sue
sue - nei commenti
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 11:12Re: Re: Re: Poche balleCiao Hans Axel Von Fersen sue reminiscenze di codice napoleonico e statuto albertino.... |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 24 Dicembre 2018 - 16:03Re: Leggete qui **Zanotti dixit**Faccio fatica a leggere ancora gli articoli di Zanotti, ma ci ho provato ugualmente per vedere se, casomai, non avesse cambiato atteggiamento...ma ecco l'ennesima opportunità svanita! Viene nuovamente a galla l'insuperato dramma personale, quello che gli ha scippato il teatro nel cuore della città. Senza quello, nulla può essere di diverso, tanto vale un parcheggio che, secondo le sue parole, in qualche modo, può essere considerato certamente una "stabile, importante funzione collettiva"! L'obiezione secondo la quale quell'area è "a limitata attrattività per la scarsa presenza di luoghi di aggregazione (esercizi commerciali, uffici pubblici, bar/ristoranti)" lascerà certamente soddisfatti tutti quegli esercizi commerciali che si affacciano, senza soluzione di continuità, lungo tutto il perimetro delle due piazze affiancate. Magari nelle aspettative del'ex-ex sindaco c'era quella di nuovi spazi commerciali esattamente dentro la piazza (ma davvero erano previste dentro il suo teatro?): gli stessi spazi commerciali tanto dibattuti nell'area ex Acetati? Non si capisce davvero il filo logico se non un'opposizione, la stessa del periodo zazzheriano, tout-court. "[..] Questa città, che oggi appare invecchiata, litigiosa e querula, conserva ancora memoria della sfida a cui la storia del secondo ‘900 l’ha chiamata?". La domanda se l'è fatta, ora si dia pure la risposta ex-ex Sindaco: la litigiosità di una città è direttamente proporzionale a quella dei suoi rappresentanti politici. Cominciate Voi, dall'alto del vostro scranno, a considerare un nuovo modello di confronto. Non basteranno due generazioni a superare questo modo di fare politica, ma siamo fiduciosi nel futuro, anteriore. Saluti AleB |
Un Venerdì Tra le Stelle - Paolo Attivissimo - 13 Dicembre 2018 - 09:57Re: CHE CORAGGIO!Giovanni% / Bibi, amore, non devi essere così imperativo nelle tue affermazioni perché poi c’è chi riporta la verità ove tu l’ha maldestramente scansata e sostituita. Con una mia risposta ieri ho usato l’ironia ma quando uno persiste…. In ordine. Alla obiezione di Sinistro, che fa notare come Bibi risponda credendosi Giovanni%, Giovanni% risponde: non sono Bibi ma ho scritto dasl computer di Bibi (da cui mi collego spesso) non accorgendomi che era logato a suo nome. Forse era meglio tacere, L’ultimo intervento di Bibi al 12-12 (giorno in cui c’è stato lo sdoppiamento di personalità) risultava in data 8 Dicembre 2018, per cui Bibi ovviamente non poteva essere logato in quanto non ha scritto nulla nè il 12-12 (e neppure per i 3 giorni precedenti). Secondo tema. Bibi dice: Ma qui veramente si è avuto il coraggio di presentare un video di Mazzucco e le sue tesi complottiste? Allucinante! Io sono pure pronto a presentare le tesi di Belzebù o di Topo Gigio se queste si basano su fatti concreti. Dirò di più; sarei pure pronto a citare persone che credono nei tavoli che parlano o che credono nella terra fatta di cioccolato se per un terzo tema mi citassero delle prove a sostegno, ergo: alcune volte in una stessa persona si trovano balzanità che non stanno in cielo né in terra e lucidità inoppugnabili. Siccome Mazzucco cita dati che sconfessano le sciocchezze di Attivissimo, e siccome tali elementi sono pressoché incontrovertibili, inviterei Bibi / Giovanni% a espandere la propria coscienza da bipolare a tripolare, quest’ultima potrebbe sopperire alle mancanze delle prime due. Detto in altre parole, è consigliabile seguire il video per capire invece di essere prevenuti e dunque nemmeno esaminare quel che si vorrebbe irridere. |
Un Venerdì Tra le Stelle - Paolo Attivissimo - 12 Dicembre 2018 - 23:01CHE CORAGGIO!Ma qui veramente si è avuto il coraggio di presentare un video di Mazzucco e le sue tesi complottiste? Allucinante! |
Processo contributi Ordine di Malta - 11 Dicembre 2018 - 06:52x Renato BrignoneSolo un paio di risposte alle sue 2 affermazioni del 31 gennaio 2013 che ha ritenuto vergognose: 1- le considerazioni dell'ex sindaco (e quindi meritevole di dimissioni), erano esclusivamente per un problema politico tra lo stesso ex sindaco ed Actis, non a caso ha cavalcato a doc questa sentenza di condanna, che ad oggi le ricordo è stata ribaltata in assoluzione. 2- Il comune non poteva costituirsi parte civile perchè della truffa, così montata sempre a doc, non vi era nemmeno l'ombra; e glielo spiego in un paio di esempi: valore del bene (solo i pali del pala BPI), €. 7.000,00 settemila, costo dello smontaggio e del ripristino di tutta l'area €. 18.000.00 diciottomila, DOVE STA LA TRUFFA?? Ecco perchè il Comune se n'è guardato bene di fare un azione in tal senso. |
Area Acetati una nota degli ambientalisti - 10 Dicembre 2018 - 05:52Re: Re: Re: Re: Obiettivo bonifica del sitoCiao Hans Axel Von Fersen certamente la gestione e relative spese del nuovo forno crematorio se la potrebbero accollare l'amministrazione comunale ma questo avrebbe distratto molte risorse non consentendo così l'attuazione di importanti progetti di primaria importanza, oggi in fase di realizzazione. Un esempio su tutti il recupero del patrimonio immobilare, storico e turistico, di Verbania quali palazzi Pretorio, Viani Dugnani, Biumi Innocenti, Cioja, Villa San Remigio e ora Villa Simonetta (in totale degrado erischio crollo), tutti interventi eseguiti con fondi comunali. Pensiamo sia più importante investire, ripetiamo, investire nel nostro patrimonio immobiliare storico per lo sviluppo di un turismo culturale (arte, storia, cultura) da affiancare a quello prettamente di svago, fondamentali per una città che ambisce a divenire prettamente turistica. Per concludere l'annosa discussione su Acetati ribadiamo quanrto detto da noi ma anche da altri cittadini qui intervenuti, che permette inoltre un illuminante collegameto con quanto or ora affermato sui necessari investimenti per un auspicabile sviluppo turistico della citta: qualsivoglia attività turistica non potrà fare a meno di quelle realtà economiche a supporto della stessa, e le idee contenute nel master plan Acetati consentirebbero anche tale sostentamento al turismo, quello auspicato anche da info all'interno dell'area. Ma secondo lei, invece, il progetto da seguire consiste nel far fallire Acetati per sbarazzarsene, piuttosto che agevolarla perché riesca a vendere i lotti immobiliari ai privati e intervenire quindi a spese sue sulla bonifica; procedere poi alla vendita dei terreni inquinati a presunti acquirenti privati che mai potranno essere industriali, perché intenzione dell'amministrazione è quella si disinnescare una bomba ecologica posta in centro città e perseguire progetti che siano ecocompatibili ed ecosostenibili, per cui essi si dovrebbero accollare la totale spesa per la bonifica per poi investire fortemente in progetti economici nel campo del comnercio per finanziare di altri, auspicabilmente al servizio della città, della persona e del turismo. I nostri migliori auguri. Cordiali saluti. |
Area Acetati una nota degli ambientalisti - 6 Dicembre 2018 - 11:24Un pò di StoriaVorrei ricordare agli estensori ed agli altri commentatori della nota sull' ex Acetati o Montecatini, che circa quattro anni fà era stato ipotizzato da SEl e Cittadini Con Voi - UnaVerbaniaPossibile- una possibile definizione urbanistica e di destinazioned'uso dell' area in oggetto. Ovviamente i tempi non erano "maturi" per arrivare ad una definizione effettiva sia urbanistica che finanziaria, ma comunque le ipotesidi lavoro espresse erano certamente più allettanti per la Città di Verbania ( come ad esempio, se ben ricordo ), installare all'interno dell' area un campus universitario di ricerca e studio completo di tutte le sue strutture, ed un parco urbano attrezzato tra il San Bernardino e l 'ex complesso industriale. Questo solo per far riflettere che il problema non è di oggi e che già nel gennaio de 1997 fu redatto un " ipotesi di programma integrato per la Citta Di Verbania" nel'' ipotesi dell' attuazione della Legge Reg. n°18 /1966 e n° 179 /1992 . Uno studio composto da tre dispense di vari autori che prendeva in considerazione un possibile ridefinizione urbanistica della Città. Non Mi dilungo oltre ma mi preme far notare che quell' area baricentrica alla Città merita un destinazione pIù "importante" di quanto proposto. Cordialità a tutti Ugo Lupo |
Emendamento al bilancio per parcheggio - 1 Dicembre 2018 - 10:23Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: ristorniCiao robi Ognuno ha legittimamente le sue preferenze e la memoria è notoriamente selettiva. Saluti |
"Cinquant'anni fa il '68" - 30 Novembre 2018 - 15:25Allargando lo sguardoL' Ungheria, quel paese la cui invasione da parte dei compagni sovietici fu salutata con grande entusiasmo da qualcuno che poi divenne anche presidente della repubblica italiana per ben due volte e del quale vengono ancor oggi elogiate le sue doti di democratico? O forse sono io che sbaglio..... |
"Cinquant'anni fa il '68" - 28 Novembre 2018 - 09:15Re: Pessimo annoCiao robi semplicemente perché se ne sono appropriati i medio-borghesi, mentre il tutto nasceva per contrastare il malessere del proletariato. D'altronde ogni epoca storica ha le sue luci ed ombre. |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 14:17Re: CommentoCiao Filippo come ho avuto modo di dire altrove, a me interessano fatti e dati oggettivi. Non sono di parte: prova ne è che nella passata Amministrazione ho sostenuto le scelte di Zacchera in seno all'operazione “Teatro” che partì con le stesse premesse (mancata condivisione delle scelte, intervento in area degradata, cambio di destinazione, opportunità di finanziamenti mal gestiti e via dicendo: sembra proprio il nuovo CEM). Nel tuo (ed in quello di molti) ragionamento, non tornano parecchie cose: - Qualcuno sta inculcando alla gente l'equivalenza "commerciale=outlet". Il sindaco in persona ha già affermato, nonchè non v'è traccia nel masterplan in discussione – come fatto sopra presente da un altro utente, che non potrà mai essere insediato un outlet nella ns città proprio per i motivi da te menzionati (viabilità). Perché continuate a parlare quindi di outlet? Ma li leggete i documenti o vi fidate solo del politico di turno che ha tutto l'interesse di andare contro a prescindere? Non è nemmeno un’idea di centro commerciale stile Gravellona Toce o Castelletto Ticino: lo vedete dove sorgono quei posti (centri commerciali ed outlet)? Uscita autostrada non dice nulla? - Perché un soggetto privato dovrebbe chiedere alla cittadinanza tutta (attraverso quali strumenti?) un parere su immobili del proprio patrimonio? Perdona la franchezza: ma se devi fare un ampliamento in una tua proprietà con lavori che richiedono l'approvazione del Comune, cosa fai chiedi al tuo vicino di casa o parli direttamente con l'Ufficio tecnico? E se quest'ultimo dà benestare, tieni conto del parere del vicino al quale magari stai togliendo una vista pur rispettando le distanze di legge? Acetati si è comportata come un privato: ha avuto contatti con l'amministrazione la quale, secondo sue logiche, ha rilasciato benestare. Precisiamo inoltre che Sindaco e Giunta rappresentano di fatto e democraticamente la cittadinanza tutta: smettiamola di volere la condivisione di ogni singola questione che si presenta in capo ai nostri rappresentanti. Il sistema democratico funziona così; per quelli a cui questa operazione non piace, possono tranquillamente e segnatamente farlo presente con LO strumento democratico per eccellenza: il voto della prossima primavera. - Acetati, o quel che ne rimane, è oggi proprietaria di un'area industriale. Alla luce del sole, e contrariamente alle vostre polemiche di sotterfugi, chiede il permesso per fare una speculazione immobiliare per fare cassa ed evitare il fallimento: è OVVIO che sta guardando ai propri interessi. Il dato oggettivo è che OGGI Verbania ha, nel punto baricentrico della città, un ex polo industriale nel quale, OGGI, può essere insediato solo un altro polo industriale (tra l’altro accanto ad uno esistente ed in produzione). Ci va meglio un’altra industria chimica? Io sarei favorevole: recupero aree industriali e lavoro. - Infine, si parla erroneamente di un costo di bonifica al mq: a parte un banale ragionamento economico che vede nelle attività di ogni genere dei costi fissi e dei costi variabili, non sappiamo dove si concentra né quali sono le operazioni per portare a termine la stessa. Se parlano di 2.5M€ per bonificare l’area, ci vogliono tutti, indipendentemente da quelli che acquisteranno i singoli lotti. Tra l’altro si dimentica che questa bonifica o la fa Acetati o la fa il pubblico perché, così com’è, l’area non è “vendibile”. Si dice che i soldi si troveranno: mi scappa da ridere considerato che l’ex area della Padana Gas che dovrebbe ospitare il parcheggio del teatro è lì ferma da anni perché non si sono trovati 108.000€ per completare la bonifica (stanziati nel bilancio 2019). Davvero pensate che, in questo periodo storico, le amministrazioni locali possano impegnare qualche milione per bonifica un’area la cui destinazione è tutta da definire? to be continued.. |
Fronte Nazionale su futuro area ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 11:48Re: Re: Re: Bonjour monsieur de LapalisseCiao SINISTRO Me lo immaginavo a leggere i commenti e cercare di resistere dal non commentare, ci ho provato anch'io a disintossicarmi ma non ci sono riuscito, ci aveva stramaledetto robi lanciandoci anatemi ma anche lui è ricaduto nel tunnel ed è di nuovo tra noi a commentare da qualche anno. E ora non ce l'ha fatta, troppo difficile trattenersi dal commentare. Ha cercato di restare anonimo ma il suo stile, le sue battute, il suo piglio, i suoi ragionamenti sono inconfondibili. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 23 Novembre 2018 - 09:08Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ignoranza!!!Ciao robi appunto, il mondo non di divide solo in buoni e cattivi. Le mele marce sono dappertutto, in qualsiasi schieramento, E cosa dire di quei cittadini italiani ebrei che avevano contribuito alla nascita del fascismo e delle sue istituzioni, senza minimamente immaginare cosa sarebbe poi successo? La storia non è mai a senso unico. |
“Si può credere in Dio e non nella Chiesa?” - 19 Novembre 2018 - 14:07Il temaIl tema è veramente povero, e indica chiaramente la potenza della forza di persuasione fingendo di assecondare il libero arbitrio; perché, visto chi organizza "i caffé", risulta implicita l'univoca risposta. "Credere"; bisognerebbe iniziare ad analizzare questa parola, e si scoprirebbero tante belle cose (ma qui si andrebbe per cosi dire nella sfera esoterica), ed alcune altre meno belle, fra queste ultime ad esempio il fatto che spesso molte persone che ad ogni piè sospinto proferiscono tale parola lo fanno meccanicamente e/o volendo dare una immagine di sé, in ambedue i casi il livello, mi scuso, è piuttosto misero. La chiesa cattolica (l'ambito è questo ma lo si potrebbe estendere) impiega la quasi totalità delle sue energie in uno scopo a mio modo di vedere osceno: l'autoincensazione, l'autoconservazione. Lo dice uno che non ha nulla da spartire con ateismo o agnosticismo (altre ideologie che obnubilano il cervello) e sa che il cristianesimo ha anche potuto esprimersi raggiungendo vette. |
Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 12 Novembre 2018 - 09:43Re: Re: Solita..Ciao robi e allora? Ognuno ha le sue idee. Puoi non condividerle, ma se parli di disprezzo credo che non ci possa essere spazio per il rispetto. |
Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 14:25Re: Mi pare di capire che.......https://www.uominiebusiness.it/default.aspx?c=635&a=27246&tag=09-11-2018-Lestupidatetravagliesche&fbclid=IwAR2-TI6QYfMGonURifmYDRxMhReKEbnrlEeEIdF7ToEOf3bU1tJtBWy9Fbo Giuseppe Turani un signore che vanta un curriculum che i "nostri" in senso generale perche' io non li ho votati possono solo arrossire di fronte a "cotanta importanza". Ebbene si, Il Signore (maiuscolo) ha una considerazione dei "nostri" dilettanti allo sbaraglio che se fossi io al centro delle sue attenzioni mi nasconderei, non come uno struzzo che e' risaputo nasconde la testa sotto la sabbia ma lascia le terga a disposizione di chi passa... ma proprio mi eclisserei, forte dei vitalizi non ancora cancellati ma bonta loro maturati e condoni, si sa la villa paterna e' sacra, sparirei e con questo chiudo..... La DEMOCRAZIA e' importante, la nostra COSTITUZIONE e' basata sulla democrazia, in DEMOCRAZIA tutti hanno il diritto di dire la propria..... ecco appunto.... |
Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 11:55Re: Re: Re: Re: un bel tacer..Ciao SINISTRO Vero! Si litiga spesso, ma il contratto scritto a suo tempo, deriso e criticato da tutti, sembra proprio sia efficace, perché se il governo dovesse cadere, tutti sapremmo il perché e chi non ha mantenuto fede all'accordo, e si prenderebbe le sue responsabilità davanti agli elettori. Mi sembra un gran passo in avanti rispetto ai soliti intrallazzi decisi in segreto a Quattrocchi. Quindi avanti così! In 6 mesi metà del programma 5stelle è stato attuato, nel giro di 4 anni si vedrà se i risultati sono allineati alle aspettative. Finalmente si fà politica è non affari a vantaggio dei soliti noti |
Provincia: si vota per il Presidente - 5 Novembre 2018 - 13:56Stranamente il condono edilizioStranamente il "condono edilizio per necessità" viene chiesto al 99% dal sud; da noi non puoi realizzare neppure un pollaio senza che chi di dovere se ne accorga !!E non si cerchino scuse: se davvero si volesse demolire quanto ordinato dalla magistratura basterebbe far intervenire l'esercito con le sue ruspe, se in loco non si riesce a trovare chi è disposto a mettere a disposizione i propri mezzi! Il fatto è che alcune regioni del sud sono completamente in mano alla malavita organizzata e lo stato è completamente assente (...salvo quando deve mandare lauti contributi!) |
Preioni su outlet all'ex Acetati - 31 Ottobre 2018 - 14:10Re: espropriohttp://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\107032\VERGIU.PDF ***di assumere detta proposta quale quadro di riferimento sia per la definizione del Piano Particolareggiato finalizzato al riuso dell’area in oggetto, come definito dall’art. 23 comma 6 punto 7 delle Norme di Attuazione del P.R.G. vigente, che ai fini della definizione degli obiettivi di bonifica di cui al D.Lgs 152/2006 s.m.i.; ** Sopra la delibera e lo stralcio delle conclusioni: un privato ha avanzato un piano di alienazione delle sue proprietà ed ha chiesto al Comune di intervenire con dispositivi in tema di urbanistica per dar seguito alla sua proposta che è, nei fatti e sotto alla luce del sole, una lottizzazione speculativa. Quindi, se Acetati non troverà acquirenti, rimarrà tutto com'è, pur avendo trasformato l'area da industriale a commerciale. Rimarranno i privati i proprietari delle aree in oggetto. La determinazione del Sindaco sul tema probabilmente deriva dal fatto che, sempre sotto alla luce del sole, c'è già un nome e cognome per l'acquisto dei primi lotti: http://www.verbano24.it/index.php/11058-un-immobiliarista-torinese-pronto-a-investire-nell-outlet-di-acetati Saluti AleB |
Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 26 Ottobre 2018 - 17:58Referendum Magna DolumLa grande truffa si è consumata attraverso la volontà di non far votare assieme alle elezioni europee. E' troppo chiaro che il quorum ci sarebbe stato ma i professionisti della politica che conoscono molto bene le regole hanno architettato il tempismo perfetto per evitare secessioni non gradite. E' evidente che chi avrebbe messo piede ai seggi per le europee avrebbe posto volentieri il suo SI sulla scheda apposita, la ribellione alla Regione Piemonte avrebbe preso corpo in attesa di modificare il territorio Italiano in tre macro regioni. Detto questo lecchiamoci le ferite e consigliamo a tutti di introdursi nella politica perdendo un po' di tempo per conoscere gli strumenti che consentono di fare le cose evitando di conquistare posizioni di consenso e vedere poi l'impossibilità di cambiare a causa dell' establishment che non cambia mai le sue persone alla faccia di qualche politico che in effetti cambia davvero. |