In campo maschile Fenaroli, agile portacolori del Kratos Team, ha chiuso in 43'03", staccando di 15" il 7 volte campione del mondo di canottaggio Stefano Basalini (Caddese) e di 40" Mattia Scrimaglia (Genzianella). L'ex campione italiano di Ultra Trail su distanza normale, Stefano Trisconi (Castiglione Ossola), è giunto ai piedi del podio in 44'40", mentre quinto si è classificato un altro portacolori del Genzianella, Fabio Cappelletti, in 44'54".

Tra le donne Serena Vittori ha staccato di oltre 2' la seconda classificata, Erika Forni: la portacolori del GS Torrevilla ha infatti fatto fermare i cronometri sul tempo di 53'43", mentre l'atleta tesserata per il GSA Valsesia ha chiuso la propria prova in 55'55". Al terzo posto si è classificata Marina Plavan (Skyrunning) con il tempo di 56'57"; da segnalare anche il quarto posto di Arianna Matli (Caddese), in 57'37", e la quinta piazza di Antonella Arami (Gravellona VCO), in 59'01".

Il KM Verticale di Cossogno è stato organizzato da AVIS Marathon Verbania in collaborazione con il Comune di Cossogno, il Gruppo Sportivo Cossognese, Borgo Antico di Cossogno e l'Associazione Alpe Rugno.
Ora l'attenzione di AVIS Marathon Verbania si sposta al nove maggio, quando sarà impegnata nell'organizzazione della 13^ edizione del Giro delle Contrade a Verbania Intra; sarà poi la volta della 28^ edizione del Giro del Monterosso, il 18 maggio.
Avis Marathon Verbania sarà poi impegnata, il 14 settembre, nell'organizzazione del 5 Comuni Trail, in collaborazione con ASD Vignone Sportiva, e della Granfondo della ValleIntrasca a ottobre.