la foto

Inserisci quello che vuoi cercare
la foto - nei commenti

Forza Italia: "operazione verità" - 15 Febbraio 2019 - 14:30

Re: Incivili?
Ciao Coordinamento cittadino Forza Italia Verbania, finalmente, ben arrivati! Era ora che qualcuno si sforzasse a partecipare al confronto diretto, invece che passare alla stampa comunicati dal sapore un pò grottesco. Partendo dalla SOSTANZA: - l'erba, in estate, cresce e magari anche in modo molto repentino. Questo è un dato di fatto. Ora, il problema è meramente economico: il giardiniere di ConserVCO (o chi per esso, non conosco gli appalti in tema di giardinaggio) ha ricevuto un budget sufficiente a coprire l'incremento di lavoro nei mesi estivi? Sì, No, forse, boh. Può essere tutto; può essere che non sia stato stanziato un congruo budget, così come potrebbe essere che il giardiniere abbia fatto il furbo, oppure la verità sta in mezzo. Con onestà e rispondendo all’ultima domanda, io non ricordo una città tirata a lucido nell'era Zacchera. Si vuole far passare VB come la Roma del Nord? Attenzione a non mistificare la realtà poiché, ai voti che avete già perso per il passato, se ne possono sempre aggiungere altri (PS: come la lettrice laura, faccio anche io notare che ero/sono elettore di CDX. Gli stessi che poi scelgono altri per le panzane che sentono dire e leggono da quelli che dovrebbero rappresentarli politicamente) - il cestino è pieno. E' un altro dato di fatto. Quante foto successive avete dello stesso cestino a partire dal primo scatto? E dopo quanti giorni è stato svuotato? Perché se le foto si fanno a fine giornata, magari in tempo di pieno turistico, mi pare anche ovvio: poi ci sono gli incivili che, pur vedendo il cestino pieno, insistono a fare la montagnetta. Perde chi la fa cadere a terra (in tanti non vincono). - C'è un cestino che sembra vuoto ed una busta per terra. Vogliamo dare la colpa al Sindaco per l'educazione civica dei cittadini del nostro tempo? …arrivando alla FORMA: Invece di partire con "cosa farei", si parte da “lui ha detto, lei ha fatto”. Atteggiamento puerile e che, verosimilmente, non farà presa sull'elettorato. AUGURI! Saluti AleB

Forza Italia: "operazione verità" - 14 Febbraio 2019 - 11:59

Re: Incivili?
Ciao Coordinamento cittadino Forza Italia Verbania come al solito, non facciamo di un'erba un fascio: anche dalle foto si vede chiaramente che i pannelli imbrattati di vernice e i cestini, al cui interno c'è di tutto (intere buste per la spesa comprese), non possono certo esser addebitate all'Amministrazione Locale; sulle erbacce concordo. Come ho detto poco sopra (e vi prego, pertanto, di leggere attentamente), le responsabilità sono al 50%. Non è difficile da comprendere, basta guardare attentamente.

De Ambrogi: relazione bilancio di previsione - 28 Dicembre 2018 - 18:59

Re: chi li considera successi, chi no...
Ciao renato brignone partiamo da un fatto politico: perchè mai la maggioranza che sostiene l'attuale amministrazione dovrebbe essere stata relegata al ruolo di comparsa? Non possono aver sostenuto questa politica con cognizione di causa, come si dedurrebbe dal comunicato di cui sopra? D'altrocanto qui non funziona come a Roma: non hanno mica chiesto un voto di fiducia su un documento economico. Hanno chiesto un voto SUL documento di programmazione economica (bilancio). Non vedo nulla di strano se non una minoranza che, per arrivare al suo legittimo fine, spera nella defaillance della controparte per portare a casa il risultato. Come se, nella partita di calcio, la squadra avversaria speri nell'autogol della favorita per sperare nella vittoria. Quanto premesso, non vedo nulla di strano nell'elaborare un piano del traffico a fine mandato: cosa facciamo, perdiamo un anno (l'ennesimo dirai!) solo perchè l'avversario potrebbe avere idee differenti dalle mie? Un piano del traffico che parte da una situazione praticamente casuale, dovrà per forza portare un minimo di benefici, qualunque sia il suo contenuto. Sul progetto di insieme si parla ormai a vanvera da anni: ti dirò, a colpi di interventi spot, si sta rimettendo a posta una città ormai da decenni abbandonata all'idea del progetto aulico (quale sia, non lo sapete nemmeno voi che tanto lo decantate): Via XXIV Maggio, Via Madonna di Campagna, Nuova Lidl, Via alle Ginestre, P.zza Matteotti, I lotto Movicentro, etc., ciascuna delle quali si portava dietro certamente una critica. Ma se aspettavamo che la politica metteva insieme il suo progetto di città del futuro, eravamo ancora con il fango sul prato del parcheggio che fu in via XXIV maggio, tanto per dirne una. Sul CEM/Maggiore, lascio perdere l'ennesima critica e ti invito a riflettere su questo dato: [..] Ammontano a 225 mila euro gli introiti della biglietteria del teatro il Maggiore.[..] notizia di ieri su VCO Azzurra. Ora, certamente i detrattori diranno, e ne avranno anche ragione, che con quei soldi manco ci siamo ripagati il sistema anticendio. Io però invito a riflettere da un altro punto di vista: Verbania e la sua cittadinanza comprano cultura. Un dato non scontato: 225k€ spesi per accrescere il proprio bagaglio culturale. Non uscire con la solita foto di Paolini nell'ex Arena: battiti per riportare Paolini nella nuova Arena e faremo 2000 paganti! la cultura è un'attività economica in perdita: ne guadagna il futuro dell'umanità! Sulla Fondazione, l'obiettivo raggiunto da questa Amministrazione è importante: condividere le spese con un altro soggetto pubblico ed uscire dal proprio orticello. Sono i primi passi, sosteniamo invece di criticare qualunque cosa gli giri attorno (a proposito, ci sei mai stato?). Infine, sulla piazza ho già espresso il mio parere qui sul blog: dico solo che non voglio avere più parcheggi in centro città, che la vostra idea di un nuovo parcheggio nell'area ex tennis deve essere approfondita e che il nuovo parcheggio CEM dovrà vedere finalmente la luce perchè la direzione è quella. Portare fuori dal centro cittadino le auto e far pagare i posti. Fosse per me eliminerei del tutto il parcheggio di P.zza F.lli Bandiera, ma c'è bisogno di accontentare il 90% di chi non la pensa come noi. Meglio un parcheggio interrato, a pagamento e con tutti i servizi annessi. Faccio notare che 2.5M€ di mutuo su un bilancio che pareggia ad oltre 60, è un "lusso" che possiamo permetterci. E che quella piazza, anche ne costasse 10 di milioni, deve essere riportata all'uso della città. Ad oggi, è solo un obbrobrio. Saluti AleB

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 24 Dicembre 2018 - 16:18

Re: Re: Re: la foto dice tutto
Ciao Hans Axel Von Fersen il rispetto, la cura e la conservazione della cosa comune si ottiene per il tramite di diversi fattori: sociali, culturali, politici ed economici. Per la società e la cultura, ahimè il percorso è troppo lungo per ottemperare alle necessità di breve termine: serve che la politica non si arrenda all'evoluzione della città perchè non capace a mantenere i luoghi e gli spazi e serve che tutto quello che è accessorio al bisogno cittadino sia a pagamento: i bagni pubblici non sono pubblici perchè gratuiti. Non sono più tali nemmeno alla stazione centrale di Milano. Se saranno a pagamento, si toglierà di mezzo tutta l'utenza di cui sopra e, con il ricavato, si potrà mantenere il decoro. Così pure per i parcheggi; infine, per le aree di superficie, la soluzione è la scure-Pizzi: videosorveglianza continua e sanzioni. Non entro nel merito del problema spaccio: detto che qualsiasi fatto illecito troverà sempre uno spazio adatto, è questione di Polizia. Gli spacciatori non rimangono sotto la luce del lampione, con qualche volante che passa di tanto in tanto. Non ci arrendiamo all'evoluzione della città e della società solo perchè non siamo capaci: impegniamoci a renderci degni e meritevoli di una città al passo con i tempi e capace di trasformarsi. Lo status-quo fa sempre comodo, fintantochè non ci andrà stretto ma ormai sarà troppo tardi per cambiare. Saluti AleB

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 23 Dicembre 2018 - 09:12

Insisto, guardate la foto
Insisto, guardate bene la foto ricostruttiva del progetto. Spendere tutti quei milioni per abbellire quell'angolo di piazza non centrale servirà sostanzialmente a qualcosa? Paradossalmente uello spazio è più utile e fruibile nello stato attuale. Soldi buttati

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 21:51

Re: Re: la foto dice tutto
Ciao AleB Vuoi scommettere con me che nel giro di 3 anni dalla fine dei lavori, il parchetto che verrà creato diventerà il centro dello spaccio di tutta la città? Ha tutte le caratteristiche per diventarlo, defilato rispetto al centro ma comunque comodo, non frequentato dalla cittadinanza, con bagni pubblici che, seguendo le orme del fratello maggiore di piazza Matteotti, verrà abbandonato al degrado e utile quindi per i “fattoni”

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 16:42

Re: la foto dice tutto
Ciao Giovanni% Si spendono SOLO 7M€ per: interrare un parcheggio esistente, riportandolo a nuovo. Terrazzare con due piani la parte superiore, restituendola alla fruizione della cittadinanza. Abbellire con verde cittadino (non si dica che ci sono le montagne a due passi!), giochi d'acqua ed opere di ammodernamento. Si spendono SOLO 7M€ per trasformare un parcheggio a cielo aperto con decine di posti su cementificazione grezza, a parcheggio interrato con servizi igienici annessi ed aree di sosta controllate. Si recupera uno spazio del centro cittadino che, ora come ora, serve solo a chi ha la fortuna di possedere un'auto ma non vuole spendere soldi per un box o per chi, possedendo un mezzo privato, usufruisce di parcheggio in centro totalmente gratuito. Le future amministrazioni, anche con un nuovo parcheggio, potranno decidere di omaggiare la città di stalli ancora gratuiti. Si spenderanno i soldi necessari, per VIVERE meglio. Quanto sono belli i diversi punti di vista. Saluti AleB

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 13:54

la foto dice tutto
Basta guardare la foto che ricostruisce il progetto per comprenderne l'assurdità. Si spendono ben 7 milioni di euro per trasformare solo un quarto dell'area Di spendono ben 7 milioni per diminuire preziosi posti auto. Si elimina un'area che per la città è più utile che rimanga così come è adesso. Si spenderanno tanti soldi per stare peggio.

"Cinquant'anni fa il '68" - 8 Dicembre 2018 - 14:14

Basta solo
Basta solo guardare foto e video della manifestazione a Roma in Piazza del Popolo per rendersi conto di come la gente sia in sintonia con Salvini ed il suo operato: i sinistrorsi si mettano il cuore in pace, l'aria sta cambiando!

"Cinquant'anni fa il '68" - 5 Dicembre 2018 - 19:29

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Allargando
Ciao paolino Hai perfettamente ragione. E detto da te che non sei di destra ti fa onore. È la presunta superiorità intellettuale e antropologica che la sinistra si dà nei confronti di chi non la pensa come loro. la Meloni avrà tutti i difetti ma non l'ho mai sentita offendere qualcuno gratuitamente. Questo grande fotografo che ha fatto i soldi con le foto dei malati di AIDS e con i venditori di maglioni dovrebbe imparare solo rispetto ed educazione.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 16 Novembre 2018 - 15:29

piccola storia partigiana
Grazie SINISTRO, sono contento del Tuo commento, A onor di cronaca io ho 74 anni, e i giovani NON devono mischiare la politica con il coraggio di ragazzi dal 1920, e anche prima, ai ragazzi del 1926--1927, loro hanno visto e subiti soprusi sia loro che i famigliari, se Volete vi faccio vedere le foto di questi RAGAZZINI in pantalongini corti e mitra più grande di loro, Comunque a FONDOTOCE c'è la Casa della Resistenza, da visitare ,e dopo parlare................................................................................Ciao a tutti

Le Lancia nel paese dei Picasass - 30 Settembre 2018 - 00:00

Non capisco
Scusate ma non capisco la terza foto che rappresenta un albero, non avevano una foto decente dell'olmo di Mergozzo e hanno messo una pianta di un posto qualsiasi?????

Bagni pubblici: non c'è pace - 27 Agosto 2018 - 16:56

Re: Re: Che schifo!
la tessera sanitaria come modalità di accesso era uno spunto, si potrebbe affiancare a questa tipologia di accesso la modalità a pagamento con monete (per esempio 0,5 €), l'intento è quello di responsabilizzare chi accede ai wc pubblici. Poi se vogliamo continuare su questa strada o, meglio, su questo scempio, polemizzando su qualsiasi iniziativa... facciamolo pure, non potremmo far altro che ripubblicare le stesse foto nel tempo. Per le persone che scavalcano alla aperture superiori.. basterebbe mettere delle sbarre , non mi sembra impossibile da realizzare! Per chi sa solo criticare, diteci le vostre valorose e sicuramente validissime opzioni!

Bagni pubblici: non c'è pace - 27 Agosto 2018 - 11:03

Che schifo!
Credo di aver già detto tutto... fa veramente schifo, sia quello che è facilmente constatabile dalle foto che chi amministra ed ha il DOVERE di intervenire: credo che nemmeno in un quartiere malfamato di un Paese sudamericano si possa trovare una cosa del genere. Ma il Comune? Avanti .. chi amministra la cosa pubblica? Cosa dice? Parli, si inorridisca di fronte ad una cosa del genere. Io una mezza idea l'avevo lanciata un po' di tempo fa, ovviamente dopo aver sistemato questa discarica. In futuro si potrà accedere con il codice fiscale. E' un meccanismo che potrebbe funzionare, chi viene riconosciuto all'accesso difficilmente poi provvederà a fare porcate come quelle delle foto, tanto cosa si ha da perdere? L'immagine della città parte anche dai bagni pubblici, cosa può pensare un turista italiano o straniero quando si trova di fronte ad una cosa del genere? Sindaca, possibile che a lei non interessi minimamente un problema del genere?

Buchi e manutenzione? - 9 Agosto 2018 - 15:53

.....buchi x manutenzione....
Pallanza: da quasi 2 anni il senso unico di Via Mazzini e precisamente di fronte al civico 23 è stata protagonista di lavori di rottura del manto stradale x allacciamenti o di tubatore rotte. Peccato che poi nessuno si è premurato di sistemare. la situazione ora è veramente disastrosa. Si chiede vivamente un intervento di ripristino del manto stradale, visto che in qst periodo di agosto ho visto lavori comunali di rifacimento nel comune di verbania. Allego foto. Grazie e cordiali saluti.

Zacchera: "Verbania turistica?" - 7 Agosto 2018 - 20:46

Zombi
È vero. Spesso di notte nella zona tra Ponte del Toce e la foto zona vedo giovani nordici vagare nelle tenebre come zombi. Nello stesso tempo non concordo con il percorso illuminato proposto dall'ex-sindaco. Non sarebbe più profittevole organizzare u a serie di navette che indirizzi i giovani turisti verso i centri di Intra e Verbania? Si potrebbe creare una prottevole offerta di "movida" verbanese.

Albertella prime linee da candidato - 3 Agosto 2018 - 09:43

neanche una donna
mi colpisce la foto. nemmeno una donna,solo fieri maschi italici. ai fratelli d'Italia serve tanto qualche sorella...

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 11:54

screditare :-D
Allora, per screditare certi "coraggiosi" consiglieri, io sono inutile, fanno tutto da soli ... per il resto, mi sono informato presso la scuola di Torchiedo e presso la circoscrizione, mi spiace per il buon Ramoni, ma ha detto cose false, già che va dal suo avvocato per un cagnolino mordace, gli parli anche delle mie affermazioni :-D (foto di articolo apparso oggi su "la Prealpina")

Una Verbania Possibile su prato sintetico a scuola - 12 Giugno 2018 - 09:32

Re: Re: Re: Re: Re: Dopo qualche ricerca. .
Ciao renato brignone noto che, appena si vien punti sul vivo, la si butta in caciara, con tanto di discorsi da tifoseria, conditi, come al solito, con abbondanti dosi di benaltrismo e autorefenzialità.... Sul discorso Cossogno si poteva procedere anche senza referendum, con tanto di quorum. Sono regolarmente registrato, quindi, si può sempre risalire al sottoscritto, e comunque, anche se usassi un nome e cognome, con tanto di foto, non cambierei certo opinione, visto che insulti ed offese non fanno parte del mio costume. Il buon Robi ha ragione nel dire che ti sei isolato, visto che non vai oltre la semplice protesta (certificata), senza proporre nulla di concreto, solo critiche a prescindere: o la si pensa come te, o non si ha valore! Sicuro che sei di sinistra? Intendo quella vera, non la snob/radical chic, incline al consueto vittimismo di chi è a corto d'argomentazioni. Keep calm e ritenta, la prossima volta sarai più fortunato, vecchio mio.

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 31 Maggio 2018 - 08:27

Re: Gratteri
Ciao lupusinfabula di sicuro stiamo assistendo ad un spaccatura netta, sia tra politici che costituzionalisti, come avvenuto un paio d'anni fa sul referendum costituzionale. Riguardo al reato d'opinione, il buon Brignone, da sempre critico col PD, ha difeso il Capo dello Stato in quanto attaccato da molti sui social con insulti e minacce. Peccato per loro che la Polizia Postale non ha faticato ad identificarli, visto che avevano tanto di nomi, cognomi e foto, quindi ora i nostri eroi dovranno pagarsi un avvocato per difendersi dall'accusa di vilipendio. Per quanto questo Presidente si sia dimostrato improvvisamente interventista e decisionista, a dispetto del suo temperamento mite e del suo ruolo istituzionale, le critiche ci stanno tutte, stando però attenti a non andare oltre. e questo dovrebbe valere anche tra tutti noi, comuni cittadini.