documentario

Inserisci quello che vuoi cercare
documentario - nei post

Un successo per “Marta...fiore di maggio!" - 19 Maggio 2018 - 19:06

Grande successo di pubblico (tutto esaurito e anche di più!). Raccolti 2.500 euro per il progetto del Ciss Cusio “Ciao...Io esco!”.

Malescorto 2018 - 29 Aprile 2018 - 15:03

Il Comune di Malesco e l'Ecomuseo ed Leuzerie e di Scherpelit organizzano la 19" edizione di “Malescorto”, Festival Internazionale di cortometraggi, realizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, l'Ente Parco Nazionale Val Grande, l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola, l'Associazione Musei dell'Ossola e, dal 2017, in collaborazione con il Centro Sevizi per il Territorio Novara-VCO (csr).

Rai Storia: “Gianni Rodari. Il profeta della fantasia” - 10 Aprile 2018 - 11:27

Martedì 10 aprile, alle ore 21.10, su Rai Storia andrà in onda “Gianni Rodari. Il profeta della fantasia”, un inedito documentario firmato da Fabrizio Marini, in cui anche Omegna avrà un ruolo da protagonista.

"Ten years later - Dieci anni dopo" - 16 Marzo 2018 - 13:01

Sabato 17 marzo 2018, appuntamento alle ore 20.45 presso il Kantiere di Possaccio (ingresso libero) proiezione del documentario "Ten years later - Dieci anni dopo". A presentare il documentario ci saranno padre Kizito Sesana, missionario comboniano a Nairobi, e Gian Marco Elia, presidente dell'ONG Amani.

Special Events Cinema Solidale - Food Coop - 21 Febbraio 2018 - 11:27

Giovedì 22 febbraio 2018, alle ore 20.15, presso l'Auditorium de Il Chiostro, Metti una Sera al Cinema Special Events. proiezione di Food Coop.

Convegno sullo spreco alimentare - 21 Febbraio 2018 - 10:23

Giovedì 22 febbraio 2018 si terrà a Verbania il convegno sullo spreco alimentare organizzato da Soroptimist al Maggiore durante la giornata, e la proiezione del docu-film FOOD COOP organizzato dalla rete Emporio dei Legami dalle 20.15 al Chiostro.

"Santa Marta - Tra Passato e Futuro" il VIDEO - 1 Gennaio 2018 - 13:01

Il Liceo Cavalieri di Verbania ed il Comitato Santa Marta, hanno realizzato nell'ambito dell'anno scolastico 2016-17 con il coordinamento della prof.ssa Pesce ed il prof. Signorelli, un video dal titolo "Santa Marta - Tra Passato e Futuro".

Metti una sera al cinema - Walk with Me - 18 Dicembre 2017 - 09:33

Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 19 dicembre 2017, per la rassegna "Metti una sera al Cinema", presso l'Auditorium de Il Chiostro ore 17:15, 19:30 e 21:30 proiezione di "Walk with Me".

Il popolo walser verso il riconoscimento dell'UNESCO - 10 Dicembre 2017 - 18:06

Quell’idea nata alcuni anni fa ai piedi del Monte Rosa, nel corso di un convegno che aveva raccolto i walser di Piemonte e Valle d’Aosta, ha ripreso corpo a Roma.

Festa Forze armate e Unità Nazionale - 3 Novembre 2017 - 11:27

Riportiamo il programma delle celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale, di sabato 4 novembre 2017 a Verbania.

Piccolo cineforum con Società Filosofica Italiana - 24 Ottobre 2017 - 17:04

Torna il piccolo cineforum "Lo sguardo del pensiero" della Società Filosofica Italiana sez VCO, quest'anno si occuperà del cinema di genere con "Storie al femminile" . Si parte mercoledì 25 ottobre con "Agorà".

Metti una sera al cinema: al via la 29^ stagione - 8 Ottobre 2017 - 09:33

Tutto il il programma della 29^ edizione della Rassegna Cinematografica Metti una sera al cinema, che prenderà il via martedì 24 ottobre 2017.

Sentieri e Pensieri: da Corona a Farinetti, da Vitali a Mercalli e Quirico - 18 Agosto 2017 - 11:29

Dal 19 al 25 agosto torna in Val Vigezzo Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. I protagonisti della quinta edizione sul palco di Santa Maria Maggiore: Mauro Corona e Luigi Maieron, Oscar Farinetti, Giuseppe Culicchia, Benito Mazzi, Domenico Quirico, Luca Mercalli, Cristina Caboni, Andrea Vitali, Darwin Pastorin, Paolo Viberti, Alessandro Barbaglia e Raimondo Caliari.

Frammenti in 35 mm - 11 Agosto 2017 - 18:18

Nata da un'attrazione curiosa e mai frettolosa verso la quotidianità più autentica Frammenti in 35 mm racconta pezzi di vita, è una serie a metà tra la fotografia di strada, con storie sconosciute, da immaginare ed interpretare, ed il documentario, con uno sguardo sul rapporto tra uomo e l’ambiente urbano.

Cinema sotto le stelle: "Magia della Luce" - 7 Agosto 2017 - 15:03

Martedì 8 agosto, ore 21:30, presso il Cortile del Museo del Paesaggio, torna Cinema sotto le stelle, ALPI & LIBERTA’ : La montagna delle idee, con il film "Magia della Luce" di Giovanni SEGANTINI.

Vincitori Malescorto 2017 - 30 Luglio 2017 - 19:06

Quest’anno il Festival di Cortometraggi ha riscontrato la partecipazione di quasi 1.000 persone. Malescorto vive durante tutto il corso dell’anno grazie ad eventi collaterali che hanno anticipato e che seguiranno la settimana di proiezione.

“Cinema sotto le stelle” alla Zipline - 7 Luglio 2017 - 14:18

Sabato 8 luglio, preasso l'Alpe Segletta, nell’ambito della rassegna “Cinema sotto le stelle”, si terrà la proiezione del docufilm “Piazzati” del regista Giorgio Diritti.

L'Italia che non si vede: rassegna di cinema alla Maratonda - 28 Maggio 2017 - 09:16

Torna l'estate e torna il cinema alla Maratonda: arriva a Verbania una selezione da L'Italia che non si vede, una rassegna di “cinema del reale” promossa dall'ARCI che - come il nome suggerisce - punta a raccontarci il paese in cui viviamo, mostrandocene aspetti poco conosciuti.

Movie Tellers a Omegna - 10 Maggio 2017 - 15:03

Giovedì 11 maggio al Teatro Sociale di Omegna (via Carducci 2) arriva Movie Tellers - Narrazioni Cinematografiche: rassegna dedicata al cinema piemontese,

18^ edizione di “Malescorto” - 29 Aprile 2017 - 09:16

Il Comune di Malesco e l’Ecomuseo ed Leuzerie e di Scherpelit organizzano la 18^ edizione di “Malescorto”, Festival Internazionale di cortometraggi.