porta porta

Inserisci quello che vuoi cercare
porta porta - nei commenti

Referendum Lombardia, chi paga? - 2 Settembre 2018 - 11:46

Interpretazione leggi
E' vero che molti magistrati ( ne ho esperienza personale e diretta) interpretano le leggi a modo loro: mi è capitato di assistere a due processi bagatellari identici, stessa infrazione, stesse modalità di commissione, stesso tutto, e mentre un giudice ha sentenziato in un modo, quello della porta accanto in modo diverso. Ciò significa però che se c'è spazio ad interpretazioni su come applicare le leggi è perchè le leggi sono fatte male e danno spazio, appunto, ad interpretazioni diverse, mentre l' "interpretazione" non dovrebbe esistere, dovrebbere esistere sempre e solo l "'applicazione"della legge.Le nostre norme sono sempre troppo cavillose e non per nulla siamo uno dei paesi con il maggior numero di avvocati in rapporto al numero di cittadini.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 16 Agosto 2018 - 10:11

Re: Re: Re: Re: Il razzismo
Ciao sportiva mente invece non devi sentirti così, visto che chi ha rifondato la Lega 2.0, oltre ad esser stato complice silente per un ventennio, peraltro si comporta al pari di chi porta il suo stesso nome nel PD..... "Porti chiusi & cuore aperto"? Si vede che ha tempo da perdere sui social, al pari del suo omonimo rosso sbiadito.....

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 14 Agosto 2018 - 21:06

.?
Marco Gaggiotti per me il razzista è chi ti insulta riferendosi alla tua razza ! È chi istiga all'odio razziale , ossessivamente vedere ciò che fà il nero e ignorare ciò che fà il bianco ! L'odio razziale è il sentimento peggiore che un essere umano possa provare, perchè inevitabilmente porta a conflitti e soprusi ! Io non provo nessun sentimento di astio verso i neri , provo dispiacere per loro come per qualunque altro essere umano . Però sè quella persona si è comportato così , ha avuto parole razziste e non è scusabile come non lo è se fosse stato un bianco . Non riesco a vedere differenze , un razzista lo è che sia bianco o nero , i sentimenti negativi o positivi non hanno razza , ma fanno parte dell'essere umano , come il male e il bene !

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 14 Agosto 2018 - 16:56

Re: Io non capisco....
Ciao sportiva mente Scusa se mi intrometto nel discorso , ma ho letto tutti i post precedenti e a questo punto non riesco ad esimermi dal commentare raccontandoti un fatto accaduto domenica sera e poi mi dici da che parte è il razzismo : Ore 19 , Pallanza, immigrato ubriaco sale sulla corsa Verbania Cannobio , dalla porta posteriore e senza pagare il biglietto. Ore 19,34 il personaggio in questione si sveglia di soprassalto e assale verbalmente l'autista urlandogli S+++++o , pezzo di m***a dovevo scendere a Intra , ma tu b******o mi hai portato a Cannero , ora giri il bus e mi riporti a Intra , Il tutto tenendo ferma la corriera perché l'autista evidentemente non poteva ripartire in quanto fisicamente impedito dal simpatico personaggio. A questo punto un utente gli fa notare che sta facendo tardare il bus , con conseguente ritardo al lavoro e di scendere per prendere quello di ritorno , L'educata persona risponde all'utente STAI ZITTO BIANCO DI M****A TI SPACCO IL C****O e fa atto di tirargli un pugno , l'autista a questo punto riesce a farlo scendere e ripartire evitando rissa e conseguenze peggiori. L'utente immediatamente allerta le forze dell'ordine e vorrebbe denunciare l'individuo per insulti a sfondo razziale (obbligatorietà dell'azione penale) e scopre che mentre la frase Negro di M***A è un insulto punito dal codice penale , la frase BIANCO DI M***A è semplicemente ingiuria punita facoltativamente dal codice civile . A questo punto ti chiedi perché la sinistra abbia perso?Chi è il razzista?

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 11 Agosto 2018 - 23:54

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Razzismo e opinioni
Ciao paolino grazie di pensarla cosi, non siamo tanto distanti, perseguiamo gli stessi obbiettivi. Gli altri, i convinti della "destra conservatrice" sono ridotti alla canna del gas. Votano per la "lega" , perche' della destra non e' rimasto nulla, il deserto, chi ha vissuto certi periodi della nostra Democrazia, di quella Destra aveva rispetto, io per primo. Avere rispetto del proprio antagonista e' sintomo di maturita'. Questi non hanno rispetto di nessuno, neppure di se stessi. Leggere certi commenti mi porta ad avere vergogna per altri, vergogna di appartenere alla stessa comunita'. Credo sia una necessita' del nostro tempo, spariranno da soli, non hanno nulla da dare....... solo prendere, e prenderanno....

Albertella prime linee da candidato - 8 Agosto 2018 - 08:55

Re: Il signor B?
Ciao lupusinfabula brutta cosa l'invidia, che porta sempre e comunque a salire sul carro dei vincitori.... Quindo vedo che ora sei favorevole al reddito di cittadinanza? Aveva ragione Oscar Wilde...

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale - 26 Luglio 2018 - 16:28

?
Cari Sindaci , però se non andate agli incontri non potete poi lamentarvi dei ritardi ! Voi siete i nostri rappresentanti, cosa volete che andiamo noi a parlare è prendere decisioni? Il non andare porta solo a una perdita di tempo e poi il dialogo è sempre importante e si può dire : io c'ero ! Quello che non potete dire voi !

Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 23 Luglio 2018 - 10:14

alberi di soldi
in attesa di approdare nella terra dove sugli alberi crescono i soldi,dobbiamo sorbirci i deliri di chi,respinto da tutti,spera di trovare finalmente ospitalità da qualcuno,seppur forzando la porta. son soddisfazioni!

Carlo Cottarelli a Verbania - 19 Luglio 2018 - 09:09

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pericolo scampato?
Ciao robi stesso trattamento per chi ruba, froda il fisco.... Comunque sia, ieri sera all'Auditorium c'era il pieno: ho dovuto assistere da fuori una porta d'ingresso, perché dentro c'era un caldo bestiale.

Regione Piemonte approva odg per autonomia differenziata - 18 Luglio 2018 - 19:38

oh signur
premettendo che Saluzzo è un posto bellissimo,oltre che porta d'ingresso e sede del parco del Monviso (robetta da niente),e continuare a deriderlo dimostra profonda ignoranza,i due fans dell'elemosina ai ricchi lombardi dovrebbero gioire,invece di bofonchiare ancora. finalmente qualcosa si muove,e questi politici di serie B forse hanno capito che devono darsi una svegliata,per ottenere qualcosa di concreto,invece di un semplice cambio di targa della macchina. quanto ai piemontesi che si sentono lombardi,liberissimi di trasferirsi nel paese di bengodi. ammesso che vi vogliano,e par di capire che questa ostinazione nel voler entrare a tutti i costi dalla finestra sia dovuto al fatto di trovare sempre la porta sbarrata. evidentemente di certa gente non hanno bisogno.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 7 Luglio 2018 - 21:38

Meglio lasciar perdere...
I nostri a casa d'altri centrano dalla porta d'ingresso mostrando un documento d'identità vero e valido e quant'altro richiesto da quelle autorità, si fanno prendere le impronte digitali senza per questo sentirsi oppressi, ed i loro permessi di lavoro sono comuqnue sempre a tempo, dopicihcè, a tempo scaduto vengono gentilemete accompagnai alla porta:in Italia invece........ma va bene così, la sinistra continui pure a sostenere certe tesi, ma non si chieda poi perchè Salvini va per la maggiore!| So quello che dico proprio perchè ho un figlio che è andato in Virginia, negli US per lavoro e so quale trafila ha dovuto passare, quanti e quali documenti ha dovuto presentare benchè fosse in rappresentanza di una ditta internazionale con sede in Svizzera. Ma è giusto così.così deve funzionare in unpaese che si rispetti.

Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 4 Luglio 2018 - 11:51

Accostamenti azzardati
Quelli di FdI non si smentiscono e continuano a regalare perle. [..] l’opera nel 2017 è risultata tra i 75 progetti vincitori dell’International Architecture Award nella categoria musei e spazi culturali mentre oggi, a causa del degrado in cui versa, è stata inserita da Vittorio Sgarbi tra gli “sfregi al paesaggio d’Italia” [..] Come a dire, ha vinto un premio di architettura MONDIALE, ma vorrete mica metterlo in confronto con un post su facebook?? Ministro, suvvia, oggi la laurea non si prende più nemmeno per corrispondenza, ma sui social. Il Maggiore è talmente un fallimento che: - sta ospitando la Milanesiana, manifestazione culturale affermata a livello nazionale gestita ed organizzata, udite udite, dalla sorella del critico Sgarbi (ah, tra l'altro, lo stesso personaggio è ospitato nella manifestazione in quel del Cusio). Nell'ambito di tale manifestazione, arriva a VB un Neri Marcorè qualunque: evento gratuito per la cittadinanza. - ospita manifestazioni dello Stresa Festival, con artisti di caratura internazionale. - nella prossima stagione teatrale, porta sulle rive del Verbano gente dai nomi poco conosciuti: Beppe Fiorello, Enrico Bertolino, Elio, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, e via dicendo. - e' stata creata una Fondazione a capitale comunale e regionale per mezzo della quale si consolida l'ambito economico, le rispettive competenze e si gettano le basi per l'accesso a fondi ministeriali. Davvero un fallimento. Ci tenevamo la vaschetta dell'Arena e sicuramente avremo potuto apprezzare gli stessi grandi nomi, Per inciso, gli spettacoli vengono annullati perchè non si possono tenere davanti a 4 persone: sappiate che il problema non è della struttura ma della società. Se preferite guardare Maria De Filippi piuttosto che assistere ad un concerto di musica classica (tanto per citare la serie di eventi annullata per mancanza di pubblico), eh no, la struttura CEM non c'entra proprio nulla: indovinate un pò di chi è la colpa? Consiglio spassionato: venite a teatro, godetevi gli spettacoli, ascoltate musica, informatevi, leggete, STUDIATE. La cultura rende ricchi, in tutti i sensi, ma soprattutto evita di mostrare il lato peggiore di noi stessi. Saluti AleB PS: per inciso, i tavolini in plastica son per l'area esterna. All'interno del bar ci sono tavoli in alluminio e legno, design minimal ma apprezzabile. Se a lor signori non aggrada, possono sempre andare altrove!

C.A.I. preoccupato per il futuro del Devero - 27 Giugno 2018 - 08:07

Devero!
Dove l'uomo interviene sulla natura cementando , porta solo danni ! La bellezza del Devero va mantenuta nella sua naturalezza . Non esiste solo lo sci , ma il camminare , guide per studenti nel riconoscere le erbe alpine , imparare a guardare a rigenerarsi nella sua natura ! promuovere eventi , sempre rispettosi del suo verde , dei suoi animali , perchè siamo degli ospiti e non lo dobbiamo mai dimenticare !

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 18 Giugno 2018 - 20:56

Re: Re: Re: x R & R (robi e ramoni)
Ciao renato brignone il tuo problema e' proprio questo.... non te ne frega nulla del prossimo e ti sopravvaluti, e' l' opionione che hai di te che ti porta ad esagerare e che ti fa diventare antipatico, e' il tuo atteggiamento, il tuo ego esagerato.... fatti una doccia fredda, ne avrai beneficio....

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 16:30

Re: Accuse e scuse
Buongiorno, se per lei dopo avermi dato della scorretta per tutto il giorno ieri (anche al telefono) sostenere ancora che l'articolo che porta la mia firma è "falso e tendenzioso" equivale a scusarsi, ne prendo atto. Se poi parliamo di "verità", non credo che possa sostenere di aver detto la verità quando ha ribadito di non aver voluto rendere riconoscibile la consigliera Minore descrivendola come "una capogruppo di minoranza che non fa l'avvocato". Chi sarà mai? indovinello divertente, ma che risolverebbe un bambino di 5 anni. Da "solerte giornalista" come mi ha definita, poi, quando ci siamo sentiti al telefono le ho chiesto se si riferisse alla signora Minore e lei me lo ha confermato, e mi ha anche detto di non aver ancora deciso se procedere o no con la querela nei suoi confronti. Ah, a proposito, dal momento che non avevo mai avuto il piacere di conoscerla prima, non vedo per quale altro motivo avrei dovuto chiamarla se non per la mia professione di giornalista. Scrive anche qui che la polemica non è stata innescata da lei (scusi e da chi allora?) Io faccio il mio lavoro e se c'è un consigliere che pubblicamente (dirlo su Facebook, mi creda, ha molta più risonanza che dirlo in piazza) attacca un'altra consigliera ho tutto il diritto di scriverne, in accordo con i miei superiori. Non sono comandata né indirizzata da nessun gruppo, né di minoranza, né di opposizione, e chi un po' mi ha conosciuta in questi anni di lavoro sono sicura che glielo confermerà. Lei ha iniziato a insultarmi su internet dandomi della scorretta e di "una persona totalmente estranea ai fatti e che nulla avrebbe dovuto permettersi di fare in seno a questo fatto che assolutamente non lo riguarda, se non strumentalizzarlo bassamente a fini politici". Sarebbe stato bene cercare PRIMA di parlarne r di chiarire con me o con i miei superiori o il mio direttore. Lei giustamente pretende rispetto per la strada dalle altre persone, che siano consiglieri comunali o no: ebbene, lo pretendo anche io. Avrei volentieri evitato di commentare pubblicamente, ma a questo punto l'ho ritenuto inevitabile. Cordiali saluti Maria Elisa Gualandris

Montani su chiusura sportelli bancari nel Vco - 23 Maggio 2018 - 14:23

Perchè contraddizione?
Perchè mia contraddizione? Io ho una testa e cerco di usarla: se qualcosa in un movimento politico mi piace lo dico se non mi piace ugualmente lo dico e chi pensa che tutto si possa ( o si debba) fare in rete ed in internet, porta avanti un'idea che non condivido. Infatti tra la piataforma Rousseu ed i gazebo della Lega, preferisco nettamente i secondi.

Frecce tricolori VIDEO - 22 Maggio 2018 - 19:21

Il turista non viene per le frecce
No, no. I turisti non prenotano e vengono da lontano per vedere le vedere le Frecce Tricolori. Ci poteva essere un sole che spaccava le pietre ma questo non è un evento che porta prenotazioni alberghiere.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 11:59

Tanto rumore per nulla
Ciao privataemail, tante parole per non dire nulla e convincere nessuno! La presunzione di essere il custode della sola e unica buona pratica politica porta a questo. Diversamente le nostre parole nel 2014 hanno convinto la maggior parte dei cittadini verbanesi dell'inutilità, anzi del danno, cagionato alla città di continuare ad accollarsi i costi del forno crematorio e della bontà dell'esternalizzazione (ah, per inciso dal 2014 gli introiti sono diminuiti e le spese aumentate a causa dell'anzianità della linea che si è guastata obbligando l'amministrazione ad effettuare una variante di bilancio per poter mettere mano al portafoglio (se non ricordo male più di 50.000€ solo lo scorso anno) per consentire le riparazioni e e le continue manutenzioni per mantenere le emissioni di una struttura obsoleta nei termini di legge). E sono certo che si convinceranno anche dell'estrema importanza di andare a votare e votare SI alla fusione di Cossogno, indipendentemente dai colori politici e delle fazioni, ma per un semplicissimo ragionamento di convenienza economica che si rivelerà utile per tutti: con i voli pindarici non si asfaltano le strade, non si riparano le scuole, non si costruiscono gli ospedali, non si abbassano le rette degli asili nido, non si finiscono stazioni, non si creano ciclopedonali, non si riqualificano spiagge, non si abbassano le tassazioni comunali (quest'anno ridotta ancora una volta la TARI e mantenuta invariata l'IMU), con i contributi statali (Bando Periferie) e gli incentivi statali (fusione tra comuni) invece SI. Ma non c'è più sordo di chi non vuole ascoltare. Torno quindi a ripeterle, caro signore di cui non conosco nome e faccia ma che si permette di scagliare dall'alto della sua tastiera improperi di incoerenza e falsità, un piano di fattibilità e una visione d'insieme del territorio finalizzati alla fusione tra comuni nel nostro territorio ci sono dal 1999, anno in cui Giacomo Ramoni, ex sindaco di Verbania ed ex sindaco di Cossogno, comprese, dall'alto della sua enorme esperienza di politico e amministratore che ha lavorato per 50 anni per il benessere della gente nel territorio del VCO, comprese l'importanza della collaborazione tra Comuni dal punto di vista della compartecipazione della gestione dei servizi primari, tanto che fu fautore nel 2000 dell'immediato affidamento del sistema idrico integrato di Cossogno alla SPV (Servizi Pubblici Verbanesi); altri servizi furono poi avviati di concerto con Verbania dagli amministratori che vennero dopo di lui, come l'affidamento del servizio di accalappiamento dei cani al Canile Municipale di Verbania, e così via. Per concludere stia sereno e si rassegni, come ha fatto il suo movimento, all'evidenza dei fatti messi sul piatto circa la convenienza di arrivare alla fusione tra comuni, anche perchè sappia che se non si farà ora tra qualche anno verrà certamente imposta da qualche futuro governo e senza nemmeno fornire più alcun incentivo, questo è poco ma sicuro.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 2 Maggio 2018 - 17:14

Le ragioni della fusione per incorporazione
Ciao privataemail, nel caso della fusione tra Cossogno e Verbania non è richiesto un piano di fattibilità (che non credo proprio psia fatta a costo zero dalle università, finanche venga commissionato dal M5S) poiché questo studio è già stato fatto sul campo dagli amministratori dei due comuni nel corso dei due ultimi decenni verificandone convenienza e fattibilità. Risulta quindi evidente come i due comuni abbiano maturato un’esperienza tale per procedere consapevolmente verso la fusione, esperienza e consapevolezza che il restante 70% dei comuni evidentemente non aveva. Venendo ai dubbi: - se per aumento della spesa intende quella a carico dei cittadini mi risulta che la sola prevista, per altro solo tra cinque anni, sia l’allineamento dell’addizionale IRPEF a carico dei cossognesi, che credo possa ammontare a poche decine di euro l’anno; - le assicurazioni (e le rassicurazioni per alcuni) sono esplicitamente dettate dalla Legge Delrio n. 54/2014 che la invito a leggersi; - non può chiedermi ora quanti nuovi mutui saranno accesi in futuro, questo dipende da quanti investimenti saranno attuati per la città; - i costi burocratici della fusione non li conosco nel dettaglio, posso solo citarle i costi per il referendum consultivo, richiesto e deliberato in Consiglio Comunale, dalla maggioranza consiliare lo scorso novembre 2017 pari a quelli sostenuti nel 2016 per il referendum abrogativo sul tema del forno crematorio, richiesto dalla minoranza consiliare che poi non ha portato a nulla. A tal proposito vorrei rilevare il senso molto politico del secondo rispetto al primo, la fusione dovrebbe, infatti, essere fatta trasversalmente, indipendentemente dal colore politico, perché chi ne avrà il vantaggio è la città e i suoi cittadini. - avendo il comune di Cossogno nel 2017 un bilancio con un avanzo di 30.000€, ritengo sia stato capace di ottemperare alle manutenzioni richieste sul suo territorio, figuriamoci con 600.000€/anno in più per investimenti ordinari e straordinari, quota destinata a Cossogno dei 3.000.000 totali spettanti all’anno per la fusione; - la visione di un comune tanto ampio c’è e da molti anni, capisco che ci si preoccupi della fattibilità di questo progetto ma al contempo si esprimano le opinioni sulla base di una completa conoscenza dei fatti. Se necessario, sarà mia premura allegare la mia dichiarazione fatta in tal senso, e pubblicata su media e online, ove risulta con chiarezza come tale visione esista dal 1999; - i governi futuri potrebbero far tutto e il contrario di tutto, ma questo indicherebbe la solita scelta politica di partito molto poca onesta nei confronti della città e dell’intero territorio, 30.0000.000€ sono una priorità per chiunque abbia a cuore primariamente la città e non il proprio partito; - come già affermato la Legge Delrio prevede uno stanziamento per tutti i 10 anni previsti, e questo non lo può cambiare nessuno (esattamente come gli 8 milioni concessi a Verbania dal Bando Periferie); - la sua ultima domanda dovrebbe rivolgerla a qualcun altro dall’ego molto ma molto smisurato che di cattedrale nel deserto a Verbania ne ha creta un’enorme, lasciando a noi le croste da grattare. Per finire le risorse investite dallo Stato per le fusioni sono risorse pubbliche derivanti anche da tagli alla spesa ma sicuramente inferiori a quelle stanziate da sempre per la sopravvivenza di oltre 8.000 comuni (e qui parliamo di centinaia di miliardi di euro) che alla fine andrà a generare un forte risparmio, un ritorno utille per garantire migliori servizi per tutti, a iniziare da una possibile riduzione della pressione fiscale. Questo ci porta a pensare per logica che la razionalizzazione della spesa inizi innanzi tutto a livello centrale, con benefici che chiaramente andranno a ripercuotersi a tutti i livelli. Altrimenti mi spiega dove starebbe la convenienza per lo Stato? Dirimente risulta essere questa intervista al sindaco di Valsamoggia comune emiliano nato dalla fusione di ben 5 comuni i cui risultati estremamente positivi vengono evid

Albertella su fondi SS34 - 1 Aprile 2018 - 12:24

Re: L'ironia di Sinistro
Ciao lupusinfabula vedo che hai seri dubbi, forse dopo l'esperienza romana.... Se voti per altri lo fai perché speri o sei certo del cambiamento? Nella fattispecie in questione, da ciò che scrivi, speri che la SS 34 venga rimessa in sesto, anche se chi ha governato fino ad ora, di fatto non è più là. Purtroppo la logica del meno peggio, come quella del tanto peggio tanto meglio, in stile italico, non porta da nessuna parte.