libro
libro - nei commenti
"Aiutatemi devo operare mia figlia" arrestato - 18 Agosto 2014 - 11:55sibillaOltre la Costituzione dovrebbe leggere anche qualche libro di storia... ma non quelli scritti da noi che evitiamo di scrivere le nostre malefatte ai danni delle popolazioni locali |
Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 12 Agosto 2014 - 14:22esatto......siamo in Italia. E quelli che chiami termini inglesi in realtà appartengono al gergo di internet (rete interconnessa) che è globale, dovrebbero esserti familiari se frequenti blog (diari in rete) e/o siti web 2.0 (ragnatela di seconda generazione) quali Facebook (libro delle facce, annuario), Twitter (cinguettatore) etc. "troll" e "spam" sono termini a te più familiari? sai, qui si stava provando a restare sul pezzo; riesci a contribuire alla discussione oppure quel che dovevi dire l'hai esaurito con quei due o tre post (messaggi inviati) qui sopra? chiedo scusa a tutti gli utenti, non ho intenzione di alimentare ulteriori off topic |
Inaugurata sede Forza Italia - 5 Agosto 2014 - 18:59SIBILLANon faccia la morale sulla liberazione dell Ungheria .. potrei citarle tutti i paesi in cui gli yankee hanno usato la forza per assoggettare i paesi confinanti... e dopo che cita Napolitano cosa succede ? Il Pdl e Forza Italia non hanno votato per il governo Monti ? La fiducia gliel hanno data eccome varie volte per un anno. Grazie del consiglio della lettura del libro , ma preferisco vedere Ollio con Stanlio in televisione |
Lega Nord: tre interrogazioni e una interpellanza - 5 Agosto 2014 - 08:35rispettare le leggiSeveri si!, ma contro gli stronzi che non pagano le tasse, quelli che non rispettano i limiti di velocità, quelli che disturbano i vicini e ti rispondono "io faccio quello che voglio", quelli che non capiscono che la cosa pubblica la paghiamo tutti, quelli che vanno all'estero a produrre perchè la mano d'opera costa meno e sfruttano quella dei paesi poveri, quelli che buttano l'immondizia dove le pare piace, quelli che non regolarizzano i dipendenti, quelli che le rotonde le hanno prese per il circuito di Monza, quelli che votano il politico che gli promette di fare quello che vuole, quelli che la democrazia credono sia una parolaccia, quelli che non rispettano le leggi ma vorrebbero che gli altri la rispettassero Ve ne sono per riempire un libro. |
Verbania "declino" turistico? - 26 Luglio 2014 - 21:46Conflitto in Medio OrienteLeggo i vari commenti meravigliandomi che non avete ancora capito che si tratta di un Fratricidio di migliai di anni dai tempi biblici, risalendo alla storia di Ibrahim, Hagar, Sara, Ismaele, Isacco...I palestinesi ed Israeliani hanno la stessa radice semitica, solo il profeta Muhammad, accompagnando il suo zio nei suoi viaggi d'affari, aveva allora creato una grande comunità parallela a quella biblica-ebraica, e 100 anni dopo la sua morte fu scritto il QU'RAN, una specie di Bibbia, Vademecum di comportamento e Legge (come nel TALMUD degli Giudei), con la sola differenza, che L'Islam (abbandono in Dio) riconosce nel QU'RAN nel libro di ISA GESU' come profeta, mentre I Giudei lo condannavano come impostore e implorano il loro Dio ADONEI -tutti i giorni- dondolando con busto davanti ed indietro, al muro di pianto dei miseri resti del magnifico tempio di Re Salomone, distrutto dai Romani nel 70 d.C., l'arrivo del MESSIAS sulla Terra ..questo è il loro pianto commovente! Cambiano solo i nomi del loro Dio "Allah" e "Adonei", la radice semitica unisce loro come fratelli, ma l'odio tra di loro (risale a Ismaele come primogenito di Ibrahim e Hagar, sua concubina ed Isacco, figlio di Sara sua moglie che odiava la sua schiava) non avrà mai fine. Mai, un destino voluto da chi? |
Verbania "declino" turistico? - 26 Luglio 2014 - 21:46Conflitto in Medio OrienteLeggo i vari commenti meravigliandomi che non avete ancora capito che si tratta di un Fratricidio di migliai di anni dai tempi biblici, risalendo alla storia di Ibrahim, Hagar, Sara, Ismaele, Isacco...I palestinesi ed Israeliani hanno la stessa radice semitica, solo il profeta Muhammad, accompagnando il suo zio nei suoi viaggi d'affari, aveva allora creato una grande comunità parallela a quella biblica-ebraica, e 100 anni dopo la sua morte fu scritto il QU'RAN, una specie di Bibbia, Vademecum di comportamento e Legge (come nel TALMUD degli Giudei), con la sola differenza, che L'Islam (abbandono in Dio) riconosce nel QU'RAN nel libro di ISA GESU' come profeta, mentre I Giudei lo condannavano come impostore e implorano il loro Dio ADONEI -tutti i giorni- dondolando con busto davanti ed indietro, al muro di pianto dei miseri resti del magnifico tempio di Re Salomone, distrutto dai Romani nel 70 d.C., l'arrivo del MESSIAS sulla Terra ..questo è il loro pianto commovente! Cambiano solo i nomi del loro Dio "Allah" e "Adonei", la radice semitica unisce loro come fratelli, ma l'odio tra di loro (risale a Ismaele come primogenito di Ibrahim e Hagar, sua concubina ed Isacco, figlio di Sara sua moglie che odiava la sua schiava) non avrà mai fine. Mai, un destino voluto da chi? |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 23 Luglio 2014 - 15:25magnolia ed il best-seller......mamma mia ,che avventure avvincenti succedono in citta'....xche' non scrive un bel libro?Chissa' mai che abbia successo,di modo che possa trasferirsi in citta' piu' ''buone''!!!!!!!Ah,dimenticavo....se scrive un libro ometta tutte le parolacce del post....grazie |
Arrivati tredici profughi Eritrei - 12 Luglio 2014 - 09:26Il livelloIl livello del dibattito é sceso parecchio, siamo ai "vigilantes virtuali" , al "celodurismo" di valenza intellettuale, alle strategie "antinvasione" da aperitivo. Tante volte , anche se un libro é fatica, un buon film... :) |
Scambio Libri Scolastici - 6 Luglio 2014 - 21:00sarebbe bello se 2Se i libri di testo non cambiassero ogni 5 anni e se le varie sezioni, della stessa scuola, usassero gli stessi di libri di testo. Non riesco proprio a capire quali evoluzioni possa aver subito un libro di matematica delle medie... |
CrazyNews: l'Europa in bici mangiando "rifiuti" - 4 Luglio 2014 - 01:07esibizionista 2...non solo...intanto un primo risultato l'ha ottenuto,i media ne parlano,poi scrivera' un libro e,tac,cash a palate,poi sara' invitato a dibattiti pubblico(televisivie,tac,altro cash,poi diventera' opinionista ed esperto in emissioni a basso impatto durante le migrazioni delle balene dalla Baja California allo stretto di bla bla bla e ,tac,altro cash,poi andra',in rapida sequenza,Isola dei Famosi,Ballando con le stelle etc(versione americana o giu' di li'),poi diventera' una meteora,pero' nel frattempo,tac,avra' guadagnato un pacco di soldi,comperato una Ferrari,vacanze alle Maldive/Dubai,e tutto il resto in vacca,alla faccia del cibo/rifiuto eco sostenibile.....uff.....che noia!!!!!!!! |
Poste Italiane cerca personale - 2 Luglio 2014 - 14:40é per migliorare il servizio !mi capita di ricevere posta e piccoli pacchetti da inghilterra ,usa, germania in massimo una settimana .. un libro da milano mi è arrivato in 10 giorni ...quando non va perso... una lettera con appuntamento per esami medici da novara è arrivata dopo 1 mese !!! |
Ordine del Giorno sul CEM - 29 Giugno 2014 - 16:02teatriper non dimenticare: una "arena" costruita con fondi pubblici pochi anni orsono e poi abbattuta senza essere MAI stata pienamente utilizzata,/ molti cinema verbanesi fatti chiudere, gran parte dei quali storici senza che alcuna giunta abbia fatto nulla x "salvarli" / un CEM che è una vergogna sia per la forma (la rovina di un paesaggio!) che per il fine ultimo sia per l'ostinazione a costruire un qualcosa di INUTILE e superfluo e che mai può portare beneficio ai cittadini se non forse a qualche PRIVATO/ un costo abnorme di costruzione e di manutenzione futuraper un'opera scempio che ricade sui cittadini verbanesi / una delle due uniche spiaggie di verbania destinata ad essere meramente il pacheggio di una vergogna italiana! Riporto un breve passo del libro Teatro Sociale di Intra 1836 – 1961. Elementi di un teatro scomparso “: "Il 13 maggio del 1848 a Intra fu inaugurato il “ Teatro Sociale”. Allora il la cittadina era chiamata “ la piccola Manchester” per le tante aziende di cotone e filati e il Teatro fù denominato “ la piccola Scala” per la sua architettura molto simile al grande teatro milanese. Il pubblico era vario dai più ricchi che occupavano i palchi al popolo che si accalcava nei loggioni. Il teatro era luogo di svago ma soprattutto luogo d’incontro. I locali annessi ai teatri foyer, sale da bigliardo, atri offrivano occasioni di vita sociale" avete presente cosa è davvero un TEATRO ?! INVITO la giunta a prendere esempio da veri Teatri ad ex Scala di milano, Regio di Torino ecc.. visto che cent'anni fà già lo sapevano e non buttavano milioni di euro in carnevalate! |
"Come posteggiare (quasi) gratis a Verbania" - 23 Giugno 2014 - 23:15Buco in bilancio?Quindi, secondo il comitato Parachini, sono quattro monetine in meno nei parchimetri a creare il buco in bilancio, e non la decina di milioni che costerà alle casse comunali il CEM (escludendo i fondi del PISU)?.... O__o All'amico di Reggio, se proprio ritiene che Verbania non abbia niente da insegnargli, posso consigliare un bellissimo libro che troverà sicuramente anche nella sua città natale: la Grammatica italiana. Consiglio vivamente un'attenta lettura del capitolo "punteggiatura". A meno che non si senta un po' James Joyce... |
Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 25 Aprile 2014 - 03:29Mia impressione.......Campana 3: poche idee e molto confuse, interpreta la parte del grillino solo contro tutti, ma non ci prende su niente. Gaggiotti 4: tutte le volte ci prova ma non si capisce il perché. Cristina 6,5: porta avanti le sue idee, possono piacere o no, dice una delle poche cose pratiche della serata: via le auto dal lungolago di Intra. Marchionini 6: parla come un libro stampato, sa di essere in vantaggio, fa il minimo sindacale. Parachini 6: realpolitik, a volte paga e a volte no. Bava 5,5: fa il piacione, una battuta qua e una là, gioca la carta di essere medico, ma a volte le diagnosi si sbagliano: si porta i tifosi, va beh ....... Restelli 5: di stima. |
Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 25 Aprile 2014 - 03:09Allora mi ci metto ....Sono d accordo con chi ha definito la serata un po' cosi cosi, troppi sul palco, poco tempo per rispondere, domande troppo scontate; temo che tutti i presenti alla fine se ne siano andati esattamente con la stessa idea con cui sono entrati, da questo punto di vista la serata non ha aggiunto nulla a quanto gia si sapeva. Comunque visto che l hanno fatto tutti ecco i miei voti: Campana 3: avesse risposto a una domanda, troppo impegnato a polemizzare con tutti, poche idee e pure confuse; capitato lì per caso. Gaggiotti 5: tutte le volte ci prova ma non si capisce mai il perché. Cristina 6,5: le manca la verve del politico, ha le sue idee e le porta avanti, ha detto una delle poche cose pratiche di cui mi ricordo: via le auto dal lungolago di Intra. Marchionini 6: sindaco in pectore, parla come un libro stampato, sa di essere in vantaggio, gioca di conserva, fa il minimo sindacale e alla fine riesce a vivacchiare. Parachini 6: dal punto di vista amministrativo é il più competente, purtroppo è appoggiato dagli innominabili e sull'appeal non ci siamo. Bava 5,5: fa il piacione, parla come una mitragliatrice, su certe cose magari ci prende anche, su altre non ci siamo proprio .... Va per estremismi, a chi piace e a chi no, teorico della città ideale .... Che ovviamente non sta in piedi. Restelli 4.5: brava persona, legge buona parte delle sue risposte e non lascia una buona impressione. Oh é un gioco, spero che nessuno se la prenda ..... |
Marchionini: presentato parte del programma e candidati - 7 Aprile 2014 - 18:46CondividoOgni progetto che sia davvero un progetto (e non un libro dei sogni) ha una parte, non secondaria, che si chiama budget .... Quanti soldi mi servono, dove li prendo e come li spendo .... Non lo vedo!! Per ora siamo al libro dei soldi ...... Alegar! |
Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 17:20poveropaolino, inutile i.Mi dispiace "poveropaolino", ma il libro l'ho letto davvero e...sorpresona, è finito nel mio modesto scaffaletto in mezzo al Dracula di Stoker e a Gente di Dublino. Mi dispiace doppiamente confessando che non ho mai votato Berlusconi. Ultimamente sono vicino ai movimenti liberali come Fare e Teaparty e alle prosssime elezioni voterò Gaggiotti. Lei continui pure a dire che chi vota Berlusconi vota un pedofilo ottantenne, mafioso ed evasore. Io dico solo che appartenere ad uno schieramento che ha sempre negato le Foibe e ha sempre limonato con l'ideologia criminale comunista, e lo fa ancora oggi con Castro, è socialmente pericoloso e totalmente incapace di intendere e volere. Praticamente un inutile i. Senza offesa per gli inutili, ovviamente. Poveropaolino, continui pure a leggere Asor Rosa o Travaglio. Sicuramente le provocheranno una forte eccitazione. Questo passa il convento..... |
Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 15:23gigante del pensierodevo cedere. di fronte a cotanto gigante del pensiero moderno,che dopo sole 3 ore di disperata ricerca su internet ha finalmente scoperto il titolo del libro che gli avevo indicato,cedo le armi. anche perchè ormai non si muove più solo,ma marcia in formazione compatta con un sodale,mentre io languo solingo. ha vinto lei roberto,forte dei suoi classici e dei saggi di sallusti. mi ritiro a studiare i testi che l'hanno cambiata e reso migliore,sperando un giorno anche io di poter dire "sono guarito" (cit.) e poter finalmente votare con convinzione per un 80enne che va con le minorenni,frequenta i mafiosi,corrompe ed evade le tasse. senza nemmeno vergognarmi un po'. |
Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 10:14lettura consigliataringrazio roberto per la bella risposta inerente alla discussione ma soprattutto molto ben articolata,dalla quale traspare con evidenza un background culturale fatto perlopiù di grandi classici. mi permetto di suggerirle un libro (purtroppo senza figure,ma dovrebbe farcela lo stesso) . si tratta dell'opera principale di Robert Musil (mi perdoni se non è uno dei grandi classici che legge di solito) che incredibilmente,con quasi un secolo di anticipo,riusciva già a tracciare un ritratto preciso del mio interlocutore in questa mediocre schermaglia verbale. |
Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 10:05Paolino x la par-condicio. Pantheon della sinistraPer la par-condicio un elenco dei degni di sinistra. Mi scuso con tutti coloro erroneamente NON inseriti nell'elenco per errore. Per non infierire non sono inseriti tutti i protagonisti dell'affaire MPS (dove risultano volatilizzati alcuni miliardi di euro e poi fanno le pulci sulle cravatte di Cota...) Vittorio «Alvaro» Antonini. Già responsabile della colonna romana Br, coinvolto sequestro Dozier, arrestato nel 1985, è in semilibertà dal 2000. Ogni giorno entra ed esce di prigione per lavorare all'esterno. Presiede l'associazione culturale Papillon-Rebibbia promotrice della protesta che nel 2004 si è allargata a tutte le carceri Ha avuto l'onore di essere convocato a Montecitorio dalla commissione-giustizia per discutere dei problemi delle galere. Silvia Baraldini. Condannata dalla giustizia americana a 43 anni di galera per associazione sovversiva, è uscita per motivi di salute ottenendo, il 27 dicembre 2002, una collaborazione con la giunta Veltroni. A caldeggiare il rinnovo del contratto di consulenza sul lavoro femminile, nel 2003, fu l'assessore Luigi Nieri di Rifondazione comunista. L'associazione delle vittime ha presentato denuncia in procura, ma temo che non abbia molte speranze di essere accolta. Bernardini Rita (dep Pd): condannata nel 2008 a quattro mesi per cessione gratuita di marijuana, pena estinta per indulto. Ovidio Bompressi, condannato a 22 anni di reclusione per l'assassinio del commissario Calabresi, graziato dal presidente della Repubblica su richiesta di personaggi della sinistra, ma anche di due "moderati" come Clemente Mastella dell'UDEUR e Rutelli della Margherita, può già godersi la definitiva libertà. Castagnetti Pierluigi (dep Pd): rinviato a giudizio per corruzione, prescritto. Anna Cotone. Ex bierre del feroce Partito Guerriglia, coinvolta nel sequestro dell'ex assessore dc Ciro Cirillo, arrestata nel 1982, in semilibertà da anni, lavora dal 2002 nella segreteria politica dell'europarlamentare di Rifondazione comunista, Luisa Morgantini. Crisafulli Vladimiro (sen Pd): sotto inchiesta per abuso d’ufficio. D’Alema Massimo (dep Pd): finanziamento illecito accertato, prescritto. Nonché una serie di voli avuti aggratise. Roberto Del Bello. Ex brigatista della colonna veneta, condannato a 4 anni e 7 mesi per banda armata, oggi lavora al Viminale come segretario particolare di Francesco Bonato, sottosegretario agli Interni per Rifondazione comunista. Sergio D'Elia. Dirigente di Prima linea, sconta 12 anni di carcere. Liberato e ottenuta la riabilitazione, entra nel partito radicale. Nel 2006 viene eletto alla Camera nella lista della Rosa nel Pugno e diventa segretario d'aula di Montecitorio. Fra polemiche e proteste, ovviamente inascoltate. Alessandra De Luca. Anche lei brigatista nel processo Moro, è in semilibertà da tempo. È stata candidata col partito di Bertinotti alle regionali del Lazio, ma non ce l'ha fatta. Genovese Fracantonio (dep Pd): indagato per abuso d’ufficio. Idem Josefa: ministro governo Letta. Dimissionaria per furbate sull’IMU Laganà Maria Grazia (dep Pd): imputata per truffa ai danni dello Stato. Lolli Giovanni (dep Pd): rinviato a giudizio per favoreggiamento , prescritto. Lumia Giuseppe (dep Pd): indagato per diffamazione. Querelato dal suo ex addetto stampa. Luongo Antonio (dep Pd): rinviato a giudizio per corruzione. Lusetti Renzo (dep Pd): condannato a risarcimento per consulenze ingiustificate. Lusi Luigi (Misto-eletto Pd): indagato per appropriazione indebita e calunnia, è attualmente in carcerazione preventiva e resta senatore. Maurizio Jannelli. Già capocolonna romano delle Br, ergastolo per vari crimini (tra cui la strage di via Fani) ha lavorato alla Rai come autore a partire dal 1999. Per il Tg3 ha seguito «Il mestiere di vivere», «Diario Italiano», «Residence Bastogi», fa parte dello staff della trasmissione sportiva «Sfide». Ha scritto «Princesa», libro su un transessuale suicida. Dal 2003 è in condizionale. Filippo Penati: braccio destro di Bersani. Membro di quello che la magistratura def |