Le quantità di pioggia più significative che sono state registrate dalle stazioni della rete meteoidrografica regionale gestita da Arpa, nella mattinata di oggi mercoledì 13 agosto 2014, assegna il primo posto a Cicogna con 44,2mm in 1h , 81,2mm in 3h e 123,2mm in 6h, il secondo posto a Cannobio con 30,4mmm in 1h, 70,8mm in 3h e 112,8mm in 6h.
A seguire Varallo, Pray e Nebbiuno.
Anche il livello del Lago Maggiore, nella mattinata è salito rapidamente sino a quota 194,63mslm (dato delle ore 17.36 del C.N.R di Pallanza) ovvero a 87cm dal livello di esondazione, la curva del grafico del CNR - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania, che riportiamo alla fine del post, tuttavia appare in via di rallentamento.