settembre 2020

Inserisci quello che vuoi cercare
settembre 2020 - nei post

Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti.

Buoni Fruttiferi, sentenza pro sottoscrittore - 17 Ottobre 2024 - 13:01

Il Giudice di Pace di Verbania condanna Poste a rimborsare un buono da 1.000 euro caduto in prescrizione – sentenza che costituisce un precedente per migliaia di sottoscrittori del VCO. Di seguito la nota completa dei Federconsumatori Verbania.

Stresa Festival 2024: "Isola Young" - 23 Luglio 2024 - 08:01

Un piccolo festival nel grande festival: così si preannuncia l’”Isola Young” voluta da Mario Brunello, Direttore Artistico di Stresa Festival, per dare voce a musiche sintonizzate con l’universo giovanile nelle sue molteplici espressioni.

"Un paltò fuori stagione" - 18 Luglio 2024 - 10:03

Venerdì 19 luglio 2024, ore 21:00, presso la Casa della Resistenza a Fondotoce, con l’autore e i collaboratori del libro "Un paltò fuori stagione", Daniela Fornaciarini, giornalista e curatrice dell'editing, Raphael Rues, storico e responsabile della pubblicazione.

AstroNews: Le mie comete - 2 Gennaio 2024 - 08:01

Dopo almeno quattro decine di anni dedicate piacevolmente ( e spesso a volte con fatica ) all’osservazione e ripresa fotografica dei vari fenomeni celesti che il Padre Eterno mi ha finora concesso, la mia veneranda età ultimamente mi ha suggerito di effettuare una ricognizione visiva delle varie attività di astrofilo, recandomi nella lettura delle lunghe serie di immagini fotografiche a carattere astronomico, da me realizzate finora.

E' mancata "Pinuccia Ramoni" - 17 Dicembre 2023 - 15:03

Nella mattinata odierna è mancata Elisa Agnotello (meglio conosciuta ai più come Pinuccia Ramoni, vedova di Mino Ramoni). Riportiamo un ricordo dell'Associazione culturale Verbania Documenti.

Trio Hegel a Domodossola - 28 Settembre 2023 - 17:04

Il Trio Hegel in concerto a Domodossola: nuova proposta di Associazione Culturale Mario Ruminelli e Fondazione Paola Angela Ruminelli. Venerdì 29 settembre alla Cappella Mellerio il trio d'archi propone musiche di AndreaGabrieli, Dario Castello, Antonio Vivaldi ed Ermanno Wolf Ferrari.

Proiezione del cortometraggio "Binario due" - 28 Settembre 2023 - 15:03

Venerdì 29 settembre, ore 21.00, presso lo Spazio Sant’Anna, si svolgerà la proiezione in anteprima del nuovo cortometraggio dal titolo Binario Due. Ingresso Gratuito.

Inaugurazione murale Val Grande - 23 Settembre 2023 - 19:06

Domenica 24 settembre a Legro d’Orta (NO) inaugurazione del murale dedicato alla pellicola “A riveder le Stelle” di Emanuele Caruso, ambientata in Val Grande.

Musica in Quota chiude a San Salvatore - 23 Settembre 2023 - 08:01

Domenica 24 settembre a San Salvatore di Premeno si chiude la stagione 2023 di Musica in Quota.

La situazione idrica in Piemonte a fine agosto - 11 Settembre 2023 - 10:03

L’indice di siccità sintetico relativo al mese di agosto 2023 evidenzia come il Piemonte sia tornato in condizioni generali di normalità, fatta eccezione per i bacini meridionali dove le piogge più contenute dell’ultimo mese, accompagnate da una falda in lenta ripresa e invasi principali al di sotto della norma del periodo, configurano una situazione di siccità moderata a livello locale.

Nuova opera esposta al MIGAM - 1 Settembre 2023 - 12:05

Il mondo, secondo Ulrich Binder, non è semplicemente disponibile nella sua forma visiva immediata. Piuttosto,si mostra in un corso infinito di apparizioni fugaci. Di conseguenza nella sua pittura non è interessato tanto agli oggetti in sé, quanto alla loro apparenza,alla loro carica simbolica.

Festival Scintille - 31 Agosto 2023 - 10:03

Dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCINTILLE -Festival delle Arti Performative.

Campo Base Festival: la terza edizione dall'1 al 3 settembre - 21 Agosto 2023 - 15:03

Tones Teatro Natura ad Oira di Crevoladossola ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita all’aria aperta e alle tematiche ambientali.

Trekking mangia&bevi sulla Via dell'Abate - 21 Luglio 2023 - 09:16

Il 22 e 23 luglio un weekend ricchissimo sulla Via dell'Abate. Trekking mangia&bevi, concerti, mostre, scultori del legno lungo il primo tratto del percorso intitolato all'Abate Nicolao de Rodis-Baceno.

Cultura per Crescere - 29 Maggio 2023 - 11:04

Cultura per Crescere. Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia. Un'iniziativa di welfare culturale per promuovere la cultura e le arti per il benessere dei bambini e delle bambine, delle persone e delle comunità della nostra provincia.

Avviso tardivo a San Bernardino Verbano - 19 Febbraio 2023 - 11:25

Riceviamo e pubblichiamo una email giunta ieri che evidenzia la ricezione tardiva dell'avviso di sospensione dell'erogazione dell'acqua potabile a San Bernardino Verbano

Festival LetterAltura 2022 - mercoledì 28 settembre - 27 Settembre 2022 - 10:03

L’appendice del Festival è in programma alle ore 21 di mercoledì 28 settembre, sempre a Villa Giulia: la fumettista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed parte da Sotto il velo (Becco Giallo) per raccontare con ironia la sua quotidianità di ragazza che ha liberamente scelto di portare il velo in Italia, una storia che parla di pregiudizi, stereotipi, razzismo, crescita e amicizia.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 25 settembre - 24 Settembre 2022 - 11:04

L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del VCO, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger).
settembre 2020 - nei commenti

Minore su riapertura spiaggia Beata Giovannina - 10 Aprile 2015 - 11:56

VACANZA AL LAGO: TUTTI ALLA BEATA GIOVANNINA
NON HO VOGLIA NE TEMPO DI SINTETTIZZARE IL TESTO........IL SUMMA POTREBBE ESSERE: CHI IN SARDEGNA,COSTA AZZURRA, ETC..... CHI ALLA BEATA GIOVANNINA! TUTELARE UN DIRITTO FONDAMENTALE....COME QUELLO DELLE VACANZE......SANCITO ANCHE DALLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO 1948 E' COSA BUONA E GIUSTA... BRAVA MINORE! DA LEGGERE: Eurostat ha dichiarato che nel 2020 in Italia non ci saranno più famiglie numerose statisticamente parlando: rappresenteranno infatti meno dell'1% delle famiglie. E' l'ovvia della mancanza – cronica, strutturale, trasversale – di politiche a sostegno e promozione della famiglia in quanto cellula fondamentale, costituente, della società, come pure previsto dalla Costituzione. Il mancato ricambio generazionale, conseguente ad una grave crisi di denatalità che attraversa tutta l'Europa e il forte invecchiamento dell apopolazione sta già avendo importanti conseguenze dal punto di vista economico e sociale, previdenziale e produttivo, storico e culturale, mettendo in seria discussione le prospettive future in termini di sviluppo, ma anche di benessere e welfare. Salvo alcune rare situazioni locali (per l’Italia il Trentino e per l’Europa la Francia) dove la classe politica e gli amministratori si sono resi conto della situazione e hanno iniziato a pianificare ed a mettere in atto politiche promozionali per i giovani e le famiglie, in generale le famiglie sono state abbandonate a se stesse e state spesso sono diventate oggetto di pregiudizi e di gravi penalizzazioni ed iniquità anche dal punto di vista fiscale e dell’accesso a servizi pubblici. Nel giro di tre anni l'arrivo del terzo figlio ha portato il 40% delle famiglie sulla soglia della povertà: maggiore povertà significa rinunce a spese che sono erroneamente considerate superflue come ad esempio le spese per il tempo libero, lo sport e le vacanze. Si contraggono le opportunità per le famiglie di trascorrere assieme momenti di tranquillità e di intimità che hanno un profondo contenuto salutare. Gli enti locali, che di fatto rappresentano la mano dello stato tesa verso i bisogni delle famiglie con figli, si preoccupano di sostenere attraverso servizi e risorse, altri bisogni delle famiglie; ad esempio erogano contributi per l’affitto, per le utenze, per i testi scolastici per tanti bisogni che possono avere le famiglie ma in queste non considerano quasi mai (sono rarissime le eccezioni) il bisogno di fare vacanze di riposarsi soprattutto per i figli, ma anche per l’intera famiglia perché possa trovare momenti di serenità e fare quello che fanno le alte famiglie senza sentirsi discriminata. Eppure, in una italia che taglia sui consumi alimentari, è naturale che siano le vacanze ile prime viittme dei tagli La nostra associazione è impegnata anche su questo fronte, attraverso convenzioni con i privati in località turistiche (sfruttando i momenti e gli spazi vuoti, quelli meno costosi, che se non impegnati non rendono nulla) ed opere di sensibilizzazione di chi ha responsabilità politiche ed amministrative. Questo deve far riflettere tutti gli addetti ai lavori e non poiché il turimo sociale rivolto alle famiglie con bambini è quindi strumento e garanzia di un diritto fondamentale (quello alle vacanze), sancito anche dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo già nel 1948 e che mai come oggi assume una valenza particolare: infatti, in una società in cui i nuclei famigliari sono sempre più isolati e, contemporaneamente, sottoposti a crescenti problematiche (sociali, economiche, ecc) emerge fortemente la necessità di dare sostegno alla famiglia intesa come istituzione sociale, posizionandola all’interno di un network composto dalle diverse tipologie di istituzioni esistenti nella società: e questo anche in ambito turistico. 31/07/2010 WORKSHOP: Il turismo sociale rivolto alle famiglie Terzo workshop preparatorio al Congresso Mondiale del BITS (Bureau International du Turism Social) che si terrà dal 19 al 23 settembre 2010 a Rimini.