le salse per stuprarci moralmente, facendo commuovere qualche ipocrita: pretendo che venga pubblicata la foto del bimbo di Barcellona di 3 anni con ancora il ciuccio in bocca, questo voglio. Voglio che tutti quelli che in qualsiasi modo cercano di giustificare l'impossibile, si rendano conto di quello che sta accadendo. siamo alla fase iniziale di uno scontro di civiltà, se non reagiamo con estrema determinatezza soccomberemo. Un ragazzo di 17 anni che mette in allarme tutta l'Europa ... questi non scherzano, non stanno giocando, non hanno un blog per confrontare idee diverse come stiamo facendo noi: hanno il blog per studiare come eliminarci e sono tutti allineati. Dunque c'è poco da fare ricerche nel passato, siamo nel presente. In Finlandia 2 sgozzati, in Germania un altro morto, oltre a indefiniti feriti..stiamo parlando di seconde/terze generazioni in Europa, è inutile domandarsi in cosa e perché abbiamo fallito, conta il risultato. In realtà noi non abbiamo fallito un bel niente, loro non condividono alcun nostro valore. Del resto, come si può essere d'accordo con gente che sopprime le donne e che uccide in nome del proprio Dio? I nostri valori, che davamo per scontato, non lo sono più. Robi, condivido al 100% quanto hai espresso, negli altri vedo solo ironia e critiche non verso chi commette le stragi ma chi cerca di mettere in evidenza le anormalità, la ferocità, la cattiveria, l'odio, il disprezzo che queste bestie hanno verso tutti noi.

Niente sussidio da in escandescenze - 10 Agosto 2017 - 15:37

Re: le nostre multinazionali?
Ciao lucrezia borgia purtroppo la disperazione è collettiva e senza frontiere..... Evidentemente il mondo sta cambiando, visto che le nazioni d'approdo (Italia, Spagna, Grecia, ecc....) sono solo un punto di transito; poi, una volta qua, non li si può mica lasciare senza assistenza, considerato che i Paesi di destinazione (Germania, Francia, Scandinavia) ci impongono di bloccarli e rispedirli al mittente a spese nostre! Di sicuro la tua descrizione collima con gli scafisti che lucrano su di loro, meno sfortunati, si fa per dire, di chi è rimasto bloccato là: se avessero i soldi a palate, verrebbero qua come turisti in aereo.... Poi, come dici te, visto che siamo anche noi disperati e senza multinazionali, allora perché dovrebbero conquistarci?

Niente sussidio da in escandescenze - 10 Agosto 2017 - 09:08

Re: Re: Re: Re: Re: Croazia....
Ciao info mi spiace, continui a perseverare nell'errore, peraltro deviando ciò che dico, oltre che la realtà.... 1) https://it.wikipedia.org/wiki/Adesione_della_Croazia_all%27Unione_europea; 2) Gli esempi di colonizzazione che ho fatto riguardano vari paesi occidentali, tra cui anche l'Italia, però, stranamente, eviti di citarli: cosa dovevamo farci con quegli scatoloni di sabbia? chi è andato in Africa Orientale, oltre che in Grecia, Jugoslavia, Albania? Se invadi una Nazione indipendente, che non ti ha fatto nulla, per il solo fatto di creare un Impero da sfruttare, secondo te questa è democrazia? Poi non lamentarti se fanno lo stesso a casa tua. Ricorda che una dittatura, di destra o sinistra, è sempre tale, quindi libertà non vuol dire demagogia e populismo. Aiutarli a casa loro vuol dire semplicemente utilizzare gli Organismi internazionali preposti per risolvere i loro problemi politici e finanziari. Ricorda ciò che gli europei hanno fatto nel Nuovo Mondo e, dopo qualche secolo, come siamo stati trattati, noi italiani, insieme agli aborigeni, dai discendenti di quegli stessi europei.....

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 9 Agosto 2017 - 14:52

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: a buon intenditor..
Ciao annes il fatto stesso che scrivi:"chi lo piò dire se..." dimostra che siamo nel campo della soggettività! E come tale, inutile discuterci sopra. Potrei risponderti, "chi può dire se hanno fatto controlli ed è risultato tutto in regola?". In assenza di verbali di contestazione, come nel caso di Voobstock, che dimostra che i controlli si fanno o si possono fare, ognuno dice la sua opinione senza freni, vabbè! Se si parla di "inquinamento acustico", come Romeo, bisogna esser certi di quello che si dice...nessuno, dico nessuno che ha parlato in termini oggettivi di Decibel, ma solo elementi soggettivi (cioè opinioni personali)...diventa una discussione inutile. Saluti Maurilio

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 9 Agosto 2017 - 11:09

Re: Re: Re: Re: a buon intenditor..
Appunto......siamo seri.......usiamo il "BUON SENSO". Non serve alzare il volume oltre quel limite per cui la musica (come il parlato dei commentatori) diventa fastidiosa. Vi sembra così irragionevole? Non mi pare..... Perché quando si chiede di abbassare un poco il volume ci si sente subito additare come: .......quelli che Verbania la vogliono avvolta nell'oblio del nulla.......perché alzando il volume si ha invece una Verbania migliore o più viva? Non è vero. Assolutamente. Voglio (vogliamo) solo una Verbania più vivibile e fruibile da tutti. Soprattutto dai cittadini. Gestita in modo oculato da chi compete farlo. Compete con competenza non cercando di fare le cose alla McGiver con fil di ferro e tenaglia ma con tutti gli strumenti necessari e disponibili nel 2017. Guardate......non bisogna inventare niente. Basta copiare quello che già fanno altri e adattarlo alle nostre esigenze.

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 9 Agosto 2017 - 10:46

Re: Re: Re: a buon intenditor..
Ciao annes Infatti, si potrebbe creare un'app, tanto tutti abbiamo o avremo uno smartphone, da cui collegarsi ad un server che permette, tramite cuffie (ma non Bluetooth, non si sa mai le radiazioni!) ascoltare quello che si dice o si suona sul palco...così siamo tutti contenti, chi vuol fare casino e chi vuole dormire...in una città come Verbania, e in parte anche Stresa, sarebbe un successone... ...dai, siamo seri! Saluti Maurilio P.S. Nulla contro l'evento "silente party", anzi idea geniale, però ha senso perchè è UN evento!!!!

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 18:03

Volume
Mi sembra che l'argomento di base fosse il livello alto del volume: constato che purtroppo è un malvezzo diffuso sempre di più ed ovunque, non solo a VB o in Italia; sembra che all'improvviso, per qualcuno, siamo diventati tutti sordi.Sono stato in bar e/ o ristoranti dove, per quanto soddisfatto di ciò che ho mangiato e bevuto, mi sono ripromesso di non metterci più piede proprio per l'alto volume tenuto nel diffondere musica. E non si tratta di questo o quel tipo di musica: quando è troppo è troppo! A mio parere la musica è piacevvole quando è diffusa in sottofondo, non quando devo cercare di leggere il labiale di chi sta al tavolo di fronte a me per cercare di capire cosa mi sta dicendo. Bisogna poi tenere conto che il volume della musica,come di chi parla in un microfono, di notte è ancor più fastidioso se amplificato dagli altoparlanti.

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 11:13

Re: Re: Re: Re: robi...
Ciao Maurilio ci mancherebbe che sia colpa del sindaco. Ma per favore chiamiamo le cose con il loro nome. I turisti sono altra cosa da quello che si vede in giro per Verbania nelle varie manifestazioni. Come saprà anche Lei, che se non sbaglio insegna, le parole hanno un "discreta" importanza, ed è quindi indispensabile che ogni cosa abbia una definizione ben precisa altrimenti si rischia di mandare tutto in......verze. Il problema non sta nel ....fare o non fare le manifestazioni.....il problema è invece capire se ci sia l'opportunità di una gestione delle stesse con maggior "buon senso" visto che si susseguono a tambur battente per tutta l'estate (anche questa scelta potrebbe essere discussa per qualità e necessità). Se Lei era tra le persone sedute sugli spalti del B4B (come me) oppure sul lungo lago di Pallanza per i GsQ (io ero un partecipante) si sarà reso certamente conto, e non è solamente mia l'impressione, che i volumi erano eccessivi. Ora smettiamola di contorcere sempre le parole. Ho detto che a "buon senso" i volumi potevano essere tranquillamente ridotti di un buon 30/35 %. Questo avrebbe consentito di mantenere comunque una buona acustica salvaguardando chi (siamo in democrazia) non vuole sentire Trentin/Grieco e Ronchi parlare al microfono. PS: il B4B è durato 7 giorni, più i lavori di montaggio e smontaggio.....dire 9 giorni. Un "po' di rumore", come dice Lei, potrebbe certamente risultare fastidioso se non ben gestito.

"Problemi con il nuovo NUE 112" - 4 Agosto 2017 - 07:39

x Giovanni %
Caro Giovanni, scusi se mi permetto il caro, prima di parlare di migliorie innovative bisognerebbe prima provarle sul campo e sulla propria pelle; le cito solo uno dei tanti episodi accadutomi personalmente dall'entrata in vigore di questo NUE: un sabato mattina al centralino dell'ospedale è giunta una chiamata di soccorso di un cittadino molto agitato per le gravi condizioni di salute di un famigliare (garantisco che al centralino dell'ospedale di questo genere di chiamate ne arrivano parecchie), il centralinista prende i dati essenziali della persona e la tiene in stand by per poi trasferirla al 118, chiama questo nuovo 112 chiedendo di essere messo urgentemente in comunicazione con il 118 (partono i primi 30 secondi di attesa con relativo accompagnamento musicale), a questo punto l'operatore di questo 112 NUE, che chiarisco non è ne un medico ne un infermiere, non ha voluto sentir ragioni sul fatto che chi chiedeva il trasferimento diretto della chiamata al 118 era l'ospedale e, con tutta tranquillità, ha voluto fare ugualmente il 3° grado sia all'operatore del centralino dell'ospedale (che vorrei ricordare, nel frattempo aveva sempre in linea la persona che chiedeva aiuto), che successivamente al paziente, al quale poi è stato passato finalmente il tanto sospirato 118 dove anche lì, per necessità oggettiva, hanno dovuto di nuovo chiedergli tutti i riferimenti necessari per poter portare a buon fine l'intervento. Sa signor Giovanni%, che difende questo ennesimo doppione che fa acqua da tutte le parti e che, grazie a questa fallimentare comunità europea, ai cittadini italiani costa un botto di denaro, quanto tempo è trascorso solo in telefonate questo passa chiamata, musica compresa? minuti 11:32. Solo uno sprovveduto può affermare che questo NUE tecnologico funziona, almeno qui in Italia. Su Mattarella ha ragione, ho solo fatto un errore d'incarico ma non di contenuti, infatti non è stato presidente ma giudice della corte costituzionale dal 2011 al 2015 (altro magna magna di stipendi e vitaliazzi da nababbi), nonostante ciò ha dichiarato quanto già detto nel precedente commento, e aggiungo, è stato eletto presidente della nostra repubblica da una banda da lui stesso dichiarati illegittimi che ad oggi si sono portati a casa stipendi per oltre un miliardo di euro; siamo proprio il PAESE DELLE BANANE. Buona salute!!