separazione
separazione - nei post
Paffoni vince sulla sirena - 14 Novembre 2024 - 17:04Pazza Paffoni nel mercoledì sera del secondo infrasettimanale consecutivo in Serie B: gli uomini di Eliantonio subiscono il dinamismo di Desio, vanno sotto di 16 e poi, minuto dopo minuto, rimontano sino al tap-in vincente di Matteo Corgnati, che a fil di sirena fa esplodere di gioia il Pala Cipir. Finisce 76 a 74 per la Fulgor! |
Metti una Sera al Cinema - La zona d'interesse - 22 Aprile 2024 - 15:03Martedi 23 aprile 2024, La zona d'interesse. Presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Paffoni ancora beffata, l’overtime sorride a Montecatini - 7 Aprile 2024 - 15:03La Paffoni Fulgor Basket cade al Pala Cipir, ma lo fa dopo una prova encomiabile, beffata dall’ultimo tiro di Kosic che, dopo aver danzato sul ferro per svariate volte, viene respinto dagli dei del basket. |
"La cospirazione del Cairo" - 12 Febbraio 2024 - 12:05Martedì 13 febbraio 2024 "La cospirazione del Cairo" Regia di Tarik Salh. Presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Comitato Salute VCO: "Sistema sanitario impazzito?" - 12 Gennaio 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante l'evoluzione del sistema sanitario. |
Emergenza energia: Presidenti Confindustria Nord incontrano assessori regionali - 31 Agosto 2022 - 15:03Si è svolto ieri (lunedì 29 - ndr) un incontro straordinario tra i Presidenti Annalisa Sassi (Confindustria Emilia-Romagna), Francesco Buzzella (Confindustria Lombardia), Marco Gay (Confindustria Piemonte), Enrico Carraro (Confindustria Veneto) e gli assessori allo Sviluppo Economico Vincenzo Colla (Emilia-Romagna), Guido Guidesi (Lombardia), Andrea Tronzano (Piemonte) e Roberto Marcato (Veneto). |
Orsini e Branciaroli a Il Maggiore - 15 Maggio 2022 - 08:01Il nuovo appuntamento di un ricchissimo calendario è previsto per lunedì 16 maggio alle ore 21.00 con due grandi nomi del teatro italiano come UMBERTO ORSINI e FRANCO BRANCIAROLI nello spettacolo POUR UN OUI OU POUR UN NON, con la regia, le scene e i costumi di PIER LUIGI PIZZI. |
Rosaltiora doppia vittoria - 24 Aprile 2022 - 10:03Un bel sabato al PalaManzini, due belle vittorie, importanti, significative. In Serie C Vega Occhiali Rosaltiora vince 3-0 contro Canavese Volley e suggella la qualificazione ai play off, ad oggi il miglior risultato della storia del giovane sodalizio verbanese nato nel 2005 dalla separazione del settore femminile da Pallavolo Altiora che sino ad allora svolgeva doppia attività. In Serie D 81Service Rosaltiora vince e bene contro Ashel Team Volley Novara uscendo dalla zona play out ma con ancora una situazione fluida che si deciderà solo nell’ultima giornata. |
Progetto ciclopedonale a Baveno - 20 Aprile 2022 - 18:06Completamento pista ciclopedonale tra Baveno e Feriolo. Presentato il progetto di fattibilità tecnico-economica. |
"I luoghi comuni sono sempre i più affollati" - 5 Aprile 2022 - 18:06Si intitola I luoghi comuni sono sempre i più affollati il programma di incontri organizzati dalla Biblioteca Pietro Ceretti di Verbania, con appuntamenti dedicati a temi che toccano spesso la vita quotidiana. |
Grandi nomi per la stagione de Il Maggiore - 22 Novembre 2021 - 08:01Il meglio della musica e della danza, della prosa, della comicità italiana, dei musical e un omaggio a Dante Alighieri: dopo il successo della stagione da poco conclusa, che, dopo mesi di chiusura, ha visto alternarsi i numerosi spettacoli di un ricco e variegato cartellone, Il Maggiore è pronto ad accogliere la sua nuova stagione culturale. |
Pallavolo nelle piazze di Intra - 19 Settembre 2021 - 16:06Davvero ben riuscito l’evento organizzato nel pomeriggio di sabato dai due sodalizi verbanesi: Pallavolo Altiora e Rosaltiora Pallavolo (che, va ricordato, nasce proprio dalla separazione del settore femminile della allora Pallavolo Vco Altiora, che accoglieva entrambi i settori, da quello maschile). |
CROSS Festival 2021 - 10 Giugno 2021 - 13:01CROSS Festival con crescente convinzione e successo, porta dal 2012 sulle sponde del Lago Maggiore un’intensa programmazione legata alla danza e ai linguaggi performativi contemporanei. Dall’11 al 27 giugno 2021, con due appendici alla fine di luglio e a settembre, la nona edizione del Festival si presenta. |
Altiora Motty sconfitta a Venaria - 31 Maggio 2021 - 10:03Sabato 29 si è giocata la terza giornata del girone di qualificazione play off di Serie C regionale, Altiora Motty ha ceduto per 3 set a 2 a Polisportiva Venaria , ma la notizia principale della giornata è l’addio di Montserrat Casas Brizzi al club verbanese. |
"Il tuo Giro parte da Verbania" - 7 Maggio 2021 - 18:06Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita. |
Plateatici: nuove regole - 4 Maggio 2021 - 11:05Plateatici e occupazione suolo pubblico: nuove regole da rispettare assieme. Un patto del Comune di Verbania da sottoscrivere con gli esercenti. Si inizia oggi da Suna. |
Asili Nido Comunali: riparte sezione lattanti - 16 Febbraio 2021 - 13:01La scorsa settimana l’Assessore all’Istruzione Riccardo Brezza ha visitato le due sedi degli asili nido comunali a Renco e Pallanza dopo la scelta dell’Amministrazione Comunale di far ripartire anche la sezione “lattanti”. |
Sau su situazione Castelli - 12 Novembre 2020 - 19:07Riceviamo e pubblichiamo, u Interpellanza del Consigliere comunale Laura Sau, su situazione ospedale Castelli di Verbania. |
Marchionini: Rispettiamo le nuove regole sull'uso delle mascherine - 7 Ottobre 2020 - 20:24Lettera aperta del Sindaco Silvia Marchionini ad esercenti e cittadini di Verbania. Rispettiamo le nuove regole sull'uso delle mascherine. |
Il progetto Comuniterrae non si ferma - 27 Aprile 2020 - 15:03Nonostante il periodo di emergenza e incertezza che stiamo vivendo, il progetto Comuniterrae non si ferma. Sabato 4 aprile un incontro virtuale ha permesso di riprendere il dialogo con le comunità coinvolte affinchè la progettazione partecipata delle iniziative di Comuniterrae potesse comunque proseguire, seppur in altre modalità forzate dal periodo critico che stiamo vivendo a livello globale. |