documenti
documenti - nei commenti
A scrocco in hotel di lusso - 29 Dicembre 2015 - 15:58documenti falsi..salvo avere dei complici in hotel mi sembra davvero difficile fare i "furbi" con ben dice Hilde, i documeni che occorre presentare all'arrivo servono, appunto, per identificare i clienti che possono sì scappare ma sono rintracciabili subito almeno che siano documenti falsi,però, come in tutte le truffe,ci sono dei "tecnici" collaudati.. |
A scrocco in hotel di lusso - 29 Dicembre 2015 - 14:46Scroccare negli Hotels 5 e più stelleNon capisco veramente. Durante il Check In alla Reception bisogna presentare tutti i documenti personali in modo, che l'Hotel disponga di tutti i dati che in caso di truffa, il malvivente non ha scampo di fuggire. |
Non chiamatemi più CEM! Ora sono “Il Maggiore” - 18 Dicembre 2015 - 09:12Re: La facciaCiao Claudio Ramoni Andrè.. non ci ha messo la faccia di sicuro... lui era solamente un povero soldato... ma chi le ha detto che io non ci ho messo la faccia.. il nome il cognome ... il tempo.. il denaro ... i sogni... le notti insonni per leggere documenti .. delibere ... scrivere ..analizzare... Non si è domandato come mai conosco determinate cose e di come funziona??? stia tranquillo e se lei ci mette la faccia... io ci ho messo gran parte della mia vita |
PsicoNews: Sei disordinato? Complimenti, allora sei molto intelligente! - 25 Novembre 2015 - 17:13Re: Re: la mia scrivania è vuotaCiao Andrè non sono sicuro .. ma quando hai una vita ordinata, la differenza la noti subito ... quando vivi nel caos .. non è così facile. Tu ti affideresti ad un commercialista che ha la scrivania piena di documenti di centinaia di clienti diversi? Io no, anche se questo studio dimostrerebbe che si tratta di un vero genio :) Vorrei solo far notare che il parallelismo fra due eventi completamente diversi fra di loro è uno dei cavalli di battaglia di religioni come il Pastafarianesimo, dove hanno correlato che la diminuzione dei pirati e inversamente proporzionale all'aumento della temperatura terrestre https://it.wikipedia.org/wiki/Pastafarianesimo Se vuoi trovare una correlazione in due eventi, i dati per farla li trovi sempre ;) |
VB/DOC e il boicottaggio della privatizzazione delle Poste - 28 Ottobre 2015 - 15:19Re: Re: Re: Re: che che che????Si c'è un mitra e si chiama riduzione della spesa. La coperta sta diventando sempre più corta. Verbania documenti sta cavalcando una battaglia inutile (di fatto i servizio postale permane) e anacronistica. |
VB/DOC e il boicottaggio della privatizzazione delle Poste - 28 Ottobre 2015 - 13:10Demagogia a piene maniNon condivido affatto il punto di vista di Verbania documenti. Una premessa mi sembra dovuta: non capire che abbattere il debito pubblico non serve a "diventare più virtuosi agli occhi dell'Europa" ma semplicemente serve per cercare di non arrivare al punto di non ritorno per le già disastrate finanze statali ossia al punto in cui le pensioni e le altre prestazioni di welfare non potranno essere garantite per mancanza assoluta di risorse. Nel merito della questione mi sembra abbia una logica tenere aperto un giorno l'ufficio postale di Premeno ed il giorno dopo quello di Bee; la continuità del servizio è garantita con un piccolo spostamento. Sempre che uno non possa aspettare il giorno dopo! Andate in posta tutti i giorni? Ricordo che questa estate ha lavorato al 50% l'ufficio postale di Verbania Intra e non mi sembra ci siano state rivolte popolari. Sull'efficiacia dei ricorsi al TAR ho dei dubbi da quando più di un anno fa è stata dichiarata la legittimità della chiusura del punto nascite a Domodossola ma poi tutto è andato avanti come prima. |
Club Forza Silvio su Polizia Municipale - 8 Ottobre 2015 - 19:31Ipotesi da considerareLa discussione sull'armare o meno la Polizia Locale mi sembra che qui a Verbania stia seguendo un carattere decisamente IDEOLOGICO. Non mi sembra del tutto da scartare l'ipotesi di armare i nostri vigili urbani. Svolgono importanti compiti di vigilanza tra la gente, fermano veicoli e il malitenzionato che vuole sottrarsi a un controllo, denuncia o sanzione può sempre agire violentemente. Le guardie giurate e la Polizia Stradale ricordo che sono armate. Se diamo un sguardo all'Europa notiamo che solo la Grecia, Estonia e Cipro hanno la Polizia Locale non armata insieme alla Gran Bretagna e l'Irlanda che forniscono comunque in dotazione un manganello un paio di manette. Ecco un dossier sulla la situazione europea http://www.aci.it/fileadmin/documenti/notizie/Eventi/Polizia_Locale_in_Europa.pdf |
Comunità.vb su acquisto di Casa Ceretti - 3 Ottobre 2015 - 14:47Re: Comunicato di Comunità vb su Casa CerettiCiao Verbania documenti, faccio notare sommessamente che andare "al di là della lettera della legge" vuol dire infrangerla. Per inciso la ratio sottostante alla legge stessa è proprio impedire quello che lei chiama garbatamente "soccorso finanziario". Non sarebbe invece il caso di ammettere candidamente che il Museo del paesaggio di Verbania non ha le risorse economiche per gestire e mandare avanti TRE sedi distaccate (Palazzo Viani Dugnani - Palazzo Biumi Innocenti - Casa Ceretti) e cercare di concentrare le poche risorse in una unica direzione? A breve per il comune ci sarà da aprire il capitolo Villa San Remigio, altra sede tanto prestigiosa quanto impegnativa (sotto tutti gli aspetti); scommettiamo che sarà necessario un "soccorso finanziario" anche in cima alla castagnola? |
Comunità.vb su acquisto di Casa Ceretti - 1 Ottobre 2015 - 14:51Comunicato di Comunità vb su Casa CerettiE' probabilmente vero che l'indicazione dell'indispensabilità e indilazionabilità è stabilita dal 2014 e, forse, anche prima. Nel corso della storia amministrativa di Verbania, tuttavia, non ci sono parsi indilazionabili perché probabilmente indispensabili, l'acquisto di Villa Olimpia. a Pallanza, né la concessione edilizia che ha fatto scomparire la Canonica a Intra (gli intresi ricordano solo, laicamente, la sparizione del Teatro sociale). Anche in quel caso, almeno per Villa Olimpia, così pure per l'acquisto comunale dell'ex Cucirini di Renco, i progetti vennero dopo. Al di là della lettera della legge, quindi, che il Comune dovrà pur risolvere, perché obiettare ad utile proposito di soccorso finanziario affinché un Ente indispensabile all'arte, culture e turismo verbanesi, come il Museo, possa risolvere i suoi problemi e operare fattivamente per la città? Così come potrà avvenire da parte del Comune per Casa Ceretti. Entrambi ci paiono esigenze indilazionabili. Cordiali saluti. Verbania documenti (VB/doc) |
Visita guidata di Intra - 28 Agosto 2015 - 19:42bohI miei suoceri, intresi di nascita, mi han sempre detto che in tra i due fiumi... Non ho documenti a tal proposito ma racconti. Chissà? |
Pallanza: quiete o movida? - 21 Agosto 2015 - 10:31Si parla a sproposito...Spiace constatare che anche stavolta la sindachessa parla a sproposito, quando non si sanno le cose o più semplicemente non si vogliono sapere, basta informarsi però... La manutenzione a cura del gestore riguarda solo il suo plateatico e basta. Il resto (ordine esterno e interno all'area verde), col nuovo accordo siglato con la nuova amministrazione comunale spetta al comune prendersene cura. Con la vecchia amministrazione il gestore pagava oltre 25.000,00 euro per la concessione; perché è stata abbassata? E poi basta con queste polemiche gratuite. Tutti sanno che per fare musica bisogna presentare fior fiore di documenti alla polizia municipale che rilascia le autorizzazioni. Altro che anarchia. |
Verbania Documenti su servizi nei comuni montani - 18 Agosto 2015 - 09:30Sguardo approssimativo?Loro scrivono: "Verbania documenti ritiene che non si possa avere uno sguardo approssimativo sulla montagna". Mi sembra che anche loro abbiano una sguardo alquamto approssimativo. Infatti scrivono ancora: "La storia degli abitanti dei paesi di montagna non riguarda, però, solo la loro cultura. Riguarda anche e a maggior ragione, il loro destino comunitario e istituzionale." Hanno dimenticato l'ECONOMIA che rappresenta la causa di tutto. Si preoccupano degli uffci postali montani senza aver chiaro nella mente che la chiusura di questi e solo una dei tanti effetti derivanti dalla conteporenea perdita di importanza dell'economia montana (in effetti non è tanto contemporanea in quanto c'è un progressivo spopolamento iniziato nelle varie fasi storiche dello sviluppo industriale). Le montagne si spopolano perché non c'è lavoro e non gira abbastanza ricchezza per sopravvivere e non perchè mancano istituzioni come gli uffici postali. |
Donato nuovo DAE alla Squadra Nautica di Salvamento - 16 Agosto 2015 - 23:06x Giovanni e lupusinfabulaTutti ammirano i volontari, che è una grande risorsa Nazionale (sarei un pazzo pensare il contrario visto che sono quasi 40 anni che lo faccio in prima linea), ma approfittare delle agevolazioni riservate al volontariato per fare attività d'impresa non è bella cosa, ne nei confronti dei cittadini ne nei confronti delle ditte che pagano regolarmente le tasse per intero; basta chiedere alla ASL (sono documenti pubblici si può fare), quanto gli costano e quanto costano di riflesso a noi cittadini le convenzioni con queste pseudo "associazioni", sono sicuro che cambierete opinione; s'intende, non sul vero volontariato! |
Compiti della Guardia Costiera sul Lago Maggiore - 16 Agosto 2015 - 12:19Dal sito ufficiale della C. d P."Compiti del Corpo in materia di diporto Il Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera - oltre alla preminente competenza sui controlli relativi alla sicurezza della navigazione (art. 9, L. 172/2003) - svolge importanti funzioni amministrative riguardanti principalmente: - la proprietà navale: tenuta dei Registri, da parte delle Capitanerie di porto e degli Uffici circondariali marittimi, presso i quali vengono iscritte le unità da diporto; - il rilascio della licenza di navigazione e del certificato di sicurezza (documento di bordo che attesta la navigabilità delle navi e delle imbarcazioni da diporto); - il riconoscimento e rilascio di titoli professionali marittimi per il diporto; - il rilascio delle patenti nautiche e tenuta dei relativi registri; - vigilanza sulle attività delle scuole nautiche. Infine, il Corpo svolge funzioni di polizia amministrativa e giudiziaria anche in materia di diporto, allo scopo di scoraggiare eventuali condotte riconducibili a tale settore (documenti di bordo, pesca sportiva, mancanza dotazioni di sicurezza, rispetto delle distanze dalla costa ecc.)." Caro Filippo e Paolino fatevi trovare al largo sulla vostra barchetta, se ne possedete una, senza le dotazioni di sicurezza o senza l' assicurazione del motore e poi vedete se non vi affibbiano un bel verbalone....... |
Casa Ceretti nel futuro de Museo del paesaggio - 13 Luglio 2015 - 09:29Casa Ceretti e la SassoniaGrazie a Verbania documenti per questo articolo da apprezzare a valutare attentamente nei suoi vari aspetti. Molto bella la frase " le radici nelle ghiaie della Sassonia" |
Verbania Documenti sul referendum Legge Merlin - 28 Giugno 2015 - 20:58Non capisco poiSe ho ben capito il compito di VB doc. è quella di trovare, conservare e studiare documenti della storia locale verbanese. Non capisco perché un'associazione di studi storici locali vuole schierarsi politicamente su tale argomento. |
Verbania Documenti sul referendum Legge Merlin - 28 Giugno 2015 - 20:43Misurata compassioneVerbania documenti gratifica tutti coloro che non la pensano al loro modo di "misurata compassione": rinìgrazio per il "misurata", ma la "compassione" la fanno loro che probabilmente sono dei baciapile o individui che vivono su di un altro pianeta. Date la parola agli Italiani, e poi vedrete quanti stanno dalla vostra parte! |
Minore sul Verbania Calcio - 28 Giugno 2015 - 18:14conflitto di interessila consigliera attentissima nel documentarsi... si documenti sulla data di stipula della convenzione e sulla titolarità di un assessorato del presidente o presidente onorario del Verbania Calcio Montani nella amministrazione comunale di Verbania.... (conflitto di interessi????).... veda lei |
Verbania Documenti sul referendum Legge Merlin - 28 Giugno 2015 - 16:18Mi dispiace intervenire ma.....Non avrei mai più voluto intervenire su questo sito fazioso e vedo anche largamente incompleto di notizie.... (evidentemente state perdendo i colpi), ma li faccio una sola volta per esprimere sdegno e rabbia per questo intervento di Verbania documenti che francamente non so chi siano e cosa vogliano. Se togliere migliaia di schiave dalle strade e regolamentare la prostituzione come si fa un moltissimi paesi anche più civili del nostro, significa essere nostalgici, malinconici e oggetto di compassione, ebbene firmiamo tutti per la raccolta di firme, checchè ne dicano questi "compassionevoli", loro si nostalgici della Merlin e dei suoi inenarrabili guasti! Con la speranza della pubblicazione di questo UNICO INTERVENTO, tolgo il disturbo. Altrimenti amici (si fa per dire) come prima. |
Minore sul Verbania Calcio - 27 Giugno 2015 - 09:29Questa volta, signora Minora, sbaglia.Chi legge i commenti di questo sito, sa che più volte ho elogiato la consigliera Minore per le sue battaglie, per la sua determinazione e per la dovizia di particolari con i quali argomenta le sue affermazioni. In questo caso la consigliera ha preso un colossale abbaglio: il Verbania Calcio, pur con un passato prestigioso, oramai perso nella memoria, ha un presente ...impresentabile. Da molti anni questo sodalizio sportivo, con la scusa di rappresentare i colori della città, è fonte di un salasso di fondi comunali che vengono fagocitati dalle varie cordate che ne hanno assunto la presidenza. La gestione Montani prima e Pangallo poi, non fanno eccezione. Sono certo che molti ricorderanno il servizio di una nota trasmissione Mediaset che evidenziava la montagna di debiti non onorati dai sopracitati Dirigenti che, con il loro comportamento, hanno gettato discredito su Verbania intesa come realtà calcistica e come città. Tutti i presunti successi menzionati dalla signora Minore, sono stati ottenuti reclutando calciatori ed allenatori a cui non sono stati pagati gli stipendi, i tornei giovanili hanno visto inadempienze di altro tipo, come per esempio non pagare i conti dei ristoranti in cui furono ospitate le squadre partecipanti e si potrebbe continuare con altre incresciose storie. La realtà è che in questa città, per favorire il Verbania Calcio, per destinare, negli anni, centinaia di migliaia di euro, finiti nelle tasche di chissà chi, se ne sono lesinati ad altre società sportive che, nei fatti, sarebbero state più meritevoli e non mi riferisco solo a società calcistiche, ma anche ad altre discipline sportive. Quindi, consigliera Minore, si documenti meglio sul curriculum non proprio specchiato di questi dirigenti così spregiudicati e incanali le sue energie e il suo talento verso più nobili iniziative. Con stima. |