le sue valli
le sue valli - nei post
"Il tuo Giro parte da Verbania" - 7 Maggio 2021 - 18:06Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita. |
Protezione Civile pronta per il piano vaccinazioni - 1 Aprile 2021 - 08:01l sistema di Protezione Civile della nostra Provincia è pronto a fare la sua parte in previsione dell’accelerazione della campagna vaccinale. |
Video istituzionale per il Distretto Turistico dei Laghi - 27 Febbraio 2021 - 15:03Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e valli dell’Ossola presenta al pubblico il suo primo video istituzionale dell’intero territorio: tra laghi, colline, monti e Alpi, valli e cascate, parchi naturali e patrimoni artistici riconosciuti dall’UNESCO, ville, giardini, siti naturali di rara bellezza e panorami mozzafiato tutti raccontati in un viaggio virtuale lungo 1 anno, dalla primavera all’estate, dall’autunno all’inverno. |
"Viaggio musicale barocco" - 3 Ottobre 2020 - 15:03La stagione culturale “Verbano Barocco” della Rete Museale Alto Verbano, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, ed è legata alla grande iniziativa regionale “Piemonte Barocco”, propone un nuovo appuntamento dal vivo “Viaggio musicale barocco” nella Chiesa di San Martino di Vignone, domenica 4 ottobre alle ore 16. |
Sentieri e Pensieri 2020 - 18 Agosto 2020 - 10:03Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri 2020 - 18 Luglio 2020 - 12:05Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore , il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. |
Mountain Academy - 9 Luglio 2020 - 15:03Torna la seconda edizione della Mountain Academy organizzata da Collezione Poscio e Asilo Bianco in collaborazione con il Comune di Santa Maria Maggiore (VB). |
Evento on line "Spirito e Materia" - 12 Giugno 2020 - 18:06Prosegue, ancora con la modalità on line, la stagione culturale “Verbano Barocco” della Rete Museale Alto Verbano, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, ed è legata alla grande iniziativa regionale “Piemonte Barocco”. |
Evento on line Pittura barocca nel Verbano - 1 Maggio 2020 - 08:01Sabato 2 maggio ore 17.30. Dopo l’evento di lancio a Pasquetta dedicato alla chiesa di San Martino, la Rete Museale Alto Verbano torna a proporre con questa nuova modalità un appuntamento della stagione culturale “Verbano Barocco” |
Provincia VCO su futuro turistico - 9 Aprile 2020 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Provincia del VCO riguardante: "Distretto turistico e associazioni imprenditoriali del turismo e del commercio del VCO, insieme per affrontare l’emergenza economica". |
Sportello dedicato all'architettura alpina - 24 Dicembre 2019 - 18:06L'Associazione Canova – che quest'anno compie diciotto anni di vita – dimostra ancora una volta la sua maturità, appunto, e il forte valore sociale e territoriale del suo operato. |
Emozioni e colori nel paesaggio ossolano e del Lago Maggiore - 7 Agosto 2019 - 11:28L'inaugurazione della mostra e la presentazione del libro si terranno giovedì 8 agosto alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale. |
Musica in quota all'Alpe Giovera - 3 Agosto 2019 - 09:16Dopo l'annullamento della data in Valle Bognanco, Musica in quota fissa per domenica 4 agosto un nuovo, imperdibile appuntamento per i tanti appassionati di musica e montagna che seguono con passione la rassegna organizzata dall'omonima associazione. Domenica 4 agosto il festival fa tappa in Valle Agarina. |
Nasce “Culture d'Insieme nel VCO” - 1 Luglio 2019 - 10:03Il giorno 29 giugno si è tenuta a Cannobio presso la sala convegni dell’Hotel Il Portico la conferenza stampa di presentazione della recentemente costituita Associazione culturale di volontariato “Culture d'Insieme nel VCO”. |
Il Trenino Verde delle Alpi - 28 Maggio 2019 - 12:05Al via la prima fase di azioni previste dal Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020 nell’ambito del progetto TVA |
“Camelie Locarno” 2019 - 26 Marzo 2019 - 16:01Camelie, mimose, magnolie, rododendri, azalee… Da nessuna parte in Svizzera la primavera è più fiorita che a Locarno. |
Comitato Tutela Devero aderisce alla Giornata Mondiale per il Clima - 15 Marzo 2019 - 15:03"Il Comitato Tutela Devero si unisce all'appello dei giovani preoccupati per il nostro futuro che chiedono di assumere azioni responsabili a efficaci per contrastare il cambiamento climatico". Di seguito la nota completa. |
"Avvicinare le montagne" incontro in Regione - 2 Febbraio 2019 - 10:23Richiesta dal Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola e dai sindaci di Baceno, Crodo, Trasquera e Varzo, si è svolta giovedì presso la V° Commissione Ambiente del Consiglio Regionale l'audizione in merito all'Accordo Territoriale riguardante la razionalizzazione e l'integrazione del Sistema delle valli Divedro e Antigorio. |
Due giorni dedicati ad Antonio Rosmini - 25 Ottobre 2018 - 18:06Il 26 e 27 ottobre a Domodossola due giorni dedicati ad Antonio Rosmini. La Filosofia dopo le “filosofie” - La sfida rosminiana alla contemporaneità. Il convegno di studi, aperto a tutti e con ingresso libero, porterà – per la prima volta con approccio moderno e innovativo – esperti, studiosi e filosofi per un confronto sul pensiero rosminiano. |
Torna il “Treno del foliage” - 12 Ottobre 2018 - 18:22Torna il “Treno del foliage”: viaggio nelle meraviglie d'autunno Il lento percorso della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, i colori e i sapori dell'autunno. Dal 13 ottobre al 4 novembre un biglietto speciale abbina viste spettacolari a omaggi e degustazioni di prodotti tipici tra Piemonte e Svizzera. |