dati

Inserisci quello che vuoi cercare
dati - nei post

Open Day Menopausa Visite gratuite - 17 Ottobre 2024 - 11:04

In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa.

Quarto trimestre 2024: nel VCO rallenta la crescita - 16 Ottobre 2024 - 18:06

Quarto trimestre 2024: nel VCO rallenta la crescita, ma resta positivo il dato sull’occupazione. A livello regionale si confermano negative le attese del settore industriale, mentre il comparto dei servizi continua ad avere performance positive.

Musica in quota chiude al Mottarone - 12 Ottobre 2024 - 09:16

Dopo lo straordinario successo del concerto di Fabio Concato lo scorso 22 settembre – 1400 persone hanno raggiunto l'Alpe Casalavera per ascoltare le note di uno dei cantautori italiani più amati di sempre – domenica 13 ottobre torna il classico concerto autunnale di Musica in Quota.

La Mela di AISM festeggia 30 anni - 4 Ottobre 2024 - 12:05

Due milioni di mele per la ricerca sulla sclerosi multipla e il sostegno ai servizi per le persone. Il 4 ottobre, Giornata del Dono, e il 5 e 6 ottobre in 5.000 piazze italiane.

Pnrr, 20,6 milioni alle aziende agricole per l'innovazione - 2 Ottobre 2024 - 15:03

Dalla Regione 20,6 milioni di contributi Pnrr per quasi 1.000 aziende agricole che investono in innovazione tecnologica. L’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni: «Un importante sostegno verso l’agricoltura piemontese del futuro».

UNCEM digitale terrestre tv - 22 Settembre 2024 - 18:06

"Arriva in queste ore il nuovo standard del digitale terrestre e siamo impegnati a garantire efficace copertura di tutti i territori. Nelle valli alpine e appenniniche, da trent'anni sono state le Comunità montane e i Comuni insieme a garantire le coperture di segnale. Pochi lo sanno che gli impianti di loro proprietà sono stati decisivi, necessari. Con il digitale terrestre dieci anni fa, Regioni e Stato hanno fatto importanti investimenti".

Musica in quota - Fabio Concato - 21 Settembre 2024 - 08:01

Cresce l'attesa per il live di Fabio Concato ai 1.600 metri dell'Alpe Casalavera, domenica 22 settembre Co-produzione Musica in quota & Domobianca 365. L'imperdibile concerto gratuito riprogrammato per domenica 22 settembre alle 11.30 dopo il maltempo di inizio mese.

Barry Callebaut: FLAI CGIL Novara e Vco su incontro in Prefettura - 11 Settembre 2024 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di FLAI CGIL Novara e VCO, riguardante l'incontro di questa mattina in Prefettura sulla vicenda Barry Callebaut.

Il Geoturismo è realtà, fa Pil e valorizza il patrimonio geologico - 8 Settembre 2024 - 18:06

E' Marco Giardino, geomorfologo Università di Torino, a rivelarne i numeri. “Il Geoturismo è realtà. Nel solo Sesia – Val Grande, almeno 500.000 turisti l’anno. Tante persone si avvicinano al patrimonio geologico”.

RINVIATO - Musica in quota - Fabio Concato - 7 Settembre 2024 - 09:33

RINVIATO PER MALTEMPO- Musica in quota & Domobianca 365 portano Fabio Concato ai 1.600 metri dell'Alpe Casalavera.

Con la pistola a San Vito - 1 Settembre 2024 - 14:03

A Omegna, un 44enne ha mostrato una Beretta calibro 7,65 rifiutandosi di pagare la birra in uno degli stand della festa patronale. Nella sua auto, anche un coltello. E' stato arrestato

Stalker si nasconde in campeggio - 1 Settembre 2024 - 08:01

L'uomo, un 40enne della provincia di Catania, alloggiava con la sua tenda in un campeggio di Cannobio, ma non dava l'impressione di essere un turista. La sua presenza è stata segnalata ai carabinieri, che sono intervenuti per un controllo.

Amministrazione Comunale su Infermieristica - 31 Agosto 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale, riguardante le iscrizioni al corso di Laurea in Scienze  Infermieristiche.

Giornata Internazionale della Consapevolezza dell’Overdose - 30 Agosto 2024 - 10:23

Il Servizio per le Dipendenze dell’ASL VCO, diretto dalla D.ssa Chiara Crosa Lenz, nell’ambito delle attività del Dipartimento Interaziendale Patologia delle Dipendenze costituito con le Aziende Sanitarie di Vercelli, Biella e Novara, è impegnato sul tema dei problemi legati al consumo di sostanze psicoattive e da comportamenti d’abuso (droghe, alcol, fumo, gioco d’azzardo, ecc.) e realizza molteplici interventi di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione, riduzione del danno e limitazione dei rischi, finalizzati all’accessibilità e alla prossimità dei servizi su tutto il territorio aziendale.

Infermieristica pochi iscritti, Brezza "dato allarmante" - 30 Agosto 2024 - 08:01

Il capogruppo verbanese del Pd Riccardo Brezza: “Il dato è allarmante vista la cronica mancanza di personale sanitario nella nostra strutture ospedaliere e non solo: infermieri, medici di base, pediatri. Ogni settimana emergono nuovi dati allarmanti sulla situazione sanitaria di questo territorio. Che cosa aspetta la Giunta Cirio a occuparsi dell’allarme nella provincia del Vco? L’amministrazione comunale quali passi intende fare?”

Sul Monte Rosa il ghiacciaio di Flua è estinto - 27 Agosto 2024 - 14:03

l bilancio della terza tappa sullo stato di salute dei ghiacciai posti sul versante sud del Monte Rosa, la seconda montagna più alta delle Alpi.

Turismo in Piemonte, 6 milioni di arrivi - 26 Agosto 2024 - 11:04

Aumentano i turisti che arrivano dall'estero per visitare la nostra regione. In totale gli arrivi hanno superato i 6 milioni mentre, secondo i dati diffusi dalla Regione, le presenze sono state oltre 16 milioni.

Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 22 Agosto 2024 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salvaguardia Allevatori VCO, riguardante i laboratori lifewolfalps.

UNCEM: Asili nido negati ai piccoli Comuni - 22 Agosto 2024 - 08:01

"Sul bando nazionale asili nido, che ha escluso i Comuni montani e i centri più piccoli, come denunciato da Uncem a fine giugno 2024, una interrogazione parlamentare ha permesso al Ministro Valditara di ribadire un punto politico grave, che già intuivamo. "

Regione: 3milioni per edifici storici - 11 Agosto 2024 - 10:03

Grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), la Regione ha destinato 3 milioni di euro per il restauro di edifici di interesse culturale, religioso e rurale.