europa

Inserisci quello che vuoi cercare
europa - nei commenti

"Cinquant'anni fa il '68" - 3 Dicembre 2018 - 09:02

Re: Re: Re: Re: Allargando lo sguardo
Ciao SINISTRO Infatti ho rettificato. Diciamo che si sono spartiti il globo a metà. Con le conseguenze che ancora oggi subiamo. Regimi fascisti o comunisti che dir si voglia. Africa, Sudamerca, Asia, europa. Diciamo che l'europa aveva tutto un blocco rosso e qualche chiazza nera in occidente come Grecia Spagna e Portogallo. Ma direi che il sudamerica ha dato il meglio con praticamente tutti i paesi. Oggi è rimasto il disgraziato Venezuela del marxista Maduro a tenere alto l'onore delle dittature militari. Il resto sono democrazie stiracchiate ma pur sempre democrazie. E non tirarmi in ballo Bolsonaro perché a confronto di Lula è un chierichetto.

"Cinquant'anni fa il '68" - 28 Novembre 2018 - 10:29

INOLTRE...
guardando ciò che accadeva oltreoceano, i regimi di destra, che si instaurarono subito dopo, sull'onda di quelli che decenni addietro avevano scatenato in europa una guerra planetaria, finirono col destabilizzare ancor di più la situazione.

Montani contrario al progetto ex Acetati - 22 Novembre 2018 - 23:47

Re: Re: cnr
Ciao "Cervello (poco)" in fuga A parte che sono anni che dico che sia necessario affrontare il tema, comunque , pragmaticamente: costo bonifica 2,5 milioni, lo dice Acetati. Terreno 19 ettari. La politica faccia il suo mestiere , il mercato saprà trovare i capitali. I valori in campo dicono che se fallisce Acetati non è un problema... Certo sarà necessario che i tempi maturino, ma nel frattempo si fa un progetto serio e si trovano i finanziamenti, se innovi davvero li trovi, questo è il bello dell'europa

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 20 Novembre 2018 - 18:42

Re: Ignoranza!!!
Ciao "Cervello (poco)" in fuga E quindi? Hai confermato quanto ho detto. Naturalmente manipolandolo a tuo vantaggio. Rimane il fatto che l'europa liberata e democratica era dalla parte opposta della cortina. Mentre dall'altra parte c'era un regime decennale sanguinario per il quale tifavano I partigiani rossi e buona parte della classe politica comunista fino alla caduta del muro. Meglio.l'ignoranza che la malafede. Credimi!

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 20 Novembre 2018 - 12:01

Ignoranza!!!
Ignoranza non è solo ignorare, ma anche ottusità e il "tifare" con gli occhi e le idee di oggi! E' vero, l'Italia, ma direi tutta l'europa occidentale, è stata liberata dagli alleati, o meglio dagli americani senza i quali oggi avremmo ancora la svastica e il fascio nelle bandiere! E il contributo militare della resistenza è stato pari a zero! Ma la resistenza c'è stata, e seppur con tutti i limiti umani e gli errori commessi, ha dato un contributo politico significativo, riconosciuto dagli americani per primi, che hanno permesso ai partigiani di "liberare" le principali città italiane, Milano e Torino un primis. E, purtroppo, molti ragazzi che avrebbero potuto voltarsi dall'altra parte, hanno perso la vita aderendo alla resistenza; per chi avesse qualche dubbio, si faccia un giro nella sola Intra, per farsene un'idea. Inoltre, e questo dimostra l'ottusità ignorante di certi commentatori, che fanno coincidere resistenza con partito comunista. La resistenza abbraccio tutti i partiti e i movimenti allora presenti, che confluirono nel CLN (Comitato di Liberazione Nazionale).comandato militarmente dal generale Raffaele Cadorna, noto attivista comunista della zona :). Il partito comunista fu solo più "svelto" nell'appropriarsene,più da un punto di vista "mediatico" che altro Sicuramente nel periodo resistenziale furono commessi molti errori e molte atrocità, anche da parte della resistenza, ma la responsabilità deve ricadere oltre che sui singoli, su tutti i movimenti antifascisti, chepoi confluirono nei partiti del dopoguerra (DC, PRI, PLI, PSI, PCI, Monarchici,...) Studiate gente, studiate...e scappate!

Interventi pro TAV - 14 Novembre 2018 - 16:57

non ne hanno azzeccata una
un campionario di strafalcioni mai visto,a conferma che non sanno di cosa parlano. iniziamo dal nome,TAV,acronimo di Treno ad Alta Velocità che quindi sarebbe IL Tav,e non LA Tav. che però non è nemmeno giusto,perchè questo sarebbe ad alta capacità in quanto le merci non possono viaggiare ad alta velocità. merci sì,perchè si tratta solo di treni merci,quindi per favore nessuno straparli di possibilità di viaggiare come frecce per l'europa. treni merci che viaggiano già sulla tratta attuale con un tasso di riempimento bassissimo (intorno al 20%),tratta appena rimessa a nuovo con investimenti per quasi mezzo miliardo di euro. oh,tutte queste belle cose non le dico io,le diceva Foglietta nella sua relazione al governo Gentiloni,mettendo nero su bianco che l'opera non è più giustificabile con gli scenari attuali,in quanto frutto di previsioni totalmente errate. chi è Foglietta? è il commissario straordinario del governo e presidente dell'osservatorio sul TAV,che un anno fa metteva nero su bianco quanto scritto sopra,e sabato invece era in piazza tutto garrulo,per dire della serietà di questo omino. quanto ai finanziamenti che si perderebbero,la commissione eroga finanziamenti solo su opere ultimate,qui manco si è scavato un metro (capito bene,ZERO metri scavati del tunnel di base,quello scavato è un tunnellino di ispezione) e quindi non si perderebbe un euro. ultimo dato curioso: il tunnel sarebbe per l'80% in territorio francese e solo per il 20% nostro,ma con il nostro proverbiale senso degli affari lo pagheremmo noi per circa 2/3!!! nonostante ciò,i più scettici sono proprio i francesi,ben consci del folle spreco che sarebbe.

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 18:46

Re: Re: requisiti
Ciao sportiva mente Hai dimenticato il regno del PD. Quello si ricco di benessere e sicurezza. Mi ricordo Renzi in europa deciso a spaccare tutto e rottamare Un galletto saltellante... Poi sappiamo com'è andata... in quanto ai giornali sono ai minimi storici di vendite. Il blocco espresso repubblica stampa e il corrierino dei piccoli. .bell'esempio di stampa libera... ho l'impressione il paraocchi lo abbia qualcun'altro

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 14:14

Re: requisiti
Ciao Vincenzo Colombo mi piace troppo il tuo commento.... illuminato, Peccato per gli altri che ancora non hanno capito..... Il paraocchi come dotazione, lo sguardo a 360° vietato anche per colpa di una cecità dettata dall' odio che ancora provano per chi non c'è più. Considerano una vittoria l' essere considerati inadeguati dal resto dell' europa, un tempo gli italiani erano considerati : "pizza e mafia", poi siamo diventati quelli del "bunga bunga", fra un pò diventeremo gli straccioni d' europa, ci manca poco, nel frattempo una caterva di minchiate, se questo è il cambiamento siamo messi bene. Ma li leggete i giornali? O anche voi come giggino li considerate al servizio del nemico?

Provincia: si vota per il Presidente - 2 Novembre 2018 - 11:13

Il bisogno
Il bisogno di diventare lombardi è tuttora esistente indipendentemente dalla parte politica che guida la provincia del VCO: se Torino continuerà a disinteressarsi (...per non dire altro ) del VCO la provincia continuerà ad avere problemi indipendentemente da chi la guida. La mia osservazione voleva esprimere una piccola soddisfazione verso un' Italia, un' europa e un mondo ( vedi Brasile) che sta sempre più svoltando a destra, destra nelle cui idee da sempre mi ritrovo.

Disegno di legge sulla Zona Economica Speciale - 31 Ottobre 2018 - 16:28

Re: Re: Re: Re: Ma certo. .
Ciao SINISTRO Già...di solito. Io non apprezzo certo chi le spara grosse su fantomatiche zone economiche dopo avere sputato sulla zona economica più ricca d'europa. Ma che se ne andassero!

Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 28 Ottobre 2018 - 07:15

Re: conti senza l'oste
Ciao Vincenzo Colombo Un bilancio onesto? Bollo auto più caro, no bonus benzina, trasporti pubblici più cari (chiedere ai oendolari) trattenute irpef più care. Per non parlare dei vantaggi economici e sociali nel dar parte della regione tra le più ricche d'europa che sono andati a monte. Altro che 400 mila euro!

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 09:54

Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e monarchi
Ciao SINISTRO Il presunto eldorado era la possibilità di entrare in una delle regioni più ricche d'europa assieme a Baviera e catalogna. Una volta dentro si potevano fare discorsi differenti rispetto al Piemonte. Non credo di dover dire sempre le stesse cose. È andata così. Io sono deluso e schifato e tu sei contento. Così è la vita. Che poi questa giunta abbia fatto promesse non mantenibili scaricando tutto sui prossimi è stata la vigliaccata dell'anno. Sta a voi che avete affondato il referendum a controllare. Chi ha votato si è a posto con la propria coscienza. Voi non lo so...

Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 18:13

Re: Mah..
Ciao Alberto punti di vista, visto che l'82% è su una base del 33%, ma si sa che oggi anche la matematica è un'opinione. Indubbiamente sarebbe interessante sapere quanti astenuti avrebbero votato Sì e quanti NO, fatto sta che il fallimento del referendum è stato causato proprio da una estrema quanto inopportuna e dannosa politicizzazione tra i 2 fronti, visto che i fautori e promotori del Sì hanno detto che votare NO o astenersi è di sinistra.... Tattica poco accorta, che ha avuto un effetto boomerang. Eh già, è sempre bello salire sul carro dei vincitori, visto che a molti non importava nulla di traslocare in Lombardia. A proposito, tanto per festeggiare, Piemonte eletta regione più bella d'europa per il 2019!

FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 16:26

Re: conferma,dilettanti allo sbaraglio
Ciao paolino Ora possiamo chiedere di conto a Chiamparino e Reschigna delle promesse fatte per tenersi il vco. Ma credo non possano mantenerle. Non credo fosse una proposta sgangherata. Credo sia stata affossata in primis dal pd per motivi politici e dalla destra per divisioni tra verbania Omegna e domo. E i mezzi di informazione la hanno praticamente ignorata. Detto questo accetto il voto democratico ma il mio ribrezzo per la giunta piemontese è totale. Ora vediamo cosa succede. Restiamo in Piemonte con tutte le conseguenze del caso e rimarremo uno sputo in una pozzanghera. Le tue argomentazioni sono come una forchetta nel brodo. Non servono a nulla. La realtà è che abbiamo perso l'occasione della vita di entrare in una regione tra le più ricche ed efficienti d'europa per motivazioni che non hanno nulla di serio. Bene. Contenti voi contenti tutti. Ma se il vco rimarrà una pezza da sedere sarà anche per merito tuo. Complimenti.

FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 17 Ottobre 2018 - 11:37

Re: wow!
Ciao paolino E neppure prendere in giro centinaia di pendolari è bello. .se è sconclusionato andare in una delle regioni più ricche ed efficienti d'europa beh..io sono un bambino sconclusionato e me ne vanto. Ma stai tranquillo. Il referendum non passerà grazie a piemontesi fedeli come te. Complimenti! Poi verrò a battere cassa da te...

LeU su referendum Lombardia - 3 Ottobre 2018 - 07:59

Re: Re: Re: Re: Re: E Vabbè
Ciao robi Beh, come tu dici, gli opposti s'attraggono.... Almeno stando agli ultimi sondaggi, sono alla pari con +europa della Bonino, leggermente dietro LeU. Comunque anche il rapporto con FI è alquanto burrascoso, specie da quando l'attuale inquilino del Viminale ha detto che sarebbe disposto ad alleanze locali con l'ex Cav.

Preioni torna su visita Chiamparino - 29 Settembre 2018 - 14:00

Re: per Robi
Ciao lupusinfabula Ma no. Che me la prendo a fare. Con il vento che tira sono altri a doversela prendere. ...Spero solo che la corazzata europa, magistratura, presidente della repubblica, agenzie di rating, Soros e æ¡­⌂► varia di sinistra non si dimostri avversario insormontabile. Prevedo scontri frontali accesi e non escludo rivolte di piazza. Spero di no ovviamente. ..

Lega Vco su visita Chiamparino - 26 Settembre 2018 - 09:03

Re: Re: Re: Re: Purtroppo
Ciao SINISTRO Ne dubito. I sovranisti dell"est li ha voluti Prodi e ora ce lo teniamo come sono. Se non ci fosse stata l'UE avrebbero fatto accordi il resto del mondo. Tornando alle zolle di terra l'europa non conta un c... per il resto del mondo. È bene fanno a prendere i soldi e usarli per proteggere i confini. Tra poco l'UE si spacchera' e staremo tutti meglio.

Lega Vco su visita Chiamparino - 25 Settembre 2018 - 09:12

Re: Re: Re: Purtroppo
Ciao robi una "zolla di terra", come tu infelicemente la definisci, resta sempre tale, anche cambiando regione. Clandestinità NO, accoglienza bilanciata da sicurezza Sì. Del resto, in quanto a coerenza, bastano e avanzano quei sovranisti/scissionisti 2.0 che vogliono solo soldi altrui per pagare i loro debiti senza condividere i problemi, Se non fosse stato per l'europa di Shengen, i 4 virtuosi Paesi del Patto di Visegrad sarebbero ancora alle prese con le problematiche socio-economiche del socialismo reale, nonostante che là il comunismo, per motivi storici, sia stato meno opprimente....

Lega Vco su visita Chiamparino - 24 Settembre 2018 - 18:07

Re: Re: Purtroppo
Ciao SINISTRO E perché no? Ma voi europeisti di shengen siete per l'abbattimento delle frontiere e poi volete tenervi in gabbia una piccola zolla di terra? Ho capito. europa senza frontiere ma solo per clandestini...per in resto siamo super regionalisti!