liguria

Inserisci quello che vuoi cercare
liguria - nei post

Arriva il Mercato Europeo - 21 Giugno 2017 - 10:23

Ritorna a Verbania, questa volta ad Intra in Piazza San Vittore, il Mercato Europeo, meglio conosciuto come Euromercato.

“Stessa strada per crescere insieme" - 18 Maggio 2017 - 20:01

Si chiama “Stessa strada per crescere insieme” il progetto del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) e dell’Unione italiana Ciechi ed Ipovedenti (UICI), nato per rispondere alle esigenze di quelle famiglie che si trovano a vivere situazioni difficili per la nascita di un bambino con patologie della vista nel nucleo familiare.

Carabinieri: il Generale di Corpo d’Armata in vista - 16 Maggio 2017 - 16:44

Il Comandante Interregionale “Pastrengo” dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Riccardo AMATO ha visitato, nella mattinata del 15 maggio, il Comando Provinciale Carabinieri di Verbania.

Il Maggia premiato ancora ad Alassio - 15 Maggio 2017 - 13:01

Per il Maggia di Stresa si è chiusa con un secondo posto nella gara di sommellerie la XII Edizione del Trofeo Ventimiglia, concorso che si tiene ogni anno ad Alassio ad inizio maggio.

CAI Pallanza, due escursioni tra VCO e liguria - 5 Maggio 2017 - 08:01

Prosegue l'intenso calendario di attività che il CAI Pallanza ha programma anche per questo 2017: dopo lo sci alpinismo e le ciaspole ora, con l'arrivo della bella stagione, iniziano le attività escursionistiche. Ad aprile Sasso Grande e Mot Gianin, all'inizio di maggio il Parco del Monte Beigua.

ASD Scacchi Club Verbania sale in serie C - 25 Aprile 2017 - 11:27

Si è concluso sabato 22 aprile il Campionato Italiano di Scacchi a Squadre serie Promozione, nell’ultimo turno S.C. Verbania ha superato di misura la Novarese2 per 2.5 – 1.5.

Anche il Maggia all'IBA drinks 2017 - 23 Aprile 2017 - 18:06

Sono ben 6 gli Istituti Alberghieri del Piemonte che hanno partecipato alla 5° Edizione del campionato italiano per barman, IBA drinks 2017, organizzato da AIBM Project e tenutosi a La Spezia. Si è distinto, tra gli altri, anche l'Istituto "Maggia" di Stresa con la prof.ssa D'Ilario.

Assemblea nazionale “Bandiera arancione” - 21 Aprile 2017 - 16:01

Assemblea nazionale dei Paesi “Bandiera arancione” a Cannero-Riviera e a Cannobio nel prossimo fine settimana (22 e 23 aprile 2017). La bandiera arancione, marchio di qualità del Touring club Italia che seleziona e certifica i borghi eccellenti d’Italia in base a rigorosi parametri turistici e ambientali, è stata assegnata fino ad ora a 222 comuni italiani.

Scherma Verbania: ottime prove - 7 Aprile 2017 - 11:27

La 20^ stagione agonistica per la A.S.D. Scherma Verbania entra nel clou, a Casale Monferrato domenica 3 aprile è andata in scena la 3^ prova zona nord-ovest (Piemonte, liguria e Lombardia) di sciabola per le categorie del gran premio giovanissimi "GPG", quindi I giovani sotto I 14 anni. Ultima prova prima delle finali che si terranno a Riccione dal 23 al 30 aprile.

Cresce il turismo in Piemonte in particolare sui laghi - 5 Aprile 2017 - 17:04

I turisti italiani scoprono il Piemonte come meta di viaggio, trainando il settore per il 2016 grazie a una sempre maggior presenza da tutte le regioni: è quanto emerge dai dati relativi allo scorso anno elaborati dall’Osservatorio turistico regionale, presentati oggi dal presidente della Regione, Sergio Chiamparino, e dall’assessore regionale alla Cultura e al Turismo, Antonella Parigi.

Fondi europei: Il GAL Laghi e Monti a Bruxelles - 26 Marzo 2017 - 10:23

Circa 700 milioni di euro per l’Italia, di cui quasi 30 milioni solo per il Piemonte e oltre 2,5 milioni per il Verbano Cusio Ossola: sono i fondi per lo sviluppo rurale che l’Unione Europea ha messo a disposizione fino al 2020 per i GAL, cioè i Gruppi di azione locale pubblico-privati nati con lo scopo di favorire lo sviluppo delle aree più marginali.

51ª Mostra della Camelia di Verbania - 24 Marzo 2017 - 09:16

Debutta al teatro Il Maggiore con le iniziative in omaggio ad Arturo Toscanini nel 150 dalla nascita. 25 e 26 marzo 2017.

Via Francigena candidata all'UNESCO - 5 Marzo 2017 - 15:03

I Piemonte è tra le Regioni firmatarie del protocollo per la candidatura della Via Francigena all'UNESCO. L’assessore Antonella Parigi ieri a San Miniato per la firma del documento

Studenti del Maggia al Festival del Giornalismo Alimentare - 24 Febbraio 2017 - 10:23

Un gruppo di studenti della Scuola Alberghiera di Stresa è presente () ieri e oggi) a Torino, insieme al prof. Riccardo Fava, per supportare l’accoglienza della 2^ edizione del Festival del Giornalismo Alimentare.

5° tuffo nel lago di Mergozzo - Foto - 6 Febbraio 2017 - 13:01

Domenica 5 febbraio, quasi 40 i cimentisti presenti all'appello in piazza Cavour a Mergozzo, che si sono tuffati dal pontile. La temperatura dell'acqua era di 4.7 gradi, mentre la temperatura esterna era di 2 gradi ma ben ventilata, quindi la percezione del freddo era maggiore.

“Tra liguria e Toscana: storie di mafie e confini” - 19 Gennaio 2017 - 19:06

Venerdì 20 gennaio alle ore 21.00, presso la Biblioteca Civica “Gianfranco Contini” di Domodossola (via Rosmini, 20) si terrà l’evento organizzato dal Coordinamento provinciale di Libera VCO “Tra liguria e Toscana: storie di mafie e confini”

Serata dialetti regionali a Trobaso - 15 Dicembre 2016 - 15:03

Si svolgerà venerdì 16 dicembre 2016, alle ore 20:45, presso il Circolo Arci di Trobaso la "Serata dialetti regionali" in cui le regioni presenti comunicheranno messaggi natalizi nel loro dialetto.

Continua l'allerta maltempo - 23 Novembre 2016 - 14:33

Continua la presenza di una vasta area di bassa pressione estesa fino al nord Africa che, nel corso della giornata odierna, andrà a isolare un minimo chiuso centrato sulla Penisola Iberica. Questa struttura apporta ancora intensi flussi umidi e perturbati sul Piemonte che determinano condizioni di forte maltempo su tutta la regione.

"In...Canto d'ottobre sul lago" ultimo concerto - 19 Novembre 2016 - 13:01

Domenica 20 novembre 2016, alle ore 15.30, presso la Collegiata di San Leonardo concerto ultimo appuntamento con la 9^ rassegna "In...Canto d'ottobre sul lago".

Buste sospette: tutte le analisi negative - 29 Ottobre 2016 - 09:14

Hanno dato esito negativo le analisi fatte dall’Istituto Zooprofilattico di Torino sulle polveri sospette spedite per posta a sedi di Equitalia di Piemonte, liguria e Valle d’Aosta e provenienti dalle città di Aosta, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania, Genova, Imperia, La Spezia e Savona.