donne
donne - nei commenti
Svizzera: “Prima i nostri” diventa proposta di legge - 2 Aprile 2017 - 15:16Si vero...Quello che mi fa`piu`rabbia é che una soubrette ,grazie a Germania , Italia "Striscia la Notizia"é tra le 30 donne piu`ricche della svizzera,Mentre la nostra connazionale xxxxxx in svizzera fa solo una trasmissione dedicata ai cani,e il fine settimana cameriera nelle manifestazioni nazionali svizzere.C`è un accanimento contro gli Italiani da far paura.Addirittura una nostra connazionale presa a sprangate di ferro in centro Ginevra,o del Sardo preso a fucilate l`anno scorso.Tra l`altro l`aggressore"Svizzero" faceva il sindaco in un comune Francese |
"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 17 Marzo 2017 - 14:25Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: La nostra migrazione eCiao Simona T. evidentemente hai completamente frainteso ciò che ho detto: non possiamo mettere sullo stesso livello uomini, donne, bambini, anziani; rifugiati politici e delinquenti; la storia dell'immigrazione italiana è conosciuta da tutti, come pure l'era del colonialismo: non è un punto di vista. Se poi vogliamo ridurre il tutto a ideologismo, revisionismo e negazionismo, beh, allora entriamo in un vicolo cieco. |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 10 Marzo 2017 - 12:45Rappresenta veramente le coetanee della sua fede?Ho approfondito la vicenda attirato da bel sorriso della ragazza e anche perché conosco bene la Tunisia. Per impegni personali non sono andato all'evento ma ho letto le sue tante interviste e i suoi fumetti facimente reperibili in rete. Il tutto mi ha fatto rimanere molto perplesso. Lei rappresenta la classica ragazza tunisina? Assolutamente no. Le ragazze in tunisia non portano il velo. In giro per Tunisi si ritrovano ragazze, magari non in minigonna, ma vestite normalmente con jeans, camicietta o maglietta. Dopo il matrimonio una parte di queste decide di portare il velo. A confermare il tutto c'è pure la ritrosia dei genitori di Takoua Ben Mohamed di farle indossare il velo in età così giovanile proprio come nelle normali abitudine tunisine. Il velo indossato dalla sorridente fumettista poi non è assolutamente quello tradizionale indossato dalle donne tunisine che consiste in un leggero foulard molto colorato avvolto intorno ai capelli molto più simile a quello che una volta portavano le nostre signore di una certa età. A mio avviso Takoua Ben Mohamed non rappresenta il fenomeno intregativo delle sue coetanee. Mi sembra che la ragazza abbia voluto crearsi un personaggio. E' una specie di autoesibizione che serve per veicolare le sue espressioni artistiche. In quest'ambito si spiega anche la tipologia di velo che indossa, di foggia diversa da quella tunisima ma molto più teatrale per esibilre uni situazione femminile appartenente a quella confessione. In caso contrario ci troviamo solo di fronte a una ragazza che vuole esibire il proprio credo confessionale. Non credo che la fumettista possa rappresentare la situazione delle ragazze musulmane di origine straniera residenti in Italia. Ho pieno rispetto per leloro difficoltà e i drammi personali e credo proprio che non possono essere espressi dai fumetti, peraltro molto banali, di Takoua Ben Mohamed. Occasione persa. |
Ballo Debuttanti Stresa 2017 vince Maria Orfàno - 8 Marzo 2017 - 16:55pagliacciataSono d'accordo, ci mancherebbe che dobbiamo pagare noi tutto sto baraccone dove donne di 25 e 30 e passa anni scendono le scale tra pizzi e merletti. Fatto sta che come manifestazione è una pagliacciata, questo è poco ma sicuro e come tale non merita tutto questo risalto, non piu' di un palio della galline o gara di rutti. Poi chiaro che chi organizza il baraccone lo spaccia per evento culturale, prezioso per i territorio, ecc.... |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 8 Marzo 2017 - 00:18Tristezza, angoscia, perplessità, rabbiaVedere quella bella ragazza velata mi fa molta tristezza. Quei fumetti con quel personaggio femminile velato mi mettono angoscia. Voi commentatori che negate il ruolo di sottomissione della donne nel mondo musulmano, in nome di un'esagerata morale politicamente corretta, mi fanno rimanere perplessa e irritata. Rappresentare tutto questo nel giorno della festa della donna mi insinua rabbia e amarezza. |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 18:16Fati non chiacchiereCaro Maurilio sull' argomento io ho citato fatti, tu chiacchiere. Se poi a te va bene così, per carità, contento tu....Quanto al topless io parlavo dell' Italia e di altri paesi in cui è permesso e dove le donne che lo pratica non vengono poi punite a frustate in pubblico ( ....se va bene e se non peggio!) e dove i rapporti donna/uomo al di fuori del matrimonio non vengono puniti con la lapidazione o la decapitazione. Ma, ripeto, se a te va bene e sei disposto ad accettare anche qui, nel nostro paese, in toto certe religioni, culture ed ideologie, fai pure e auguri. |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 17:01Re: Re: Re: donne velateCara Simona T. sei molto lontana dalla verità! I copricapi dei costumi tradizionali, o delle suore, non sono per nulla decorativi, semplicemente ci siamo dimenticati il significato...ricordo mia nonna, di Rovegro, che non entrava in chiesa senza il velo, ribadisco velo, in testa! Sulla signora in questione stai usando, al contrario, lo stesso metro di misura che usano certe persone che giudicano le ragazze in minigonna, o in topless quando era ancora di moda! Se è una libera scelta, per quanto mi riguarda può mettersi tutti i veli che vuole, al massimo darò un'opinione estetica! Saluti Maurilio |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 16:16Pregiudizi sull' IslamLe decapitazioni con coltellacci di prigionieri previo sgozzamento, il loro arrostimento da vivi od il loro annegamento rinchiusi in gabbie di ferro, sono pregiudizi? E già che parliamo di una giovane ragazza, le mutilazioni genitali femminili tanto care a quella cultura, sono pregiudizi? Ha ragione Simona: ben diversi sono i copricapi delle nostre donne valligiane o i veli delle suore: anzichè far capire che certe esteriorizzazioni dell' Islam sono la parte più deprecabile di esso qui si stanno confondendo le carte facendole passare come scelte e normalità. Perchè allora le nostre donne non possono andare sulle loro spiagge in topless anche se per noi la cosa è ormai del tutto normale? |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 15:25Re: Re: donne velateCiao Maurilio non ho pregiudizi. Non sono contro gli immigrati ma non posso esimermi dall'affermare che a me quel velo fa orrore. Quella bella ragazza sta instillando grandissima confusione. Si parla di libera scelta. Quella ragazza non può assolutamente giocare questa carta. Lei ha potuto scegliere proprio perchè è in Italia. Nel mondo arabo queste scelte solo totalmente negate anche in presenza di genotori moderni e tolleranti. Takoua Ben Mohamed confonde molto le carte. Sono curiosa delle culture e i modi di conciperi la realtà di altri popoli ma nel velo e in tutto quello che rappresenta non ci ritrovo nulla che può in qualche modo arricchirmi, anzi è l'antitesi di tutte le conquisti della civiltà umana. Per cortesia non opponetemi il copricapi dei costumi tradizionali che assume un valore esclusivamente decorativo. |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 14:55Re: donne velateCiao Simona T. Ciao Simona T. non cadermi in pregiudizi! Se il velo, ma questo vale per tutti gli altri capi di vestiario, è una libera scelta, non deve dare nessun fastidio! Ti ricordo che tutti, dico tutti, i costumi tradizionali delle nostre valli, sono quelli che conosco, prevedono il velo o comunque un copricapo. Come lo prevedono le vesti delle suore cattoliche! Il problema non è il velo, e non può essere il velo! Saluti Maurilio |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 11:36donne velateCerto è un bel modo di parlare di donne e combatetre i pregiudizi da parte di una donna velata che disegna donne velate. |
Verbania si tinge di Rosa - 3 Marzo 2017 - 15:48Re: Re: Re: Re: suvviaCiao robi. Sono d accordo sul guadagnarsi il posto. Infatti aborro le quote rosa come detto sopra. E' indiscutibile però che in certi ambiti la scalata a noi donne e' più difficile. Detto ciò abolirei la festa della donna così come si e' trasformata da quella che era: La commemorazione di una strage di lavoratrici. |
Verbania si tinge di Rosa - 3 Marzo 2017 - 15:20Re: Re: Re: suvviaCiao lady oscar nella pubblica amministrazione le donne sono in netta maggioranza. Come in altri posti di lavoro anche importanti come la moda. Il rispetto e lo spazio si guadagnano se si è bravi. Non se si è donna. |
Verbania si tinge di Rosa - 3 Marzo 2017 - 06:54Re: suvviaCiao lady oscar davvero? Io no sono né femminista né maschilista ma vedo che la tendenza è ad estremizzare la questione arrivando addirittura a storpiare il vocabolari con improbabili e cacofonici termini femminilizzati come assessora o presidenta. Va bene festeggiare ma ridicolizzare no. E questo va a discapito delle donne stesse. Cara Lady Oscara. .. |
Spazio Bimbi: Denuncia di 600 professori universitari: gli studenti non sanno l'italiano - 17 Febbraio 2017 - 18:36Totalmente da riorganizzare e ridimensionareMi viene in mente Silvano Agosti, regista, per chi fosse interessato ha delle idee in proposito che vanno in direzione opposta al normale modo di pensare. Qualche mese fa avevo messo un link, la premessa: Anche se naturalmente non saranno tutte rose e fiori per come viene presentato, forse si potrebbe dare un'occhiata a quel che succede nel nord europa. https://www.youtube.com/watch?v=aG9oP2wgIi0 Io ho dei ricordi piuttosto brutti della mia vita scolastica, ricordo ad esempio il tempo pieno alle elementari, una follia totale. Ricordo ad esempio 3 o 4 professori (uomini e donne) malati di mente che si accanivano su chi come me non poteva difendersi. Meglio fermarsi qui. |
Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 13 Febbraio 2017 - 20:21Re: Bombardamenti atti terroristici???Ciao lupusinfabula, non condivido il tuo pensiero. La bomba atomica e i bombardamenti a tappeto delle città nemiche colpiscono anche la popolazione civile inerme (donne, bambini, vecchi, non combattenti in genere). Sono eseguiti proprio per far crollare lo stato d'animo di una nazione. Rappresenta tatticamente e esplicitamente terrorismo di massa in senso stretto. Ora infatti per rendere democraticamente digeribile all'opinione pubblica certe azioni le raccontano insieme a concetti come "bombardamento intelligente", "bombardamento chirurgico" ecc. che evidenziano la volontà di selezionare obiettivi industriali e militari. |
Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 12 Febbraio 2017 - 14:43Battaglio Intra e crimini di guerraCrimini di guerra: in guerra, si sa, non si sparano caramelle. Mio padre che in Jugoslavia, Greci ed Albania ha combattuto nel battaglione Intra, mi ha sempre raccontato di cosa facevano ai soldati italiani se e quando catturati, i gloriosi comunisti slavi, e per prime erano le donne ad accanirsi sadicamente. Certo poi in talune occasione la reazione è stata dura: mi raccontava che quando due carabinieri che portavano la posta al fronte, sono stati catturati dgli slavi, legati sulla jeep con filo di ferro e bruciati vivi, di consegnueza il battaglione rase al suolo un'intera vallata bruciando ogni casa che avevano trovato e non lasciandosi dietro alcun superstite. Ma mi sembra che la reazione, nell'ottica bellica, sia stata proporzionale a quanto avvenuto prima. Del resto i bombardamenti degli alleati sulla Germania hanno fatto milioni di vittime di anziani, donne e bambini tedeschi, ma se non si fossero comportati così Hitler avrebbe probabilmente vinto la guerra. Crimini di guerra anche quelli degli alleati? Io direi di no. |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 10 Febbraio 2017 - 21:26Re: MigrantiCiao Graziellaburgoni51 Dormiresti più serena se concludessi che non vengono accolti persone che hanno il solo scopo di distruggere la nostra civiltà (ci siamo già dimenticati da dove proveniva l'attentatore di Berlino?), che hanno lo stesso rispetto verso le donne che ho io quando porto il pastone alle galline (ci siamo già dimenticati dello stupro di Villa e le molestie di Intra), che sono specializzati in razzie ad appartamenti e ville e spesso ci scappa il pestaggio o il morto del proprietario. Poi se vuoi sognare tranquillamente che si salvano profughi che scappano dalla guerra da nazioni che non sono in guerra, beh allora sogni d'oro |
Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 9 Febbraio 2017 - 18:42Re: Robi commette il solito errore...Ciao Maurilio purtroppo il solito errore lo commenti tu e quelli che, voi si, guardate la storia in modo parziale e demagogico. I comunisti in generale e i titini in particolare si sono dimostrati peggio di chi volevano combattere. Le stragi di civili lo hanno abbondantemente dimostrato ma di più lo ha dimostrato la storia. La grande bugia non ha retto neppure alla cortina di ferro. Tutto il castello di menzogne rosse è crollato sotto i colpi della verità storica. Le foibe sono tra gli ultimi baluardi di questa follia sanguinaria che ha il nome comunismo. E nasconderla o ribaltare con menzogne degne della peggiore propaganda stalinista non aiuta nessuno. E di sonora i morti italiani delle foibe. Fascisti, comunisti, donne, anziani e bambini finiti nelle fosse solo perché italiani. Saluti |
La Canapa nel futuro dell'agricoltura locale - 26 Gennaio 2017 - 09:16canapaCredo di ricordare che la tradizione antica della coltivazione della canapa, ad es. nella Valle Cannobina, non è stata dimenticata per il tempo trascorso, ma per il divieto di coltivazione che quanche decennio,stupidamente, ha messo la parola fine ad un'attività che ancora resisteva a fatica. Ora la moda in cucina ci riporta i semi di canapa, ma bellissimi sono i teli di canapa tessuti in valle, ora quasi introvabili. Per non dimenticare i caratteristici pedù che le donne in costume portano ancora. Speriamo bene! Bentornata canapa. |