dalla

Inserisci quello che vuoi cercare
dalla - nei commenti

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 11 Aprile 2025 - 21:37

facciamo il punto
Civica di centro DX lo ha scitto Lei......quindi mi pare che non si possa astrarre e dire che non è politicamente schierata. Riguardo al "Ambientalisti di sinistra radicale con un pizzico di 5 stelle" sempre Lei lo ha detto senza sapere la storia politca del suo interlocutore che è certamente dalla parte opposta di quella da Lei citata. Riguardo invece alla tipologia di Amministrazione mi piacerebbe per "casa nostra" mi pare di essere stato chiaro "completamente svincolate da qualsiasi connotazione politica"..........che in una realtà come la ns (poco più di 30mila abitanti) non serve a nulla se nona creare fazioni e attriti che dissipano energia inutilmente. Nelle realtà provinciali come la ns è ora di finirla di parlare di sx e dx....molto melgio parlare di idee che debbono però forzatamente puntare un punto all'orizzonte (temporale) più lungo del semplice doppio mandato. Il passagio di testimone tra una giunta e un'altra, pur di idee diverse, deve essere fluido...non può sempre passare dalla disrtuzione di ciò che si è fatto prima.......ne abbiamo piene le tasche!!! PS: il termine "ambientalista di sinistra radicale con pizzico di 5stelle" lo ritengo un'offesa. Nonper questo mi faccio passare in gola bocconi che non mi piacciono. Anche di dx! Alegar

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 2 Aprile 2025 - 08:31

Stato dell'arte
Ogni atto vandalico contro il bene comune (ma anche privato ovviamente) deve essere condannato e gli esecutori, se individuati, puniti secondo la legge. Fatta questa doverosa premessa bisogna anche essere obbiettivi: il tanto elogiato Parco fluviale altro non è che un terreno, da sempre, lasciato incolto: non bastano quei pochi sfalci che vengono fatti principalmente durante la stagione estiva. Già la vecchia amministrazione, nelle cui fila militavano i promotori e gli esecutori dell’opera, se ne prendevano poca cura. Posso immaginare (sperando di sbagliarmi) che l’attuale amministrazione, se va bene, faccia altrettanto. Inoltre una constatazione: già molti altri parchi “storici” verbanesi sono trascurati vedasi Parco Robinson, Renco davanti alla ludoteca, etc. e questi sono utilizzati da moltissimi cittadini. Il parco del San Giovanni mi sembra sia invece utilizzato solo da padroni di cani e da sparuti cittadini o da qualche turista di passaggio: non sarebbe meglio concentrare le (poche) risorse al mantenimento del “verde” attuale e più utilizzato dalla comunità? Non dimentichiamo che l’area in cui si trova è a ridosso della collina di Biganzolo per cui la gente, evidentemente, non lo sente come necessario come invece può essere un parco “di prossimità” e ben attrezzato anche per i più piccoli. Non ultimo: alcuni residenti lamentano che degli arbusti siano stati piantati sul greto del torrente che attualmente si trova in secca, ma in cui sono chiaramente presenti resti di vecchie “buzze”: qui invece non si pensa di fare un’interpellanza?. Concludo: al cemento ed alle auto è sempre preferibile il verde, ma quest’ultimo non deve rappresentare un “capriccio” ed essere lasciato a se stesso; per fortuna viviamo in un luogo che non necessità di aggiunte posticce e mal gestite, per questo abbiamo ettari di bosco e la bellissima Val Grande. I soldi sono pochi e dovrebbero essere spesi oculatamente.

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 11:37

Re: Patentino
Ciao lupusinfabula l'inciviltà prescinde dalla razza e/o dalle dimensioni del cane, chiamatelo come volete patentino, attestato, ecc.. il senso è quello di istituire un impegno scritto su come devono essere gestiti i propri amati animali sul suolo pubblico, ovvero appena si varca l'uscio di casa e le conseguenze sul mancato rispetto delle regole e leggi. Ovvio non servirà più di tanto a coloro i quali le regole le rispettano da sempre e, per fortuna, sono la stragrande maggioranza. Le deiezioni sono un problema fastidiossisimo come del resto lo sono le marcature di pipì sui.muri e i continui latrati di alcuni cani, a volte per ore, con i padroni incuranti che questo possa procurare disagi alle persone . Ci vuole molta più disciplina e rispetto verso gli altri e il problema sono i padroni degli animali, non i cani, ci tengo a sottolinearlo. Giustamente per alcune razze, quelle notoriamente considerate più a rischio, aggiungo che ci vorrebbe l'obbligo di un percorso in una scuola di addestramento con relativa certificazione.

Albertella su Quartiere Est - 7 Marzo 2025 - 08:07

Consigli di quartiere?
E' opportuno ora riconoscere una verità assoluta. I consigli di quartiere sono stati sempre ignorati dalla quasi totalità dei cittadini e dai stessi rappresentanti dell'amministrazione comunale. Solo nelle ultime elezioni, vista la concomitanza con le elezioni parlamentari, è aumentato il numero degli elettori. Di solito non votava neanche il 10% è bastavano un paio di voti per farsi eleggere.

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00

La questione è ideologica
Quando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 3 Marzo 2025 - 10:56

Re: Re: Re: Re: Re: Analfabetismo funzionale
Ciao Alberto proprio non si vuol capire. Il mio non è "battibeccare", semplicemente è una conseguenza di ciò che leggo. Il secondo "commento" in ordine di pubblicazione non merita neppure di essere "commentato" è la conferma di quanto da me sostenuto, considerato che tutti i commenti del signore sono simili, tirate voi le conseguenze. "l'analfabetismo funzionale" non è un difetto è una patologia ben spiegata dalla Dott.sa Tiziana Rossetto, il mio è un copia incolla. Spiace che abbia fatto più effetto delle considerazioni di un professionista, parlo di Gianluca, che ha raccontato la situazione drammatica con cui dobbiamo convivere parlando di sanità, oggi sulla testata della Stampa online è stato pubblicato un interessante articolo che ci racconta la situazione dei gettonisti. Filippo sbaglia nel momento in cui taglia la mia frase che era: "Il mio pensiero nasce da un ragionamento e da una operazione analitica che non è alla portata di tutti, almeno non di quelli che vivono di "certezze", anche perchè "solo gli stupidi non cambiano mai idea"......." riportandola come la riportata lui la stravolge e ne cambia il significato. P.s. spero leggerai, non rispondete, qui non si tratta di superiorità, si torna da dove sono partito.........

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 12:40

Ospedale unico o 2 ospedali?
Sembra ormai l'amletico: "E' meglio l'uovo oggi o la gallina domani?"; personalmente preferisco due uova oggi aDomo e VB perchè la gallina unica non si sa dove domani, non farei in tempo a vederla nè io nè i miei figli anche in considerazioni dei templi biblici dettati dalla burocrazia italiana.

Si discute del DdL Sicurezza - 14 Febbraio 2025 - 14:58

Pd partito antisicurezza
Non avevamo dubbi. Il. Pd non si interessa della sicurezza e difende i delinquenti. Nessuna sorpresa. Basti vedere Bologna e l'Emilia Romagna che hanno assieme a Milano e a tutte le città governate dalla sinistra il più alto tasso di crimini secondo la ricerca di sole 24 ore. Questi signori dovrebbero tacere! Hanno rovinato l'Italia e il mondo!

Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 06:12

Guazzabuglio
Da piazza Gramsci per andare a Suna si passerà da corso Europa, oppure si intaserà la stradetta dalla Fornarina verso l'ospedale ? E per girare sul lungo lago di Pallanza da piazza Gramsci si farà una specie di inversione ad u o si passerà solo dalla stradetta davanti all' ospedale vecchio? Per entrare a Suna si passerà dalla Beata Giovannina o da via Trento? Girare a sinistra al semaforo della Beata Giovannina provenendo da Pallanza non provocherà code essendo la via d'accesso principale? Forse non ho capito bene, ma mi sembra complicato. Cosa ci capiranno i turisti ed i Sunesi?

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 17 Gennaio 2025 - 08:26

Un paio di Osservazioni
1) accolgo con favore la cancellazione del progetto in piazza F.lli Bandiera, sinceramente il posteggio sotterraneo non mi pareva una grande idea --- quello che sarebbe invece da fare è una rotonda all'incrocio che dalla strada dell'argine fiume immette nella piazza 2) (ammetto sono di parte) ma sembra che molti lavori di riqualificazione riguardano la zona del Torrente San Giovanni mentre quello del San Bernardino è lasciato all'incuria e maleducazione di molti .. sembra una sempre di più una DISCARICA abusiva (ho segnalato più volte il problema ma senza risultati !)

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 5 Gennaio 2025 - 07:17

Re: La vanvera
Ciao annes Bene visto che faccio parte della gente comune ho fatto esempi concreti di mala gestione della nostra città e dei nostri soldi. Lasciamo perdere destra o sinistra? ok. Ma Verbania è stata governata quasi ininterrottamente per 70 anni dalla sinistra. E quando governa da così tanto tempo probabilmente si crede che la città sia di tua proprietà. Come ha fatto la giunta marchionini. E non mi dire che non è così. E quando perdono sai bene che non lo accettano. E qui mi riallaccio al governo e al comportamento schifoso delle opposizioni. Detto questo il semaforo della beata Giovannina e la circolazione per me sono nettamente migliorati essendo praticamente tornati alle origini.. Quando gli altri fanno vaccate si può e si deve rimediare. Saluti.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 20 Dicembre 2024 - 06:48

Re: Ospedale unico
Buongiorno Liliana, In realtà il comitato e l'ordine dei medici non rappresentano tutto il Vco e francamente non credo che tutti in provincia siano favorevoli a questa soluzione. I loro documenti e le loro proposte possono essere valide o meno. Quella dell'ordine dei medici certamente più di quella del comitato che è semplicemente la grancassa del Pd. A questo punto si dovrebbe fare un referendum, l'ennesimo, tra la popolazione per sapere se è favorevole o contraria. L'ultimo sull'ospedale era stato organizzato dalla allora giunta provinciale a guida Pd. E l'esito è stato l'affondamento del progetto aress per l'ospedale a piedimulera. Quindi certamente guardiamo avanti ma mi sta molto sullo stomaco che taluni di sinistra ne facciano uso politico contro la giunta e il governo mentre le colpe principali di questa situazione sono le loro. E inoltre, fondamentale, dove si fa? Ornavasso? A Verbania sarebbero contenti? A Domodossola? Ne dubito fortemente. Si bloccherebbe ancora tutto. Quindi facciamo un referendum definitivo. Saluti.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 14:46

Dove lo facciamo?
Bene! Con il solito tono pacato e non ideologico avete nuovamente buttato melma su questa destra brutta, sporca, cattiva e abbastanza fascista, dimenticando quanto fatto in passato dalla sinistra per la sanità. Ovvero una beneamata mazza. Ora, vista la vostra loquacita', diteci pure dove come e quando fare sto ospedale. Ora e adesso. E presentate un progetto condiviso da.. Ehm.. Tutto il Vco. Grazie e buon lavoro. Attendo.

Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 01:05

Re: E' curioso......
Ciao ghiffa Ma stai buono, dai.. Non andare a piangere dalla redazione per chiedere censure. Esprimiamo il nostro pensiero è basta..

Nota Sindaco sulla Giornata contro la violenza sulle donne - 27 Novembre 2024 - 15:28

Rovinata dalla sinistra
I compagni sono ancora riusciti a politicizzare una giornata che doveva essere di tutti. Violenza nelle piazze, slogan brigatistici e sessantottini, immagini di politici di destra bruciate, slogan contro un patriarcato che esiste solo nelle loro menti bacate e nelle società islamiche che ben si guardano dal contestare. Insomma. La, solita sinistra perdente alle urne e starnazzante in piazza. Ps. Per la redazione. Se censurate almeno sapere la motivazione. Grazie.

Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 27 Novembre 2024 - 07:42

Re: la verità è un' altra !!!!!!!!
Ciao Ugo Lupo La verità, come diceva Toni Servillo ne "Le conseguenze dell'amore" è noiosa, amico mio, Dato che fortunatamente noi non siamo amici, La informo che molti la pensano diversamente da Lei. Non me ne faccio niente delle foto. Io ho visto dal vivo lo spazzamento dalla neve e ben tre mezzi in poche centinaia di metri. Inoltre la mattina dopo non ho incontrato nessun disagio. La tecnica di dire bugie fino a farle diventare verità, tipica dei sinistrorsi e dei 5 stelle, o quanto ne rimane, non funziona più. La invito a scrivere su qualche altro sito compiacente di Verbania, le Sue "verità".

Segnalazione buche pericolose - 4 Novembre 2024 - 17:15

DISSESTO STRALE COMMENTA
Buonasera, le buche dopo 2 giorni dalla segnalazione sono state prontamente sistemate, ma NON BASTA, perchè il lavoro è stato fatto di fretta ricoprendo NON tutte le buche e poi in modo apparentemente superficiale. Infatti al primo acquazzone il lavoro fatto sarà stato totalmente inutile! Quando in 2 tratti di strada attigui viene segnalato un perdurare di un problema è necessario ASFALTARE gli interi manti stradali. Non ci sono soldi? E la TARI x cosa la paghiamo? Non è una tassa comunale solo ed esclusivamente x la raccolta rifiuti, ma deve coprire anche le spese x le luci e per le asfaltature comunali. Grazie!