museo del parco val grande

Inserisci quello che vuoi cercare
museo del parco val grande - nei post

Convegno "La Via del Marmo" - 13 Marzo 2025 - 08:01

Il 14 marzo è la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso una serie di attività dedicate.

Cortometraggi sulla val grande - 19 Febbraio 2025 - 18:06

Grazie al Fotoclub Verbania ed al museo del Paesaggio, si parlerà di val grande con gli "Explorers" ( Carlo Zanetta e Gianni Barozzi ) attualmente i più attivi all'interno del parco Nazionale val grande.

Bando Servizio Civile: 31 posti Provincia del VCO - 12 Febbraio 2025 - 18:06

Prosegue la possibilità di candidarsi per uno dei 31 posti di Servizio Civile Universale nel Verbano Cusio Ossola, coordinati dalla cooperativa Aurive, che opera con enti pubblici e del privato sociale.

Apertura speciale del museo del marmo rosa e del granito a Mergozzo - 5 Ottobre 2024 - 15:03

In occasione della giornata della Geodiversità di Domenica 6 ottobre l'Ecomuseo del Granito, con la collaborazione del parco Nazionale val grande, propone un pomeriggio di apertura speciale e visite guidate del nuovo polo ecomuseale Mu.Ma.G. museo del Marmo Rosa e del Granito, che si situa ad Albo di Mergozzo, via Francia 29, nell'immobile di proprietà comunale che fu sede dell'asilo della frazione dal 1929 al 1984.

Gli spazzacamini tornano in valle Vigezzo - 12 Agosto 2024 - 12:05

Dal 30 agosto al 2 settembre attesi nella loro patria d'origine 1.000 spazzacamini: evento clou la sfilata di domenica 1 settembre a Santa Maria Maggiore (VB).

Incontri con l'archeologo a Malesco - 29 Giugno 2024 - 13:01

Si svolgeranno per due domeniche con tre turni ciascuna le visite guidate gratuite al museo Archeologico della Pietra Ollare di Malesco.

BioBlitz Un Fiume di Natura - 24 Maggio 2024 - 18:09

In occasione della Giornata Europea dei Parchi, Sabato 25 Maggio 2024 dalle 09:30 alle 16:30. Un BioBlitz è un evento di Citizen science, nel quale i cittadini affiancano biologi, naturalisti e ricercatori nel loro lavoro di studio e monitoraggio della biodiversità in ambiente naturale.

Visitare la Cava Madre del Duomo - 12 Maggio 2024 - 18:06

Aperte le iscrizioni per visitare la Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia. Dai picchi del parco alle guglie del Duomo.

Gemellaggio Geoparchi, Imbabura e Sesia val grande - 4 Febbraio 2024 - 10:03

Primo atto del Gemellaggio tra i Geoparchi mondiali UNESCO Imbabura (Ecuador) e Sesia val grande (Italia) – Visita ai maggiori siti del patrimonio geologico-culturale e sigla dell’accordo internazionale.

Distretto dei Laghi alla BIT Milano - 3 Febbraio 2024 - 18:06

Da domenica 4 a lunedì 6 febbraio il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e valli dell’Ossola sarà presente a BIT Milano, la storica fiera internazionale del turismo in Italia ospitata all’Allianz MiCo, con uno spazio espositivo all’interno dello stand di Regione Piemonte, nel Padiglione 3 (stand C69, C73, D70, D74).

Trent'anni di parco: diario del convegno - 23 Novembre 2023 - 08:01

Si è svolto sabato 18 novembre 2023 il convegno per festeggiare i 30 anni del parco Nazionale della val grande, presso l’hotel-ristorante Il Chiostro di Verbania.

Dalle Catedrali della Terra al Duomo di Milano - 20 Ottobre 2023 - 13:01

Inaugurazione del nuovo museo del Marmo Rosa e del Granito ad Albo di Mergozzo e del Visitor Centre di Ornavasso con Visite Guidate gratuite alle Cave di Marmo.

Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01

Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura.

Esposizione mostra Intrecci al museo La Casa del Lago - 9 Agosto 2023 - 18:06

Al museo La Casa del Lago di Verbania si celebra un’arte artigiana di tradizione antica, specchio di un territorio in trasformazione: la cesteria.

40a edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino - 7 Agosto 2023 - 18:06

Dal 31 agosto al 4 settembre attesi nella loro patria d'origine oltre 1.200 spazzacamini: evento clou la sfilata di domenica 3 settembre a Santa Maria Maggiore.

Eventi Cannero Riviera dal 22 al 31 luglio 2023 - 22 Luglio 2023 - 09:16

Riportiamo il calendario degli eventi di cannero Riviera dal 22 al 31 luglio 2023

La stagione di Tones entra nel vivo - 23 Giugno 2023 - 16:06

La stagione di Tones Teatro Natura entra nel vivo con Bunker Kiev firmato da Stefano Massini: sabato 24 giugno a Crevoladossola.

Due progetti Unione Montana Arizzano e Vignone - 8 Giugno 2023 - 15:03

L'unione montana Arizzano e Vignone, in convenzione con il comune di Cambiasca, e l'Unione Montana valgrande e del Lago di Mergozzo organizzano per venerdì 9 giugno alle ore 21:00 presso il Circolo Sportivo Cambiaschese di Cambiasca una presentazione pubblica di due progetti finanziati dal GAL Laghi e Monti del VCO e che valorizzeranno l'entroterra di Verbania, sino ad oggi forse non pienamente considerato nel suo valore ambientale e culturale.

Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 5 Giugno 2023 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy.

“Incantesimi di luce” - 17 Dicembre 2022 - 18:06

L’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit di Malesco invita alla rassegna “Incantesimi di luce”, con tre “eventi luminosi”, aperti a tutti, proposti per la prima volta in valle Vigezzo.
museo del parco val grande - nei commenti

Nessun commento trovato