ufficio scolastico
ufficio scolastico - nei post
Quinta edizione del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 - 13 Ottobre 2022 - 09:28Quest’anno per i ragazzi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado del VCO in palio un viaggio EDUCATIONAL presso la sede del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi |
Progetto Scuola Futuro VCO - 27 Aprile 2022 - 18:06Scuola Futuro VCO: da Unione Industriale il progetto che vuole avvicinare i più giovani alle aziende. |
"Le rose di Ravensbrück" - 8 Marzo 2022 - 17:03Presso la Biblioteca Civica "P. Ceretti" di Verbania, per il ciclo "Frammenti di memoria" sarà proiettato il film Le rose di Ravensbruck - Storia di deportate italiane di Ambra Laurenzi. Ingresso gratuito senza prenotazione ma con green pass. |
Frammenti di memoria: atto conclusivo - 7 Marzo 2022 - 10:45Si conclude la rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con la collaborazione della Città di Verbania e della Città di Domodossola, il Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), la Casa della Resistenza di Fondotoce (VB), la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, dell’ufficio scolastico Provinciale di Verbania, della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”. |
Piemonte: vaccino, somministrate 9.320.155 dosi - 4 Febbraio 2022 - 13:01Sono 23.133 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 2.831 è stata somministrata la prima dose, a 3.362 la seconda, a 16.940 la terza. |
Frammenti di memoria - Incontro con le sorelle Bucci - 3 Febbraio 2022 - 09:33Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con la collaborazione della Città di Verbania, il Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), la Casa della Resistenza di Fondotoce (VB), la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, dell’ufficio scolastico Provinciale di Verbania e della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”. |
Piemonte: vaccino, somministrate 9.053.495 dosi - 27 Gennaio 2022 - 13:01Sono 40.601 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 2.767 è stata somministrata la prima dose, a 3.047 la seconda, a 34.787 la terza. |
Implementazione campagna vaccinale Covid-19 - 8 Gennaio 2022 - 18:06Continua la campagna vaccinale Covid 19, che ha previsto dal 3 gennaio un potenziamento dell’offerta con l’implementazione degli slot nei tre Centri Vaccinali di Domodossola, Verbania e Omegna. |
Unione Industriale VCO: giovani e aziende - 20 Novembre 2021 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta del Presidente di Unione Industriale del VCO, Michele Setaro, riguardante le difficoltà di trovare giovani adeguatamente preparati alle necesità delle aziende. |
"Frammenti di memoria" - 16 Novembre 2021 - 18:06Mercoledì 17 novembre 2021, la Società Filosofica Italiana sez. VCO, inaugura "Frammenti di memoria" mostra a cura di Franco Debenedetti Teglio, poi da mercoledì 1° dicembre rassegna Cinememoria. |
VCO: carenza di manodopera - 9 Novembre 2021 - 18:06Carenza di manodopera tecnica e professionale nelle aziende: Unione Industriale VCO avvia un’indagine per rilevarne i fabbisogni. |
Vaccino antinfluenzale - 7 Novembre 2021 - 18:06L’influenza rappresenta un serio problema di Sanità Pubblica e una rilevante fonte di costi diretti e indiretti per l’attuazione delle misure di controllo e la gestione dei casi e delle complicanze della malattia ed è tra le poche malattie infettive che di fatto ogni persona sperimenta più volte nel corso della propria esistenza indipendentemente dallo stile di vita, dall’età e dal luogo in cui vive. |
Piemonte: vaccino, somministrate 6.190.189 dosi - 13 Ottobre 2021 - 10:03Sono 18.563 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 5.993 è stata somministrata la seconda dose, a 7.720 la terza dose. |
Nuovi ambienti all'Istituto Maggia - 27 Settembre 2021 - 15:03L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha inaugurato nuovi ambienti di apprendimento innovativi all’interno del plesso Rosmini, sede dell’ex Collegio che si trova in via per Binda 47. |
Cambia la legge sul gioco d’azzardo patologico - 11 Luglio 2021 - 10:03Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul gioco d'azzardo patologico presentata dalla Giunta. |
Rotary Club Pallanza Stresa per la fame nel mondo - 28 Maggio 2021 - 15:03Sabato 12 giugno il Rotary Club Pallanza Stresa del Verbano-Cusio-Ossola organizza un evento per donare 30.000 pasti alla ONLUS Rise Against Hunger |
“Il racconto della Shoah per il XXI secolo” - 2 Maggio 2021 - 08:01Nell’ambito dell’iniziativa “Maggio dei Libri”, l’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” di Novara organizza un incontro sull’ultimo libro di Francesca R. Recchia Luciani dal titolo “Il racconto della Shoah per il XXI secolo” (Progetit Editore). |
Piemonte: vaccino, somministrate 307.010 dosi - 20 Febbraio 2021 - 12:05Sono 4.695 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.40). A 392 è stata somministrata la seconda dose. |
Piemonte: vaccino, somministrate 301.745 dosi - 19 Febbraio 2021 - 09:33Sono 4.278 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.40). A 265 è stata somministrata la seconda dose. |
40° edizione del Progetto di storia contemporanea per gli studenti piemontesi - 11 Febbraio 2021 - 16:00Con la pubblicazione del bando e la presentazione delle tracce di ricerca è partita la 40° edizione del Progetto di Storia contemporanea, promosso dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale piemontese in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale. |