condannato

Inserisci quello che vuoi cercare
condannato - nei commenti

Lega Nord su rottami abbandonati - 13 Ottobre 2017 - 11:13

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: siamo alle solite
Ciao annes il bello dei post su internet è che tutto diventa un calderone, ognuno dice la sua e spesso succede che ci si allontana dal focus della discussione. Ti riporto sul discorso che ho fatto. La Lega ha un comunicato dove si denuncia la situazione dei rottami del porto, dicendo tante cose giuste, ma mi ha colpito la frase "...sono ormai tre anni che ripetono la stessa risposta ai vari consiglieri...". Ho così fatto due considerazioni: 1. La Lega era in maggioranza quando, secondo il giudice che ha condannato il Comune di Verbania, non fu fatta adeguata manutenzione al porto...il tema non è essere contro o a favore della Lega, ma è una critica ha chi non ha fatto e non ha saputo controllare gli interventi fatti (o non fatti). Oltre ad essere una critica a chi ha governato nel passato è un monito a chi governa oggi e governerà domani: spendere in manutenzione (strade, giardini, immobili,...) conviene! 2. In un comunicato di 10 mesi fa del M5S (opposizione e certamente non teneri con questa giunta) si critica la decisione del giudice (sottolineo del giudice) che ha condannato il Comune di Verbania di "...di lasciare le macerie dei pontili in loco a disposizione dei periti,...". Capisci che io vedo una contraddizione, il problema non è se le macerie debbano o meno essere spostate, ma perchè sono ancora lì! Io ho capito, da un comunicato di un gruppo consigliare di opposizione (risottolineo opposizione) che in pratica dice che le macerie, almeno fino a poco tempo fa, non si potevano spostare! Quindi uno dei due comunicati è scorretto e impreciso, perché anche se è vero che la Lega chiede "...da ormai tre anni..." lo spostamento delle macerie, queste non si sarebbero potute spostare per decisione del giudice, sempre che a scrivere un comunicato scorretto e impreciso sia stato il M5S! Sulla questione se il nuovo cantiere se "...si accollerà quelli degli altri..." (inteso come macerie e rottami), ti ricordo che esiste lo strumento della convenzione edilizia, attraverso il quale chi concede l'autorizzazione ha costruire, vincola chi costruisce a effettuare determinati lavori (vedi Lidl /riqualificazione Madonna di Campagna). Per chi costruisce per fare "business" e investe 14milioni di €, la spesa aggiuntiva di 40mila€, non farà aItro che spostare di qualche mese, se non di settimane, il punto di pareggio dell'investimento! Saluti Maurilio P.S. Non ho sentito da nessuno e non ho letto da nessuna parte che i rottami li sposterà chi costruirà il nuovo porto, era solo una mia considerazione.

Lega Nord su rottami abbandonati - 10 Ottobre 2017 - 20:25

Re: Re: Re: siamo alle solite
Ciao neva il problema esiste, ma come al solito ha molte sfaccettature e le diverse parti in causa evidenziano solo quello che fa più gioco a loro. Meno di un anno fa, il M5S scriveva: "....Ci riferiamo da una parte all’asserita necessità di lasciare le macerie dei pontili in loco a disposizione dei periti,..." (http://www.verbanianotizie.it/n837953-porto-palatucci-tranquilli-paga-il-cittadino.htm), in questo comunicato, la Lega scrive: "...sono ormai tre anni che ripetono...", ma come? Lo scorso anno, a novembre per l'esattezza, i detriti dovevano rimanere (il riferimento era alla sentenza del tribunale) ora, è più di tre anni che si richiede la rimozione, ma dove sta la verità? Io non so chi ha ragione e sono disorientato, anche perchè di sicuro ha un sacco di difetti e, per alcuni, idee sballate, ma ho anche una memoria di ferro, mi ricordo abbastanza bene quello che è successo in passato, proprio per una questione di onestà intellettuale, cosa di cui difettono la maggior parte dei nostri politici a tutti i livelli, chi è stato (co)responsabile del disastro, dovrebbe avere un approccio diverso. Ti ricordo, il riferimento è sempre la stessa nota del M5S "che il Comune ...(è stato ndr)...condannato per mancata manutenzione e per non aver vigilato e opportunamente controllato che il divieto di approdo, ormeggio ed ogni accesso fino a nuovo avviso di riapertura"; quindi, è vero che quando è successo il disastro c'era il commissario e il ruolo del gestore non è secondario, ma la sentenza mette nero su bianco la scarsa manutenzione in cui si trovava il porto, la responsabilità politica non poteva essere di chi ha governato negli anni precedenti. Poi, se ti piace questo modo urlato di fare politica, buon per te... Aggiungo, ma è una riflessione personale, che se è vero che il progetto di nuovo porto è in avanzato stato di elaborazione (http://www.lastampa.it/2017/09/20/edizioni/verbania/porto-turistico-di-verbania-il-progetto-bego-non-ha-concorrenti-bQih3gjCLpo0b0T8PAdcdN/pagina.html), è plausibile pensare che nel giro di poco tempo, chi costruirà il nuovo porto, proceda anche con lo smaltimento, facendo risparmiare alla collettività (almeno) questi 40.000€ Saluti Maurilio P.S. la risposta vale anche per robi e paolino...

Comunità.vb: su rottami del porto - 29 Settembre 2017 - 09:09

Meglio tenerli da parte...
...per i risarcimenti. Ricordo a tutti che il Comune, in solido con l'ex gestore del porto è stato ritenuto responsabile del disastro e condannato ( in primo grado) al risarcimento dei danni subiti dalle imbarcazioni. A breve ci sarà la sentenza d'Appello a Torino che, se dovesse confermare l'orientamento del Tribunale di Verbania, aprirebbe la strada, oltre a questa prima causa "pilota", per un controvalore di circa 230 mila euro, ad altre ben più sostanziose presentate dai proprietari delle barche più grosse. Sono trascorsi quattro anni dal disastro, i detriti sono ancora lì e, temo, visto che non sono biodegradabili, ci resteranno per un bel pezzo.

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 19 Luglio 2017 - 14:04

Re: Re: Re: Re: X Tutti
Ciao Giovanni% Ci sono sentenze della cassazione: il solo cartello non basta, bisogna far rispettare il divieto. C'è anche un giudizio civile di uno che era annegato in Sardegna in una spiaggia libera dove il comune è stato condannato a risarcire gli eredi.

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 11:01

Re: sig. Maurilio
Cara lucrezia borgia la situazione è un po' più complessa, il problema non è solo del personale. Tu hai attaccato Messina, o Banca Intesa, che in questo caso sono i meno colpevoli di tutti, infatti non mi sembra che ci fosse la coda per rilevare a 2, 5 o 10€ le due banche! La BCE ha revocato la licenza bancaria a BPV e VB, significa che senza questo accordo, non si sarebbe potuto toccare neanche un centesimo dai conti correnti delle due banche...hai idea di quante aziende nel VCO hanno i conti correnti in VB? Sai quante persone non avrebbero preso lo stipendio nel VCO in questi giorni? Chiaro che non è bello che lo stato, cioè noi, paghiamo i debiti delle due banche, ma è altrettanto vero che il buco che si aprirebbe sarebbe ancora più grande se non si fosse intervenuti! Invece di avere le reazioni isteriche che hai avuto tu, dovresti chiederti: - perchè questa operazione è stata fatta prima? Magari anche con l'intervento di altre banche? - perchè la giustizia è così lenta? Solo per citare il caso di truffa finanziaria più famoso, negli Stati Uniti Madoff è stato arrestato l'11/12/2008 e condannato a 150 anni di carcere il 29/06/2009!! - chi è stato al governo negli ultimi 25 anni, e non ha cambiato il funzionamento dello giustizia e delle banche? - dov'erano gli organi di controllo (ABI, CONSOB, BCE, GdF, Revisori, SIndaci, CdV,...) quando queste banche avviavano operazioni "rischiose", per non dire di peggio? -...e tante altre domande... In questa situazione, che è molto diversa da Monte dei Paschi, in molti ci hanno sguazzato, senza capire quello che stava succedendo o capendo e chiudendo gli occhi...il paragone con la FIAT c'entra molto poco, anche perchè erano altri anni, altri governi, altre situazioni! E comunque , ricordati che quegli interventi hanno permesso, di salvarsi e continuare a lavorare, non tanto a FIAT, ma a centinaia, se non migliaia, di aziende di componentistica auto e servizi che ancora oggi fanno lavorare decine di migliaia di persone! Saluti Maurilio

Primarie PD gli eletti del VCO - 11 Maggio 2017 - 20:59

Re: sinistro e robi
Ciao Danilo Quaranta purtroppo per quelle vicende estere l'ex tesoriere è stato prima espulso dal partito e poi perseguito anche penalmente. Alcuni procedimenti sono ancora in corso, per altri è scattata la condanna, non solo nei suoi confronti, ed anche per reati più gravi (Pestaggio al Sol Levante, ex leghista Belsito condannato a 5 mesi per lesioni; Bossi Jr. condannato: "Belsito manteneva tutta la famiglia con i soldi della Lega"). Dopo questi aggiornamenti, rifletterò sul tuo invito a berci un caffè in sezione. Grazie.

Primarie PD gli eletti del VCO - 11 Maggio 2017 - 18:02

sinistro e robi
poi la chiudo veramente solo riguardo al cem in quel momento era l'unico progetto disponibile per accedere ai fondi pisu oltre al teatro si è potuto fare il posteggio all'ospedale castelli il rifacimento lungo l'argine S.bernardino ed altri lavori rinunciando a quei fondi per il teatro si sarebbe dovuto pagare una penale altissima se vuoi in sezione abbiamo tutta la documentazione completa si può discutere dove è stato messo io ad esmpio avrei utilizzato l'ex cinema teatro o vip ma dire che .......poi lauree o diamanti non mi sembra sia stato condannato nessuno a differenza vostra conosci solo quei casi aggiornati......x Roby certo che abbiamo un progetto ma all'opposizione puoi solo gridare e chiedere conto dell'operato e il piu' delle volte manco ti rispondono passa in sezione se ti interessa senza nessun impegno

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 27 Aprile 2017 - 18:42

Re: Lascia perdre Robi
Ciao info apprezzo molto i tuoi interventi anche se credo i toni siano comunque rimasti nell'ambito dell'educazione e del rispetto. Mi dispiace solo che Pierluigi consideri il cristianesimo come superstizione e comunque messo allo stesso livello dell'islamismo. Ma senza dubbio è una considerazione legittima come tutte. Come è legittimo considerare Magdi un perseguitato da islamici e giudici. Un dead man walking che sa benissimo di essere condannato a morte da una religione di odio che ha avuto il coraggio di rifiutare e contrastare. E voglio chiudere qui.

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 22 Aprile 2017 - 22:31

persona di cui fidarsi
Talmente moderato che stando alla sua biografai su wikipedia finora ha collezionato una serie di condanne in tribunale, * Maggio 2011 tribunale di MIlano per aver riportato notizie infondate sul politico tunisino Rashid Ghannushi e condanna al pagamento di 38.000 euro * Agosto 2011 tribunale di Jesi, condanna per diffamazione della Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia, per una falsa accusa di minaccia di morte ricevuta * Febbraio 2012, condannato per diffamazione di due giornalisti del Corriere della Sera * Gennaio 2015, condanna dal tribunale di appello di Milano per diffamazione dell'Unione delle Comunità e Organizzazioni islamiche in Italia * Lo scrittore Valerio Evangelisti l'ha definito "Pinocchio d'Egitto".per le scarsa qualità delle fonti del suo libro su Saddam (per esempio il secondo capitolo del libro basato su un articolo di "Gente" intitolato "Sono stata per trent'anni l'amante di Saddam". Proprio una persona esperta di integrazione e di cui fidarsi.

SS34: incidente mortale fra Gravellona e Fondotoce - 13 Aprile 2017 - 19:09

Cosa c'entra. ..
Ma commenti più id.....potevano esserci? Che cosa c'entra se il guidatore era politico o assessore..condannato per corruzione ..boh.

SS34: incidente mortale fra Gravellona e Fondotoce - 13 Aprile 2017 - 12:08

davvero
bisognerebbe lavorare sull'educazione stradale. le persone non pensano alle conseguenze di una guida del geenre. per la cronaca e a margine: l'omicida era stato condannato per corruzione e truffa mentre faceva il consigliere regionale, giusto?

Frana sulla SS34 strada bloccata - 20 Marzo 2017 - 15:52

Re: Re: Sicurezza SS34
Ciao SINISTRO vero e chissà quanto gli imprenditori avrebbero dovuto versare al compianto nicolazzi di tangente come hanno fatto per il cosiddetto filone carceri d'oro.. anzi non fu condannato per corruzione... ma per concussione... ancora peggio

Province: settimana di mobilitazione per difendere servizi e sicurezza - 17 Marzo 2017 - 16:21

Sto aspettando
Io personalmente penso che potrebbero evitarci tutte queste manfrine, le province sono in mano a persone non elette dai cittadini lo ribadisco e lo ripeto per l'ennesima volta se < Costa e gli altri dicono che non hanno più soldi o li mettono loro o si possono dimettere , e lascino che tutto vada allo sbando , e che decidano su tutto i prefetti, poi vediamo come va a finire. Il sistema ormai è talmente marcio che è impossibile recuperare qualcosa, guardate cosa è successo per il condannato senatore Minzolini salvato dall'aula ,incredibile ma di cosa stiamo parlando. Tutti questi casini sono stati provocati dal pifferaio magico Renzi che ha portato noi poveri stupidi topi ad affogare nelle sue menzogne ,anche chi come me non lo ha mai votato.

"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 16 Marzo 2017 - 21:12

Sinistro e purtroppo
Condivido da dx ciò che dici tu da sn: pensare di risollevare le sorti della dx affidandosi ad un ultra ottantenne ( e condannato in via definitiva) è davvero cosa penosa; personalmente sarei per una legge che arrivati a 70 anni non si possano più ricoprire cariche pubbliche di alcun tipo, si potrà fare vita di partito ma non essere elevato a livello di chi può scegliere per noi od esercitate una qualsiasi professione o mestiere. Ma il piotere è come una droga e chi lo assaggia pare poi non poterne fare più a meno.

GDF: evasione per 580mila € - 5 Febbraio 2017 - 23:59

Re: evasore,punto.
Ciao paolino dopo il ricorso si saprà. Le fiamme gialle hanno verificato e prodotto prove. Non hanno condannato. A forza di gridare onestà onestà sappiamo che succede! Mai condannare senza sapere e senza conoscere i fatti. I Robespierre e gli onesti senza se e senza ma fanno sempre la stessa fine...

Strade Provinciali, utenti e compartecipazione alle spese - 2 Febbraio 2017 - 19:18

Caro Lupus
Concordo con quello che dici , ma è ormai evidente che le strade provinciali sono allo sbando e all'incuria totale ,io sto aspettando quando il nostro presidente della provincia sarà chiamato a difendersi perché accusato di concorso in omicidio colposo ,vista la nuova legge sull'omicidio stradale. che rende i proprietari delle strade responsabili. Prima o poi qualcuno inizierà a pagare è inevitabile, guarda come è stato condannato Mario Moretti per Viareggio.

Scioglimento del Consiglio Comunale di Verbania - 22 Novembre 2016 - 16:32

x Hans Axel
condannato x aver autenticato 17 firme, per tre schieramenti , apposte sugli appositi moduli ,in modo consapevole dagli interessati, . Quindi NESSUNA firma falsa . Vogliamo fare una distinzione da coloro che hanno apposto firme false e altro . Certo non doveva ma dobbiamo fare delle distinzioni .Un eccesso di fiducia nei confronti di chi raccoglieva le firme , ha peccato di leggerezza .

Scioglimento del Consiglio Comunale di Verbania - 22 Novembre 2016 - 11:00

Re: saggio pensiero
Ciao cesare Ideona!! Un condannato.....

"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 12 Novembre 2016 - 18:35

per lady
probably non avevi letto quanto ho scritto sopra.....''Poi,aggiungo,se una persona ha ''combinato qualcosa'' e cmnque si sente di affrontare una chiaccherata ''chiarificatrice della propria posizione col datore di lavoro o chi per esso,potrebbe essere la strada giusta per provare la sua ,come dire,buona fede o redenzione dal reato.Insomma,di strad percorribili ce ne sono molte.Ovvio che se sono condannato per pedofilia,nn mi presento per lavorare in un asilo,ma non vedo barriere se voglio fare il muratore.''....

"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 12 Novembre 2016 - 13:17

Re: Lady e i patteggiamente
Ciao lupusinfabula,confermo e sottoscrivo.Poi,aggiungo,se una persona ha ''combinato qualcosa'' e cmnque si sente di affrontare una chiaccherata ''chiarificatrice della propria posizionecol datore di lavoro o chi per esso,potrebbe essere la strada giusta per provare la sua ,come dire,buona fede o redenzione dal reato.Insomma,di strad percorribili ce ne sono molte.Ovvio che se sono condannato per pedofilia,nn mi presento per lavorare in un asilo,ma non vedo barriere se voglio fare il muratore.