presenze turisti

Inserisci quello che vuoi cercare
presenze turisti - nei post

Riunione a Baveno sulla linea ferroviaria Domo-Milano - 7 Febbraio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comune di Baveno a margine della riunione sulla linea ferroviaria Domodossola-Milano, alla presenza di enti e istituzioni del territorio e del Piemonte.

Riunione in Regione per linea ferroviaria Arona / Domodossola - 5 Febbraio 2025 - 10:03

Chiusura della linea ferroviaria Arona / Domodossola. Il sindaco di Baveno Monti organizza una riunione con Regione, Provincia, enti locali e categorie economiche per il 5 febbraio.

Ferroviaria Arona / Domodossola riunione in Regione - 29 Gennaio 2025 - 10:03

Chiusura della linea ferroviaria Arona / Domodossola. Il sindaco di Baveno Monti organizza una riunione con Regione, Provincia, enti locali e categorie economiche per il 5 febbraio.

In 5500 alla pista di pattinaggio a Intra - 25 Gennaio 2025 - 15:03

La pista di pattinaggio Intra On Ice, sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio di Intra, domenica 19 gennaio 2025 ha concluso la sua stagione invernale registrando oltre 5500 presenze.

Monti richiede tavolo su chiusura linea Domodossola-Milano - 17 Gennaio 2025 - 08:01

Richiesta del Sindaco di Baveno Monti per l'istituzione urgente di un tavolo tecnico permanente in merito ai lavori e alla chiusura della linea ferroviaria Domodossola-Milano.

Turismo in Piemonte, 6 milioni di arrivi - 26 Agosto 2024 - 11:04

Aumentano i turisti che arrivano dall'estero per visitare la nostra regione. In totale gli arrivi hanno superato i 6 milioni mentre, secondo i dati diffusi dalla Regione, le presenze sono state oltre 16 milioni.

Visita Assessore Regionale Vignale al Museo del Paesaggio - 8 Agosto 2024 - 08:30

Visita dell'Assessore Regionale a Organizzazione e Patrimonio Gian Luca Vignale ieri nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania. Con lui il Sottosegretario alla Presidenza Alberto Preioni.

Domodossola - Milano: richiesto tavolo tecnico - 1 Luglio 2024 - 12:05

Lavori nei prossimi anni sulla tratta ferroviaria Domodossola - Milano. Richiesta istituzione tavolo tecnico permanente di confronto con gli amministratori locali e le categorie economiche e sociali interessate.

Val Grande, bilancio di un parco "differente" - 2 Giugno 2024 - 15:03

Piemonte Parchi dedica un articolo di Maurizio Dematteis al Parco Nazionale Val Grande che da oltre tre decenni protegge l'area wilderness più vasta d'Italia. Cristina Movalli, biologa del Parco, fa un bilancio dell'attività svolta dall'Ente mettendo in risalto il ruolo che la Val Grande ha saputo ritagliarsi nel tempo.

Turismo: più di 1mln di presenze a Verbania - 6 Aprile 2024 - 09:33

turisti a Verbania: superato nel 2023 il milione di presenze. Il sindaco Marchionini: "Orgogliosi dei risultati. In questo ciclo amministrativo un aumento del 20%".

Tursismo: sui laghi 4,7 milioni nel 2023 - 21 Marzo 2024 - 09:16

Il turismo nella regione del Piemonte ha raggiunto un nuovo record nel 2023, con oltre 6 milioni di arrivi e 16 milioni di presenze registrate, segnando un aumento significativo rispetto all'anno precedente.

Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 15 Dicembre 2023 - 07:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Patrich Rabaini, Assessore Comune di Verbania: "Iniziata la campagna elettorale di Albertella con promesse mirabolanti: la Funicolare, il tunnel a Intra, la creazione degli Studios del Lago Maggiore (su un’area privata). La nostra Città ha invece bisogno di serietà, concretezza e sobrietà".

Monti su Forum Internazionale del Turismo - 26 Novembre 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco di Baveno, Alessandro Monti, riguardante Forum Internazionale del Turismo che si terrà a contesto di Baveno.

Marchionini: su spot distretto turistico dei Laghi - 14 Ottobre 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco, Silvia Marchionini, riguardante lo spot televisivo prodotto dal distretto turistico dei Laghi, e alcune "dimenticanze".

Cresce il turismo in Piemonte: americani +50% - 5 Agosto 2023 - 12:05

Il presidente Cirio e l’assessore Poggio: «L’aumento degli arrivi dall’estero conferma che il nostro territorio è un eccellenza turistica a tutto campo»

Sacri Monti dell'Alto Piemonte - 12 Luglio 2023 - 18:06

I Sacri Monti dell'Alto Piemonte fulcro dei cammini grazie a un progetto di Compagnia di San Paolo Potenziata l’accoglienza, il 20 luglio la presentazione ufficiale delle iniziative.

Montani su piazza Garibaldi - 6 Luglio 2023 - 08:01

Montani (Lega Salvini): “Piazza Garibaldi? Così non funziona. E’ l’emblema di un’amministrazione che non ascolta”.

Gioco d'Azzardo, in Piemonte aumentano i malati - 17 Giugno 2023 - 12:05

Si è svolta giovedì mattina, giovedì 15 giugno, presso la sede del Consiglio regionale del Piemonte, l’audizione della III, IV e della Commissione permanente per la promozione della cultura della legalità e contrasto ai fenomeni mafiosi.

Il Luna Park a Cannobio - 25 Maggio 2023 - 18:06

Dodici attrazioni per grandi e piccini, disponibili per tre settimane in uno dei paesi più suggestivi del lago Maggiore. Venerdì 26 maggio 2023 (ore 20.30) a Cannobio inaugura il luna park, aperto in via Aquilino Zammaretti fino a domenica 12 giugno 2023 dalle 20.30 a mezzanotte.

Consiglio di Quartiere Verbania Intra, verbale seduta - 13 Maggio 2023 - 11:04

Riportiamo il verbale della seduta del Consiglio di Quartiere Intra, del 28 aprile 2023.
presenze turisti - nei commenti

Frecce tricolori VIDEO - 23 Maggio 2018 - 06:54

Re: Il turista non viene per le frecce
L'evento con il bel tempo avrebbe stimolato i turisti ad approffittarne per farsi un weekend, per esempio per vedersi Villa Taranto il sabato (o le isole) e lo show la domenica: ovviamente sarebbero stati una minoranza perché l'evento in sé è da mordi e fuggi ma questo vale anche per le altre manifestazioni (le varie iniziative a Villa giulia, lo street food, ecc..). La stessa cosa sarebbe accaduta ad Arona. Qui si parla però di un clima davvero sfavorevole per lo show in sé che ha ridotto drasticamente le presenze nella giornata di domenica: possiamo dire che 1 intenzionato su 5 ha presenziato comunque? I conti sono fatti...

Frecce tricolori VIDEO - 22 Maggio 2018 - 18:04

Re: Re: Re: Re: Targhe
Scusate, il commento di Anonimo era il mio ... "Mi immedesimo in coloro che avevano deciso di assistere allo show ma, pur avendo prenotato e visto con un certo anticipo le condizioni meteorologiche, abbiano provveduto a dare disdetta: quasi sicuramente lo avrei fatto anch'io. Perciò è abbastanza normale aver visto targhe della "zona" o dei classici turisti stranieri che frequentano in questo periodo la zona. Ma obiettivamente, voi per cosa avreste optato? Secondo il mio punto di vista, se confermate, 20.000 presenze è un successo, date le condizioni climatiche."

Frecce tricolori VIDEO - 22 Maggio 2018 - 18:02

Re: Re: Re: Targhe
Mi immedesimo in coloro che avevano deciso di assistere allo show ma, pur avendo prenotato e visto con un certo anticipo le condizioni meteorologiche, abbiano provveduto a dare disdetta: quasi sicuramente lo avrei fatto anch'io. Perciò è abbastanza normale aver visto targhe della "zona" o dei classici turisti stranieri che frequentano in questo periodo la zona. Ma obiettivamente, voi per cosa avreste optato? Secondo il mio punto di vista, se confermate, 20.000 presenze è un successo, date le condizioni climatiche.

Immovilli e Minore: quanto è costato il Giro d'Italia? - 11 Giugno 2015 - 00:26

Gran bella tappa, nonostante tutto
Da sportivo l'evento è stato esaltante, da cittadino, vedendo come i soldi vengono spesi, come l'amministrazione pecchi di trasparenza sui costi reali mi induce a pensare male. Perché il Sindaco è reticente nel dichiarare i costi effettivi delle iniziative a supporto dell'organizzazione? Forse perché nemmeno Lei li conosce, perché non ha avuto la capacità di governare processi di spesa ingenti e incalzanti quali possono essere gli interventi necessari per gestire un fenomeno mediatico come il Giro? Quale che sia la risposta, poco importa; quello che veramente conta è che un amministratore oculato dovrebbe compilare un "business plan", vale a dire un preventivo di spesa con i corrispettivi guadagni economici e reputazionali direttamente collegati all'evento, come afflussi di turisti, incremento delle consumazioni, delle presenze alberghiere, flussi fiscali direttamente collegati, concessioni, tariffe per l'occupazione degli spazi e altre voci che adesso annoierebbero il lettore. A questo punto che io spenda 100 o 1000, ma dimostro che le entrate previste sono superiori, potrei dire di aver fatto un buon investimento, in caso contrario o, come a Verbania dove il Sindaco non riesce a raccapezzarsi sulle reali spese sostenute, mica tanto. Detto questo, all'insegna del motto " panem et circenses" , io mi sono divertito e tutti i dubbi sulla nostra mediocre amministrazione comunale, per un giorno, me li sono dimenticati. Viva il Giro ( e abbasso il Sindaco).

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 20 Giugno 2014 - 22:33

rispondo a lady oscar
La nostra zona è molto frequentata da turisti.. sul sito del distretto laghi ci sono i dati sulle presenze registrate nelle strutture ricettive, ma non sono conteggiati tutti quei turisti che passano senza alloggiare qui ..ad esempio da Laveno o dal confine svizzero... quelli registrati erano circa 3 milioni e anche se non tutti visitano giardini penso sia corretto parlare in termini di migliaia...