museo del parco val grande

Inserisci quello che vuoi cercare
museo del parco val grande - nei post

Presentazione del disco "Intra" - 8 Settembre 2016 - 10:24

Venerdì 9 settembre 2016, alle ore 21.00, presso il teatro de Il Chiostro a Verbania Intra. si terrà la presentazione del disco "Intra".

CIAK e parliamo di affido - 16 Agosto 2016 - 19:37

Malescorto, festival internazionale di cortometraggi, arrivato alla sua diciassettesima edizione, propone anche quest’anno, fuori dalla programmazione del festival che si tiene a fine luglio, una serie di iniziative collaterali nell’ambito della rassegna Malescorto 360° Events.

Tra luglio e agosto con il parco val grande - 20 Luglio 2016 - 16:53

Appuntamenti da fine luglio ad inizio agosto con il parco val grande.

“Casa della Gomma": il parco Nazionale della valgrande aprirà la vetrina turistica - 13 Luglio 2016 - 18:56

Lo rende noto in un comunicato che riportiamo l'Amministrazione Comunale di Verbania.

Ecomuseo di Malesco 2016 - 11 Luglio 2016 - 15:03

Riportiamo il calendario degli eventi estivi dell'Ecomuseo di Malesco 2016.

Studi Aperti ad Ameno la XII edizione - 30 Giugno 2016 - 20:07

Studi Aperti è un progetto di Asilo Bianco, nato nel 2005 dall’idea di un piccolo gruppo di artisti abitanti di Ameno che, mossi dalla volontà di far avvicinare la popolazione locale all’arte, decisero di aprire le proprie case-studio al pubblico per due giorni.

Settimane e soggiorni verdi per l'estate 2016 - 14 Giugno 2016 - 10:23

Le Guide escursionistiche ambientali di Acquamondo propongono per l’estate 2016 tre settimane da trascorrere in sicurezza e in buona compagnia alla scoperta dell’area wilderness più estesa delle Alpi attraverso un ricco programma di escursioni, attività ludiche e laboratori naturalistici rivolti a un numero limitato di bambini e ragazzi.

In campo con i ricercatori - 10 Giugno 2016 - 20:09

La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è una realtà associativa fondata nell'ottobre 2001 che opera nell'area del Verbano Cusio Ossola e del lago Maggiore con l'obiettivo di ampliare le conoscenze sulla flora, la fauna e i paesaggi di questo territorio e fornire un riferimento locale per chi si occupa di queste tematiche nel territorio provinciale.

Associazione Cori Piemontesi, nel 2016 un cartellone ricco di eventi - 31 Maggio 2016 - 14:33

L'Associazione Cori Piemontesi vede la sua fondazione nel 1980 a Torino, e ha come scopo la promozione della coralità in ogni sua forma, attraverso l’organizzazione di incontri ed eventi di carattere culturale e artistico sul territorio piemontese.

Ex Casa della Gomma, revocata la delibera di vendita - 27 Aprile 2016 - 10:18

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Comune di Verbania sull'ex Casa della Gomma in cui si rende noto che dopo Il museo del Paesaggio anche il parco Nazionale della val grande ha richiesto un utilizzo dello spazio.

A spasso con i ricercatori 2016 - 2 Aprile 2016 - 07:04

La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è una realtà associativa fondata nell'ottobre 2001 che opera nell'area del Verbano Cusio Ossola e del lago Maggiore con l'obiettivo di ampliare le conoscenze sulla flora, la fauna e i paesaggi di questo territorio e fornire un riferimento locale per chi si occupa di queste tematiche nel territorio provinciale.

parco valgrande apertura musei e situazione innevamento - 26 Marzo 2016 - 10:12

Nel weekend pasquale sono molti gli escursionisti desiderosi di fare qualche passeggiata nel parco Nazionale val grande. Le zone più interne della val grande e le vette sono ancora molto innevate, quindi sono consigliate escursioni attorno ai paesi o sui versanti più assolati. Le opportunità sono molte, nel Verbano, nell'Ossola come nelle valli Vigezzo e Cannobina.

Corsi di lana in feltro e cesteria - 2 Marzo 2016 - 09:02

Corsi di lana in Feltro e cesteria, organizzati dalla Cooperativa valgrande presso il Centro di educazione Ambientale Acquamondo di Cossogno.

In 100 all'escursione notturna del risparmio energetico - 23 Febbraio 2016 - 11:18

Ha avuto una buona adesione l’iniziativa promossa da Acquamondo, museo dell’Acqua del parco Nazionale val grande, a Cossogno venerdì 19 febbraio nell’ambito di Mi illumino di meno la giornata del risparmio energetico ideata da Caterpillar Radio2.

Premiazione concorso fotografico 'L’Arte della natura' - 2 Gennaio 2016 - 10:17

Si è svolta domenica 27 dicembre, nella splendida sala del Camino del museo del parco Nazionale della val grande a Malesco, la cerimonia di premiazione del concorso fotografico L’Arte della natura che ha riscosso parecchio successo; 58 i partecipanti provenienti da 12 regioni italiane per un totale di quasi 150 fotografie.

Ex Pretorio di Intra: da sinistra altre voci contro la vendita - 29 Dicembre 2015 - 09:16

Dal sito verbaniasettanta.it, con due post, si levano le voci di Claudio Zanotti e Nico Scalfi nel primo e di Diego Brignoli nel secondo, tutte contro la vendita di parte dell'ex Pretorio di Intra.

L’arte della Natura. Premiazione del concorso fotografico - 26 Dicembre 2015 - 15:08

Domenica 27 dicembre, alle ore 17.30, a Malesco presso il museo del parco Nazionale della val grande, saranno premiati i vincitori ed esposte le opere in concorso fotografico “L’arte della Natura”, organizzato dal Comune di Cursolo Orasso, il parco Nazionale val grande, il Comune e L’Ecomuseo di Malesco.

Teatro, canti, suoni, immagini e libri con il parco valgrande - 18 Dicembre 2015 - 14:33

In attesa degli eventi natalizi, ecco tre appuntamenti per trascorrere con il parco Nazionale val grande il prossimo fine settimana.

Canapa e cesteria: dimostrazioni gratuite a Casa Ceretti - 21 Novembre 2015 - 19:06

Casa Elide Ceretti, polo espositivo del museo del Paesaggio situato a Intra in Via Roma n. 42, ospita fino al 13 dicembre la mostra “Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness”.

Weekend intensivo di cesteria - 18 Novembre 2015 - 09:02

Sabato 21 e domenica 22 novembre 2015, corso intensivo di cesteria per tutti gli interessati ad imparare le tecniche di costruzione dei tradizionali cesti in legno di salice, nocciolo e castagno.