statistica

Inserisci quello che vuoi cercare
statistica - nei commenti

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 5 Aprile 2016 - 19:40

Forni e Forni
ci sono forni e Forni....come direbbe l'Assessore verbanese...................in uqesta complessa miriade di nmeri e quant'altro,nn ho veramente capito se,per pareggiare,in due anni dobbiamo morire piu' velocemente o meno.....da domani guardero' con piu' attenzione i necrologi,giusto per statistica.............

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 5 Aprile 2016 - 14:34

commenti, dubbi, domande e considerazioni
1) "si tratta di un investimento importante (circa 1,5 mln)" com'è che ogni volta questa cifra aumenta? La prossima volta facciamo direttamente 2 milioni che fa più effetto 2) offerta globale del servizio: ben consapevole di non fare statistica ma gli ultimi 2 funerali dove ho partecipato (non come protagonista), entrambi in provincia di Varese ed entrambi nel 2015; in tutti e 2 i casi le salme sono state cremate e in tutti due i casi sono stati cremati a Verbania. Statistiche nazionali affermano che le cremazioni sono sempre più "di moda" 3) "L’attuale linea crematoria è obsoleta" il forno crematorio non è un cellulare che dopo 2 anni è obsoleto. Un forno di 15 anni, sicuramente non più moderno, ma sicuramente ancora utilizzabile per parecchi anni. 4) "con la possibilità di estenderle all’intero sistema cimiteriale cittadino" quindi privatizziamo anche i cimiteri? Cioè solo per saperlo... 5) "dovranno essere predisposte una nuova sala del commiato e nuove celle frigorifere, entrambe attualmente insufficiente" una sala commiato non è una discoteca che deve rinnovarsi in base alla moda. Magari qualche piccolo intervento ma non esageriamo. 6) ma se dite che ci sono sempre meno cremazioni perché si dovrebbe predisporre nuove celle frigorifere? 7) ma che unità di misura è "Nm3/h"? newton metri cubi l'ora? azoto metri cubi l'ora? Scusate non la capisco... 8) dipendenti comunali: non mi è chiaro se gli attuali dipendenti comunali che attualmente curano il servizio, verranno "trasferiti" alla nuova ditta oppure rimarranno sempre in forza alla pubblica amministrazione. E in quest'ultimo caso, a far che? 9) se come dite voi, un nuovo forno crematorio inquinerebbe ben 550 volte in meno dei valori massimi ammessi, tenendoci il vecchio, sicuramente più inquinante di uno nuovo del doppio, facciamo il triplo, stiamo larghi, facciamo 5 volte, abbiamo che l'attuale forno inquina 100 volte meno i valori massimi ammessi. 10) se come dite voi: "se per un caminetto (o auto a benzina) i livelli delle emissioni di diossina sono centinaia di volte superiori al forno crematorio" allora teniamoci pure il vecchio che al limite inquinerà come 2 caminetti o come 2 auto a benzina Per compensare spegnerò il mio caminetto e Paolino andrà in bicicletta Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere alle mie domande e fugare i miei dubbi

Treni, biglietti, multe e misura - 10 Marzo 2016 - 11:52

Re: Re: Non poteva dire...
Ciao Andrè Tram Via Ripamonti - Duomo: salgo e timbro il biglietto, passa un secondo e una donna: "controllore mi esibisce il biglietto?" io: "Ma l'ho appena timbrato davanti a lei!" Controllore " non ho visto" io "poco male! Ecco il biglietto" lo passa dentro una sua macchinetta: esito biglietto regolare. Va da un "non-milanese" "controllore mi esibisce il biglietto?" non-milanese "non l'ho" controllore "un documento" non-milanese "non l'ho". Il controllore fa un segno con la testa come per dire "sparisci". Il non-milanese scende dal tram. Perché il controllore mi aveva chiesto il biglietto nonostante l'avessi timbrato in faccia a lei? Perché così poteva fare statistica che i controlli li fanno. Immagino che se io non avessi avuto il biglietto l'avrebbe dato la multa. Immagino che se non avessi avuto un documento avrebbero chiamato la pubblica sicurezza. Poi continua a vivere nel tuo mondo fantastico se preferisci

Lega Nord: "Un bel murales contro la crisi" - 10 Gennaio 2016 - 14:09

X Andrè
Rispondere al tuo provocatorio e inutile commento? Anche no, la mia avversione alla lega è nota , ma non sono mai stato carico di pregiudizi, e per statistica o per ragione se loro dicono qualcosa di giusto non sarò così sciocco da negarlo... Altri invece ... :-)

Il Re dei commentatori 2015 - 6 Gennaio 2016 - 13:57

Ah la statistica....
Al solito la statistica è come un elastico e puoi tirarla come vuoi da una parte o dall'altra: ricordate il mezzo pollo mangiato in due ed il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?

Vco il più povero del Piemonte - 30 Agosto 2015 - 09:08

Trilussa
è sconfortante..ma non vorrei che questi dati siano fatti con il metodo " i polli di Trilussa"..io mangoi due polli ,tu muori di fame la statistica dice che abbiamo mangiato un pollo a testa!

Lampeggiare? Pensiamoci... - 29 Giugno 2015 - 08:15

a lupusinfabula...
Condivido. Ci vorrebbero Dei corsi obbligatori di Educazione Civica per adulti con supporto di psicoterapeuti in grado di curare gli stati di frustrazione di quelle persone che, per sentirsi "vive" hanno bisogno di esercitare la prepotenza, molto spesso facendo macelli negli stadi o usando le strade come se fossero i loro circuiti privati di F 1 ( E CHE INVECE SONO DI TUTTI, COMPRESI BAMBINI, MAMME CON CARROZZINA, ANZIANI e pure qualche micio, riccio o capriolo). Ho letto da qualche parte una statistica americana che conclude che, più le persone sono frustrate nella loro "vita privata" più sentono il bisogno di fare i "duri" nelle situazioni che ho appena citato.

Carabinieri: fermato autore di furto - 7 Maggio 2015 - 08:27

Lupus
Non c'è bisogno di ulteriori dati per le statistiche. I dati analizzati sono purtroppo sufficienti per la redazione di una statistica valida basata su un grandissimo campione. E le statistiche sono chiare, incontrovertibili. Il 60-70% dei reati è commesso da stranieri. Per alcune tipologie di crimini (mi sembra lo spaccio), tale percentuale arriva al 95%. Quindi al 60-70% tale criminale è straniero. Mi permetto di far notare che non ho tirato in ballo elementi come razze, ariano, bianchi, viola ecc.

Carabinieri: fermato autore di furto - 6 Maggio 2015 - 20:50

Paolino hai ragione
Paolino hai ragione, se il ladro è un italiano (minuscolo nel caso lo fosse) non mi infastidisce di meno : ma sai, la curiosità è curiosità, così tanto per sapere, per fare statistica.

Cristina sulla classifica dei sindaci - 21 Aprile 2015 - 19:04

X Aurelio
Non so se l'Ing. Maurilio abbia studiato statistica ma il conte Fersen l'ha studiata e può dire alcune cose.... Innanzitutto le 2 "classifiche" elezioni e sondaggio non sono minimamente paragonabili! Tant'è che una si chiama elezione e l'altra sondaggio... L'elezione non ha alcun valore statistico in quanto non si basa su un campione scelto (indispensabile per un sondaggio!) ma bensì su persone che "partecipano al sondaggio" volontariamente. Inoltre al ballottaggio, alcuni dei gruppi (quelli che non rientrano nel ballottaggio) si autoescludono come s'è autoescluso anche buona parte del "gruppo" Cristina perché demoralizzati. Del sondaggio, che ha valore statistico, purtroppo non ho trovato da nessuna parte quale domanda sia stata fatta al campione. Si parla in generale di "indice di gradimento" ma che vuol dire? Che domanda è stata fatta al campione?? Per tentare arditamente di fare un paragone, al sondaggio dovrebbero aver chiesto: "Tra Marchionini e Cristina chi voteresti oggi?". Inoltre, altro dato mancante al sondaggio è la dimensione del campione. Quanti verbanesi aventi diritto al voto hanno intervistato? 100? Pochi Per avere un minino valore dovrebbero aver intervistato almeno 250 persone pari a 1/100 del totale dei 25.000 aventi diritto. Per tanto non state nemmeno a discutere su un sondaggio del genere. Non ha alcun valore statistico e ognuno può leggere i dati come vuole.

Cristina sulla classifica dei sindaci - 21 Aprile 2015 - 16:51

strani conti dell'avvocato
Magari Maurillio ha studiato statistica potrebbe essere molto più capace di me a fare i conti... Vediamo Silvia Marchionini prende al ballottaggio quasi il 78% del 48% degli aventi diritto al voto pari a poco più di 8.200 voti se non ricordo male , ora visto che più o meno gli aventi diritto al voto sono 20.000 , il 61% è pari a 12.200 persone (più o meno) con un incremento rispetto alle elezioni di 4.000 persone .. capisco che in FI hanno studiato da Tremonti con la sua finanza creativa .. però a tutto c'è un limite..

Gradimento sindaci: Marchionini 6^ - 20 Aprile 2015 - 19:36

tristezza
il precedente commento è stato censurato,va beh. proviamo così: nella classifica nazionale,tutti i primi posti sono di sindaci dichiaratamente vicini al premier. fine. pura curiosità statistica.

Gradimento sindaci: Marchionini 6^ - 20 Aprile 2015 - 14:27

statistica
curiosità,nei primi posti si piazzano tutti renziani doc,a cominciare da Nardella,subentrato a Renzi quando quest'ultimo ha cambiato poltrona.

Forza Nuova su "Settimana contro il razzismo" - 17 Marzo 2015 - 17:17

La statistica non un opinione, ma un dato di fatto
Caro Robi, puoi tenerti tutte le tue paure nei confronti dell'"uomo nero", mi scusino i lettori di colore, ma la distribuzione di reati è proporzionale alla distribuzione della popolazione. Se a Verbania, facciamo solo un esempio, avessimo il 40% di residenti con chiare origini verbanesi (una sorta di razza "ariana") e il 60% di residenti con origini extraverbanesi, è molto probabile che, più o meno, il 60% dei reati sarà commesso da cittadini di origine extraverbanese, quindi non "ariani", magari nati a Baveno, che, notoriamente sta a sud di Verbania!!! Saluti Maurilio

VerbaniaNotizie: più di 1milione nel 2014 - 2 Gennaio 2015 - 18:42

bene ma...
....io ad esempio certe volte mi collego anche 10 volte al giorno. Non vorrei che la statistica fosse un po' gonfiata dagli affezionati del blog. Comunque rimane un successo.

CEM: "Da problema a risorsa" - 28 Dicembre 2014 - 17:35

Risposta
Semplicemente ho scritto che se il Sig.Furlan vuole visionare delle planimetrie degli interni del CEM, essendone in possesso per motivi professionali, potrei anche fargliele vedere ma essendo in formato CAD e molto "grandi", c'è necessità di molta memoria. Per questo bisognerebbe capire come farlo. Sul resto non credo sia necessario commentare, ho solo risposto a precisa asserzione...anche se rimane una curiosità: la "stragrande maggioranza dei cittadini" e la "netta minoranza" di cosa? In base a quale statistica sono stati decretati tali equilibri? Vox populi o numeri precisi?

Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 8 Giugno 2014 - 17:22

centro per l'impiego
Piena solidarieta' innanzitutto al signore in cerca di lavoro.Per quanto riguarda il centro per l'impiego,ci sarebbe da fare un discorso che occuperebbe un blog intero.Per esempio,perche' lavorano solo al mattino,dalle 9,30 alle 12,30,con fuori e dentro code interminabili e se rentri alle 12 gia' storcono il naso?Facciamo una statistica su quante persone in cerca di lavoro sono riusciti ad aiutare,avremo fogli bianchi.Il centro per l'impiego e' riuscito a dar da lavorare a quelli che ci sono impiegati.Tutto li'.

Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 1 Giugno 2014 - 13:52

Paolino paolino paolino...
Lettera e avvertimento del console USA ai propri cittadini residenti a milano del 8/2/2013: "...Mantenete un livello alto di vigilanza e prendete le misure appropriate per aumentare la vostra sicurezza personale... siate cauti nel rivelare il vostro indirizzo a sconosciuti... Mantenete un livello alto di vigilanza e prendete le misure appropriate per aumentare la vostra sicurezza personale... Le autorità milanesi, hanno recentemente notato un significativo aumento del crimine nelle aree a ovest di corso Venezia attraverso parco Sempione fino a via Domenichino. Quest'area include la residenza di molti impiegati del consolato e cittadini Usa... fare attenzione a dove vanno la sera perche' "in molte popolari zone della vita notturna" sono stati segnalati "incidenti... Vi raccomandiamo di fare attenzione ai vostri oggetti di valore a casa e in strada, e agli stranieri che vi avvicinano...". "Sinceramente non siamo molto preoccupati ci sono stati notificati dei dati sulla criminalita', abbiamo la responsabilita' di avvertire i nostri connazionali". "Vi raccomandiamo - avverte comunque il consolato nel messaggio - di fare attenzione ai vostri oggetti di valore a casa e in strada, e agli stranieri che vi avvicinano". Se i reati sono in calo è perché la statistica è fatta sui reati denunciati e non sui reati commessi.

Comitato Carlo Bava Sindaco: comunicato sul ballottaggio - 31 Maggio 2014 - 12:22

Sono semplice ma non scemo
Grazie del complimento Rosencrantz. Essere semplici significa guardare le cose come stanno, senza filtri o paraocchi. Speriamo non lo vengano a sapere i miei Prof di sistemi politici e amministrativi, economia, statistica o metodologia della ricerca sociale! Vedi caro, poco serve vantarsi di avere un minimo di background della materia, ma se si ha a che fare con dichiarazioni o comportamenti che hanno l'unico scopo la presa per il culo della gente, allora mi scatta la molla del saputello. Il fuoco incrociato Tsipras-Bava e Cicchitto-Parachini la dice lunga, e la Cristina che è donna intelligente lo ha capito. A me poi questo progetto di Verbania possibile, condivisa e sosteniblie mi sa tanto di no Tav, acquagratisini per tutti, girotondelli viola, rodotesini e legalitaristi a senso unico, difensori degli atricoli della Costituzione "soloqueglicheglifannocomodo". Insomma, per me IL PEGGIO DEL PEGGIO. Un enorme guazzabuglio di renziani, civatiani, bersaniani, tsipraisti e alfano-cicchettiani. Più che Verbania posssibile mi pare un incubo!

Marchionini: dal M5S "scuse pelose" - 22 Maggio 2014 - 13:29

L'astensione non paga
Chi non va a votare delega ad altri la propria scelta e rappresentanza. Non c'è nulla da fare, è così. Gli astenuti non determinano il mancato raggiungimento di un quorum o la diminuzione del numero degli eletti. L'astensione dall'esercizio del voto è soltanto una sterile cifra da consegnare alla statistica e alla storia, che palesa semmai a livello sociologico un mero disagio o una disaffezione del corpo elettorale. Per una sorta di ragionamento portato all'estremo, plausibile ma a mio avviso non giustificabile né vantaggioso ai fini pratici, la scheda bianca può significare un segnale di sfiducia complessivo verso la classe politica, quasi a voler dire: nessuno merita il mio voto. L'astensione, ovvero distertare il seggio per libero arbitrio, è invece una rinuncia in toto all'esercizio dei propri diritti politici. Non ti piace nessuno dei contendenti in lizza? Allora scegli il minore dei mali. Abbi il coraggio di decidere, in un senso o nell'altro. Soltanto chi si è espresso può avere, in seguito, una legittimazione morale per contestare eventuali errori di chi amministra la res publica. Chi si è astenuto può invece soltanto tacere. Perché lui, per primo, si è chiamato fuori consentendo ad altri di scegliere in sua vece.