verbania biblioteca

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania biblioteca - nei post

Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06

La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a verbania per presentare La natura bella delle cose.

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.

Museo del Paesaggio: primavere per i bambini - 27 Marzo 2025 - 12:02

Una primavera con tanti momenti dedicati a bambini e famiglie nelle sedi di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga, 44) e di Casa Ceretti (via Roma, 42) del Museo del Paesaggio di verbania.

"Amore liquido" - 21 Marzo 2025 - 11:05

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone sabato 22 marzo 2025, alle ore 10.00, la lettura del libro: Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi di Zygmunt Bauman presso la biblioteca P. Ceretti di verbania.

"Frammenti inventati di maestri veri" - 17 Marzo 2025 - 14:03

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone la presentazione libro, presso biblioteca “P. Ceretti” di verbania, martedì 18 marzo 2025 alle ore 17.00, Frammenti inventati di maestri veri di Giovanni Compagni.

La Fabbrica di Carta 2025 - 16 Marzo 2025 - 18:06

A fine aprile torna La Fabbrica di Carta a “formula festival”: aperte le iscrizioni per gli autori. Dal 27 aprile al 1° maggio la 27esima edizione al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola.

Dunkirk - il Cinema di Christopher Nolan - 14 Marzo 2025 - 14:33

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 16 marzo 2025, per Lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di verbania, la proiezione di Dunkirk.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

Comitato 10 Febbraio, dona “Memorie dall’Istria” - 9 Marzo 2025 - 12:05

Il presidente del Comitato 10 Febbraio verbania, Fabio Volpe e il vice presidente Francesco Sirtori, hanno donato alla biblioteca Civica di verbania, il testo “Memorie dall’Istria”, prima pubblicazione del Comitato 10 Febbraio verbania, scritto da Claudio Suffi.

Thomas More e l’Utopia - 8 Marzo 2025 - 15:03

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, Lezioni aperte di Filosofia, presso biblioteca “P. Ceretti” di verbania, Domenica 9 marzo 2025 alle ore 16.00, Thomas More e l’Utopia.

Sesta edizione Cross del Maggiore - 1 Marzo 2025 - 18:06

Il 2 marzo 2025, presso l’area del teatro Maggiore e del parco di Villa Maioni a verbania su Lago Maggiore si terrà a cura dell’A.S.D. Avis Marathon verbania, il 6° CROSS DEL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio anima dell’organizzazione delle passate edizioni e prematuramente scomparso.

"La morte di Ivan Il'ic" - 21 Febbraio 2025 - 11:17

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone Sabato 22 febbario 2025, alle ore 10.00, la lettura del libro: La morte di Ivan Il'ic di Lev Tolstoj, biblioteca P. Ceretti di verbania.

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025.

"Inception" - 15 Febbraio 2025 - 18:06

Inception - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 16 febbraio 2025 - ore 16.00 biblioteca "P. Ceretti".

Bando Servizio Civile: 31 posti Provincia del VCO - 12 Febbraio 2025 - 18:06

Prosegue la possibilità di candidarsi per uno dei 31 posti di Servizio Civile Universale nel Verbano Cusio Ossola, coordinati dalla cooperativa Aurive, che opera con enti pubblici e del privato sociale.

Patti digitali sottoscritti dal Comune di verbania - 12 Febbraio 2025 - 12:05

Usare le tecnologie in modo consapevole, garantire i minori offrendogli aiuto e protezione mentre si affacciano al digitale.

"Facciamo scienza!" - 7 Febbraio 2025 - 13:01

La terza edizione del festival Facciamo scienza! è interamente dedicato al mondo digitale.

Staccionata ammalorata a Villa Maioni - 1 Febbraio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una segnalazione di un lettore che lamenta la mancata manutenzione della staccionata di Villa Maioni.

Lezioni aperte di Filosofia - 30 Gennaio 2025 - 19:06

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone Lezioni aperte di Filosofia, presso biblioteca “P. Ceretti” di verbania, venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 18.00, Ludwig Wittgenstein.

Giorno della Memoria alla Casa della Resistenza - 24 Gennaio 2025 - 11:04

Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà. 12 storie poco conosciute del nostro recente passato è il titolo dell’ultimo libro di Guido Lorenzetti, edito da Mimesis edizioni, che verrà presentato sabato 25 gennaio, ore 16, alla Casa della Resistenza di verbania Fondotoce.
verbania biblioteca - nei commenti

Incidenti e animali selvatici: Carosso nel VCO - 30 Settembre 2019 - 11:22

Okkio però!
Attenzione, c'è caso e caso. Un conto sono animali selvatici che attraversano la strada, salvo che l'automobile stesse rispettando il codice della strada (velocità, luci,...), oppure che animali selvatici distruggano terreni (anche in questo caso, con tutto in regola). Poi, ci sono situazioni che vanno valutate attentamente, per esempio, durante l''incontro dal titolo "Il ritorno del lupo nel VCO" che si è tenuto lo scorso giugno presso la biblioteca di verbania (http://www.bibliotechevco.it/easyne2/eventi/il-ritorno-del-lupo-nel-vco/), il relatore, Massimo Mattioli, ha detto che in Piemonte c'è una legge regionale che vieta di lasciare animali da pascolo liberi. non ho ne tempo ne voglia di verificare, ma in questo caso, o aggiorniamo la legge, se ci sono margini, oppure non si devono risarcire gli animali lasciati liberi e "fuorilegge"!

Demolita l'edicola di piazza Cavour - Foto - 12 Ottobre 2016 - 19:55

Re: la domanda vera
Ciao Andrè la domanda vera è: la sua è una provocazione o veramente non conosce colui cui è intitolata la biblioteca civica di verbania? La agevolo, se vuole: lo cerchi semplicemente su wikipedia. Saluti.

Demolita l'edicola di piazza Cavour - Foto - 12 Ottobre 2016 - 18:09

X Andre
Non sono di Intra ma mi pare che Pietro Ceretti fosse uno studioso e un filosofo , e la biblioteca vi verbania è dedicata a lui. Poi ognuno ha le sue legittime idee , ma io sinceramente la terrei e magari spiegherei semmai nelle scuole di verbania la storia dei suoi cittadini illustri, che hanno avuto dei meriti indiscutibili. Così non avremmo persone che dicono che sono sconosciuti. Se proprio dobbiamo abbattere qualche statua abbattiamo quella del re vicino al porto di Intra che ha solo e sempre affamato il popolo.

Un collage di FOTO dell'esondazione - 15 Novembre 2014 - 14:30

esondazione Lago Maggiore
Architettura ~ Riflessi ~ AcquaAlta ~ verbania ~ Lago Maggiore ~ biblioteca Civica Pietro Ceretti ~ Villa Saint-Léger Tzikos

Paolo Veronese: le tele di Villa San Remigio in Veneto - 16 Giugno 2014 - 14:01

Peccato
Ringrazio la redazione per avermi dato la notizia della quale avevo perso le le tracce. Mi rammarco del fatto che tra questa esposizione itinerante non ci sia posto per verbania, 2 tele su quattro erano qui, chissà in futuro ..., magari un'esosizione virtuale nella ns. biblioteca ..., in una sera d'estate nel parco ...