ritorno

Inserisci quello che vuoi cercare
ritorno - nei commenti

La Giunta approva lo schema di bilancio per il 2018 - 11 Dicembre 2017 - 17:59

Piazza Fratelli Bandiera: meglio oggi?
ma cos'è che non piace del progetto? Qui un link più significativo con redering al seguito: http://verbanonews.it/index.php/categorie/primo-piano/7027-piazza-fratelli-bandiera-ecco-il-progetto-fotogallery Forse non piace l'esborso economico e potrei anche essere d'accordo, ma non v'è dubbio che in queste condizioni abbiamo un centro città adibito a parcheggio e con una viabilità davvero poco fluida. Le auto vengono spostate nel sotterraneo (il costo dell'opera evidentemente include quelle costruzioni speciali per costruire un interrato sotto il "filo di allagamento") e, una più una meno, mantengono il numero di posti: il servizio diventa a pagamento (sacrosanto, perchè chi vuole parcheggiare gratis va in periferia e paga pegno con una sana passeggiata) ma con un ritorno sulla qualità dello stesso. Le altre due piazze che ospitano, insieme ai Frat.Bandiera, il mercato settimanale, rimangono intatte con i loro posti auto: almeno quell'area diventa più bella e fruibile sia da chi vuole semplicemente godersi la città sia da chi vuole parcheggiare al coperto. Ora, il costo sembrerebbe esagerato (ma siamo tutti tecnici per quantifarlo?), ma prima o poi i fondi arrivano (leggasi, bando periferie con il quale si finisce finalmente il Movicentro e la pista ciclabile) e non devono per forza arrivare dalle tasse locali: io ci spero, davvero non capisco chi è contro a qualsiasi innovazione. Si parla di "visione cittadina" senza dare concretezza ai termini aulici che volano sopra ai politici visionari: si lamenta che non ci sarà un posto auto in più e nel contempo si dà contro al parcheggio in costruzione (?!) vicino al teatro!? Si fanno i progetti di citybike per poi dire che costano e non servono?! Non si capisce nulla ragazzi...abbiate il coraggio di ammettere che la gente è a favore delle persone che decidono, in un modo o nell'altro, e che danno concretezza alle loro idee. Sapere che il vs modello di città ideale non è realizzabile, non ci interessa! Saluti AleB

Canoni Idrici: il 100% va al VCO - 21 Novembre 2017 - 14:24

Re: Ma quali dettagli e studi approfonditi!
Ciao Giovanni% Quindi ne deduco che Se tu decidessi di voler entrare in società con una quota minoritaria, con un partner molto più potente, non staresti a cavillare? Basta che accetti di inglobarti e poi quello che sarà é a sua discrezione? Non sai che ritorno economico e benifici avrai, non hai idea dei cambiamenti logistici ed organizzativi e neppure le tue mansioni, ma ti accontenti di appartenere a quella società che magari è in bancarotta e deve tagliare? Io no

Latitante arrestato - 6 Novembre 2017 - 14:11

Purtroppo...
Purtroppo ci bastano ed avanzano già certi nostri connazionali; per gli stranieri immediato ritorno al loro paese, ma nei fatti concreti, non limitandosi a dare loro un foglietto con l'invito a lasciare il nostro paese entro tot giorni! Possiamo tutti immaginare quale uso faranno del foglietto.....

Lega Nord su rottami abbandonati - 12 Ottobre 2017 - 12:51

Re: Re: Re: Re: Re: siamo alle solite
Ciao annes a parte che su un investimento di 14 milioni di euro (fonte articolo citato), 40.000€ sono quasi una sciocchezza, e pensando anche che un conto è intervenire per spostare le macerie nella situazione attuale, un'altro è spostarle all'interno di un cantiere che produrrà altri rifiuti e macerie! Sposterà di qualche centesimo di percentuale il valore del ROI (Indice di ritorno sugli investimenti) o di qualsiasi altro parametro di valutazione sia usato! Dubito che sia questo che possa fermarli Poi, non ho mai detto che sia giusto che i rottami debbano rimanere li, il discorso è un altro...e non ho più voglia di rifarlo per l'ennesima volta (scusa non ce l'ho con te, non ho solo più voglia)! Saluti Maurilio

Senso unico Fondotoce - Verbania - 11 Ottobre 2017 - 11:16

Potenziamento linea Omegna-Verbania
Utile sarebbe potenziare la linea di bus , ogni 1/4 d'ora, sulla tratta Omegna-Verbania ,a 1 euro andata e ritorno ...in questo modo chi non avesse necessità di avere con sè il supporto,potrebbe rinunciare all'auto

Ancora interventi per furto - 31 Agosto 2017 - 10:37

SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE....
certo il centro-destra è in vantaggio negli ultimi sondaggi, però non dimentichiamoci dell'incognita M5S, visto che spesso i risultati delle elezioni amministrative hanno sconfessato quelli delle politiche centrali e viceversa... Chi riuscirà, da solo o in coalizione, a raggiungere la fatidica soglia del 40% per ottenere l'ambito premio di maggioranza? La Storia dovrebbe esser maestra di vita, ma spesso, anzi quasi sempre, causa revisionismo, si finisce per commettere gli stessi errori del passato! Qualcuno crede ancora che, uscendo dall'Euro, ci sarà quel nuovo miracolo italiano per ottenere quel mancato milioncino di posti di lavoro? Ma questo centro-destra da quali e quante facce nuove è composto? Io ne vedo solo una, colei che è a capo del partito più piccolo dei 3 (Fratelli d'Italia).... Questo non è futuro, bensì un ritorno al passato! Ma si sa, per molti va bene il "tanto peggio, tanto meglio", inteso come cambiamento!

"Verbania: fusioni logiche" - 30 Agosto 2017 - 18:18

perchè non ci sono i soldi?
Lor "signori" devono smetterla di dire che non ci sono i soldi. Devono cominciare a dire, analiticamente, dettagliatamente e da subito, come li hanno spesi. Ricapitolando: es. avevamo 100, abbiamo speso tot. per le strade tot, per l'illuminazione e via di questo passo. I soldi sono i nostri, Se vado a fare la spesa per conto di qualcuno, al ritorno, mostro la spesa ben fatta, gli scontrini e se c'è il resto.

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 31 Luglio 2017 - 14:44

Re: Re: Re: Re: Re: Re: sovrapposizioni inutili
Ciao robi ritorno su questa discussione non per polemica, ma per condividere una, a dire il vero più episodi, accaduti in questo giorni. Per ben tre volte, tra sabato e domenica, mi sono imbattuto in auto che violavano palesemente il codice della strada, praticamente nello stesso punto del lungolago di Intra, nel parcheggio di fianco alla tettoia dell'imbarcadero. Una, mentre andava in direzione di Pallanza è entrata nel parcheggio, attraversando la strada con doppia striscia continua, una uscendo dal parcheggio, attraversando la strada con doppia striscia continua, si è immessa in direzione per Pallanza, e l'ultima, "dulcis in fundo" è uscita dal parcheggio dall'uscita pedonale all'altezza dell'edicola. In nessuno dei casi citati era presente un vigile! Ora, non voglio rientrare sulla polemica arma si o arma no, ma riflettere su quanto sia importante la divisione dei compiti tra le diverse polizie che presidiano il territorio! Avere uno o più vigili costantemente su quel tratto di strada, come su altri, soprattutto in questo periodo, significa garantire un livello minimo rispetto del codice della strada e limitare i rischi di incidenti stradali, basta poco, in queste situazioni, perché si verifichino incidenti gravi. Quindi, in sostanza, più che la questione se devono o meno essere armati, è importante come i vigili siano utilizzati. Saluti Maurilio

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 13:01

Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Polizia Locale?
Ciao Giovanni% certo che la riflessione è stata saggia, visto che i NOE (nuclei operativi ecologici) dei carabinieri erano stati spodestati delle loro competenze, pian pianino a favore dell'ex CFS! La militarizzazione è stata un ritorno inutile al passato, senza contare l'abolizione dei sindacati.... Ma personalmente il modello svizzero non lo vedo così tabù. Infine, dare la pistola alla Polizia locale h24 è solo una questione d'immagine, perché non risolve in modo sostanziale il problema, bensì si tende a creare una specie di sceriffo 2.0....

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 17:04

Re: Basta rally
Ciao lupusinfabula quando fai il talebano ambientalista non ti seguo. Mi spieghi perché non ci sarebbe ritorno economico? Mica vendono i biglietti ma l'importanza dell'evento porta comunque esternalita' positive. Per due giorni e dico due giorni che danni comporterebbe? Non sei anche tu affetto dalla sindrome dei nazivegani o degli animalisti salva agnellini di pasqua? Rispettare l'ambiente non significa negare qualsiasi manifestazione per pura voglia di rompere le balle. Sei troppo intelligente per andate dietro a queste assurdità. Ciao

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 16:34

So per certo
So per certo di un comune che dopo il passaggio del rally, qualche anno fa, ha dovuto pagare un servizio supplementare di raccolta rifiuti per tutto ciò che gli spettatori avevano lasciato lungo il percorso: quindi non solo non c'è ritorno economico ma pure spese aggiuntive!

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 16:34

So per certo
So per certo di un comune che dopo il passaggio del rally, qualche anno fa, ha dovuto pagare un servizio supplementare di raccolta rifiuti per tutto ciò che gli spettatori avevano lasciato lungo il percorso: quindi non solo non c'è ritorno economico ma pure spese aggiuntive!

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 14:22

Re: Basta rally
Ottimo Lupus. Assoluto pragmatismo. Non si può non essere d'accordo. Se non c'è neanche un ritorno economico per la valle, allora non c'è più nulla da discutere.

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 12:21

Basta rally
Manifestazione rumorosa, senza nessun ritorno economico a livello locale, grande businnes per chi organizza, che blocca la libertà delle persone di spostarsi liberamente: occasione persa dai sindaci della Valle Cannobina per non dare nulla osta al transito e richiamare così l' attenzione pubblica sulle condizioni della strada di fondovalle.Che andassero a far casino da un' altra parte!

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 3 Maggio 2017 - 11:36

chi guarda dove i politici vogliono che guardino !
Il problema, grave Migranti è innegabile va risolto ! Non certo con odio e rancore, che serve solo a creare altro odio . Robi io come donna posso dire , con la realtà che parla da sola , abbiamo un problema anche peggiore , la strage delle donne ! Qui si che ci sono morti e siamo noi donne ! E non sono i Migranti il pericolo , ma chi dice di amarci e italianissimi . Negli ultimi 10 anni sono state uccise 1740 donne , anche in attesa di loro bambini . Dico questo perché, vedo solo trasmissioni continue, giornaliere che parlano di Migranti, non per aiutarli o per, con tutta L' Europa unita , cercare di risolvere . Se L'Italia non avesse firmato l'accordo di Dublino , ora anche gli altri Stati sarebbero stati obbligati ad accoglierli . L'egoismo non ha permesso di vedere , che l'Italia ha le frontiere in mare , noi non possiamo mettere muri nel mare , a meno chè davanti a tutto il mondo e la Storia vogliamo essere ricordati per una strage biblica . Parlare della strage delle donne ai politici non porta voti ne consensi , meglio vedere il nemico che è nero e viene dal mare . Credo che termino qui , caro Robi con le persone come tè non vale la pena sprecare il tempo ! Oramai sei sulla strada di non ritorno e mi ricordi quelli della BANALITÀ DEL MALE , loro non dovevano pensare ma seguire gli ordini !

Frana SS34: Navigazione, corse straordinarie sino a mercoledì - 5 Aprile 2017 - 17:20

meno di così......
L'alibi non regge........il costo dell'aliscafo andata e ritorno mi sembra € 40 quattro giorni e € 50 cinque.....meno di così !!!!

Barack Obama all'Isola Bella - 2 Aprile 2017 - 14:03

lupus......confermo l'avvenimento
Confermo l'enorme pescata. Io sono quella che, al loro ritorno, ha cucinato per Barack e Michelle il pesce pescato: un gran fritto di pesce boccalone.......

Barack Obama all'Isola Bella - 2 Aprile 2017 - 13:06

Confermo
Sono il barcaiolo che li ha traghettati e confermo che al ritorno Barack ha voluto provare a pescare con la tirlindana ed ha preso molti pesci; ma se incontrate Michelle ditele di stare attenta, perchè nella foto sopra si vede benissimo che sta facendo un passo falso sullo scalino e rischia di cadere.

Spadone: SS34, SS33, basta! - 31 Marzo 2017 - 16:39

Re: la ricongiunzione degli immigrati.....
Ciao lucrezia borgia Condivido in pieno, aggiungerei alcuni dettagli in particolare sulla separazione. I Governi che si sono succeduti ha trasformato molte prestazioni assistenziali in previdenziali. Si pensi agli assegni sociali, alle voci relative ai disabili di diverso tipo, alla cassa integrazione, alla mobilità, all’integrazione al trattamento minimo e così via. Sin dal 1989 ( legge 88) il legislatore ha cercato di separare, all’interno del bilancio INPS, la previdenza dall’assistenza, istituendo una speciale gestione dei trattamenti assistenziali (GIAS) da finanziarsi a carico della fiscalità generale. La GIAS tuttavia non riguarda solo le prestazioni assistenziali ma anche talune previdenziali, non coperte correttamente dai contributi versati. Pochi esempi su tutti: le pensioni dei coltivatori diretti, le pensioni d’invalidità ante 1982, l’integrazione al trattamento minimo. Voce che, da sola, vale oltre 13 miliardi di euro e che deve essere inequivocabilmente iscritta all’assistenza. http://infoprevidenza.it/welfare-sanita-assistenza-e-previdenza/ Per quanto riguarda gli immigrati, personalmente sarei per pari diritti solo nei confronti di chi ha versato regolarmente per almeno 10 anni. Perché gli abusi sono tanti. Pur avendo fatto ritorno ai loro Paesi di origine, o essendosi assentati continuamente dal territorio nazionale per periodi da uno a cinque mesi (perdendo così i requisiti per il beneficio), 331 lavoratori (bengalesi ) percepivano indebitamente l'assegno mensile di 800 euro. Mentre tutti li credevano in Italia loro se ne erano andati (di nascosto) già da un po' con in tasca la pensione sociale mensile. I truffatori sono 174 immigrati di diverse nazionalità con un età superiore ai 65 anni. Ciascuno di loro avrebbe continuato a percepire una pensione mensile di 450 euro. Nei fatti, un immigrato, per avere l’assegno, deve aver compiuto «65 anni e 3 mesi di età» e trovarsi in uno «stato di bisogno economico». Poi, gli basta avere un famigliare che sia titolare del «permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo» e abbia «residenza effettiva, stabile e continuativa per almeno 10 anni nel territorio nazionale». Rispettate queste condizioni, il gioco è fatto: lo Stato gli elargirà una pensione di 448,51 euro mensili per 13 mensilità (cifra aggiornata a inizio 2015). Più o meno è l’importo di una pensione minima di un lavoratore italiano. Solo che lo straniero non ha lavorato né versato contributi qui. I controlli per accertare che abbiano soggiornato stabilmente, ovviamente non ci sono. Da non sottovalutare la comunità cinese Prato avrà pure una storia di tolleranza (toscani e meridionali sono fifty fifty), riesce a far convivere 110 etnie diverse ma la misura ora sarebbe colma. Nelle ultime settimane sono arrivati in Comune 240 esposti: il pronto soccorso dell`ospedale è intasato da cinesi che non hanno medico di famiglia e si rivolgono lì per qualsiasi disturbo. Quindi ribadisco dopo 10 anni di lavoro regolare i Italia per me pari sono, ma diversamente dubito siano un vantaggio per le casse Inps e della sanità

"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 17 Marzo 2017 - 09:53

Re: Re: Re: Re: Re: il baratro
Ciao robi Infatti, da quando hanno tolto la scala mobile, indebolito i sindacati, cosa è cambiato? Ciò che è appena successo in Parlamento, in via trasversale, andata e ritorno, con scambio di non luogo a procedere, non ti sembra l'ennesimo esempio di dittatura consociativista mal celata? Non sono chiacchiere, ma fatti, purtroppo. Altro che toghe rosse, verdi, blu, nere, ecc....