stampa

Inserisci quello che vuoi cercare
stampa - nei commenti

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 11 Agosto 2020 - 08:38

Re: Re: Io e l'informazione
Ciao paolino diciamo che fa una rassegna stampa alla maniera del compianto Funari....

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 10 Agosto 2020 - 13:17

per Roby
Condivido il tuo giudizio su La repubblica e La stampa ma ritengo che potersi fare un giudizio un minimo obiettivo sia opportuno leggere anche certe testate e ciò serve in me anche a valorizzare più le altre.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 10 Agosto 2020 - 08:16

Re: Io e l'informazione
Ciao lupusinfabula Io eviterei lo zozzume repubblika - disfatto quotidiano. Veramente improponibili. E anche la stampa diTorino con giannini è diventata uno scandalo.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 7 Agosto 2020 - 14:49

Io e l'informazione
Ora che ne ho il tempo, dopo che dalle 06.00 alle 08.00 son stato nell'orto o a pesca, ogni giorno mi informo seguendo in internet rigorosamente questa scaletta: Verbano24, Verbania Notizie, La stampa VCO, La stampa, Il fatto quotidiano, La Repubblica, Dagospia,il Giornale, La prealpina, Il giorno, La Nazione, Il Messaggero, Il Corriere della sera, Libero Quotidiano e mi ci vogliono almeno un paio d'orette. Alcuni li consulto ( es. Dagospia) anche più volte al giorno. Di taluni articoli che appaiono nelle varie testate mi piace leggere i commenti dei lettori che appaiono in calce agli stessi ( alcuni veramente eccessivi e talora scurrili) e da essi si evince che molto sovente il popolo la pensa in modo del tutto diverso dalle linee politicho/ideologiche che tengono i vari quotidiani, per la maggior parte filo-governativi. Insomma non mi annoio proprio.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 7 Agosto 2020 - 08:58

Re: Re: Libertà di stampa
Ciao paolino difatti, non capisco dove si voglia andare a parare....

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 6 Agosto 2020 - 16:30

Re: Libertà di stampa
Ciao lupusinfabula Ma questa pappardella è un copia e incolla preso da qualche parte,mica lo hai scritto tu. Quali sarebbero le due testate???

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 6 Agosto 2020 - 09:28

Re: Libertà di stampa
Ciao lupusinfabula riguardo quel nome, si presta a molti equivoci....

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 6 Agosto 2020 - 09:19

Re: Libertà di stampa
Ciao lupusinfabula ben tornato! Caspita, questa mi è nuova: un ex membro delle FF. OO. anche giornalista pubblicista, cosa che reputo positiva. Riguardo la libertà di stampa, anche via web, ho notato che un noto sito ha bloccato i commenti, visto che era diventato un vero e proprio immondezzaio.... Non dico che bisogna essere educande, ci mancherebbe, ma nemmeno ci si può abbandonare ad un turpiloquio senza fine!

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 5 Agosto 2020 - 20:51

Libertà di stampa
Negli ultimi 40 anni ho avuto il piacere e l'onore di collaborare a 2 mensili di diffusione locale ( max. 950/1000 copie mese); senza false modestie devo dire che i miei articoli hanno sempre uscitato l'interesse dei lettori vuoi con interventi e lettere al direttore pro o contro ciò che avevo scritto. Entrambi i mensili, essendo decisamente autonomi ed autofinanziati unicamente con le vendite e la poca pubblicità locale, ma entrambi regolarmente registrati presso il Trio bunale di competenza, hanno chiuso i battenti. Li hanno chiusi per le querele o per le minacce di querela ( alle quali i direttori responsabili, non percipienti alcun introito e firmantisolo per amicizia dei redattori ma essendo regolarmete inscritti all'albo dei giornalisti pubblicisti,non avrebbero potuto far fronte per quanto riguarda le richieste economiche dei querelanti) pervenute da piccoli politici locali. In particolare uno dei mensili aveva una rubrica intitolata " Indovina chi l'ha detto" (non ero io il referente) nella quale il corrispondente , e per esso il giornale, poneva l'accento su svarioni culturali, grammaticali, lessicali ( da prima elementare) con la quale si esprimevano pubblicamente alcuni rappresentanti politici nei vari consigli comunali, Idem dicasi per un abile vignettista che nelle medesime occasioni, ritraeva questo o quel rappresentante di partito mentre si metteva le dita nel naso o si addormentava durante le sedute e via dicendo ( anche in questo caso non ero io).Per non parlare della pubblicazione di alcune foto ( documenti incontestabili quindi!) senza commento ritraenti situazioni di degrado del territorio ( sporcizia della strade, erba ed arbusti infestanti debordanti, cumuli di rifiuti, bandiere esposte sui porti sfilacciate, e via cantando) che hanno urtato la suscettibilità degli eletti, destra e sinistra senza alcuna differenza: in questo si trovano sempre e comunque d'accordo . Sarà forse un caso ma nessuno dei collaboratori dei due mensili faceva di nome Rocco., unico nome che pare piacere a chi esercita il potere dai piani più alti a quelli più bassi.E così mi pare avvenga anche per VBN, laddove i responsabili non intendono (...e li ca psico!) esporsi più di tanto proponendo argomenti che si prestano alla polemica più o meno salace.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 2 Agosto 2020 - 12:51

Re: l'unica stranezza
Ciao renato brignone al tuo piccolo elenco aggiungerei il nuovo sfavillante porto,già presentato più volte in ampollose conferenze stampa (a proposito,quest'anno non l'hanno ancora fatta. ormai è un appuntamento annuale,un classico!) e del quale non c'è ancora ovviamente traccia. l'unica traccia presente è un ultimo cumulo di rottami,che evidentemente dopo soli sei anni non hanno ancora avuto il tempo di rimuovere. nella mia classifica dei fiaschi della sindaca il porto resta al numero uno,inarrivabile.

Giovani di Fratelli d’Italia su aggressione - 2 Luglio 2020 - 20:41

Re: Attesa vana.
Ciao paolino Paolino risvegliatosi dal sogno dei 173 miliardi, di cui una gran parte a fondo perduto e l'altra parte con tasso d'interesse simbolico, s'era nuovamente riappisolato e ha avuto un altro sogno. Diciamo che se avessero voluto perseguire la strategia di comunicazione che ipotizzi, avrebbero immediatamente diramato un comunicato stampa generico per poi eventualmente rincararlo in base ai risultati delle indagini. Gli è andata male? Beh, o hai informazioni non divulgate o gli può ancora andare bene. Io scommetterei su un gruppo misto a maggioranza extra

Albertella risponde a comunità.vb - 2 Luglio 2020 - 13:31

curioso di vedere gli sviluppi
Comunità VB attaccava Albertella , evidentemente non era piaciuto l’ultimo post di Albertella sulla pista ciclabile , in cui denunciava lavori mal fatti (prima negati e su cui oggi intervengono dandogli di fatto ragione). Nello specifico , si nota nei commenti al post di Albertella, che il capogruppo di Comunità VB interviene ricordando che i lavori sulla pista ciclabile oggi oggetto di interventi manutentivi, sono in garanzia… e subito la mia immancabile domanda: MA LA GARANZIA DEL CEM?… Oggi Albertella replica correttamente, dicendo quanto era dovuto, Ma la questione forse è diversa in realtà, La stampa ci ha raccontato di “rese dei conti” in Comunità VB , speravo per questioni “alte” invece sembra si tratti di “cadreghe”, quindi serve un nemico? qualcosa per ricreare unità? Sicuramente non avrebbe senso ripartire dalle vecchie dichiarazioni fatte a suo tempo da Rabaini (illegittimità assegnazione di un opera pubblica a privato con strumento giuridico sbagliato ndr.), perché ciò che allora non andava bene oggi sembra non creare più alcuna perplessità… quindi , pare la strategia sia crearsi visibilità e distrarre dai problemi mai affrontati. Anche questa è politica, ma che brutta politica! https://www.verbaniafocuson.it/n1519365-che-succede-a-comunita-vb-dalla-resa-dei-conti-alle-cartucce-a-salve.htm?fbclid=IwAR0qnVs2D-4UMQ6obHc6fZT7zDgWXGNyxQKxwdL_URZ4LkhDhy7L-mVMyOs

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 31 Marzo 2020 - 23:53

Comitato stop 5G VCO
Gentile Isabella,, Avevo sentito pure io che la zona di Bergamo è tra quelle con un tasso più alto di vaccinazioni antinfluenzali. Ho notizia che sia in corso sulla materia un'indagine epidemiologica. Chi è in buona fede e non è legato ad alcun interesse economico evidentemente si trova nelle migliori condizioni per poter ricercare e documentare ciò che tende ad avvicinarsi alla verità oggettiva dei fatti. Nel corso del dialogo che ho sostenuto a margine di un comunicato stampa relativo all'incontro del Comitato Stop 5G col Sindaco di Verbania Silvia Marchionini, ho fornito ampia documentazione anche in lingua inglese relativa a documenti sottoscritti da centinaia di scienziati che sostenevano il rischi e la pericolosità del 5G. Ho pubblicato pure un documento del Consiglio d'Europa che esprimeva chiare preoccupazione sul 5G e sulla attenzione che i Paesi dell'Unione Europea dovevano prestare alle persone colpite dalla patologia dell'elettrosensibilità. Oggi ho ricevuto la notizia che la Svizzera e la Slovenia hanno vietato l'implementazione del 5G su tutto il territorio nazionale. Il Comitato Stop 5G DEL vco ha coinvolto tanti cittadini sensibili al tema della prevenzione primaria e della salvaguardia del nostro pianeta. Continueremo a lottare e a sperare. Grazie Isabella delle sue interessanti e condivisibili considerazioni.

Coronavirus: aggiornamenti (14/3/2020 - ore 12.00) da Regione Piemonte - 16 Marzo 2020 - 14:36

Decessi x coronavirus
Dati sbagliati dati dalla Regione Piemonte, a VERBANIA, i decessi x corona virus sono 3 e non 1 voglio credere un errore di stampa, e non di comunicazione falsa

Al via processo Ex Veneto Banca - 29 Febbraio 2020 - 16:53

Re: Re: Re: Re: C.V.D.2
Caro Hans Axel Von Fersen non scantonare, spostando la discussione su un argomento diverso! Il mio pensiero è stato esposto nei post di dicembre e gennaio. Siccome sostenevo la tesi che, per motivi assolutamente oggettivi, il processo sarebbe stato spostato a Treviso, oltre ad altre osservazioni che non starò qui a ripetere, il mio CVD (il come volevasi dimostrare di scolastica memoria) altro non voleva dire che la mia tesi è stata dimostrata, non c'era nulla d'aggiungere a quello già scritto! Il CVD 2, altro non è che un articolo sul tema della responsabilità dei dipendenti, anche questo un tema già ampiamente dibattuto nei post precedenti, dove si parla dell'orientamento della procura di Treviso. E' vero, in questo secondo punto non di è dimostrato niente, visto che a Treviso le indagini "ripartiranno", il mio CVD2 era solo una "licenza letteraria". Sei tu che mi hai messo in bocca cose che non ho scritto! Dopodiché, se hai voglia di discutere del nulla, accomodati pure, per me la questione è chiusa, il processo è stato trasferito a Treviso, vedremo se gli organi di stampa ci faranno sapere le motivazioni, e a Treviso, l'orientamento è di non coinvolgere i dipendenti, salvo che effettivamente ci siano elementi accusatori validi secondo la procura!

Panza su chiusura Polizia Stradale a Domo - 10 Febbraio 2020 - 10:03

Chi ci capisce è bravo!
La Lega, Montani in primis, dice che la Polstrada di Domo chiuderà, Borghi dice che non ci sono decisioni (https://www.vcoazzurratv.it/notizie/comunicati-stampa/23609-borghi-pd-polstrada-domo-non-risultano-decisioni), chi avrà ragione? Ma anche se fosse vero, la Lega, che ha avuto un ministro dell'interno fino a pochi mesi fa, non poteva fare qualche cosa per scongiurare la chiusura? Comunque, parliamo della chiusura della sede distaccata della Polizia Stradale, che ha compiti specifici, con i clandestini non c'entra nulla...che sia questo il gioco della Lega? Sono al governo, faccio poco ma mi faccio vedere, esco dal governo e mi lamento contro decisioni che io non ho preso quando avrei potuto esserlo!!!! POVERA ITALIA!!!!

Grande Nord su strada per Mergozzo - 23 Gennaio 2020 - 11:03

...grande nord!
Da "La stampa" del 3 novembre 2018: "Il sindaco di Trasquera Arturo Lincio, 69 anni e docente in pensione, è il nuovo presidente della Provincia del Vco. Il candidato del centrodestra ha vinto con il 54,08 per cento delle preferenze, superando il primo cittadino di Baveno Maria Rosa Gnocchi, espressione del centrosinistra, che si è fermata al 45,92 per cento." Il problema esiste, così come esiste er molte altre strade provinciali e va bene che oggi il grande nord è uscito da tutto, ma Lincio, ammesso che sia solo cola sua, lo hanno messo li anche loro, non è che questi sono delle "verginelle ingenue" cadute sulla terra da Marte!! Coerenza, questa sconosciuta!

Al via processo Ex Veneto Banca - 17 Dicembre 2019 - 18:53

Re: Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao Hans Axel Von Fersen ????? spero che i miei saluti inoltrati tramite il tuo comandante spagnolo ti siano giunti.????? Anche se, alla fine siamo arrivati, più o meno, alle stesse conclusioni, ti ricordo che per le società quotate e per le banche il CdA ė il massimo organò di governo, quello che tu chiami “assemblea condominiale” ė, probabilmente, l’assemblea dei soci, che è tutta un’altra cosa! Non la penso come te per quanto riguarda le associazioni, ma finirei bannato o, peggio, con una denuncia. La stessa cosa per quanto riguarda la stampa locale, mi sono fatto un’idea ben precisa, ma me le tengo!

Al via processo Ex Veneto Banca - 16 Dicembre 2019 - 21:45

Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga poi naturalmente ci sono coloro, e penso che siano la maggior parte dei casi, che hanno consapevolmente comprato e ora per tentare di recuperare i soldi, e ora denunciano facendosi spacciare per poveri tapini raggirati. Per le risorse per ora spese e con le sorti del processo già segnate, penso che all'attualità, anche se la sede competente fosse poi Treviso, ad ogni caso le indagini dovevano essere fatte e poi tutto il malloppo lì trasferito. Alla fine, se verrà trasferito, sono solamente 2 o 3 udienze. Perché le associazioni spingono ad iscriversi? Stanno cercando in tutti i modi di coinvolgere banca Intesa affinché oltre all'osso da mordere ci sia anche la carne per poi costituirsi parte civile. E più l'associazione è rappresentativa, più risarcimento avranno. Ma da quello che mi risulta, Intesa è stratutelata dalle dalla legge che in pratica s'è scritta da sola. Per il tuo ultimo punto extra-numerazione in merito ai sospetti del silenzio della stampa locale in merito alle questioni che hai espresso, hai qualche ipotesi?

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 11 Ottobre 2019 - 21:19

L'è tutto sbagliato...
"L'è tutto sbagliato...l'è tutto da rifare!" avrebbe detto il grande Gino Bartali. Una notizia che sugli organi di stampa locali non è ancora, stranamente, uscita! https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2019/10/ven-processo-Veneto-Banca-Cassazione-treviso-competenza-territoriale-consoli-udienza-9e96be8d-ee04-4c0e-aff8-77e50f4400c3.html https://it.geosnews.com/p/it/friuli-venezia-giulia/ts/trieste/la-sentenza-della-cassazione-sul-caso-veneto-banca-per-le-truffe-indaghi-la-procura-di-treviso_26307371