parcheggi

Inserisci quello che vuoi cercare
parcheggi - nei commenti

Carabinieri arrestano parcheggiatore abusivo - 24 Giugno 2018 - 08:41

Ospedali
I parcheggi di molti ospedali sono taglieggiati da tali elementi.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 10 Giugno 2018 - 10:17

Re: parcheggi
Quelle aree di parcheggio non bastano.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 10 Giugno 2018 - 07:30

parcheggi
Dopo cura dimagrante del file. :-)

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 18:07

parcheggi ex area tenis dei Pontini
Io credo invece che sia un'ottima idea riconvertire quell'area per i parcheggi. Sinceramente non intravedo per quell'area alcun interesse turistico. E' una semplice e banale foce di un fiume. Abbiamo posti migliori da valorizzare.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 17:22

errore
"Pensare solo ai Pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura". Volevo scrivere: Pensare solo ai Pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) non comprendere che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura. Scusate la fretta...

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 17:10

Pontini
Egregio Sig. Giovanni, 1. le transenne sono antiestetiche vero, ma garantiscono la sicurezza dei pedoni, disabili anziani bambini turisti. Ancora per poco, che i lavori sono stati appaltati e si sono rivisti gli operai. 2. Il ponte nella sua interezza non esiste più vero, ma rimangono due arcate con su la lapide in marmo dell'anno di costruzione. Se lei poi pensa che non esiste più in quanto incompleto, la invito a scrivere al comune di Roma per far abbattere quei brutti ruderi dei Fori Imperiali (scherzo!). 3. I campi da tennis son brutti, vero. L'attuale piano regolatore non prevede parcheggi ma area verde e sportiva. Ora, o si cambia destinazione d'uso,, oppure li si concede in concessione, magari a chi da tempo ha manifestato interesse, ovvero il bar sul fiume a trenta metri dai campi. Apro e chiudo una parentesi sui parcheggi: ci sono già e bastano e avanzano, visto che a pochi passi c'è il parcheggio di villa Simonetta (anticamente...campi da tennis) ed il parcheggio proprio sotto il ponte della SS34. Inoltre, segnalo che di fronte ai campi da tennis c'è un parcheggio privato di un albergo quasi sempre vuoto...magari riaprirlo al pubblico non sarebbe una cattiva idea, fermo restando il lasciare tot parcheggi al privato. Pensare solo ai Pontini come luogo abbandonato o buono solo per farci parcheggi vuol dire (secondo me) che una città ormai votata al turismo si deve puntare sullo sport e sulla natura. I turisti, che forse apprezzano più di noi residenti, d'estate ci vanno a prendere il sole, proprio sotto il ponte seicentesco.

Approvati progetti manutenzione fiumi San Giovanni e San Bernardino. - 9 Giugno 2018 - 15:40

Re: Pontini
1- Quelle transenne sono solo un antiestetici ostacolo alla circolazione. Lo spazio delimitato fuori dal marciapiede è addirittura più stretto e quindi sono inadatti per lo scopo indicato dal lettore Corrado. Sarebbe opportuno eliminarli. 2- Il ponte seicentesco non è considerato in quanto non esiste più dopo che è stato travolto dall'alluvione del 91. Al suo posto c'è una passerella pedonale in legno da mettere in sicurezza. 3 - concordo che è brutto vedere quei campi da tennis invasi dalle erbacce. Lì vedrei bene dei parcheggi.

Frecce tricolori VIDEO - 21 Maggio 2018 - 16:25

Re: Re: Bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
Insisto nell'affermare che è stata una gran bella manifestazione e che solo il maltempo ha contenuto. 20.000 persone che sono partite da casa loro nonostante il maltempo per me non sono poche, vuol dire che piace, se ci fosse stato il bel tempo quante persone sarebbero arrivate? Probabilmente oggi saremmo stati qua a discutere che i parcheggi non sarebbero stati sufficienti, che ci sarebbe stato stato troppo caos, che non era il luogo ideale per questo tipo di evento, che i servizi sarebbero stati inadeguati, ecc. ecc.. ma sicuramente avremmo parlato di presenze vicine ai centomila (se non di più). Bisogna essere fieri di un'eccellenza quale sono le frecce tricolori, Punto e basta. Altrimenti, se ci lamentiamo di qualsiasi cosa, è inutile fare manifestazioni nella zona.

Festa della donna biker e della zavorrina - 10 Maggio 2018 - 07:24

Una piacevole sosta al motogiro
... negli ultimi preparativi per l'evento, una sorpresa fantastica.. Il mio grazie echeggia ancora da ieri e continuerà affinché tutti lo sentano: Vanno per il segretario comunale Walter e per l'assessore Denise del Comune di Belgirate che ieri hanno utilizzato la loro domenica pomeriggio per rendere più bello il nostro evento e per farci capire che c'è chi apprezza la nostra presenza, chi non disprezza il rombo dei nostri motori e chi ammira la nostra passione.. Un grazie a tutto il personale del comune di Belgirate che, in questi giorni, si adopererà per creare una location solo per noi sul loro lungolago dove troveremo parcheggi riservati e un aperitivo a buffet interamente offerto. Con questo sono a chiudere le adesioni, il numero raggiunto è sufficiente per garantire a tutti un buon servizio e soprattutto una piacevole festa.

Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 6 Aprile 2018 - 10:21

Re: Re: parcheggi selvaggi in Sassonia...e questo?
Ciao Giovanni% non è solo un problema di parcheggio ma, tante volte, di mancanza di civiltà e pigrizia. Non si può dire che al Carrefour di VB manchi: uno enorme davanti e pubblico, uno privato alla base del supermercato al coperto e scoperto, uno ancora pubblico a lato dello stesso. Fatevi un giro e vedrete quasi sempre e a qualsiasi ora del giorno, alcune auto parcheggiate in piena via Quattrini o sulla rampa di accesso al supermercato: questo è indipendente dall'affollamento dei parcheggi nei dintorni. Dipende dall'educazione delle persone. E quei tali che parcheggiano sulle aiuole o sul marciapiede "multifunzione" di Pallanza così come quasi dentro al Carrefour, lo fanno e lo possono fare poichè con alta probabilità rimarranno impuniti. Mi chiedo se gli stessi comportamenti si vedono nella vicina Locarno, dove i parcheggi non sono molti e pure costosi e dove le infrazioni si pagano salate. Saluti AleB

Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 6 Aprile 2018 - 07:19

Re: parcheggi selvaggi in Sassonia...e questo?
Ciao roberto p, non voglio giustificare chi ha parcheggiato in questo modo selvaggio ma faccio notare che anche questo è il sintomo della mancata di parcheggi. Preziosi parcheggi che hanno perfino diminuito a Pallanza per inserire quella inutile pista pseudociclabile.

Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 5 Aprile 2018 - 21:41

parcheggi selvaggi in Sassonia...e questo?
Buongiorno, sabato 31 marzo , ore 13 sul lungolago di Intra.

M5S su critiche lavori lungolago Pallanza - 22 Marzo 2018 - 12:47

E niente. ..
Non c'è proprio niente da fare! Si parla di Verbania ed ecco i commenti sulle alleanze del 1994.. riproviamoci, tentativo quasi sicuramente inutile..la nuova passeggiata è un progetto fallimentare, c'era l'opportunita' di fare un nuovo lungolago, moderno, sensato e co stiamo ritrovando di fronte ad un cubettato anni 70 che ha tolto parcheggi, ristretto la carreggiata, creerà disagi, ecc... ma chi l'ha progettata? Ma soprattutto chi l'ha assecondata? Possibile che nessuno poteva migliorarla? Non si fanno le cose tanto per fare giusto perché ci sono i fondi, si fanno le cose con il buon senso. Ma l'amministrazione cosa ha visto in questo progetto di "passeggiata diffusa"? Cosa vuol dire passeggiata diffusa? Certe persone non possono gestire la Cosa pubblica semplicemente perché non sono in grado di farlo!

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 15:39

Re: Re: Re: Re: Re: Re: parcheggi
Ciao SINISTRO quando le cose si vogliono fare non c'è vincolo che tenga. Come detto in precedenza e non solo da me, qui non c'è strategia ne programmazione. Non c'è una volontà vera di perseguire obiettivi sul lungo periodo. Si vive al....mese....cercando di affrontare le urgenze che, così, diventano pane quotidiano. La situazione è sotto gli occhi di tutti. Verbania sta peggiorando sotto tutti i punti di vista. Un declino lento ed inesorabile e che ha coinvolto pure la DX allorché la cloche fu in mano a Zacchera. Non è più questione di DX o SX. Il nocciola sta nel poter contare su persone realmente in gamba con un programma ambizioso da realizzare per il bene della città e dei suoi abitanti. Gente che non abbia "debiti" con nessuno e che abbia il coraggio di rivoltare come la fodera di una tasca tutta l'amministrazione pubblica, in ogni ordine e grado (in primis i dirigenti). Perché non è sempre colpa dei politici......sia chiaro......

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 14:08

Re: Re: Re: Re: Re: parcheggi
Ciao annes vincoli paesaggistici permettendo......

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 13:33

Re: Re: Re: Re: parcheggi
Ciao Aston hanno appena fatto il secondo incanto, ma chi se la compra? Comunque è inattiva da circa 10 anni.

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 13:18

Re: Re: Re: Re: parcheggi
Certo......altro anche quello è un buon punto, a ridosso della scalinata che conduce al lago. Ma pare che l'amministrazione vorrebbe fare cassa con quell'edificio. Mentre l'asta va deserta.........perché chi è interessato aspetta per poter trattare il prezzo che vuole..

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 13:00

Re: Re: Re: parcheggi
Ciao annes se è per quello anche la ex caserma dei Carabinieri, di proprietà comunale, è abbandonata da lustri. Forse farlo li il parcheggio?

FdI su lavori lungolago Pallanza - 13 Marzo 2018 - 07:56

Re: Re: Re: Re: Re: alternative
Ciao annes dipende, se uno vuole la tranquillità sotto casa ad ogni costo, oppure sarebbe molto più utile contemperare le esigenze di tutti, evitando soste selvagge e creando parcheggi seguendo giusti criteri.

FdI su lavori lungolago Pallanza - 12 Marzo 2018 - 17:26

Re: Re: Re: Re: alternative
Ciao SINISTRO ....inutile? Non credo proprio. Proviamo a fare un'indagine a Intra quanti vogliono tornare a far circolare le macchine a San Vittore??? È solo questione di abitudini sbagliate. Cosa ci vorrebbe a chiudere anche via Garibaldi solo il sabato in coincidenza con il mercato???? Sarebbe bellissimo.....dare continuità al mercato con i negozi......invece auto e moto ovunque. Tra le altre cose in questo caso non ci sarebbe nemmeno la.scusa dei parcheggi.....