citt pi
citt pi - nei commenti
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 25 Luglio 2017 - 09:43Sicurezza dalla Polizia Locale?La Polizia Locale, nell'esercizio delle sue funzioni, riveste anche la qualifica di agente di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria. Ciò che dici è naturalmente condivisibile ma... gli agenti sono addestrati all'uso delle armi? Sinceramente ammetto di non saperlo. Forse di gente armata in giro ce ne è anche troppa, autorizzata e non. Forse di "Polizie" ce ne sono più del necessario senza un coordinamento stretto e logico al fine di coprire il territorio nell'arco delle 24 ore. E se si incrementassero i controlli sia di p.s. che di p.g. nei vari locali noti per essere frequentati da spacciatori? Perché demandare questo servizio solo a Poliza e Carabinieri? In una città piccola come Verbania non sarebbe difficile avere un buon servizio di sicurezza ma il fatto è che politica e volontà spesso non vanno d'accordo. |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 25 Luglio 2017 - 09:04Re: Re: Re: pertinenteCiao robi non ho detto che non ci sono problemi a Verbania, sicuramente è più gestibile delle grandi città. Poi, se uno ha voglia di dire che non siamo nella città perfetta, e lo sappiamo, facendo un sunto dei recenti fatti di cronaca, con tanto di ostentazione di titoli, è liberissimo di farlo.... |
Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 18:05La memoria di un pesciolino rosso...Mi sembra che molti commentatori di questo blog abbiano la memoria di un pesciolino rosso e non sappiano ben leggere i comunicati. Durante la passata amministrazione, appunto nel 2012, la società che gestiva il campo, decise di rifare uno dei più bei manti in erba della provincia, con un campo in sintetico, si disse allora di nuova generazione. Si seppe poi, che la tecnologia con cui era realizzato il manto non era stata omologata dalla federazione, quindi il campo non era omologabile e ci furono tutta una serie di deroghe e proroghe che permisero di utilizzare il campo in questi anni Da qui nacque la querelle tra la società e il costruttore che il sindaco cita nel comunicato. Con l'aggravarsi della situazione economica della società, furono chiuse per morosità diverse utenze, così scrissero gli organi di stampa, il comune, nel 2015, decise di gestire direttamente la struttura e si attivò per il ripristino del manto. Quindo, il comune non ha pagato i creditori della società, come si dice nel comunicato la questione è aperta o comunque riguarda chi gestiva il campo in precedenza, ma ha fatto interventi di manutenzione straordinaria per permettere l'utilizzo della struttura. Ha fatto bene? Ha fatto male? Ognuno ha e si tenga la sua idea. solo che l'alternativa era l'inutilizzo della struttura (con tutto quello che avrebbe comportato! Certo, sarebbe stato meglio risparmiare questi 100.000€, ma vista la situazione, non credo che ci fosse molto altro da fare... Struttura, che è bene ricordarlo, in questi anni è stata utilizzata dalle prime squadre ma anche dai settori giovanili che militavano nel torneo regionale, insomma l'eccellenza calcistica giovanile della città! Ora, spero che torni la piena omologabilità del campo, e che si ritorni a parlare di esso solo per quello che vi succede nel week end sul prato e non per altre questioni che con lo sport hanno poco a che fare! Saluti e assumete un po' di fosforo, dicono che aiuta la memoria! Maurilio |
Movida piazza San Rocco: limitazioni al traffico - 22 Luglio 2017 - 22:01Re: Re: traffico veicolare?Queste notizie mi mettono in agitazione. In nome della " ...........città che vogliamo sempre più viva e in movimento". E' una contraddizione......divieto di circolazione e più viva e in movimento..... AAAAHHHHAAHHHH! |
All'Arena: rifiuti e campeggio? - 12 Luglio 2017 - 09:47Come le grandi città IIE,se andremo avanti di questo "passo", quel clochard,mi sa che non sarà più tanto "solo"... |
Zacchera su Veneto Banca - 2 Luglio 2017 - 18:16Incredibile!!Personalmente credo che Lei dopo i suoi trascorsi di parlamentare e di primo cittadino, che abbandona la sua città, ad una gestione commissariata, dovrebbe rileggersi e meditare su quanto ha appena scritto "Ma in questo paese nessuno è mai responsabile di quello che fa? Da cinque anni ci sono gli stessi banchieri e politici ai vertici della finanza nazionale e del governo e questi sono i risultati" Le sue buone occasioni per cambiare il Paese a cominciare da Verbania le ha avute, le ha fallite e quindi a mio avviso non ha più alcuna credibilità. Nei suoi panni, starei a debita distanza dai media o social, a commentare o criticare le disfunzioni di un sistema finanziario fraudolento, legittimato da leggi disegnate da parlamentari incapaci o collusi, le sue azioni nella migliore delle ipotesi sono state ininfluenti, se non terribilmente costose, vedi nuovo teatro P.s. Per il piacere di chi piace dare etichette, le confesso che una volta le ho anche dato il mio voto |
Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 16 Giugno 2017 - 15:06Re: Re: Re: Ad esempio....Ciao privataemail ...allora non li voti! Io non so nemmeno dove sia via delle Ginestre, non so se il progetto è buono o è cattivo, so che quando firmo qualche cosa, il voto è l'equivalente di una firma, leggo e mi documento, se non ho tutto quello che mi serve non firmo, in questo caso non voto! Se le cose sono come dici tu, bene fa l'opposizione a non votare, ma è assolutamente sbagliato votare prima in un modo e poi nell'altro, o sei un incapace (non sei stato in grado di capire prima lo stato delle cose, o sei in malafede (stai perseguendo un disegno politico e non la buona amministrazione di una città). Non mi sembra una cosa complicata, è quello che succede nelle assemblee di condominio. Non do il mio consenso ad un intervento che non approvo o su cui non ho tutte le informazioni! Diverso discorso è se non ritengo che ci siano gli estremi per sostenere questa giunta, sarebbe più che lecito, allora lo si dice chiaramente, ci si dimette, si esce allo scoperto in modo chiaro e palese! Ma probabilmente sbaglio io che sono ancora un idealista! Saluti Maurilio |
Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 3 Giugno 2017 - 19:13Siamo alle solite....Siamo alle solite, quando sul teatro non si sa più cosa dire, si tirano fuori sempre le due vecchie litanie: 1. il Teatro l'ha voluto il PD, o meglio la giunta Zanotti 2. il Teatro non è costato di più, ogni tanto qualcuno azzarda un "non è costato nulla", e si è potuto fare "tanti" altri lavori. Come al solito, rimango sbigottito, dalla memoria corta, nel migliore dei casi, o dalla disonestà intellettuale mista ad una incapacità di fare di conto, nel peggiore. 1. E' vero le il progetto del teatro è partito dalla giunta Zanotti, così come è vero che la mossa di approvare il progetto poco prima di elezioni è stata una mossa legale, ma deprecabile! E' altrettanto vero, che il progetto nasceva su altre basi, in null'altro contesto, la grande crisi non era ancora iniziata quando si è dato via all'iter. Penso che il progetto Zanotti fosse già al limite dell'eccessivo, ma aveva alcuni altri pregi, riqualificava un'area su cui si dovrà comunque mettere le mani (al portafoglio), era in una posizione centrale e se non ricordo male prevedeva dei parcheggi interrati, avrebbe reso appetibile la gestione del bar e ristorante ad esso connesso. Spostare il CEM dove si trova ora, ha trasfarmato un progetti eccessiso (la versione Zanotti) in una cosa al limite dell'assurdità (la versione attuale) 2. E' vero che una quota, non ricordo quanto e non ho voglia di andare a cercare, che una quota parte di quanto necessario sia arrivata attraverso il finanziamenti europei destinati alla riqualificazione (piSU se non ricordo male), ma è bene anche ricordare che l'area ex arena era tutt'altro che da riqualificare, se mettiamo insieme soldi spesi (la costruzione della versione attuale), soldi da spendere (il necessario parcheggio, la riqualificazione della piazza mercato, tutti i lavori da ultimare e sistemare che non sono ancora stati fatti...) e soldi buttati dalla finestra (la distruzione dell'arena,...), al netto di svalutazione e quant'altro, usciranno due cifre molto simili! Quindi, basta con queste solite "tiritere" Saluti Maurilio P.S. Io sono il prima che si augura, per il bene della città, che l'attuale CEM, indipendentemente dal colore delle giunte possa funzionare e diventare una risorsa per la città, faccio solo fatica a capire come! |
Primarie PD gli eletti del VCO - 10 Maggio 2017 - 21:06Re: Quali meriti?Sig. Cesare, è risaputo ai molti che il solo riuscire a mantenere il livello raggiunto in passato è cosa ardua, di certo anche questo è un merito. Infatti, se.cosi non fosse, la città sprofonderebbe progressivamente nelle posizioni più arretrate delle classifiche che identificano questi standard qualitativi. Se poi la gestione del verde sia peggiorata è forse un demerito dell'amministrazione attuale o del Consorzio che ha in appalto tale compito? Non ha forse il Sindaco come primo atto all'indomani del suo insediamento nel 2014 scritto più e più lettere di richiamo a ConserVco perché mantenere gli standard qualitativi richiesti dell'appalto fino ad dover arrivare a parentale per poi attuare la sospensione dei pagamenti sostanzialmente per inadempienza contrattuale? Ora diamo a Cesare qualche e di Cesare e se sollevano critiche sulla gestiobendel verse almeno saappia chi sono i fattivi responsabili. Sul canforo possiamo ben osservare come questa amministrazione abbia ascoltato il parere contrario sollevato dai cittadini, rispettando il loro volere di non abbatterlo fino ad arrivare a salvaguardarne l'integrità incaricando un un agronomo che ne risollevasse le sorti dopo l'incendio doloso dello scorso febbraio e dove questo non sia stato possibile, evidentemente, si è dovuto procedere diversamente.... o crede che nella città ai primi posti in Italia per ecosostenibilita' e qualità ambientale l'amministrazione sia tanto sprovveduta dal voler perdere tale primato a colpi di motosega? Su, siamo seri. |
Primarie PD gli eletti del VCO - 10 Maggio 2017 - 13:55Quali meriti?città con i più alti standard in tema di ambiente,paesaggio .... . Sig. Ramoni mi deve spiegare quali sono i meriti di questa amministrazione, cosa ha fatto per migliorarli , Personalmente riscontro che la gestione del verde pubblico è notevolmente peggiorata , a Pallanza hanno dovuto fare una petizione pubblica x salvare il canforo e questo è già un fatto assurdo . A Intra hanno lavorato di motosega per togliere il verde attorno al monumento , hanno tagliato i 2 platani del porto , il viale che costeggia il porto e conduce all'imbarcadero è PENOSO , l'unico verde che si nota sono le erbacce infestanti che occupano gli scivoli del porto . Se questo è il miglior scenario per il rilancio turistico....saluti |
Primarie PD gli eletti del VCO - 9 Maggio 2017 - 14:35Ben detto privataemailCiao privataemail, su questo non posso che concordare con lei: le accuse mosse dalle opposizioni verbanesi (non tutte, alcune, il peggio direi) nei confronti di Sindaco e amministrazione hanno esattamente quello scopo: lanciare illazioni perché poi la Procura indaghi nella speranza di trovare "scheletri nell'armadio". Che non ci sono, naturalmente: delle decine di presunte irregolarità commesse e denunciate da queste opposizioni che mi ricordi due (piscine Comunali e Stadio Comunale) sono state prese in considerazione e subito archiviate dalla Procura per non luogo a procedere, una (Canile Comunale) ha risvolti da chiarire ma che per ora non hanno prodotto alcuna condanna. Quindi denigrare e accusare l'avversario politico (politicamente, amministrativamente e nel caso di Verbania addirittura personalmente) solo perché ci si sente del tutto impotenti di fronte ad un'amministrazione capace, come testimoniato da un positivo e costante riscontro da parte della stragrande maggioranza dei cittadini verbanesi (Sindaco con massimo gradimento da 3 anni a questa parte peraltro riconosciuto anche a livello nazionale, città con i più alti standard qualitativi in tema di ambiente, paesaggio, riciclo, benessere, cosa che rappresenta il miglior scenario per il rilancio turistico che questa amministrazione sta perseguendo con ovvi risvolti sull'occupazione soprattutto giovanile) serve solo a dimostrare ampiamente pochezza di contenuti politici da un lato e volontà di riproporre (o imporre?) una politica obsoleta e fallimentare (perché d''apparato) dall'altro. |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 8 Maggio 2017 - 16:07Re: Re: Re: robi...Ciao Giovanni% Non so. Mi pare che l'antifascismo senza fascismo sia la fossa che ci stiamo scavando, il pretesto per eccellenza. Quando una donna sola contro tutti e persino contro il padre prende dieci milioni di voti è solo da stimare e ammirare. Errori tanti. Ma Macron è veramente indecente. È una vera combattente. Ma non è ancora tempo. La frattura come scrive un giornalista francese è tra alto e basso. Tra classe medio alta cittadina e multiculturale e classe operaia contadina e delle piccole città lontane dai grandi centri. E sarà sempre peggio. Ma credo che già le elezioni amministrative francesi saranno molto diverse. E il piccolo Macron difficilmente reggerà. La prossima strage isis già dovrà giustificare la sua inettitudine perché crede che gli immigrati di prima seconda e terza generazione lo amino... niente di più sbagliato. Come e peggio di Hollande. Garantito. |
PuliAMO Verbania: 15 posti di tirocinio - 4 Maggio 2017 - 06:22bisogna sempre vedere "il bicchiere mezzo vuoto ?"Certo non risolve il problema del lavoro ma è comunque un aiuto a coloro che il lavoro non lo hanno, e poi magari da cosa nasce cosa chi lo sa ? Senza considerare che avremo una città più pulita ! Ben vengano queste iniziative |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 2 Maggio 2017 - 19:31Re: stessa logicaCiao paolino scusa. Ma come si fa su due piedi a progettare interventi del genere? Non dobbiamo farli noi ma i governi e magari con progetti internazionali e con accordi con i paesi di destinazione degli aiuti. In questo sono molto globalista. Nessuna preclusione. Anzi. Il problema è che non c'è la volontà di farlo per i noti motivi di sfruttamento. Ti sembra logico fare i taxisti del mare e riempire le nostre città di gente che nemmeno sappiamo chi sono? Oggi a Centrale in stazione ho assistito a una pulizia senza precedenti. Avrai sentito. Ma si deve arrivare a questo punto? Chi vuole queste situazioni di caos e illegalità? La Lega? Se noi portiamo queste migliaia di persone sul nostro territorio e poi le abbandoniamo nelle mani del crimine mi dici a che pro? Io non credo che tu o pierluigi o Maurilio vogliate una società insicura in cui vigono violenza e illegalità. Non è questione di sinistra o destra. Ma di buon senso. Possiamo ragionare e ammettere che non possiamo accogliere tutti e soprattutto non in questo modo idiota? Secondo me si. Possiamo fare qualcosa di decentemente razionale del tipo cercare di fermare gli sbarchi alla fonte con interventi economici e militari che non vuol dire affondare i barconi pieni di gente? Possiamo pensare di reintrodurre una sorta di controllo alle frontiere per impedire agli Igor di turno di fare strage di italiani innocenti? Possiamo pensare di dare più mezzi alle forze dell'ordine invece che dargli addosso qualsiasi cosa facciano? Possiamo pensare di inasprire le pene per reati odiosi e violenti e renderle certe in modo esemplare per non continuare ad essere gli zimbelli dei delinquenti di mezzo mondo? Secondo me si. Ma secondo voi? |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 1 Maggio 2017 - 11:35Re: Maurilio ed il popoloCiao lupusinfabula fino a quando il popolo e le masse erano di sinistra andava tutto bene. la classe operaia era sacra..Ora che votano Lega Trump e LePen sono diventati tutti brutti, razzisti e xenofobi. Si è ribaltato il paradigma novecentesco e ora non sanno più che pesci pigliare e si attaccano ai Macron e ai Renzi di turno, veri prodotti confezionati del potere dominante. Ovvio che resisteranno per un bel po' e la LePen in queste elezioni non avrà nessuna possibilità. ma vedrai che l'analisi del voto in Francia sarà sorprendente. io vedo circa un 60-40 e se così fose sarebbe un sucesso per i lepenisti di tutta europa e sarà un voto che spacca in due. da una parte operai, piccola borghesia perioferica e delle campagne e molti giovani. Dall'altra le città e la classe medio alta europeista. Io francamente non dubito da che parte stare.... |
Addio alle serate “Intra by night” - 28 Aprile 2017 - 12:04Il maggiore.... È altra cosa.Non facciamo confusione. Il maggiore voleva essere più un mausoleo a ricordo di qualcuno. Ora che c'è e che sono stati spesi i soldini chiunque amministra dovrà cercare di farlo funzionare. E aggiungo. Spero, da cittadino che non vuole vedere sprecare soldi inutilmente e che sa che quelli ormai spesi non torneranno più, possa diventare presto un centro di attrazione turistica per la città. Riguardo al tuo commento.....Sei tu che hai scritto che "..il rilancio di Verbania non può e non deve passare dal municipio...". Io la penso diversamente....Il rilancio della zona deve passare prima da un progetto politico/amministrativo sul lungo periodo (senza passare dalla cassa di pantalone) così da consentire agli imprenditori che lo ritenessero valido, di investire. Tutto qui. Alegar |
Addio alle serate “Intra by night” - 26 Aprile 2017 - 21:00Semplicemente....Non ci sono più soldi per shopping sfrenato La politica il cui compito principale dovrebbe essere quello di progettare il futuro.. ha fallito Ha fallito principalmente perché al servizio della finanza più sfrenata, anziché al servizio dei cittadini Con una politica sana e le casse statali in ordine, non ci sarebbe una tassazione opprimente sulle attività economiche, la città sarebbe più decorosa ed appetibile turisticamente, e le serate ed i negozi di intra non avrebbero bisogno di incentivi. Fin quando ci saranno guadagni spropositati per la finanza virtuale, dove se sbaglia paghiamo tutti e quando guadagna incassa e non paga le tasse, o le elude nella migliore delle ipotesi, non ne usciamo. L'economia reale ha bisogno delle banche di una volta, in particolare le vecchie sane popolari. Questa crisi è nata dalla finanza più spietata, ci vorrebbe le Glass Steagall Act americano, la riforma bancaria voluta nel 1933 dal presidente Roosevelt che, proprio con la separazione tra le banche di deposito e quelle di investimento, affrontava di petto alcune delle cause di fondo della crisi del ’29 e della Grande Depressione. E non dimentichiamo tra le cause tutto questo proliferare di società straniere, le quali vendono on line prodotti di ogni genere, dai vestiti alle scarpe ed altro ancora, sfruttando manodopera schiavizzata e senza tutele, per poi non pagare le tasse in Italia, ma tassate con percentuali da prefisso telefonico nei paradisi fiscali all'interno della stessa Europa. Oltretutto i soldi vengono raccolti in città come Verbania ai vertici di una recente classifica Italiana per acquisti on line, ma non tornano in circolo virtuosamente nella stessa, e quindi sempre meno benessere in città. Per tornare alle serate by night, senza una riduzione della burocrazia e tasse azione ed un aumento del benessere diffuso, possiamo solo sperare in un esplosione del turismo a Verbania, diversamente le serrande si abbasseranno anche di giorno, e prima o poi non ci saranno più soldi dall'amministrazione neppure per gli eventi |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 25 Aprile 2017 - 23:23Re: robi, no...Ciao lucrezia borgia certo....E la LePen è più pericolosa dell'isis... Queste assurdità portano ad una deriva inconcepibile. La diffamazione peggio delle bombe? Ma si rende conto? A parte che Allam è continuamente minacciato a prescindere essendo un ex musulmano. Ma esistono le priorità a questo mondo o valutiamo secondo nostri criteri personalissimi? E quali sarebbero le manipolazioni della realtà secondo Giovanni? Ma ci rendiamo conto che ci sono animali che massacrano innocenti nelle nostre città sgozzando e lanciando camion sui bambini in nome dell'islam? E che potrebbero domani fare massacri in Italia? E con questa spada sulla testa stiamo a contestare chi tra i pochi ha capito la vera natura dell'islam? È proprio vero Siamo assuefatti, sottomessi, inermi e inconsapevoli. E anche complici. Destinati ad una fine certa. E grazie a quelli come voi. |
M5S torna sui bagni pubblici - 25 Aprile 2017 - 19:21Re: MaialiNo cara lady oscar, Quei preziosi e rari bagni pubblici devono rimanere aperti, è un servizio unico che deve essere gestito come si deve. Mi pare invece chiaro che bisogna puntare sull'educazione civica e metterla come materia fondamentale nelle scuole, c'è un'enorme ignoranza su quanto vale la "cosa" pubblica. Perché le scuole non obbligano i propri allievi ad uscire dalle aule e per qualche ora all'anno non gli sa fa pulire le strade, le spiagge e i giardini pubblici? In modo da far capire a tutti quanto sia faticoso sistemare le stupidate che si fanno (ovviamente è un'idea, un incentivo a far capire a qualche cretino che tutto sommato non vale la pena fare atti di tipo vandalico o similari). In più ricordo che in moltissime e note località turistiche i servizi igienici hanno un costo non indifferente ed è giusto mantenerli gratuiti almeno nella nostra città. Un'altra idea, come deterrente, potrebbe essere quella di inserire il proprio codice fiscale prima di accedere ai bagni pubblici, del resto se non sbaglio lo si fa già quando si comprano le sigarette al distributore automatico. |
"Mobilità-Ambiente-Città" - 20 Aprile 2017 - 15:48io ci andròDa tempo mi chiedo il senso di molte azioni politiche di una maggioranza che ha sempre votato acriticamente come la Giunta voleva. Sono state fatte proposte di variazioni di bilancio, richieste molte spiegazioni, ma il "NO" e il silenzio sono stati gli unici risultati ottenuti. Siamo arrivati all'assurdo che alcune domande/proposte sono diventate patrimonio della maggioranza senza che il Consiglio e le sue Commissioni nulla sapessero. A titolo di esempio mi piacerebbe sapere come si concilia il voto favorevole della maggioranza a spese MILIONARIE per parcheggi in centro città senza un "piANO DEL TRAFFICO"? Perchè un voto favorevole alla nuova LIDL senza la previsione di piste ciclabili nel perimetro di questa nuova importante opera? Perchè spendere 380 mila euro per una strada (via delle ginestre) a beneficio di pochissimi , con così tante urgenze viabilistiche? Si è provato a usare l'ironia visto che le domande dirette non funzionavano, eppure sempre nulla! Sarebbe bello sapere se in queste "pensate" fatte dal solo PD , rientra una visione strategica dell'area Acetati , da anni si chiede di aprire un tavolo di discussione ma anche su questo il silenzio più assoluto ... insomma, Sabato forse avrò qualche risposta? Ad ogni modo , io le occasioni non le spreco, quindi ci sarò, e confido che la città risponda in gran numero a questa occasione di confronto, perchè spero davvero sia un occasione di confronto e non la solita lezioncina dei saputelli che ci spiegano come si fanno le cose dopo che hanno già deciso tutto. Infondo non è un "laboratorio democratico? |