valgrande
valgrande - nei post
Presentazione volumi Delitti di lago - 6 Maggio 2022 - 16:42Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021. |
Serpenti e uomini - 8 Aprile 2022 - 18:06Continua la rassegna teatrale cannobiese con gli incontri gratuiti. Sabato 9 aprile, alle ore 21.00, presso il Teatro Nuovo di Cannobio, verrà proiettato il documentario di Marco Tessaro sulla valgrande, terra di "Serpenti e uomini". |
Comunisti VCO su nomina Presidente Parco Val Grande - 2 Aprile 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Comunista Italiano VCO, riguardante la nomina del Presidente del Parco nazionale della valgrande. |
"A riveder le stelle" in Val Grande - 23 Febbraio 2022 - 08:01Da Giovedi 3 marzo a Domenica 6 marzo 2022, presso l'Auditorium IL CHIOSTRO, proiezione di "A riveder le stelle", il documentario girato in valgrande. |
A Pian di Boit avanza il progetto di recupero dell'alpeggio - 19 Dicembre 2021 - 10:03Co.Lo.N.I.A. è l'acronimo di Collaborazioni Locali per Nuove Iniziative Associative ed è un progetto nato grazie alla sinergia tra sedici gruppi ed Enti locali - capofila è l'Unione Montana della Val Grande e del Lago di Mergozzo - per rendere l’Alpe Pian di Boit un luogo di presidio attivo, un laboratorio di azione per la gestione di un rifugio condiviso, nel cuore della Wilderness più grande delle Alpi. |
Cossogno: celebrato San Brizio - 17 Novembre 2021 - 08:01Nello scorso weekend, si è celebrata la festa di San Brizio, patrono del paese di Cossogno. |
"FREGUJ briciole di memoria in cucina tra valgrande e Lago Maggiore" - 19 Ottobre 2021 - 18:06Il prossimo 22 ottobre, a Cannobio, presso HOTEL IL PORTICO, andrà in scena la prossima tappa del tour di presentazione del progetto editoriale “FREGÜJ briciole di memoria in cucina tra valgrande e Lago Maggiore”. |
Fase II della Carta Europea del Turismo Sostenibile - 18 Ottobre 2021 - 15:03Il Parco Nazionale della Val Grande entra nel vivo della Fase II della Carta Europea del Turismo Sostenibile. |
"Briciole di memoria in cucina tra valgrande e Lago Maggiore" - 14 Ottobre 2021 - 18:06Il libro, novità editoriale dal titolo "FREGUJ, briciole di memoria in cucina tra valgrande e Lago Maggiore" che verrà presentato nella prestigiosa Sala Conferenze del Castello Visconteo (XIV sec.) di Vogogna venerdì 15 dalle ore 21.00, si propone di fornire una fotografia mediamente rappresentativa della cultura gastronomica, identitaria di una civiltà rurale - |
Scoperto il Dragone Spettro in Val Grande - 15 Settembre 2021 - 16:06Il dragone spettro osservato nel Parco Nazionale della Val Grande: è la prima segnalazione di questa elusiva libellula per il Parco e la provincia del VCO. |
Musica in quota a Pian di Boit - 4 Settembre 2021 - 08:01Domenica 5 settembre protagonisti saranno gli artisti del Quartetto D’O.C.: Marco Rainelli al flauto, Simone Margaroli al clarinetto, Elisa Giovangrandi al corno e Luca Barchi al fagotto. |
Muttolina Festival - 2 Settembre 2021 - 14:33Muttolina Festival - arte seminata è un festival di arte e sostenibilità che si terrà venerdì 03 e sabato 04 settembre 2021 al Parco di Villa Maioni a Verbania. |
“Difendersi dall’alto” - 31 Luglio 2021 - 19:02Da domenica 1° agosto fino al 29 agosto apre la mostra itinerante “Difendersi dall’alto”, una grande collettiva all’aperto che porta avanti il lavoro iniziato nell’estate 2020 con “Herbarium vagans”. |
“Maria, nata per la libertà” - 22 Luglio 2021 - 08:01Presentazione del romanzo di Amalia Frontali dedicato a Maria Peron, infermiera e medico di brigata della 85a “valgrande Martire (23-24-25 luglio: 3 incontri con l’autrice). |
PD VCO su presidenza Parco valgrande - 17 Luglio 2021 - 09:11Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO, riguardante la bocciatura della Commissione ambiente del Sentato di Spadone come Presidente Parco valgrande. |
Montani su presidenza Parco valgrande - 14 Luglio 2021 - 08:30Parco valgrande: Lega, voto contrario Pd-5s su Presidente smentisce indicazioni Governo. |
Successo per valgrandeBellezzaFest - 13 Luglio 2021 - 18:06Con l’esibizione degli allievi della scuola Cirque Toamême di Friburgo si è chiusa la prima edizione del valgrandeBellezzaFest, che si era aperta con quella dei Barlafus, giovane compagnia formata da 4 insegnanti della Piccola Scuola di Circo di Milano. In mezzo 2 compagnie di professionisti, Olivia Ferraris e Cristina Geninazzi in arte Miss Jenny Pavone. |
valgrandeBellezzaFest al via - 7 Luglio 2021 - 10:23Ai nastri di partenza la prima edizione del valgrandeBellezzaFest, un nuovo festival nato coraggiosamente durante i periodi di restrizioni per il contenimento della pandemia, che vuole essere un piccolo e modesto contributo alla ripresa degli spettacoli dal vivo, un sostegno agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo, un’offerta di arte e cultura al pubblico. |
Malescorto al via con un ricco programma tra luglio e agosto - 4 Luglio 2021 - 08:01Dal 5 luglio gli eventi collaterali e d'anteprima. Il 26 luglio serata inaugurale del Festival dedicata all'arte e dal 27 al 30 luglio quattro serate per compiere un "corto" giro intorno al mondo. |
valgrandeBellezzaFest - 27 Giugno 2021 - 18:06"Abbiamo bisogno di fantasia e di arte, di sognare e di immaginare, di stupirci e di meravigliarci, e abbiamo bisogno di tornare a farlo insieme." |