pm10
pm10 - nei post
Efficientamento illuminazione pubblica, 8 milioni per un nuovo bando - 1 Febbraio 2021 - 15:03La Regione mette in campo altre risorse per innovare e ridurre i consumi delle reti di pubblica illuminazione. Marnati: “un altro passo nella direzione del miglioramento della qualità dell’aria”. |
Verbania nella top ten della classifica Eco Sistema Urbano - 9 Novembre 2020 - 19:06Verbania avanza di una posizione rispetto al 2019, arrivando al decimo posto nella classifica di Lega Ambiente (in collaborazione con Il Sole24Ore) per il miglior Ecosistema Urbano 2020. |
Regioni bacino padano: inquinamento e lockdown - 21 Giugno 2020 - 10:03"Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto proseguono il lavoro comune per la qualità dell’aria del Bacino padano". Lo hanno dichiarato gli assessori all’Ambiente durante i lavori del tavolo del Bacino padano, che si sono svolti oggi in videoconferenza. |
Piemonte: sviluppo sostenibile i dati - 14 Giugno 2020 - 12:05Presentazione della Strategia regionale per lo Sviluppo sostenibile, del rapporto Piemonte Economico Sociale 2020 e della Relazione sullo stato dell’ambiente. |
L'ambiente in Piemonte: i dati del 2019 e del lockdown - 13 Giugno 2020 - 10:03Presentato venerdì mattina, in una conferenza virtuale dalla sala della trasparenza della Regione Piemonte, la relazione sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte. |
Eco Sistema Urbano 2017: Verbania è ottava - 31 Ottobre 2017 - 09:16Eco Sistema Urbano 2017: per l'indagine di Lega Ambiente, Verbania è sempre nella top ten, all'ottavo posto e prima in Piemonte. |
L'aria a Verbania? Risponde l'Amministrazione - 26 Ottobre 2017 - 17:04"Qualità dell'aria a Verbania: i dati sono presenti e visibili da tutti sul sito della regione Sistema Piemonte (anche con un link dal sito del Comune)". Inizia così la nota dell'Amministrazione Comunale che riportiamo di seguito. |
"Come sta l'aria a Verbania?" - 24 Ottobre 2017 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, una nota del capogruppo di Forza Italia Mirella Cristina, riguardante la qualità dell'aria a Verbania. |
Lotta allo smog accordo interregionale - 12 Giugno 2017 - 17:12Lotta allo smog senza confini: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto insieme per contrastare l'inquinamento atmosferico nel bacino padano. Firmato oggi a Bologna l'accordo col Ministero dell'Ambiente: eco-bonus, 8 milioni di euro per sostituire i veicoli inquinanti; misure strutturali nelle città e provvedimenti comuni |
Interpellanza su pm10 - 10 Giugno 2017 - 11:28Riceviamo e pubblichiamo, il testo dell'Interpellanza presentata dal consigliere Comunale Lucio Scarpinato, il monitoraggio in città delle emissioni di pm10 |
Legambiente: Smog, anche Verbania oltre i limiti per 4gg - 11 Febbraio 2017 - 09:16"I dati di inizio 2017 non lasciano spazio ad interpretazioni: siamo di fronte ai peggiori livelli di smog degli ultimi 4 anni". Inizia così il comunicato di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta. |
Ecco come sarà il nuovo parcheggio all'Ex Gasometro - 2 Dicembre 2015 - 18:04Il progetto del Raggruppamento guidato dall’Architetto Fabrizio Bianchetti si aggiudica la gara, con la formula dell’appalto integrato, per il nuovo parcheggio multipiano nell’area ex gasometro. |
Ecosistema Urbano: Verbania prima in Italia - 27 Ottobre 2014 - 11:27Legambiente: “Le Amministrazioni lavorano per compartimenti stagni e manca una strategia complessiva”. Verbania in vetta alla classifica nazionale. Torino e Alessandria le peggiori del Piemonte, penalizzate dallo smog. Exploit di Vercelli sulla raccolta differenziata. |
Piemonte aria inquinata: Verbania bene - 28 Luglio 2013 - 11:03Il Piemonte per quanto riguarda l'aria non è messo bene. Ci sono segnali di miglioramento, è stata imboccata una direzione che può essere considerata all'avanguardia in Italia, ma in linea generale lo stato dell'ambiente nel 2013 resta negativo. |
Mal'aria 2013: Verbania unica in regola - 18 Gennaio 2013 - 10:32Legambiente presenta Mal’Aria 2013, è a Carmagnola l’aria più irrespirabile del Piemonte. Soltanto Verbania in Piemonte rispetta i limiti di legge con 18 sforamenti annuali. |
pm10 - nei commenti
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 1 Aprile 2020 - 16:38Re: Comitato stop 5G VCOCiao a tutti che ci possa essere correlazione tra pandemia COVID-19 e 5G è la prima volta che lo sento. E dire che ho letto molto sull'argomento in questi ultimi mesi perché mi occupo proprio di queste tematiche. Posso dire che le due uniche e vere correlazioni che si posso fare sono tra zone climatiche e inquinamento da polveri sottili (pm10-PM2.5). Quest'ultimo è da classificarsi come CARRIER; ovvero supporto che consente al virus di "appiccicarvisi" e venire così trasportato dall'azione eolica o, peggio, dal trasporto delle cose su cui la polvere si deposita (con una carica virale ridotta dall'esposizione ai raggi UV). Le affinità tra i luoghi in cui c'è stata maggiore diffusione e sin troppo facile…….la Pianura Padana è certamente tra i luoghi più inquinati d'Europa se non del mondo...come lo è/era la zona di WHUNAN. Trovare a tutti i costi correlazione tra le microonde dei 5G e l'aggressività del virus mi pare una forzatura. Forzatura che potrebbe poi trasformare tutta la questione, renderla poco credibile nell'insieme. Stiamo nella traccia e cerchiamo di ragionare su basi che siano solide e ormai riconosciute dalla comunità scientifica senza dover per forza cercare altre strade troppo alternative. Passare dalla ragione al ridicolo è un passo si troppo semplice specialmente quando le stesse non sono confermate o validate da peer review.. |