Teniamo a sottolineare, per correttezza, che questo servizio non è in nessun modo in conflitto con le ammirevoli attività della CRI, in quanto noi svolgiamo esclusivamente servizio di trasporto e non di assistenza sanitaria. Sono tuttavia in corso contatti con la Croce Rossa di Cannobio per riflettere su una possibile collaborazione da attuarsi in futuro.
Nonostante la nostra attività ordinaria vera e propria avrà inizio a partire da lunedì 4 settembre, desideriamo invitare la cittadinanza al nostro evento di apertura: sabato 2 settembre alle ore 11, presso la nostra sede in Traffiume di Cannobio. Durante la manifestazione, a cui seguirà un piccolo rinfresco, saranno presentate le attività, il funzionamento del centro “AUSER Cannobio” e il suo Direttivo, composto da Eliana Pirozzi, promotrice dell’associazione e presidente; Simone Maestroni, vicepresidente; Nadia Albaoui, segretaria; Sonia Luini e Daniela Bertolazzi, consiglieri.
Tutti i membri del direttivo e tutti i volontari sono lieti di assumere questo impegno: desideriamo infatti sottolineare quanto gli anziani siano fondamentali per la collettività, in quanto memoria storica vivente e preziosa fonte di consiglio e aiuto per i più giovani e per le future generazioni.