resistenza

Inserisci quello che vuoi cercare
resistenza - nei post

"Yugo, o canto alla ferita" - 23 Maggio 2024 - 18:06

Teatro/concerto: "Yugo, o canto alla ferita" di e con Vicente Cabrera. Venerdì 24 maggio 2024, ore 21:00, Casa della resistenza.

"Cinema & resistenza" - 21 Maggio 2024 - 12:05

Nona edizione della Rassegna "Cinema & resistenza" in ricordo di Claudio. L'iniziativa si terrà nei giorni di mercoledì 22 e giovedì 30 maggio alle ore 21 presso la biblioteca civica " Gianni Rodari ad Omegna.

La Cravariola fra Italia e Svizzera - 17 Maggio 2024 - 17:04

Racconti di vita e di storia all’Alpe Cravariola, luogo di frontiera fra storie di alpeggi, partigiani e spalloni: memorie e appunti di storia.

Libro su Giacomo Matteotti - 9 Maggio 2024 - 11:44

Cgil-Cisl-Uil organizza presso la Casa della resistenza la presentazione di un libro di Federico Fornaro, in occasione del Centenario della morte di Giacomo Matteotti (evento votato all'unanimità dal nostro Parlamento a luglio 2023).

Inizia la decima stagione di Lakescapes - 26 Aprile 2024 - 19:06

Al via la decima stagione di Lakescapes con Il rossetto e la bomba. La storia di Teresa Mattei e delle donne della resistenza. Sabato 27 aprile al Teatro di Meina.

“Believe In Your Dream” - 24 Aprile 2024 - 17:14

“Believe In Your Dream” (tradotto: Credi Nel Tuo Sogno) - la nuova canzone di Michel Montecrossa per i Giochi Olimpici estivi del 2024 a Parigi, pubblicata da Mira Sound Germany su CD e DVD, è dedicata alla sportività internazionale e al vero spirito dei Giochi Olimpici.

"Diritto al nome, diritto alla memoria" - 24 Aprile 2024 - 13:01

Giovedì 25 aprile 2024, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, il gruppo di lavoro del Labanof (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell'Università degli Studi di Milano) rimarrà a disposizione presso la Casa della resistenza di Verbania-Fondotoce per accogliere tutti i parenti di partigiani dispersi durante i rastrellamenti della Val Grande o presumibilmente uccisi nelle stragi di Fondotoce, Pogallo e Baveno del giugno 1944.

Commemorazione 25 Aprile - 24 Aprile 2024 - 08:01

79° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, Programma eventi con corteo partenza ore 11:00 circa da piazza San Vittore.

"Tour della memoria" - 19 Aprile 2024 - 08:01

Sabato 20 aprile, in occasione dell'anniversario della calata al piano e conseguente liberazione della città avvenuta tra il 21 e 23 aprile 1945, ANPI Verbania organizza il tradizionale Tour della Memoria, una passeggiata sui luoghi della memoria per leggere la storia della nostra città attraverso fatti non sempre noti che hanno avuto luogo durante la Lotta di Liberazione.

Aprile alla Casa della resistenza - 18 Aprile 2024 - 18:06

Gli appuntamenti di aprile alla Casa della resistenza.

Lakescapes festeggia dieci anni - 9 Aprile 2024 - 18:06

La Stagione del Teatro diffuso del Lago Maggiore torna con 13 appuntamenti in cinque comuni tra aprile e novembre. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, Meina e Oleggio Castello.

La Fabbrica di Carta si fa Festival - 9 Aprile 2024 - 15:03

“Inizia il futuro” è il titolo della nuova edizione, in programma dal 24 al 28 aprile a Villadossola. Cambiamenti importanti per la 26esima edizione, organizzata dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola: ad inaugurare il Professor Matteo Lancini.

"Sentieri Partigiani" - 6 Aprile 2024 - 11:04

Domenica 7 aprile ore 9.30 Ritrovo e partenza dal piazzale nuova questura/cimitero di Suna.

Letture a Cavandone - 23 Marzo 2024 - 15:03

Domenica 24 marzo alle ore 16 l’Ente Parco e la Casa della resistenza di Fondotoce hanno organizzato, nell’ambito del Parco letterario Nino Chiovini, un incontro di lettura all’ombra dell’albero monumentale di Cavandone.

"Nel nome della Pace" - 22 Marzo 2024 - 11:37

Nel centenario della nascita di Lidia Menapace la Casa della resistenza, con il sostegno della Regione Piemonte e il patrocinio della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Città di Verbania, l'Istituto storico della resistenza di Novara "Piero Fornara", ANPI e l'Associazione don G. Giacomini, organizza un incontro pubblico per ricordare la straordinaria figura di una protagonista del pensiero femminista e pacifista.

Biogas: addio al progetto - 16 Marzo 2024 - 08:01

Ieri sera (giovedì - ndr) alla Casa della resistenza a Fondotoce si è riunita l’Assemblea Consortile in sessione d’urgenza che ha deciso di abbandonare il progetto per l'impianto di trattamento della FORSU in Comune di Premosello Chiovenda. Di seguito una nota della Comunità della Bassa Ossola.

Per FerMenti Rock incontro con Michele Anelli - 15 Marzo 2024 - 10:23

Esibizione acustica e presentazione dei suoi libri. FerMenti Rock. Sabato 16 Marzo ore 21 Villa Giulia, C.so Zanitello 8, Verbania Pallanza - FerMenti Rock.

“Le madri costituenti” - 7 Marzo 2024 - 10:03

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, l’Associazione Casa della resistenza propone l’inaugurazione della mostra “Le madri costituenti”, con l’intervento della prof.ssa Pietra De Blasi, presidente dell’Ass. Culturale Stella Alpina.

Pola - Una città italiana da raccontare​ - 1 Marzo 2024 - 12:05

La Casa della resistenza, nell'ambito delle iniziative previste e realizzate in occasione del Giorno del Ricordo 2024, con la collaborazione di Verbania Documenti e Comune di Verbania, organizza un incontro di approfondimento dedicato alla città di Pola.

Frammenti di memoria - 3° edizione - 27 Febbraio 2024 - 18:06

In occasione del Giorno della Memoria, la Sezione VCO della Società Filosofica Italiana con la collaborazione e il patrocinio dell’Istituto Storico della resistenza “Piero Fornara” di Novara e del Verbano Cusio Ossola, del Museo della resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), della Città di Verbania, della Città di Domodossola, della Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, della Casa della resistenza di Verbania, dell’Associazione “Progetto Memoria” di Roma, di ANPI Comitato Provinciale di Verbania e della F.I.V.L, propongono la rassegna Frammenti di memoria 2024 giunta alla 3° edizione.